I 10 migliori libri sul diritto all’oblio

Questi titoli trattano il concetto sfaccettato del diritto all’oblio nell’era digitale, affrontando aspetti legali, etici e tecnologici. In particolare diversi di essi si concentrano su come i dati personali vengono gestiti online e sulle implicazioni per la privacy e i diritti individuali.

Di cosa parlano i libri sul diritto all'oblio

Elimina di Viktor Mayer-Schönberger esplora la trasformazione dell’oblio e del ricordo nell’era digitale. Il libro discute l’importanza dell’oblio nella vita umana, i progressi tecnici che hanno interrotto questo equilibrio e le implicazioni sociali. Offre un’analisi completa delle attuali leggi sulla privacy e propone potenziali soluzioni per gestire le memorie digitali in modo efficace.

Diritto all’oblio e motori di ricerca di Riccardo Lanzo e Massimo Giordano esamina il diritto all’oblio nel contesto dei motori di ricerca. Questo volume evidenzia la tensione tra il diritto all’oblio e il diritto del pubblico all’informazione. Utilizza i casi decisi dal Garante della Privacy per fornire spunti pratici su come questi principi vengono applicati.

Il diritto all’oblio tra internet e mass media di Francesca Sassano offre uno sguardo approfondito sull’evoluzione dei diritti personali a fronte della diffusione dei contenuti online. Il libro critica la legislazione attuale, evidenzia le difficoltà nella tutela dell’immagine personale e affronta i danni indiretti causati dal sensazionalismo mediatico e dalla diffusione di sentenze legali online.

Diritto all’oblio e motori di ricerca di Silvia Martinelli fornisce un’esplorazione dettagliata delle sfide legali associate ai motori di ricerca e il diritto all’oblio. Il testo è strutturato in modo da coprire vari aspetti, tra cui l’impatto sociale della conservazione delle informazioni digitali, le questioni relative alla privacy e i quadri giuridici che regolano queste aree.

Diritto all’oblio, dovere della memoria di Umberto Ambrosoli e Massimo Sideri discute del delicato equilibrio tra il diritto di essere dimenticato e il dovere di ricordare nella nostra società interconnessa. Esamina le implicazioni etiche della memoria digitale e il ruolo delle principali società Internet nel plasmare la conoscenza pubblica. Gli autori forniscono approfondimenti su come individui e governi possono far valere i propri diritti riguardo ai contenuti online.

Diritto all’oblio e mancato oscuramento dei dati sensibili, edito da Alagna, affronta le sfide della protezione dei dati sensibili online e gli obblighi di legge per i titolari del trattamento.

Diritto all’oblio: responsabilità e risarcimento del danno di Andrea Sirotti Gaudenzi approfondisce la responsabilità e il risarcimento legati al diritto all’oblio. Questo ampio testo offre strumenti pratici per i professionisti del diritto, inclusa un’analisi dettagliata della giurisprudenza nazionale ed europea, indicazioni pratiche sulla protezione dei dati e metodi per rimuovere i dati dai motori di ricerca.

Diritto all’oblio e soicetà dell’informazione di Bellomia copre l’evoluzione della società dell’informazione dai media tradizionali a quelli digitali. Esplora la privacy, l’identità e il diritto all’oblio, descrivendo in dettaglio l’equilibrio tra questi diritti e la libertà di informazione.

La tutela della dignità nell’era digitale di Daniela Messina esamina la tutela della dignità nell’era digitale, concentrandosi su protezione dei dati, diritto all’oblio e ruolo dell’intelligenza artificiale. Il libro fornisce prospettive e sfide associate alla privacy digitale e offre spunti sulla salvaguardia della dignità personale in un mondo sempre più digitale.

Stalking, atti persecutori, cyberbullismo e tutela dell’oblio di Giuseppe Cassano affronta gli attacchi invasivi contro gli individui attraverso lo stalking e il cyberbullismo. Descrive la tutela del diritto all’oblio. Copre approcci legali e pratici alla difesa dei diritti personali online, comprese tecniche investigative, procedure legali e strumenti pratici per i professionisti che si occupano di questi problemi.

Lista dei migliori libri sul diritto all'oblio su Amazon

E adesso l’elenco dei 10 migliori libri sul diritto all’oblio che si possono trovare su Amazon Italia:

Delete. Il diritto all’oblio nell’era digitale


Delete. Il diritto all'oblio nell'era digitale

Titolo: Delete
Sottotitolo: Il diritto all’oblio nell’era digitale
ISBN-13: 978-8823885202
Autore: Viktor Mayer-Schönberger
Traduttore: P. Conversano
Editore: EGEA
Edizione: 8 settembre 2016
Pagine: 191
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Diritto all’oblio e motori di ricerca. Il diritto di essere dimenticati. I casi decisi dal garante


Diritto all'oblio e motori di ricerca. Il diritto di essere dimenticati. I casi decisi dal garante

Titolo: Diritto all’oblio e motori di ricerca
Sottotitolo: Il diritto di essere dimenticati. I casi decisi dal garante
ISBN-13: 978-8827907726
Autori: Riccardo Lanzo, Massimo Giordano
Editore: Key Editore
Edizione: 15 aprile 2021
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il diritto all’oblio tra internet e mass media


Il diritto all'oblio tra internet e mass media

Titolo: Il diritto all’oblio tra internet e mass media
ISBN-13: 978-8869591686
Autore: Francesca Sassano
Editore: Key Editore
Edizione: prima (15 maggio 2015)
Pagine: 86
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Diritto all’oblio e motori di ricerca


Diritto all'oblio e motori di ricerca

Titolo: Diritto all’oblio e motori di ricerca
ISBN-13: 978-8814220661
Autore: Martinelli silvia
Collaboratore: Martinelli silvia
Editore: Giuffrè
Edizione: 15 giugno 2017
Pagine: 346
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Diritto all’oblio, dovere della memoria. L’etica nella società interconnessa


Diritto all'oblio, dovere della memoria. L'etica nella società interconnessa

Titolo: Diritto all’oblio, dovere della memoria
Sottotitolo: L’etica nella società interconnessa
ISBN-13: 978-8845294372
Autori: Umberto Ambrosoli, Massimo Sideri
Editore: Bompiani
Edizione: 13 settembre 2017
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Diritto all’oblio e mancato oscuramento dei dati sensibili


Diritto all'oblio e mancato oscuramento dei dati sensibili

Titolo: Diritto all’oblio e mancato oscuramento dei dati sensibili
ISBN-13: 978-8828847311
Autore: Alagna (a cura di)
Editore: Giuffrè
Edizione: 29 novembre 2022
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Diritto all’oblio: responsabilità e risarcimento del danno


Diritto all'oblio: responsabilità e risarcimento del danno

Titolo: Diritto all’oblio
Sottotitolo: responsabilità e risarcimento del danno
ISBN-13: 978-8891620460
Autore: Andrea Sirotti Gaudenzi
Editore: Maggioli Editore
Edizione: I (15 febbraio 2017)
Pagine: 576
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Diritto all’oblio e soicetà dell’informazione


Diritto all'oblio e soicetà dell'informazione

Titolo: Diritto all’oblio e soicetà dell’informazione
ISBN-13: 978-8813372811
Autore: Bellomia
Collaboratore: Bellomia
Editore: Cedam
Edizione: 15 giugno 2020
Pagine: 306
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La tutela della dignità nell’era digitale. Prospettive e insidie tra protezione dei dati, diritto all’oblio e Intelligenza Artificiale


La tutela della dignità nell'era digitale. Prospettive e insidie tra protezione dei dati, diritto all'oblio e Intelligenza Artificiale

Titolo: La tutela della dignità nell’era digitale
Sottotitolo: Prospettive e insidie tra protezione dei dati, diritto all’oblio e Intelligenza Artificiale
ISBN-13: 9791259766021
Autore: Daniela Messina
Editore: Editoriale Scientifica
Edizione: 1 aprile 2023
Pagine: 380
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Stalking Atti Persecutori Cyberbullismo E Tutela Dell’Oblio


Stalking Atti Persecutori Cyberbullismo E Tutela Dell'Oblio

Titolo: Stalking Atti Persecutori Cyberbullismo E Tutela Dell’Oblio
ISBN-13: 978-8821765155
Autore: Cassano giuseppe
Collaboratore: Cassano giuseppe
Editore: Ipsoa
Edizione: 15 giugno 2017
Pagine: 640
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sul diritto all'oblio

TitoloAutoreEdizionePagine
Delete. Il diritto all’oblio nell’era digitaleMayer-Schönberger, Viktor; Conversano, P. (traduttore)2016191
Diritto all’oblio e motori di ricerca. Il diritto di essere dimenticati. I casi decisi dal garanteLanzo, Riccardo; Giordano, Massimo2021206
Il diritto all’oblio tra internet e mass mediaSassano, Francesca201586
Diritto all’oblio e motori di ricercaMartinelli silvia; Martinelli silvia (collaboratore)2017346
Diritto all’oblio, dovere della memoria. L’etica nella società interconnessaAmbrosoli, Umberto; Sideri, Massimo2017144
Diritto all’oblio e mancato oscuramento dei dati sensibiliAlagna (a cura di)2022280
Diritto all’oblio: responsabilità e risarcimento del dannoSirotti Gaudenzi, Andrea2017576
Diritto all’oblio e soicetà dell’informazioneBellomia; Bellomia (collaboratore)2020306
La tutela della dignità nell’era digitale. Prospettive e insidie tra protezione dei dati, diritto all’oblio e Intelligenza ArtificialeMessina, Daniela2023380
Stalking Atti Persecutori Cyberbullismo E Tutela Dell’OblioCassano giuseppe; Cassano giuseppe (collaboratore)2017640



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo