- Manuale di latino medievale
- La letteratura latina del medioevo. Un profilo storico
- La letteratura latina medievale
- Letteratura latina medievale (sec. VI – sec. XV). Un manuale.
- Paleografia latina medievale. Introduzione bibliografica. Con supplemento 1982-1998
- La filologia medievale e umanistica
- Leggere la scrittura latina e medievale (XI-XII) secolo)
- Dante e le tradizioni latine medievali
- Il latino tardoantico e altomedievale
- La scuola nel medioevo. Secoli VI-XV
Questi 10 libri sul latino medievale offrono un’esplorazione completa di vari aspetti dell’argomento. L’assortimento copre una vasta gamma di argomenti relativi alla letteratura latina medievale, alla filologia, alla paleografia e alla storia.
Ogni libro presenta un approccio unico all’argomento. La raccolta, nel suo insieme, permetterà ai lettori di sviluppare una comprensione a tutto tondo del latino medievale.
Di cosa parlano i libri sul latino medievale?
molti dei libri si concentrano specificamente sulla letteratura latina medievale, fornendo un profilo storico di questa tradizione letteraria. Questi volumi offrono approfondimenti sugli autori, le loro opere e il contesto culturale e storico in cui sono emersi. Sono ben strutturati e offrono ampio spazio per esplorare gli aspetti sociali e storici della letteratura latina medievale. Uno di questi titoli è Manuale di latino medievale. Questo libro è una lettura obbligata per coloro che desiderano approfondire lo studio del latino medievale. Offre un’esperienza di lettura fluida e piacevole, fornendo allo stesso tempo preziose informazioni sulle complessità del latino medievale. Altro esempio è La letteratura latina del medioevo. Un profilo storico di Chiesa, Paolo. Questo manuale completo funge da perfetta introduzione alla letteratura latina medievale. Ogni capitolo non solo introduce gli autori e le loro opere, ma fornisce anche un contesto storico e culturale. Per una panoramica più ampia sulla letteratura latina medievale, La letteratura latina medievale di D’Angelo è un’ottima scelta. Questo libro copre tutti i principali generi della letteratura latina medievale, dal tractatus all’esegesi biblica e alla storiografia. I suoi 15 capitoli analizzano meticolosamente ogni genere e i suoi sottogeneri.
Se stai cercando un manuale su misura per scopi universitari Letteratura latina medievale (sec. VI – sec. XV). Un manuale. a cura di Leonardi, Claudio, è altamente raccomandato. Questo ampio volume offre uno studio completo ed esaustivo dell’argomento. È ben strutturato e adatto ai corsi universitari.
Inoltre, ci sono libri che si concentrano su discipline correlate come la paleografia, la linguistica e la filologia del latino medievale. Questi testi introducono i lettori allo studio dei manoscritti latini medievali, degli stili di calligrafia e della critica testuale. Offrono introduzioni bibliografiche e forniscono materiali supplementari che aiutano i lettori a navigare nel campo. Ad esempio Paleografia latina medievale è una risorsa essenziale. Questo libro di oltre 500 pagine introduce alla materia fornendo preziose informazioni sullo studio dei manoscritti medievali. Il manuale è stato scritto da Leonard Eugene Boyle, rinomato accademico esperto in studi medievali e paleografia.
Lista dei migliori libri sul latino medievale su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri sul latino medievale che sono in vendita su Amazon versione italiana:
Manuale di latino medievale
Titolo: Manuale di latino medievale
ISBN-13: 978-8883090110
Autore: Dag Norberg, M. Oldoni (a cura di)
Editore: Avagliano
Edizione: Seconda edizione (1 novembre 1999)
Pagine: 260
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La letteratura latina del medioevo. Un profilo storico
Titolo: La letteratura latina del medioevo
Sottotitolo: Un profilo storico
ISBN-13: 978-8843088881
Autore: Paolo Chiesa
Editore: Carocci
Edizione: 14 settembre 2017
Pagine: 307
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La letteratura latina medievale
Titolo: La letteratura latina medievale
ISBN-13: 978-8883343803
Autore: Edoardo D’Angelo
Editore: Viella
Edizione: 19 marzo 2009
Pagine: 380
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Letteratura latina medievale (sec. VI – sec. XV). Un manuale.
Titolo: Letteratura latina medievale (sec. VI – sec
Sottotitolo: XV). Un manuale.
ISBN-13: 978-8884501035
Autore: Claudio Leonardi (a cura di)
Editore: Sismel
Edizione: terza (1 gennaio 2008)
Pagine: 524
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Paleografia latina medievale. Introduzione bibliografica. Con supplemento 1982-1998
Titolo: Paleografia latina medievale
Sottotitolo: Introduzione bibliografica. Con supplemento 1982-1998
ISBN-13: 978-8871401447
Autore: Leonard E. Boyle, F. Troncarelli (a cura di)
Traduttore: M. E. Bertoldi
Editore: Quasar
Edizione: 1 gennaio 1999
Pagine: 512
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La filologia medievale e umanistica
Titolo: La filologia medievale e umanistica
ISBN-13: 978-8815265432
Autore: Monica Berté, Marco Petoletti
Editore: Il Mulino
Edizione: 13 luglio 2017
Pagine: 293
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Leggere la scrittura latina e medievale (XI-XII) secolo)
Titolo: Leggere la scrittura latina e medievale (XI-XII) secolo)
ISBN-13: 978-8882474546
Autore: Emanuele Casamassima
Editore: Vecchiarelli
Edizione: 5 gennaio 2022
Pagine: 215
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dante e le tradizioni latine medievali
Titolo: Dante e le tradizioni latine medievali
ISBN-13: 978-8815382221
Autore: Peter Dronke
Traduttore: Marco Graziosi
Editore: Il Mulino
Edizione: New (14 ottobre 2022)
Pagine: 360
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il latino tardoantico e altomedievale
Titolo: Il latino tardoantico e altomedievale
ISBN-13: 978-8878012028
Autore: Antonio De Prisco
Editore: Jouvence
Edizione: 1 dicembre 2002
Pagine: 270
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La scuola nel medioevo. Secoli VI-XV
Titolo: La scuola nel medioevo
Sottotitolo: Secoli VI-XV
ISBN-13: 978-8843090068
Autore: Paolo Rosso
Editore: Carocci
Edizione: 1 febbraio 2018
Pagine: 311
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sul latino medievale
Quali sono i tre migliori libri sul latino medievale su Amazon?
Qual è il miglior manuale di latino medievale?
Qual è il miglior libro sulla letteratura latina del medioevo?
Qual è il miglior libro di paleografia latina medievale?
Qual è il miglior libro sulla filologia medievale?
Qual è il miglior libro sulla scrittura latina e medievale?
Qual è il miglior libro sul latino altomedievale?
Qual è il miglior libro sulla scuola nel medioevo?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul latino medievale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Manuale di latino medievale | Norberg, Dag; Oldoni, M. (a cura di) | 1999 | 260 |
La letteratura latina del medioevo. Un profilo storico | Chiesa, Paolo | 2017 | 307 |
La letteratura latina medievale | D’Angelo, Edoardo | 2009 | 380 |
Letteratura latina medievale (sec. VI – sec. XV). Un manuale. | Leonardi, Claudio (a cura di) | 2008 | 524 |
Paleografia latina medievale. Introduzione bibliografica. Con supplemento 1982-1998 | Boyle, Leonard E.; Troncarelli, F. (a cura di), Bertoldi, M. E. (traduttore) | 1999 | 512 |
La filologia medievale e umanistica | Berté, Monica; Petoletti, Marco | 2017 | 293 |
Leggere la scrittura latina e medievale (XI-XII) secolo) | Casamassima, Emanuele | 2022 | 215 |
Dante e le tradizioni latine medievali | Dronke, Peter; Graziosi, Marco (traduttore) | 2022 | 360 |
Il latino tardoantico e altomedievale | De Prisco, Antonio | 2002 | 270 |
La scuola nel medioevo. Secoli VI-XV | Rosso, Paolo | 2018 | 311 |