Il CLIL (acronimo di Content and Language Integrated Learning) è un approccio didattico che si basa sulla cosiddetta “immersione linguistica”. L’immersione linguistica è un metodo per insegnare la seconda lingua agli studenti facendo loro apprendere vocaboli e sintassi utilizzando la stessa lingua come mezzo di comunicazione. Il CLIL utilizza un metodo simile per insegnare, però, non solo la seconda lingua ma anche altre materie.
L’obiettivo del CLIL, dunque, è quello di aiutare gli studenti a sviluppare contemporaneamente sia le conoscenze specifiche della materia che le abilità linguistiche. Il metodo è stato sviluppato da David Marsh nel 1994 e ha riscosso subito un grosso successo tanto che è stato applicato non solo nel contesto scolastico in Europa (dove il metodo viene promosso dalla stessa commissione europea) ma anche in ambito aziendale.
Su Amazon ci sono diversi libri su questo metodo di insegnamento che quasi tutti sono indirizzati ai docenti e agli educatori. Un ottimo esempio è Tecniche didattiche per la seconda lingua, un volume che descrive le varie tecniche per insegnare la seconda lingua e contiene anche vari esempi di applicazione nei due capitoli finali. Per l’insegnamento di altre materie, come geografia, scienze, storia, matematica, eccetera, si consiglia Let’s start CLIL! Risorse didattiche per esplorare gli ambiti disciplinari in lingua inglese, una sorta di manuale per ideare percorsi CLIL a scuola. Il libro dispone di 120 schede fotocopiabili con vari spunti e varie proposte di esperimenti e attività.
Lista dei migliori libri sul CLIL su Amazon
E adesso la “classifica” dei 10 migliori libri sul CLIL che sono disponibili per l’acquisto su Amazon Italia:
Tecniche didattiche per la seconda lingua. Strategie e strumenti anche in contesti CLIL
Titolo: Tecniche didattiche per la seconda lingua
Sottotitolo: Strategie e strumenti anche in contesti CLIL
ISBN-13: 978-8843093687
Autore: Marcel Danesi, Pierangela Diadori, Stefania Semplici
Editore: Carocci
Edizione: 8 novembre 2018
Pagine: 337
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Let’s start CLIL! Risorse didattiche per esplorare gli ambiti disciplinari in lingua inglese
Titolo: Let’s start CLIL! Risorse didattiche per esplorare gli ambiti disciplinari in lingua inglese
ISBN-13: 978-8861615236
Autore: Laura Papetti, Donatella Santandrea
Editore: Lang
Edizione: 1 gennaio 2016
Pagine: 194
Recensioni: vedi
Formato: Libro
CLIL & innovazione. Strumenti, strategie e tecniche didattiche
Titolo: CLIL & innovazione
Sottotitolo: Strumenti, strategie e tecniche didattiche
ISBN-13: 978-8891913210
Autore: Letizia Cinganotto
Editore: Pearson
Edizione: 4 febbraio 2021
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Programmare corsi CLIL
Titolo: Programmare corsi CLIL
ISBN-13: 978-8874661787
Autore: Teresina Barbero, John Clegg
Editore: Carocci
Edizione: 31 marzo 2005
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il CLIL nella scuola primaria e dell’infanzia. Teoria e pratica di una risorsa per l’apprendimento delle lingue
Titolo: Il CLIL nella scuola primaria e dell’infanzia
Sottotitolo: Teoria e pratica di una risorsa per l’apprendimento delle lingue
ISBN-13: 978-8829009619
Autore: Carmela Giordano, Carmelina Maurizio
Editore: Carocci
Edizione: 27 maggio 2021
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
CLIL 2.0: Sviluppi e percorsi
Titolo: CLIL 2.0
Sottotitolo: Sviluppi e percorsi
ISBN-13: 978-8899796556
Autore: Michela Canepari
Editore: Licosia
Edizione: 29 marzo 2018
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fare CLIL. Strumenti per l’insegnamento integrato di lingua e disciplina nella scuola secondaria
Titolo: Fare CLIL
Sottotitolo: Strumenti per l’insegnamento integrato di lingua e disciplina nella scuola secondaria
ISBN-13: 978-8820137298
Autore: P. E. Balboni (a cura di), C. M. Coonan (a cura di)
Editore: Loescher
Edizione: 26 agosto 2014
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
50 sfumature di CLIL. Manuale di sopravvivenza didattica per il docente
Titolo: 50 sfumature di CLIL
Sottotitolo: Manuale di sopravvivenza didattica per il docente
ISBN-13: 978-8868664701
Autore: Armando Cima
Editore: Guida
Edizione: 6 novembre 2018
Pagine: 385
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sguardi sull’arte. Percorsi didattici di arte e CLIL
Titolo: Sguardi sull’arte
Sottotitolo: Percorsi didattici di arte e CLIL
ISBN-13: 978-8860086655
Autore: Rachele Confalonieri, Alessandra Tiozzo
Editore: UTET Università
Edizione: 13 aprile 2021
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Insegnare musica in inglese. L’approccio CLIL
Titolo: Insegnare musica in inglese
Sottotitolo: L’approccio CLIL
ISBN-13: 978-8898615254
Autore: Silvia Feliciani
Editore: Aras Edizioni
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile