- Manifesti del dadaismo
- Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla
- Astrattismo e Dadaismo. Poetiche dell’antilirico
- Duchamp e il dadaismo
- Dadaismo dadaismi. Da Duchamp a Warhol 300 capolavori. Ediz. illustrata: Da Duchamp a Warhol Copolavori
- Il dadaismo.
- Manifesti del Dadaismo. Prefazione di Sandro Volta.
- Dadaism
- Dada in the Collection of The Museum of Modern Art
- The Posthuman Dada Guide: Tzara and Lenin Play Chess
Nel regno del dadaismo, questa raccolta di libri offre un’esplorazione completa di questo movimento d’avanguardia emerso all’inizio del XX secolo. Il dadaismo, un movimento artistico radicale che spesso si basa su figure che sfidano il senso con comune, ha sfidato le norme convenzionali e questi libri forniscono uno sguardo sulla sua natura multiforme.
Di cosa parlano i libri sul dadaismo?
Un gruppo di libri approfondisce la filosofia centrale del dadaismo. Analizzano come il dadaismo abbia ridefinito l’arte come una combinazione in continua evoluzione di linguaggio e strumenti. Ha messo in discussione l’essenza stessa dell’arte, spingendoci a riconsiderarne lo scopo e il significato. Questi libri contemplano se il dadaismo abbia rivelato o distrutto l’arte e se il suo caos e la sua assurdità fossero, in effetti, un percorso verso la scoperta eterna.
Un’altra serie di testi esplora il contesto storico e culturale del dadaismo. Fanno luce su come questo movimento sia emerso durante un periodo di disintegrazione sociale, simile alle sfide contemporanee. L’enfasi del dadaismo sulla flessibilità e sulla trasformazione è in sintonia con il mondo di oggi, dove è essenziale abbracciare la diversità e mettere in discussione le norme stabilite.
Alcuni dei testi si concentrano su aspetti specifici del dadaismo. Un titolo ci introduce a Marcel Duchamp, una figura di spicco del movimento dadaista noto per il suo approccio giocoso e non convenzionale all’arte. Esplora il modo in cui Duchamp e i suoi colleghi hanno trasformato oggetti di uso quotidiano in arte, hanno aperto la strada alle tecniche di collage e hanno scherzosamente deriso le opere d’arte tradizionali.
Inoltre, troverai un libro che discute l’interazione tra il dadaismo e l’arte astratta, evidenziando il loro obiettivo comune di rompere con le tradizioni artistiche e abbracciare una prospettiva globale. Questa interazione è avvenuta sullo sfondo della prima guerra mondiale, con entrambi i movimenti che criticavano le questioni sociali e morali.
Infine, un libro presenta 300 capolavori dal dadaismo a Warhol, sottolineando la necessità di analizzare il dadaismo nel contesto più ampio del XX secolo. Sfida gli stereotipi comuni e cerca di suscitare nuovi dibattiti su questo influente movimento artistico.
Lista dei migliori libri sul dadaismo su Amazon
Qui sotto la top list dei 10 migliori libri sul dadaismo che sono acquistabili su Amazon (gli ultimi 3 sono in inglese):
Manifesti del dadaismo
Titolo: Manifesti del dadaismo
ISBN-13: 978-8868010423
Autore: Tristan Tzara
Editore: Ghibli
Edizione: 11 giugno 2014
Pagine: 134
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla
Titolo: Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla
ISBN-13: 978-8867979509
Autore: Mirella Giuggioli
Editore: goWare
Edizione: 22 febbraio 2018
Pagine: 210
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Astrattismo e Dadaismo. Poetiche dell’antilirico
Titolo: Astrattismo e Dadaismo
Sottotitolo: Poetiche dell’antilirico
ISBN-13: 978-8869344398
Autore: Luigi Paolo Finizio
Editore: Bibliotheka Edizioni
Edizione: 26 ottobre 2018
Pagine: 376
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Duchamp e il dadaismo
Titolo: Duchamp e il dadaismo
ISBN-13: 978-8887915662
Autori: Paola Ciarcià, Mauro Speraggi, M. Dallari (a cura di)
Editore: FMR-ART’È
Edizione: 15 novembre 2012
Pagine: 64
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dadaismo dadaismi. Da Duchamp a Warhol 300 capolavori. Ediz. illustrata: Da Duchamp a Warhol Copolavori
Titolo: Dadaismo dadaismi. Da Duchamp a Warhol 300 capolavori. Ediz. illustrata
Sottotitolo: Da Duchamp a Warhol Copolavori
ISBN-13: 978-8843562459
Autore: Giorgio Cortenova
Editore: Mondadori Electa
Edizione: illustrata (1 agosto 1997)
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il dadaismo.
Titolo: Il dadaismo.
ISBN-13:
Autore: Silvia Danesi
Editore: Fratelli Fabbri editori
Edizione: Prima edizione
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manifesti del Dadaismo. Prefazione di Sandro Volta.
Titolo: Manifesti del Dadaismo
Sottotitolo: Prefazione di Sandro Volta.
ISBN-13:
Autore: Tzara Tristan
Editore: Einaudi Giulio editore
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dadaism
Titolo: Dadaism
ISBN-13: 978-3836505628
Autore: Dietmar Elger
Editore: TASCHEN
Edizione: seconda (15 gennaio 2016)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
Dada in the Collection of The Museum of Modern Art
Titolo: Dada in the Collection of The Museum of Modern Art
ISBN-13: 978-0870706684
Autori: Anne Umland (a cura di), Adrian Sudhalter (a cura di), Scott Gerson (a cura di)
Editore: Museum of Modern Art
Edizione: 01 (21 luglio 2008)
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
The Posthuman Dada Guide: Tzara and Lenin Play Chess
Titolo: The Posthuman Dada Guide
Sottotitolo: Tzara and Lenin Play Chess
ISBN-13: 978-0691137780
Autore: Andrei Codrescu
Editore: Princeton Univ Pr
Edizione: with French flaps (22 febbraio 2009)
Pagine: 235
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
FAQ sui libri sul dadaismo
Quali sono i tre migliori libri sul dadaismo su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul dadaismo
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Manifesti del dadaismo | Tzara, Tristan | 2014 | 134 |
Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla | Giuggioli, Mirella | 2018 | 210 |
Astrattismo e Dadaismo. Poetiche dell’antilirico | Finizio, Luigi Paolo | 2018 | 376 |
Duchamp e il dadaismo | Ciarcià, Paola; Speraggi, Mauro; Dallari, M. (a cura di) | 2012 | 64 |
Dadaismo dadaismi. Da Duchamp a Warhol 300 capolavori: Da Duchamp a Warhol Copolavori | Cortenova, Giorgio | 1997 | 432 |
Il dadaismo. | Silvia Danesi | – | – |
Manifesti del Dadaismo. Prefazione di Sandro Volta. | Tzara Tristan | – | – |
Dadaism | Elger, Dietmar | 2016 | 96 |
Dada in the Collection of The Museum of Modern Art | Umland, Anne (a cura di), Sudhalter, Adrian (a cura di), Gerson, Scott (a cura di) | 2008 | 352 |
The Posthuman Dada Guide: Tzara and Lenin Play Chess | Codrescu, Andrei | 2009 | 235 |