I 10 migliori libri sul collasso sociale

Il tema persistente del collasso sociale nella psiche collettiva riflette una paura profondamente radicata, quasi primordiale: la possibilità di una fine improvvisa al nostro modo di vivere conosciuto. Questa ansia, forse radicata nel nostro istinto di sopravvivenza, guida un continuo fascino per l’argomento. I libri che esplorano questo tema non solo soddisfano questa paura, ma servono anche a uno scopo pratico, offrendo spunti e strategie per la resilienza e l’adattamento di fronte a potenziali cataclismi.
Questi testi esplorano temi diversi come le crisi economiche, le sfide ambientali e gli sconvolgimenti politici.

Di cosa parlano i libri sul collasso sociale?

Collasso di Jared Diamond, offre un ampio viaggio attraverso il tempo e lo spazio, esaminando l’ascesa e la caduta di varie civiltà. Diamond approfondisce le società storiche come i Maya e i Vichinghi e quelle contemporanee come Haiti e la Repubblica Dominicana. Indaga su fattori chiave come il degrado ambientale e il cambiamento climatico, evidenziando come questi abbiano portato al collasso della società. Il lavoro di Diamond è una profonda esplorazione della storia umana e un ammonimento per il nostro futuro.

In Il collasso della modernizzazione, Robert Kurz presenta un’analisi stimolante del crollo del “socialismo reale” e le sue implicazioni per l’economia globale. Kurz sfida la narrativa liberale ottimista che seguì la caduta del comunismo, sostenendo invece una crisi più ampia all’interno del sistema capitalista globale. Il suo lavoro offre una prospettiva critica sugli sviluppi economici moderni.

La caduta del Leviatano di Igor Giussani e Jacopo Simonetta approfondisce il meta-sistema espansivo del capitalismo globale. Gli autori utilizzano il Leviatano hobbesiano come metafora per esplorare l’evoluzione del capitalismo e il suo impatto profondamente radicato sulla civiltà umana. Valutano criticamente la sostenibilità di questo sistema. Offre una visione cruda del futuro dell’umanità e del destino del nostro pianeta.

Geografie del collasso di Matteo Meschiari mette a fuoco gli impatti profondi della pandemia di COVID-19 come primo grande trauma collettivo dell’Antropocene. Meschiari esorta i lettori a riconoscere e ad adattarsi alla fine della stabilità climatica dell’Olocene. Il suo lavoro è un invito all’azione, che esorta l’umanità ad affrontare e comprendere gli inevitabili cambiamenti portati dall’Antropocene.

In Convivere con la catastrofe, gli autori Pablo Servigne e Raphaël Stevens esplorano il concetto di “collapsologia”. Forniscono una panoramica interdisciplinare del potenziale collasso della civiltà industriale, sfidando la convinzione che le cose possano continuare così come sono. È un invito convincente a ripensare la nostra comprensione delle crisi sociali e il concetto di utopia nel mondo moderno.

L’economia nuova di Steve Keen offre una prospettiva critica sulla teoria economica neoclassica prevalente. Keen sostiene un cambiamento radicale verso un modello economico empiricamente realistico che riconosca la natura finita delle risorse della Terra. Il suo lavoro è una critica coraggiosa delle attuali pratiche economiche e un appello per un approccio più sostenibile e dinamico all’economia.

La paura e la ragione di Timothy Snyder esamina l’erosione della democrazia in Russia, Europa e America. Snyder discute dell’ascesa dell’autoritarismo e delle tendenze nazionaliste, evidenziando l’influenza dei social media e delle fake news nel plasmare l’opinione pubblica. La sua analisi dei recenti eventi geopolitici fornisce spunti critici sulle sfide che le democrazie liberali devono affrontare oggi.

Il crollo della civiltà occidentale, di Naomi Oreskes ed Erik Conway, è una miscela di narrativa e saggio che esplora il possibile collasso della civiltà occidentale a causa del cambiamento climatico. Ambientato nel futuro, critica il sistema capitalista e l’inerzia degli stati democratici nell’affrontare le questioni ambientali.

In Sopravvivere al collasso economico, Piero San Giorgio analizza le attuali sfide sociali ed economiche, tra cui la sovrappopolazione e l’esaurimento delle risorse naturali. risorse naturali. Discute del potenziale di un collasso economico e offre spunti per sopravvivere a una tale crisi. Il libro di San Giorgio è una guida per comprendere e prepararsi ai drastici cambiamenti sociali.

Collasso di James H. Kunstler descrive un mondo post-petrolio. Kunstler specula sul futuro della società senza la linfa vitale del petrolio, immaginando una nuova era medievale caratterizzata da comunità più piccole ed economie localizzate. Questo libro stimolante fornisce una prospettiva unica sui potenziali impatti dell’esaurimento delle risorse globali.

Lista dei migliori libri sul collasso sociale su Amazon

Ed ora la classifica dei 10 migliori libri sul collasso sociale che sono acquistabili su Amazon:

Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere


Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere

Titolo: Collasso
Sottotitolo: Come le società scelgono di morire o vivere
ISBN-13: 978-8806220730
Autori: Jared Diamond, L. Civalleri (a cura di)
Traduttore: Francesca Leardini
Editore: Einaudi
Edizione: prima (7 marzo 2014)
Pagine: 576
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il collasso della modernizzazione. Dal crollo del socialismo da caserma alla crisi dell’economia mondiale


Il collasso della modernizzazione. Dal crollo del socialismo da caserma alla crisi dell'economia mondiale

Titolo: Il collasso della modernizzazione
Sottotitolo: Dal crollo del socialismo da caserma alla crisi dell’economia mondiale
ISBN-13: 978-8857533827
Autore: Robert Kurz
Traduttore: Samuele Cerea
Editore: Mimesis
Edizione: 15 giugno 2017
Pagine: 210
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La caduta del Leviatano. Collasso del capitalismo e destino dell’umanità


La caduta del Leviatano. Collasso del capitalismo e destino dell'umanità

Titolo: La caduta del Leviatano
Sottotitolo: Collasso del capitalismo e destino dell’umanità
ISBN-13: 978-8830660069
Autori: Igor Giussani, Jacopo Simonetta
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Edizione: 2 febbraio 2023
Pagine: 444
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Geografie del collasso. L’Antropocene in 9 parole chiave


Geografie del collasso. L'Antropocene in 9 parole chiave

Titolo: Geografie del collasso
Sottotitolo: L’Antropocene in 9 parole chiave
ISBN-13: 978-8893711241
Autore: Matteo Meschiari
Editore: Piano B
Edizione: 23 settembre 2021
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Convivere con la catastrofe. Piccolo manuale di collassologia


Convivere con la catastrofe. Piccolo manuale di collassologia

Titolo: Convivere con la catastrofe
Sottotitolo: Piccolo manuale di collassologia
ISBN-13: 978-8812008964
Autori: Pablo Servigne, Stevens, Raphaël, Yves Cochet (Dopo)
Traduttore: Sandra Bertolini
Editore: Treccani
Edizione: 10 giugno 2021
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’economia nuova. Moneta, ambiente, complessità. Pensare l’alternativa al collasso ecologico e sociale


L'economia nuova. Moneta, ambiente, complessità. Pensare l'alternativa al collasso ecologico e sociale

Titolo: L’economia nuova
Sottotitolo: Moneta, ambiente, complessità. Pensare l’alternativa al collasso ecologico e sociale
ISBN-13: 978-8855198509
Autore: Steve Keen
Traduttore: Tommaso Brollo
Editore: Meltemi
Edizione: 29 settembre 2023
Pagine: 220
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La paura e la ragione. Il collasso della democrazia in Russia, Europa e America


La paura e la ragione. Il collasso della democrazia in Russia, Europa e America

Titolo: La paura e la ragione
Sottotitolo: Il collasso della democrazia in Russia, Europa e America
ISBN-13: 978-8817185684
Autore: Timothy Snyder
Traduttore: Andrea Zucchetti
Editore: Rizzoli
Edizione: 23 gennaio 2024
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il crollo della civiltà occidentale


Il crollo della civiltà occidentale

Titolo: Il crollo della civiltà occidentale
ISBN-13: 978-8896665978
Autori: Naomi Oreskes, Erik Conway
Editore: Piano B
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sopravvivere al collasso economico


Sopravvivere al collasso economico

Titolo: Sopravvivere al collasso economico
ISBN-13: 978-8896051504
Autore: Piero San Giorgio
Editore: Morphema Editrice
Edizione: Cartacea (13 ottobre 2014)
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Collasso. Sopravvivere alle attuali guerre e catastrofi in attesa di un inevitabile ritorno al passato


Collasso. Sopravvivere alle attuali guerre e catastrofi in attesa di un inevitabile ritorno al passato

Titolo: Collasso
Sottotitolo: Sopravvivere alle attuali guerre e catastrofi in attesa di un inevitabile ritorno al passato
ISBN-13: 978-8889091258
Autore: James H. Kunstler
Traduttore: G. Lupi
Editore: Nuovi Mondi
Edizione: 1 ottobre 2005
Pagine: 342
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sul collasso sociale

TitoloAutoreEdizionePagine
Collasso. Come le società scelgono di morire o vivereDiamond, Jared; Civalleri, L. (a cura di), Leardini, Francesca (traduttore)2014576
Il collasso della modernizzazione. Dal crollo del socialismo da caserma alla crisi dell’economia mondialeKurz, Robert; Cerea, Samuele (traduttore)2017210
La caduta del Leviatano. Collasso del capitalismo e destino dell’umanitàGiussani, Igor; Simonetta, Jacopo2023444
Geografie del collasso. L’Antropocene in 9 parole chiaveMeschiari, Matteo2021136
Convivere con la catastrofe. Piccolo manuale di collassologiaServigne, Pablo; Stevens, Raphaël; Cochet, Yves (Dopo), Bertolini, Sandra (traduttore)2021240
L’economia nuova. Moneta, ambiente, complessità. Pensare l’alternativa al collasso ecologico e socialeKeen, Steve; Brollo, Tommaso (traduttore)2023220
La paura e la ragione. Il collasso della democrazia in Russia, Europa e AmericaSnyder, Timothy; Zucchetti, Andrea (traduttore)2024400
Il crollo della civiltà occidentaleOreskes, Naomi; Conway, Erik2015144
Sopravvivere al collasso economicoSan Giorgio, Piero2014432
Collasso. Sopravvivere alle attuali guerre e catastrofi in attesa di un inevitabile ritorno al passatoKunstler, James H.; Lupi, G. (traduttore)2005342



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo