Tra i vari libri presenti sul flamenco su Amazon, alcuni ripercorrono la storia e le origini di questo stile, soprattutto le modalità con le quali si è voluto nel tempo. Alcuni si concentrano anche sul significato culturale del flamenco all’interno della stessa cultura spagnola mentre altri testi sono guide per chitarristi che vogliono cimentarsi in questo stile (la chitarra è lo strumento musicale per eccellenza del flamenco).
Di cosa parlano i libri sul flamenco
Il flamenco e l’identità culturale andalusa by Gianni Ferracuti offre un’esplorazione completa del flamenco nell’identità andalusa. Ripercorre le tradizioni segrete del flamenco, la sua rappresentazione nella stampa di fine Ottocento e il fondamentale Concurso de Cante Jondo del 1922. Il testo è arricchito da teorie e da una selezione di fonti primarie. Offre uno studio approfondito delle origini del flamenco e delle sue connessioni folcloristiche. Altamente raccomandato a coloro che desiderano comprendere a fondo il ruolo del flamenco nella cultura andalusa.
Una storia del flamenco di José M. Gamboa funge da guida definitiva alla storia del flamenco, dalle sue radici gitane fino interpretazioni moderne. Coprendo famosi artisti, musica, testi e strumenti del flamenco, questo volume include anche discografie, festival e concorsi essenziali che hanno caratterizzato lo sviluppo del flamenco. Riconosciuto con numerosi premi, il lavoro di Gamboa ha un valore utile sia per gli studiosi che per i nuovi arrivati in questa forma d’arte.
Chitarrista flamenca autodidatta di Manuel Granados introduce i principianti alla chitarra flamenca attraverso un metodo strutturato. Presenta gradualmente tecniche manuali, esercizi e duetti per promuovere l’arte musicale degli studenti. Nonostante alcune critiche riguardanti la sua chiarezza per i principianti assoluti, questo testo è un solido punto di partenza per chi è nuovo alla chitarra flamenco. Offre una base su cui costruire.
La Guitarra Flamenca: Guida Rapida di Juan Lorenzo offre una breve panoramica dell’arte della chitarra flamenca. Coprendo tecniche e stili di base attraverso dieci brani di facile comprensione, questa guida cerca di immergere rapidamente i lettori nello studio della chitarra flamenca, raccomandando ulteriori esplorazioni nella serie completa di quattro volumi di Lorenzo per una comprensione più profonda.
Appassionati. Professione flamenco di Roberto Riva è una guida tecnica accompagnata da un CD, che fornisce un approccio discorsivo alla chitarra flamenca. Sebbene impegnativo, è riconosciuto per la sua completezza nell’esplorazione degli accordi e delle tecniche del flamenco.
Dirottamenti sul tango e sul flamenco di Maria Cristina Assumma offre un’analisi comparativa del tango e del flamenco e dei loro rapporti con l’alta poesia, concentrandosi in particolare sull’interazione del flamenco con le opere di Adolfo Gustavo Bécquer, Manuel Machado e Federico García Lorca. Questa raccolta di saggi riflette la ricerca di Assumma sul populismo all’interno della cultura ispanica, presentando una prospettiva unica su queste due forme d’arte espressive.
Dizionario del flamenco di Maria Cristina Assumma è una risorsa indispensabile per chiunque sia interessato al flamenco. Questo volume compatto offre una ricca fonte di informazioni, da una panoramica storica a voci dettagliate su tutti gli aspetti del flamenco. È adatto sia ai principianti che a chi ha familiarità con l’arte.
Il flamenco di Elisa Fiandrotti Diaz e Nadia Candelori fornisce una panoramica generale del flamenco, separando le sue tre componenti principali: la danza, chitarra e canzone. Sebbene non sufficientemente dettagliato per uno studio approfondito, costituisce l’unico testo italiano sul flamenco disponibile per i principianti, rimandando alle pubblicazioni spagnole per un ulteriore apprendimento.
Missione «Flamenco» di Tea Stilton è un libro per bambini che introduce i giovani lettori al mondo del flamenco attraverso un’avventura avventurosa trama ambientata a Siviglia. L’indagine delle Tea Sisters su un antico ventaglio rubato, sullo sfondo della Feria de Abril, offre un modo coinvolgente per esplorare le tradizioni, i ritmi e la vibrante cultura di Siviglia del flamenco.
Dire il canto. I gitani flamencos dell’Andalusia di Caterina Pasqualino, anche se privo di recensioni, promette uno sguardo approfondito sulle tradizioni del flamenco degli zingari andalusi. Questo lavoro probabilmente approfondisce le tradizioni orali e le espressioni culturali che hanno caratterizzato il flamenco.
Lista dei migliori libri sul flamenco su Amazon
Ed ora l’elenco dei 10 migliori libri sul flamenco che sono in vendita su Amazon italiano:
Il flamenco e l’identità culturale andalusa
Titolo: Il flamenco e l’identità culturale andalusa
ISBN-10: 0244348540
ISBN-13: 9780244348540
Autore: Gianni Ferracuti
Editore: lulu.com
Edizione: 18 novembre 2017
Pagine: 316
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una storia del flamenco
Titolo: Una storia del flamenco
ISBN-10: 8861925700
ISBN-13: 9788861925700
Autori: José M. Gamboa, M. Borgese (a cura di)
Traduttori: E. Fiandrotti Diaz, P. Marchetti
Editore: Elliot
Edizione: 26 novembre 2014
Pagine: 799
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Chitarrista flamenca autodidatta
Titolo: Chitarrista flamenca autodidatta
Sottotitolo: Con CD
ISBN-10: 8850706327
ISBN-13: 9788850706327
Autore: Manuel Granados
Editore: Carisch
Edizione: Chitarra (1 gennaio 2006)
Pagine: 88
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Guitarra Flamenca: Guida Rapida
Titolo: La Guitarra Flamenca
Sottotitolo: Guida Rapida
ISBN-10: 8855070546
ISBN-13: 9788855070546
Autore: Juan Lorenzo
Editore: Fingerpicking.net
Edizione: Bilingual (29 ottobre 2021)
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Aficionados. Professione flamenco. Metodo per chitarra
Titolo: Aficionados
Sottotitolo: Professione flamenco. Metodo per chitarra
Note: con CD Audio
ISBN-10: 8884002273
ISBN-13: 9788884002273
Autore: Roberto Riva
Editore: Sinfonica Jazz Ediz. Musicali
Edizione: 1 ottobre 2014
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Dirottamenti sul tango e sul flamenco. Studi letterari e antropologici
Titolo: Dirottamenti sul tango e sul flamenco
Sottotitolo: Studi letterari e antropologici
ISBN-10: 8875753504
ISBN-13: 9788875753504
Autore: Maria Cristina Assumma
Editore: Artemide
Edizione: 11 giugno 2020
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dizionario del flamenco
Titolo: Dizionario del flamenco
ISBN-10: 8811936374
ISBN-13: 9788811936374
Autore: Maria Cristina Assumma
Editore: Vallardi A.
Edizione: 1 gennaio 1998
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il flamenco
Titolo: Il flamenco
ISBN-10: 8872732830
ISBN-13: 9788872732830
Autori: Elisa Fiandrotti Diaz, Nadia Candelori
Editore: Xenia
Edizione: 1 gennaio 1999
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Missione «Flamenco»
Titolo: Missione «Flamenco»
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8856651706
ISBN-13: 9788856651706
Autore: Tea Stilton
Editore: Piemme
Edizione: illustrata (14 aprile 2016)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dire il canto. I gitani flamencos dell’Andalusia
Titolo: Dire il canto
Sottotitolo: I gitani flamencos dell’Andalusia
ISBN-10: 8883532429
ISBN-13: 9788883532429
Autore: Caterina Pasqualino
Editore: Meltemi
Edizione: 18 luglio 2003
Pagine: 360
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
FAQ sui libri sul flamenco
Quali sono i tre migliori libri sul flamenco su Amazon?
Qual è il miglior libro sul flamenco nella cultura andalusa?
Qual è il miglior libro sulla storia del flamenco?
Qual è la migliore guida di flamenco per chitarra?
Qual è il miglior libro sulla chitarra flamenca?
Qual è il miglior libro antropologico-letterario sul flamenco?
Qual è il miglior dizionario del flamenco?
Qual è il miglior libro sul canto, sul ballo e sull’arte del flamenco?
Qual è il miglior libro sul flamenco per bambini?
Qual è il miglior libro sui gitani flamencos dell’Andalusia?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul flamenco
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il flamenco e l’identità culturale andalusa | Ferracuti, Gianni | 2017 | 316 |
Una storia del flamenco | Gamboa, José M.; Borgese, M. (a cura di), Fiandrotti Diaz, E. (traduttore); Marchetti, P. (traduttore) | 2014 | 799 |
Chitarrista flamenca autodidatta. Con CD | Granados, Manuel | 2006 | 88 |
La Guitarra Flamenca: Guida Rapida | Lorenzo, Juan | 2021 | 112 |
Aficionados. Professione flamenco. Metodo per chitarra | Riva, Roberto | 2014 | 104 |
Dirottamenti sul tango e sul flamenco. Studi letterari e antropologici | Assumma, Maria Cristina | 2020 | 152 |
Dizionario del flamenco | Assumma, Maria Cristina | 1998 | 320 |
Il flamenco | Fiandrotti Diaz, Elisa; Candelori, Nadia | 1999 | 128 |
Missione «Flamenco» | Stilton, Tea | 2016 | 224 |
Dire il canto. I gitani flamencos dell’Andalusia | Pasqualino, Caterina | 2003 | 360 |
Flamenco, qualche informazione
Il flamenco è una forma d’arte tradizionale, soprattutto musicale e coreografica, originaria di una regione della Spagna. Il flamenco è caratterizzato da uno stile molto appassionato che trasporta emotivamente non solo grazie alla musica ma anche alla danza e al canto. Il flamenco può essere considerato come una forma di musica popolare della Spagna e vede le sue radici nella zona dell’Andalusia anche se lo stesso stile può essere considerato come un mix di esperienze culturali di varie etnie con influenze moresche e gitane.
La musica, il comparto artistico per cui il flamenco è più noto, è caratterizzata da ritmi complessi e sincopati mentre il ballo da un intenso intricato gioco di gambe e di braccia.