- Principi di diritto d’autore
- Il nuovo diritto d’autore. La tutela della proprietà intellettuale nella società dell’informazione
- Compendio di diritto d’autore
- Manuale del diritto d’autore
- Manuale del diritto d’autore
- La legislazione dello spettacolo e il diritto d’autore delle opere musicali.
- Il diritto d’autore nell’era digitale
- Diritto d’autore 4.0. L’intelligenza artificiale crea? Con Legge 22 aprile 1941, n. 633, aggiornata, annotata e coordinata con il Regolamento di esecuzione
- La nascita del diritto d’autore in Italia. Concetti, interessi, controversie giudiziarie (1840-1941)
- Internet E Diritto D’Autore
Questi testi sul diritto d’autore offrono approfondimenti su principi legali, applicazioni pratiche e paesaggi digitali in evoluzione. Ideali per studenti, professionisti e appassionati, questi lavori coprono un ampio spettro di questioni relative alla proprietà intellettuale.
Di cosa parlano i libri sul diritto d'autore?
Principi di diritto d’autore di Giorgio Spedicato funge da guida fondamentale al diritto d’autore, concentrandosi sulle sue caratteristiche tecniche e aspetti socio-economici. Aggiornato con le ultime normative italiane ed europee, inclusa la direttiva sul mercato unico digitale, questo libro utilizza esempi pratici per illustrare i principi chiave. È apprezzato per la sua chiarezza e il suo approccio diretto ed è una scelta eccellente sia per i nuovi studenti che per i professionisti esperti.
In Il nuovo diritto d’autore, Andrea Sirotti Gaudenzi offre una panoramica completa della tutela della proprietà intellettuale nella società dell’informazione. Aggiornato per includere i recenti cambiamenti come la fine del monopolio della SIAE, questo testo è dettagliato ma chiaro e copre vari aspetti della legge sul diritto d’autore. Sebbene il suo linguaggio specialistico si rivolga maggiormente ai professionisti, rimane una risorsa utile per chiunque sia interessato al settore.
Il Compendio di diritto d’autore di Roberto Colantonio colma una lacuna nelle pubblicazioni contemporanee sul diritto d’autore. Collegando il diritto civile, industriale e penale, questo compendio è utile per rivedere o conoscere il diritto d’autore per la prima volta. È strutturato con riassunti e schemi ed è accessibile sia agli esperti che ai principianti del settore.
Manuale del diritto d’autore di Giorgio Jarach e Alberto Pojaghi offre un’esplorazione dettagliata del diritto d’autore, adatta sia a esperti legali e coloro che non esercitano la professione forense. La versione aggiornata di Pojaghi include i recenti progressi tecnologici che riguardano la legge sul diritto d’autore. È una risorsa completa e accessibile.
Il Manuale del diritto d’autore di Beatrice Cunegatti adotta un approccio pratico al diritto d’autore, soprattutto nel contesto dei beni culturali e imprese creative. Il libro esplora l’ideazione, la produzione e la commercializzazione delle opere intellettuali. Fornisce utili spunti sugli aspetti legali degli sforzi creativi nell’era digitale.
La legislazione dello spettacolo e il diritto d’autore delle opere musicali di Alceste Ayroldi approfondisce le norme e le leggi specifiche governare il mondo dello spettacolo, con particolare attenzione ai musicisti. Fornisce una conoscenza approfondita del quadro legislativo e dei diritti di proprietà intellettuale relativi alle opere musicali. Offre approfondimenti preziosi per i professionisti del settore.
Anna Papa cura Il diritto d’autore nell’era digitale, un ampio volume che esamina la normativa sul diritto d’autore nell’era digitale ecosistema. È il risultato di uno sforzo collaborativo, esplorando l’impatto della tecnologia sui principi giuridici consolidati. È una risorsa essenziale per comprendere l’evoluzione della legge sul copyright nell’era digitale.
Diritto d’autore 4.0 di Laura Chimienti discute l’intersezione tra diritto d’autore e intelligenza artificiale. Sebbene manchi di recensioni al momento (17 gennaio 2024), la sua attenzione all’intelligenza artificiale e alla legge sul copyright aggiornata del 1941 lo rende una lettura unica e pertinente per coloro che sono interessati al futuro della proprietà intellettuale.
La nascita del diritto d’autore in Italia di Maria Jolanda Palazzolo esplora lo sviluppo storico del diritto d’autore in Italia. Esamina i ruoli di vari gruppi sociali nel plasmare la legge sul diritto d’autore dal 1800 agli inizi del 1900. Fornisce un ricco contesto storico alla comprensione contemporanea dei diritti di proprietà intellettuale.
Infine, Internet E Diritto D’Autore, scritto da Carraro, si concentra sulla Direttiva UE del 2019 sul diritto d’autore in ambito mercato unico digitale e sua attuazione in Italia. Il libro offre un’analisi approfondita della protezione dei contenuti digitali. È uno strumento vitale per i professionisti legali e i dirigenti aziendali nel settore della comunicazione digitale.
Lista dei migliori libri sul diritto d'autore su Amazon
Ora la top list dei 10 migliori libri sul diritto d’autore che si trovano su Amazon in italiano:
Principi di diritto d’autore
Titolo: Principi di diritto d’autore
ISBN-13: 978-8815287670
Autore: Giorgio Spedicato
Editore: Il Mulino
Edizione: 14 aprile 2020
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il nuovo diritto d’autore. La tutela della proprietà intellettuale nella società dell’informazione
Titolo: Il nuovo diritto d’autore
Sottotitolo: La tutela della proprietà intellettuale nella società dell’informazione
ISBN-13: 978-8891626592
Autore: Andrea Sirotti Gaudenzi
Editore: Maggioli Editore
Edizione: decima (15 gennaio 2018)
Pagine: 586
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Compendio di diritto d’autore
Titolo: Compendio di diritto d’autore
ISBN-13: 978-8833000008
Autore: Roberto Colantonio
Editore: Primiceri Editore
Edizione: 21 settembre 2017
Pagine: 298
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale del diritto d’autore
Titolo: Manuale del diritto d’autore
ISBN-13: 978-8842538172
Autori: Giorgio Jarach, Alberto Pojaghi
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: 1 settembre 2019
Pagine: 786
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale del diritto d’autore
Titolo: Manuale del diritto d’autore
ISBN-13: 978-8893570022
Autore: Beatrice Cunegatti
Editore: Editrice Bibliografica
Edizione: 20 febbraio 2020
Pagine: 241
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La legislazione dello spettacolo e il diritto d’autore delle opere musicali.
Titolo: La legislazione dello spettacolo e il diritto d’autore delle opere musicali.
ISBN-13: 978-8892770874
Autore: Alceste Ayroldi
Editore: Arcana
Edizione: 27 gennaio 2022
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il diritto d’autore nell’era digitale
Titolo: Il diritto d’autore nell’era digitale
ISBN-13: 978-8892130098
Autore: Anna Papa (a cura di)
Editore: Giappichelli
Edizione: 31 ottobre 2019
Pagine: 185
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diritto d’autore 4.0. L’intelligenza artificiale crea? Con Legge 22 aprile 1941, n. 633, aggiornata, annotata e coordinata con il Regolamento di esecuzione
Titolo: Diritto d’autore 4.0
Sottotitolo: L’intelligenza artificiale crea? Con Legge 22 aprile 1941, n. 633, aggiornata, annotata e coordinata con il Regolamento di esecuzione
ISBN-13: 978-8833792361
Autore: Laura Chimienti
Editore: Pacini Giuridica
Edizione: 6 ottobre 2020
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La nascita del diritto d’autore in Italia. Concetti, interessi, controversie giudiziarie (1840-1941)
Titolo: La nascita del diritto d’autore in Italia
Sottotitolo: Concetti, interessi, controversie giudiziarie (1840-1941)
ISBN-13: 978-8867280919
Autore: Maria Jolanda Palazzolo
Editore: Viella
Edizione: 6 novembre 2013
Pagine: 181
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Internet E Diritto D’Autore
Titolo: Internet E Diritto D’Autore
ISBN-13: 978-8828841593
Autore: Carraro
Collaboratore: Carraro
Editore: Giuffré
Edizione: 23 marzo 2022
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul diritto d'autore
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Principi di diritto d’autore | Spedicato, Giorgio | 2020 | 224 |
Il nuovo diritto d’autore. La tutela della proprietà intellettuale nella società dell’informazione | Sirotti Gaudenzi, Andrea | 2018 | 586 |
Compendio di diritto d’autore | Colantonio, Roberto | 2017 | 298 |
Manuale del diritto d’autore | Jarach, Giorgio; Pojaghi, Alberto | 2019 | 786 |
Manuale del diritto d’autore | Cunegatti, Beatrice | 2020 | 241 |
La legislazione dello spettacolo e il diritto d’autore delle opere musicali. | Ayroldi, Alceste | 2022 | 192 |
Il diritto d’autore nell’era digitale | Papa, Anna (a cura di) | 2019 | 185 |
Diritto d’autore 4.0. L’intelligenza artificiale crea? Con Legge 22 aprile 1941, n. 633, aggiornata, annotata e coordinata con il Regolamento di esecuzione | Chimienti, Laura | 2020 | 224 |
La nascita del diritto d’autore in Italia. Concetti, interessi, controversie giudiziarie (1840-1941) | Palazzolo, Maria Jolanda | 2013 | 181 |
Internet E Diritto D’Autore | Carraro; Carraro (collaboratore) | 2022 | 228 |