- Folklore. Antologia fantastica sul folklore italiano
- Riti e magie delle campagne. Un libro di magia sugli antichi riti magici nelle campagne italiane
- Almanacco dell’orrore popolare. Folk horror e immaginario italiano
- Almanacco delle tradizioni popolari
- I guaritori di campagna. Viaggio attraverso la medicina popolare in Italia
- Almanacco dell’Italia occulta. Orrore popolare e inquietudini metropolitane
- Storia del folklore in Italia
- I miti italici. Dèi, eroi e luoghi sacri
- Folletti e fate d’Italia. Trattato sugli spiriti della Natura nel folclore italiano, nuovi studi su antiche leggende
- Sud antico. Diario di una ricerca tra filologia ed etnologia
Il folklore italiano è un mondo ricco e colorato di credenze tradizionali, costumi e storie tramandate di generazione in generazione nonché di antiche leggende e riti a volte vecchi anche di migliaia di anni. Il folklore rappresenta una parte molto importante del patrimonio culturale italiano.
Il folklore di questo paese, infatti, fornisce informazioni sui valori, la storia e l’identità della nazione e soprattutto delle varie regioni e località che la compongono. Anzi analizzare il folklore locale è spesso uno dei metodi migliori per capire la cultura e le tradizioni di una determinata regione o di una determinata città italiana, uno studio imprescindibile per comprendere meglio queste caratteristiche.
Di cosa parlano i libri sul folklore italiano?
I libri sul folklore dell’Italia possono parlare delle credenze, dei costumi e delle storie tradizionali delle varie regioni del paese. Alcuni dei libri possono concentrarsi su particolari regioni o aspetti del folklore italiano, come miti e leggende, superstizioni e credenze, racconti popolari e fiabe, feste e celebrazioni, musica e danze popolari, tradizioni enogastronomiche, costumi e abbigliamento tradizionali, proverbi e detti, storia e leggende locali, eccetera.
Folklore, Riti e magie delle campagne , e Almanacco dell’orrore popolareconcentrarsi sugli aspetti più oscuri del folklore italiano, esplorando antiche pratiche magiche e credenze popolari legate all’orrore e alla paura. Questi libri forniscono una visione affascinante delle superstizioni e delle paure dell’Italia rurale.
L’Almanacco delle tradizioni popolari offre invece una panoramica più generale sulle tradizioni popolari e costumi in Italia, un libro che viene definito da alcuni dei recensori come una sorta di “bibbia” sull’argomento, molto ricco di materiale. I guaritori di campagna è un libro unico che accompagna i lettori in un viaggio attraverso il mondo della medicina rurale in Italia. Copre le storie dei guaritori popolari del passato e i loro metodi per curare malattie e malattie.
Per chi è interessato alla storia e all’evoluzione del folklore italiano, Storia del folklore in Italia fornisce una panoramica completa dell’argomento. Copre le origini del folklore italiano, il suo sviluppo nel corso dei secoli e il suo impatto sulla cultura e sulla società italiana. Allo stesso modo, I miti italici. Dèi, eroi e luoghi sacri approfondisce la mitologia dell’Italia antica, esplorando le storie di divinità, eroi e luoghi sacri.
Infine, Folletti e fate d’Italia si concentra sugli spiriti e le creature del folklore italiano. Fornisce uno sguardo dettagliato ai miti e alle leggende che circondano fate, elfi e altri esseri mitici.
Lista dei migliori libri sul folklore italiano su Amazon
Ora la lista dei 10 migliori libri sul folklore italiano che si possono comprare su Amazon:
Folklore. Antologia fantastica sul folklore italiano
Titolo: Folklore
Sottotitolo: Antologia fantastica sul folklore italiano
ISBN-13: 978-8887224436
Autore: Alessandro Iascy (a cura di), Alfonso Zarbo (a cura di)
Illustratore: Vincenzo Pratticò
Editore: Watson
Edizione: 27 novembre 2018
Pagine: 482
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Riti e magie delle campagne. Un libro di magia sugli antichi riti magici nelle campagne italiane
Titolo: Riti e magie delle campagne
Sottotitolo: Un libro di magia sugli antichi riti magici nelle campagne italiane
ISBN-13: 978-8834433560
Autore: Jean de Blanchefort
Illustratore: Barbara Sirtori
Editore: Armenia
Edizione: 25 novembre 2020
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Almanacco dell’orrore popolare. Folk horror e immaginario italiano
Titolo: Almanacco dell’orrore popolare
Sottotitolo: Folk horror e immaginario italiano
ISBN-13: 978-8862886789
Autore: Fabio Camilletti (a cura di), Fabrizio Foni (a cura di)
Editore: Odoya
Edizione: 27 maggio 2021
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Almanacco delle tradizioni popolari
Titolo: Almanacco delle tradizioni popolari
ISBN-13: 978-8866439097
Autore: Tiziana Granata
Illustratore: Marilena Ferrara
Editore: Editoriale Programma
Edizione: 11 novembre 2022
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I guaritori di campagna. Viaggio attraverso la medicina popolare in Italia
Titolo: I guaritori di campagna
Sottotitolo: Viaggio attraverso la medicina popolare in Italia
ISBN-13: 978-8827227176
Autore: Paola Giovetti
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 27 ottobre 2016
Pagine: 214
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Almanacco dell’Italia occulta. Orrore popolare e inquietudini metropolitane
Titolo: Almanacco dell’Italia occulta
Sottotitolo: Orrore popolare e inquietudini metropolitane
ISBN-13: 978-8862887236
Autore: Fabrizio Foni (a cura di), Fabio Camilletti (a cura di)
Editore: Odoya
Edizione: 27 gennaio 2022
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia del folklore in Italia
Titolo: Storia del folklore in Italia
ISBN-13: 978-8838900327
Autore: Giuseppe Cocchiara
Editore: Sellerio Editore Palermo
Edizione: seconda (13 maggio 1981)
Pagine: 263
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I miti italici. Dèi, eroi e luoghi sacri
Titolo: I miti italici
Sottotitolo: Dèi, eroi e luoghi sacri
ISBN-13: 978-8884744463
Autore: Andrea Verdecchia
Editore: Il Cerchio
Edizione: 27 giugno 2016
Pagine: 456
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Folletti e fate d’Italia. Trattato sugli spiriti della Natura nel folclore italiano, nuovi studi su antiche leggende
Titolo: Folletti e fate d’Italia
Sottotitolo: Trattato sugli spiriti della Natura nel folclore italiano, nuovi studi su antiche leggende
ISBN-13: 978-8899912680
Autore: Mario Contino
Editore: Uno Editori
Edizione: 16 febbraio 2018
Pagine: 182
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sud antico. Diario di una ricerca tra filologia ed etnologia
Titolo: Sud antico
Sottotitolo: Diario di una ricerca tra filologia ed etnologia
ISBN-13: 978-8845280856
Autore: Emanuele Lelli
Editore: Bompiani
Edizione: 25 febbraio 2016
Pagine: 430
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida