- Scuola di canto lirico e moderno. Indagine sulla tecnica di affondo da Mario del Monaco ad Andrea Bocelli
- Il canto lirico nella tradizione italiana. Esperienze e segreti della tecnica vocale
- Un teatro tutto cantato. Introduzione all’opera italiana
- I segreti della voce: Canto jazz e canto lirico a confronto
- Morir cantando (o cantando gioire). Le fascinazioni dell’opera lirica fra storia, fonti letterarie e aneddoti
- Lo specchio empatico e la metafora riflessa: i neuroni specchio al servizio del canto lirico
- Recitar cantando ovvero come accostare bambini e ragazzi all’opera lirica attraverso il teatro
- Storia dell’opera lirica. Un immenso orizzonte. Dalle origini ai giorni nostri
- La lingua dell’opera lirica
- Audizioni per cantanti lirici. Guida pratica alla preparazione con un metodo completo di autovalutazione
Il canto lirico è una forma di canto tramite la quale si racconta una storia in base a varie caratteristiche tra cui l’orchestra e le voci dal vivo e il non utilizzo di microfoni. Quest’ultima caratteristica in particolare è resa possibile dai cantanti d’opera che usano una particolare tecnica, controllando il respiro, in modo da far ascoltare la propria voce travalicando i suoni prodotti dall’orchestra e diffondendola in tutta la sala. Su Amazon ci sono diversi libri sul canto lirico e sulla lirica in generale e alcuni di essi ripercorrono la tecnica di fondo di questa pratica canora.
Lista dei migliori libri sui canto lirico su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri sui canto lirico che si trovano su Amazon (versione italiana):
Scuola di canto lirico e moderno. Indagine sulla tecnica di affondo da Mario del Monaco ad Andrea Bocelli
Titolo: Scuola di canto lirico e moderno
Sottotitolo: Indagine sulla tecnica di affondo da Mario del Monaco ad Andrea Bocelli
ISBN-10: 8872415795
ISBN-13: 9788872415795
Autore: Delfo Menicucci
Editore: Omega
Edizione: 12 marzo 2011
Pagine: 224
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Il canto lirico nella tradizione italiana. Esperienze e segreti della tecnica vocale
Titolo: Il canto lirico nella tradizione italiana
Sottotitolo: Esperienze e segreti della tecnica vocale
ISBN-10: 8881094592
ISBN-13: 9788881094592
Autore: Sergio Catoni, Franco Viciani
Editore: Ut Orpheus
Edizione: seconda (16 novembre 2007)
Pagine: 116
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Un teatro tutto cantato. Introduzione all’opera italiana
Titolo: Un teatro tutto cantato
Sottotitolo: Introduzione all’opera italiana
ISBN-10: 8843065769
ISBN-13: 9788843065769
Autore: Gloria Staffieri
Editore: Carocci
Edizione: 20 settembre 2012
Pagine: 191
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
I segreti della voce: Canto jazz e canto lirico a confronto
Titolo: I segreti della voce: Canto jazz e canto lirico a confronto
ISBN-10: 8854889170
ISBN-13: 9788854889170
Autore: Daniela Panetta
Editore: Aracne Editrice
Edizione: 1 aprile 2016
Pagine: 68
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Morir cantando (o cantando gioire). Le fascinazioni dell’opera lirica fra storia, fonti letterarie e aneddoti
Titolo: Morir cantando (o cantando gioire)
Sottotitolo: Le fascinazioni dell’opera lirica fra storia, fonti letterarie e aneddoti
ISBN-10: 8890465567
ISBN-13: 9788890465567
Autore: Giovanni Chiara
Editore: Quattro
Edizione: 13 marzo 2017
Pagine: 432
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Lo specchio empatico e la metafora riflessa: i neuroni specchio al servizio del canto lirico
Titolo: Lo specchio empatico e la metafora riflessa
Sottotitolo: I neuroni specchio al servizio del canto lirico
ISBN-13: 9798635966501
Autore: Manuela Kriscak
Editore: Independently published
Pagine: 148
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Recitar cantando ovvero come accostare bambini e ragazzi all’opera lirica attraverso il teatro
Titolo: Recitar cantando ovvero come accostare bambini e ragazzi all’opera lirica attraverso il teatro
ISBN-10: 8881634668
ISBN-13: 9788881634668
Autore: Fiorella Colombo, Laura Di Biase
Editore: ERGA
Edizione: 12 gennaio 2007
Pagine: 128
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Storia dell’opera lirica. Un immenso orizzonte. Dalle origini ai giorni nostri
Titolo: Storia dell’opera lirica. Un immenso orizzonte. Dalle origini ai giorni nostri
ISBN-10: 8862885607
ISBN-13: 9788862885607
Autore: Roberta Pedrotti, Francesco Lanzillotta (Avanti)
Prefazione: Azio Corghi
Editore: Odoya
Edizione: 31 ottobre 2019
Pagine: 288
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
La lingua dell’opera lirica
Titolo: La lingua dell’opera lirica
ISBN-10: 8815272348
ISBN-13: 9788815272348
Autore: Ilaria Bonomi, Edoardo Buroni
Editore: Il Mulino
Edizione: 14 settembre 2017
Pagine: 323
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi
Audizioni per cantanti lirici. Guida pratica alla preparazione con un metodo completo di autovalutazione
Titolo: Audizioni per cantanti lirici
Sottotitolo: Guida pratica alla preparazione con un metodo completo di autovalutazione
ISBN-10: 8863953558
ISBN-13: 9788863953558
Autore: Eleonora Pacetti
Prefazione: Joan Matabosch
Editore: Curci
Edizione: 2022 (16 marzo 2022)
Pagine: 285
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi