- L’arte del counseling. Il consiglio, la guida, la supervisione
- Apprendere il counseling. Manuale di autoformazione al colloquio d’aiuto
- Il colloquio di counseling. Tecniche di intervento nella relazione di aiuto
- Counseling. Dalla teoria all’applicazione (Italian Edition)
- Parlami, ti ascolto. Le abilità di counseling nella vita quotidiana
- Abilità di counseling. Manuale per la prima formazione
- Career counseling. Guida teorica e metodologica per il XXI secolo
- Counseling e relazione d’aiuto. Linee guida e strumenti per l’autoverifica
- Counseling rogersiano e gestaltico. Teoria e pratica
- Guida al counseling. In 61 regole fondamentali cosa fare e non fare per costruire un buon rapporto d’aiuto
Il counseling è un tipo di colloquio o di supporto che aiuta le persone ad affrontare le varie difficoltà che possono incontrare nella loro vita. Si tratta di un tipo di rapporto d’aiuto che si attua soprattutto nel mondo professionale: i consulenti ascoltano i clienti, offrono una guida e li aiutano a sviluppare strategie di coping. La consulenza può essere però utile anche per affrontare problemi come stress, ansia, depressione, dipendenza, dolore, problemi di relazione e altro ancora, anche se in questo caso viene svolta da professionisti come gli psicologi. È possibile, in ogni caso, fare ricorso a libri, guide o manuali di counseling per acquisire una migliore comprensione di questa pratica, apprendere nuove capacità di coping o migliorare la propria conoscenza dei problemi di salute mentale.
Lista dei migliori libri sul counseling su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri sul counseling che sono acquistabili su Amazon in versione italiana:
L’arte del counseling. Il consiglio, la guida, la supervisione
Titolo: L’arte del counseling
Sottotitolo: Il consiglio, la guida, la supervisione
ISBN-13: 978-8834010167
Autore: Rollo May
Traduttore: C. M. Carbone
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: 11 marzo 1991
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Apprendere il counseling. Manuale di autoformazione al colloquio d’aiuto
Titolo: Apprendere il counseling
Sottotitolo: Manuale di autoformazione al colloquio d’aiuto
ISBN-13: 978-8859010173
Autore: Roger Mucchielli, F. Folgheraiter (a cura di)
Traduttore: B. Bortoli
Editore: Erickson
Edizione: 14 gennaio 2016
Pagine: 177
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il colloquio di counseling. Tecniche di intervento nella relazione di aiuto
Titolo: Il colloquio di counseling
Sottotitolo: Tecniche di intervento nella relazione di aiuto
ISBN-13: 978-8815120458
Autore: Vincenzo Calvo
Editore: Il Mulino
Edizione: 15 novembre 2007
Pagine: 221
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Counseling. Dalla teoria all’applicazione (Italian Edition)
Titolo: Counseling
Sottotitolo: Dalla teoria all’applicazione (Italian Edition)
ISBN-13: 978-8809015005
Autore: Anna M. Di Fabio
Editore: Giunti Psychometrics
Edizione: 15 settembre 1999
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Parlami, ti ascolto. Le abilità di counseling nella vita quotidiana
Titolo: Parlami, ti ascolto
Sottotitolo: Le abilità di counseling nella vita quotidiana
ISBN-13: 978-8879467575
Autore: Kathryn Geldard, David Geldard
Traduttore: P. Boccagni
Editore: Erickson
Edizione: 18 luglio 2005
Pagine: 220
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Abilità di counseling. Manuale per la prima formazione
Titolo: Abilità di counseling
Sottotitolo: Manuale per la prima formazione
ISBN-13: 978-8879462969
Autore: Margaret Hough
Traduttore: R. Mazzeo
Editore: Erickson
Edizione: 1 marzo 2002
Pagine: 245
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Career counseling. Guida teorica e metodologica per il XXI secolo
Titolo: Career counseling
Sottotitolo: Guida teorica e metodologica per il XXI secolo
ISBN-13: 978-8859005032
Autore: Mark L. Savickas, A. Di Fabio (a cura di)
Traduttore: Carmen Calovi
Editore: Erickson
Edizione: 8 maggio 2014
Pagine: 178
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Counseling e relazione d’aiuto. Linee guida e strumenti per l’autoverifica
Titolo: Counseling e relazione d’aiuto
Sottotitolo: Linee guida e strumenti per l’autoverifica
ISBN-13: 978-8809028982
Autore:. Anna M. Di Fabio
Editore: Giunti Psychometrics
Edizione: 23 aprile 2002
Pagine: 258
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Counseling rogersiano e gestaltico. Teoria e pratica
Titolo: Counseling rogersiano e gestaltico
Sottotitolo: Teoria e pratica
ISBN-13: 978-8868690717
Autore: Alberto Dea, Erika Brandolisio, Silena Radich
Editore: Supernova
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 296
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida al counseling. In 61 regole fondamentali cosa fare e non fare per costruire un buon rapporto d’aiuto
Titolo: Guida al counseling
Sottotitolo: In 61 regole fondamentali cosa fare e non fare per costruire un buon rapporto d’aiuto
ISBN-13: 978-8856839425
Autore: Scott T. Meier, Susan R. Davis
Editore: Franco Angeli
Edizione: sesta (17 agosto 2016)
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sul counseling
Quali sono i tre migliori libri sul counseling su Amazon?
Qual è il miglior libro per capire come fare counseling?
Qual è il miglior manuale sui colloqui d’aiuto?
Qual è il miglior libro di tecniche di counseling?
Qual è il miglior libro sul counseling nella vita quotidiana?
Qual è il miglior libro sul career counseling?
Qual è il miglior libro sul counseling rogersiano e gestaltico?
Qual è la migliore guida per costruire un rapporto d’aiuto?
Di cosa parlano i libri sul counseling?
I libri sul counseling a trattare i vari aspetti relativi alla pratica, tra cui l’orientamento e la supervisione. Molti approfondiscono le varie tecniche e approcci che possono essere utilizzati per aiutare le persone che hanno bisogno di aiuti o consigli, nonché l’importanza della supervisione e dell’orientamento per i consulenti. Molti dei testi forniscono un’introduzione ai principi e alle tecniche fondamentali della consulenza, nonché consigli pratici per l’implementazione delle tecniche di consulenza in un contesto professionale. Altri, poi, si concentrano sulle capacità di consulenza nella vita quotidiana, con l’obiettivo di fornire ai lettori le competenze necessarie per offrire supporto e guida ad amici e familiari.
Categorie di persone che potrebbero essere interessate a libri di consulenza
- Individui che affrontano sfide personali
- Genitori e operatori sanitari
- Professionisti della salute mentale
- Studenti ed educatori di psicologia
- Persone che lavorano nelle risorse umane
- Assistenti sociali
- Operatori sanitari
- Insegnanti e consulenti scolastici
- Life coach e appassionati di sviluppo personale
- Persone interessate al benessere emotivo
- Coloro che cercano di migliorare le proprie capacità comunicative e di costruzione di relazioni
- Individui interessati al miglioramento personale e alla crescita personale