I 10 migliori libri sul genocidio armeno

Con la locuzione “genocidio armeno” si fa riferimento alla serie di deportazioni ed eliminazioni fisiche di persone di origine armena messe in atto tra il 1915 e il 1916 nel territorio dell’impero ottomano. Il genocidio è stato riconosciuto, a livello internazionale, da 30 nazioni. Su Amazon ci sono diversi libri che raccontano il genocidio armeno e alcuni di essi sono raccontati da quelli che sono stati gli ultimi sopravvissuti.

Questi volumi forniscono preziosi spunti da una varietà di prospettive, tra cui resoconti di testimoni oculari, analisi accademiche e racconti di coloro che hanno sfidato le probabilità.

Di cosa parlano i libri sul genocidio armeno

Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio riporta alla luce le storie strazianti degli ultimi sopravvissuti al genocidio armeno, esplorando le profondità della crudeltà umana e il silenzio che spesso segue tali atrocità. Attraverso resoconti personali, questo volume colma un secolo di silenzio. Offre voce a coloro che hanno sopportato orrori inimmaginabili. Inoltre, esamina attentamente la negazione in corso e le ramificazioni politiche che riecheggiano fino ai giorni nostri.

Andando avanti, Nazionalismo turco e genocidio armeno approfondisce l’intreccio del nazionalismo turco con il genocidio armeno, di origine ottomana Dalla caduta dell’Impero all’ascesa della Repubblica. Questa analisi rivela come il nazionalismo radicato e la negazione dei crimini del passato continuino a ostacolare l’evoluzione politica della Turchia verso la democrazia. Esaminando le radici di questa tragedia, il libro fornisce una comprensione globale delle sfide legate alla riconciliazione con il passato.

Il genocidio degli armeni esamina meticolosamente i preparativi del genocidio armeno, tracciando il declino dell’Impero Ottomano e la conseguente ascesa delle politiche mirate allo sterminio degli armeni. Fa luce sugli sforzi sistematici volti a cancellare un popolo e la sua cultura, presentando uno studio dettagliato di uno dei primi genocidi del XX secolo.

Sopravvissuti offre una prospettiva unica sul genocidio armeno attraverso gli occhi dei suoi sopravvissuti più giovani. Queste narrazioni offrono uno sguardo toccante sull’innocenza perduta e sull’indomabile volontà di vivere attraverso la lente dei ricordi d’infanzia.

1915: genocidio armeno descrive oggi come nella società turca si abbia quasi paura della storia in riferimento al genocidio armeno. L’autore utilizza vari documenti, testimonianze e informazioni di prima mano per capire cosa è accaduto durante questo nefasto evento.

Storia del genocidio armeno fornisce un resoconto esaustivo del genocidio armeno, contestualizzandolo all’interno delle più ampie strategie politiche e militari del tempo. Analizzando la natura premeditata dei massacri, offre un esame critico degli eventi che hanno portato e seguito il genocidio.

Il paese perduto commemora un secolo dal genocidio armeno offrendo un’analisi multidisciplinare delle sue cause, esecuzione e negazione. riunisce studiosi internazionali per discutere l’impatto duraturo del genocidio sull’identità armena e la lotta in corso per il riconoscimento. Fornisce una panoramica completa di una tragedia che continua a risuonare.

Il genocidio armeno 1915 introduce le prospettive degli intellettuali arabi siriani sul genocidio armeno. Offre una prospettiva raramente vista sulla questione eventi del 1915. Questa raccolta arricchisce la narrazione storica con approfondimenti di testimoni vicini, illustrando l’impatto di vasta portata del genocidio oltre la comunità armena.

Il «grande gioco» del genocidio riesamina il genocidio armeno nel contesto della politica internazionale e dell’imperialismo, sfidando le narrazioni convenzionali ed esplorare i giochi geopolitici che hanno oscurato il destino degli armeni.

Infine, I disobbedienti fa luce sugli individui ottomani che resistettero alle politiche genocide del governo. Offre storie di coraggio e l’umanità in mezzo a una distruzione diffusa. Questo volume non solo contribuisce alla documentazione storica del genocidio, ma esplora anche le complessità morali e gli atti di resistenza.

Lista dei migliori libri sul genocidio armeno su Amazon

Qui sotto l’elenco dei 10 migliori libri sul genocidio armeno che sono in vendita su Amazon:

Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti


Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti

Titolo: Il genocidio armeno
Sottotitolo: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissuti
ISBN-10: 8868510572
ISBN-13: 9788868510572
Autori: Alessandro Aramu, Gian Micalessin, Anna Mazzone
Editore: Arkadia
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 180
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Nazionalismo turco e genocidio armeno. Dall’Impero ottomano alla Repubblica


Nazionalismo turco e genocidio armeno. Dall'Impero ottomano alla Repubblica

Titolo: Nazionalismo turco e genocidio armeno
Sottotitolo: Dall’Impero ottomano alla Repubblica
ISBN-10: 8883357190
ISBN-13: 9788883357190
Autori: Taner Akçam, A. Arslan (a cura di)
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 2 febbraio 2006
Pagine: 287
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il genocidio degli armeni


Il genocidio degli armeni

Titolo: Il genocidio degli armeni
ISBN-10: 8815273239
ISBN-13: 9788815273239
Autore: Marcello Flores
Editore: Il Mulino
Edizione: prima (15 settembre 2017)
Pagine: 348
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Survivors. Il genocidio degli armeni raccontato da chi allora era bambino


Survivors. Il genocidio degli armeni raccontato da chi allora era bambino

Titolo: Survivors
Sottotitolo: Il genocidio degli armeni raccontato da chi allora era bambino
ISBN-10: 8883358784
ISBN-13: 9788883358784
Autori: Donald E. Miller, Lorna Touryan Miller, A. Arslan (a cura di)
Traduttore: S. Fabbro Canzian
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 10 maggio 2007
Pagine: 244
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



1915: genocidio armeno


1915: genocidio armeno

Titolo: 1915
Sottotitolo: genocidio armeno
ISBN-10: 8862505642
ISBN-13: 9788862505642
Autore: Hasan Cemal
Traduttore: S. Baris
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 1 ottobre 2015
Pagine: 288
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Storia del genocidio armeno. Conflitti nazionali dai Balcani al Caucaso


Storia del genocidio armeno. Conflitti nazionali dai Balcani al Caucaso

Titolo: Storia del genocidio armeno
Sottotitolo: Conflitti nazionali dai Balcani al Caucaso
ISBN-10: 8883354625
ISBN-13: 9788883354625
Autori: Vahakn N. Dadrian, A. Arslan (a cura di), B. L. Zekiyan (a cura di)
Traduttore: A. Flores D’Arcais
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 10 maggio 2007
Pagine: 491
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il paese perduto. A cent’anni dal genocidio armeno


Il paese perduto. A cent'anni dal genocidio armeno

Titolo: Il paese perduto
Sottotitolo: A cent’anni dal genocidio armeno
ISBN-10: 8862506847
ISBN-13: 9788862506847
Autori: Antonia Arslan (a cura di), Francesco Berti (a cura di), Paolo De Stefani (a cura di)
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 11 maggio 2017
Pagine: 324
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il genocidio armeno 1915. Nel pensiero degli intellettuali arabi siriani


Il genocidio armeno 1915. Nel pensiero degli intellettuali arabi siriani

Titolo: Il genocidio armeno 1915
Sottotitolo: Nel pensiero degli intellettuali arabi siriani
ISBN-10: 8899865238
ISBN-13: 9788899865238
Autori: Nora Arissian, Kegham J. Boloyan (a cura di)
Editore: Edizioni Radici Future
Edizione: 7 aprile 2018
Pagine: 268
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il «grande gioco» del genocidio. Imperialismo, nazionalismo e lo sterminio degli armeni ottomani


Il «grande gioco» del genocidio. Imperialismo, nazionalismo e lo sterminio degli armeni ottomani

Titolo: Il «grande gioco» del genocidio
Sottotitolo: Imperialismo, nazionalismo e lo sterminio degli armeni ottomani
ISBN-10: 8802077789
ISBN-13: 9788802077789
Autore: Donald Bloxham
Traduttore: L. Cetti
Editore: UTET
Edizione: 31 ottobre 2007
Pagine: 399
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi



I disobbedienti. Viaggio tra i giusti ottomani del genocidio armeno


I disobbedienti. Viaggio tra i giusti ottomani del genocidio armeno

Titolo: I disobbedienti
Sottotitolo: Viaggio tra i giusti ottomani del genocidio armeno
ISBN-10: 8862506335
ISBN-13: 9788862506335
Autore: Pietro Kuciukian
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 14 luglio 2016
Pagine: 223
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi




FAQ sui libri sul genocidio armeno

Qual è il miglior libro sul genocidio armeno raccontato dai sopravvissuti?

Qual è il miglior libro su genocidio armeno e nazionalismo turco?

Qual è il miglior libro sulle cause del genocidio degli armeni?

Qual è il miglior libro sulla storia del genocidio armeno?

Qual è il miglior libro storiografico sul genocidio armeno?

Qual è il miglior libro sullo sterminio degli armeni ottomani?

Qual è il miglior libro sugli ottomani del genocidio armeno?

Qual è il miglior libro su genocidio armeno dai giornali italiani?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sul genocidio armeno

TitoloAutoreEdizionePagine
Il genocidio armeno: 100 anni di silenzio. Lo straordinario racconto degli ultimi sopravvissutiAramu, Alessandro; Micalessin, Gian; Mazzone, Anna2015180
Nazionalismo turco e genocidio armeno. Dall’Impero ottomano alla RepubblicaAkçam, Taner; Arslan, A. (a cura di)2006287
Il genocidio degli armeniFlores, Marcello2017348
Survivors. Il genocidio degli armeni raccontato da chi allora era bambinoMiller, Donald E.; Touryan Miller, Lorna; Arslan, A. (a cura di), Fabbro Canzian, S. (traduttore)2007244
1915: genocidio armenoCemal, Hasan; Baris, S. (traduttore)2015288
Storia del genocidio armeno. Conflitti nazionali dai Balcani al CaucasoDadrian, Vahakn N.; Arslan, A. (a cura di), Zekiyan, B. L. (a cura di), Flores D’Arcais, A. (traduttore)2007491
Il paese perduto. A cent’anni dal genocidio armenoArslan, Antonia (a cura di), Berti, Francesco (a cura di), De Stefani, Paolo (a cura di)2017324
Il genocidio armeno 1915. Nel pensiero degli intellettuali arabi sirianiArissian, Nora; Boloyan, Kegham J. (a cura di)2018268
Il «grande gioco» del genocidio. Imperialismo, nazionalismo e lo sterminio degli armeni ottomaniBloxham, Donald; Cetti, L. (traduttore)2007399
I disobbedienti. Viaggio tra i giusti ottomani del genocidio armenoKuciukian, Pietro2016223


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo