Il latte è una bevanda nutriente prodotta da mammiferi come mucche, capre e pecore, ricca di calcio, vitamina D e altri nutrienti essenziali che sono fondamentali per mantenere una buona salute. Può essere consumato crudo o trasformato in vari prodotti come formaggio, yogurt e burro, tra gli altri.
Si tratta di una delle bevande più diffuse in assoluto e quindi molte persone possono mettersi alla ricerca di libri per capire di più riguardo ai vari aspetti della produzione, della commercializzazione o della scienza.
Di cosa parlano i libri sul latte
Scienza del latte emerge come una pietra miliare per gli appassionati e i professionisti del settore lattiero-caseario. Copre meticolosamente la struttura, le proprietà e i componenti principali del latte e le loro trasformazioni. Scritto da Charles Alais e consigliato dal professor Grassetti, questo testo approfondisce l’igiene e la microbiologia del latte e dei suoi derivati, garantendo una conoscenza esaustiva della materia.
Passando a Tecnologia del latte, Ottavio Salvadori Del Prato offre una panoramica esaustiva delle materie prime e delle tecnologie di produzione dei prodotti lattiero-caseari prodotti. Questo volume esamina la variabilità delle materie prime, degli ingredienti, delle tecniche di trasformazione, delle tipologie di prodotto, delle problematiche correlate, dei difetti e degli standard normativi. Fornisce un’esplorazione approfondita delle complessità della produzione lattiero-casearia.
Il latte di qualità di Antonio Giussani si concentra sull’ottenimento di un latte di alta qualità, fondamentale per distinguersi in un mercato globalizzato. Questo manuale offre consigli pratici sulla mungitura, sulla gestione mammaria e sull’alimentazione del bestiame, combinando la prospettiva dell’interpretazione della legge con i concetti di base della chimica del latte per migliorare la qualità della filiera lattiero-casearia.
In Latte e formaggi caprini, Ottavio Salvadori Del Prato guida i piccoli produttori di latte di capra e i proprietari di aziende agricole attraverso le complessità della creazione formaggio di capra. Questo manuale accessibile copre la conoscenza essenziale del latte come materia prima, dei processi di produzione del formaggio e dei passaggi critici per il successo di un’attività lattiero-casearia su piccola scala.
Il Manuale del casaro di Michele Grassi si propone come una guida pratica alla tecnologia casearia. Affronta in modo approfondito il latte e la batteriologia per la produzione del formaggio, la coagulazione, il trattamento della cagliata e l’invecchiamento del formaggio, compresi i difetti tecnologici e batteriologici o enzimatici, integrato con schede tecnologiche per diversi tipi di formaggio.
Formaggi e latticini fai da te di Chiara Frascari semplifica l’arte della produzione casearia e casearia. Evidenziando la facilità di creare formaggi con attrezzature minime, questo libro offre ricette che vanno dai formaggi freschi a varietà più complesse come il gorgonzola, insieme a piatti a base di latticini, rivolti sia ai casari principianti che a quelli esperti.
Latte soldi e politica di Luciano Nigro e Luciano Sica svela la turbolenta storia di Granarolo, azienda leader nel settore lattiero-caseario italiano, tra gli scandali e crisi finanziarie. Questa narrazione mette in luce il lato oscuro dell’industria lattiero-casearia, contrapposto all’ascesa alla ribalta della cooperativa attraverso l’innovazione, la leadership strategica e la dedizione di migliaia di agricoltori.
Le vie del latte di Piero Camporesi esplora il significato culturale e storico del latte, dalle sue radici mitologiche al suo ruolo nella storia europea l’immaginazione come simbolo di rigenerazione e di vita. Questo testo offre una ricca analisi del nutrimento metaforico e letterale del latte nelle civiltà, evidenziandone il doppio simbolismo con il sangue.
Tuo Latte Vegetale Fatto in Casa di Itziar Bartolome Aranburuzabala e Antxon Monforte difende la tradizione dei latti vegetali fatti in casa. Questa guida presenta ricette facili da seguire per preparare una varietà di latte vegano, utilizzando cereali, noci e semi, insieme a suggerimenti per utilizzare la polpa avanzata, promuovendo un approccio sostenibile e attento alla salute alle alternative ai latticini.
Non potevamo non inserire, nella lista, anche un libro per i più piccoli. Lina di Consuelo Puxeddu offre un viaggio commovente seguendo una gocciolina di latte di nome Lina mentre incontra amici animali e apprende le somiglianze tra le loro esperienze di allevamento e l’allattamento al seno umano.
Lista dei migliori libri sul latte su Amazon
In basso la top list dei 10 migliori libri sul latte che si possono comprare su Amazon.it:
Scienza del latte
Titolo: Scienza del latte
ISBN-13: 978-8848110419
Autore: Charles Alais
Traduttore: G. Giussani
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: terza (21 luglio 2000)
Pagine: 739
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tecnologia del latte. Materie prime e processi di lavorazione
Titolo: Tecnologia del latte
Sottotitolo: Materie prime e processi di lavorazione
ISBN-13: 978-8850649860
Autore: Ottavio Salvadori Del Prato
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: 23 maggio 2005
Pagine: 475
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il latte di qualità. Allevamento, alimentazione e mungitura delle bovine
Titolo: Il latte di qualità
Sottotitolo: Allevamento, alimentazione e mungitura delle bovine
ISBN-13: 978-8850651375
Autore: Antonio Giussani
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: 30 aprile 2005
Pagine: 235
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Latte e formaggi caprini. Tecniche delle produzioni casearie
Titolo: Latte e formaggi caprini
Sottotitolo: Tecniche delle produzioni casearie
ISBN-13: 978-8850649914
Autore: Ottavio Salvadori Del Prato
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: 30 settembre 2004
Pagine: 267
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale del casaro. Il latte, i fermenti, la coagulazione e la cagliata, la maturazione e i difetti dei formaggi
Titolo: Manuale del casaro
Sottotitolo: Il latte, i fermenti, la coagulazione e la cagliata, la maturazione e i difetti dei formaggi
ISBN-13: 978-8820370411
Autore: Michele Grassi
Editore: Hoepli
Edizione: 9 ottobre 2015
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Formaggi e latticini fai da te
Titolo: Formaggi e latticini fai da te
ISBN-13: 978-8848132152
Autore: Chiara Frascari
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: 31 marzo 2016
Pagine: 122
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Latte soldi e politica. Vent’anni di battaglie della Granarolo tra gli scandali della prima Repubblica e i crac di Cragnotti e Parmalat
Titolo: Latte soldi e politica
Sottotitolo: Vent’anni di battaglie della Granarolo tra gli scandali della prima Repubblica e i crac di Cragnotti e Parmalat
ISBN-13: 978-8815274618
Autori: Luciano Nigro, Luciano Sica
Prefazione: Gianpiero Calzolari
Editore: Il Mulino
Edizione: 30 novembre 2017
Pagine: 194
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le vie del latte. Dalla Padania alla steppa
Titolo: Le vie del latte
Sottotitolo: Dalla Padania alla steppa
ISBN-13: 978-8842827207
Autore: Piero Camporesi
Prefazione: Allan Bay
Editore: Il Saggiatore
Edizione: 30 luglio 2020
Pagine: 122
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tuo Latte Vegetale Fatto in Casa
Titolo: Tuo Latte Vegetale Fatto in Casa
ISBN-13: 978-8828527923
Autore: Bartolome Aranburuzabala Itziar; Monforte Antxon
Editore: Macro Edizioni
Edizione: New – Enlarged (13 dicembre 2022)
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lina. Storia di una goccia di latte
Titolo: Lina
Sottotitolo: Storia di una goccia di latte
ISBN-13: 978-8894121650
Autore: Consuelo Puxeddu
Editore: Babele
Edizione: 18 maggio 2017
Pagine: 32
Recensioni: vedi
Formato: Cartonato