- Beirut e Libano
- Il martirio di una nazione. Il Libano in guerra
- Il Libano contemporaneo. Storia, politica, società
- Casco blu e penna nera. La missione della Taurinense in Libano
- Libano nel baratro della crisi siriana. L’emergenza umanitaria, il ruolo di Hezbollah, le implicazioni geopolitiche in Medio Oriente
- Beit Beirut. Uno sguardo sul Libano
- Libano. La pace futura
- Non chiamatela guerra. Israele-Libano: una storia di confine
- Libano e dintorni. Integralismo islamico e altri integralismi
- Diario dal Libano
Il Libano è un paese del Medio Oriente che si affaccia sul Mar Mediterraneo e che confina con Israele e la Siria. Benché relativamente piccolo il Libano è conosciuto per un ricchissimo patrimonio culturale oltre che per una miscela quasi unica di influenze occidentali ed orientali.
La storia del Libano è lunga e complessa e può essere fatta risalire a millenni addietro. Gli ultimi decenni hanno visto il paese dover affrontare gravi instabilità politiche, sociali ed economiche, che spesso sono sfociate in vere e proprie guerre. Nonostante queste sfide, i libanesi sono noti per la loro resilienza e amore per la vita, che si riflettono nella fiorente scena gastronomica, musicale e artistica del paese.
Di cosa parlano i libri sul Libano
Ci sono vari libri sul Libano su Amazon e quasi tutti si concentrano sulla sua tumultuosa storia che ha contraddistinto il paese oltre che sulle lotte politiche che riguardano anche il Libano contemporaneo. Alcuni libri sono storie di viaggio, testi utili per capire la società libanese e come gli stessi libanesi hanno affrontato i numerosi conflitti accaduti nel paese nel corso degli ultimi decenni. Alcuni dei libri, poi, esaminano anche l’intensa diversità religiosa che caratterizza il paese.
Libri da leggere sul Libano
Tra i migliori libri sul Libano su Amazon citiamo l’immancabile guida di Lonely Planet, che in poco meno di 200 pagine si presenta come il libro perfetto per chi intende visitare il paese. Citiamo anche Il martirio di una nazione, un dettagliato volume di 800 pagine che racconta il conflitto politico e religioso scoppiato in Libano dalla seconda metà del secolo scorso e che dura ancora oggi.
Per capire il Libano di oggi può, inoltre, risultare interessante Il Libano contemporaneo, un testo che, tra l’altro, approfondisce il sistema politico libanese e come esso sia stato influenzato dalle fazioni religiose.
Lista dei migliori libri sul Libano su Amazon
E adesso l’elenco dei 10 migliori libri sul Libano che sono in vendita su Amazon in lingua italiana:
Beirut e Libano
Titolo: Beirut e Libano
Note: con cartina
ISBN-13: 978-8859257608
Autore: Luigi Farrauto
Editore: Lonely Planet Italia
Edizione: 14 novembre 2019
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il martirio di una nazione. Il Libano in guerra
Titolo: Il martirio di una nazione
Sottotitolo: Il Libano in guerra
ISBN-13: 978-8842815471
Autore: Robert Fisk
Traduttore: A. Maestrini
Traduttore: B. Tortorella
Editore: Il Saggiatore
Edizione: 11 marzo 2010
Pagine: 848
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il Libano contemporaneo. Storia, politica, società
Titolo: Il Libano contemporaneo
Sottotitolo: Storia, politica, società
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8843088799
Autore: Rosita Di Peri
Editore: Carocci
Edizione: New (14 settembre 2017)
Pagine: 226
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Casco blu e penna nera. La missione della Taurinense in Libano
Titolo: Casco blu e penna nera
Sottotitolo: La missione della Taurinense in Libano
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8878892866
Autore: Brigata Alpina Taurinense
Editore: Piazza D.
Edizione: illustrata (10 maggio 2016)
Pagine: 220
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Libano nel baratro della crisi siriana. L’emergenza umanitaria, il ruolo di Hezbollah, le implicazioni geopolitiche in Medio Oriente
Titolo: Libano nel baratro della crisi siriana
Sottotitolo: L’emergenza umanitaria, il ruolo di Hezbollah, le implicazioni geopolitiche in Medio Oriente
ISBN-13: 978-8862780438
Autore: Laura Tangherlini, Matteo Bressan
Editore: Poiesis (Alberobello)
Edizione: 1 gennaio 2014
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Beit Beirut. Uno sguardo sul Libano
Titolo: Beit Beirut
Sottotitolo: Uno sguardo sul Libano
ISBN-13: 978-8836290178
Autore: Alessandro Pellegatta
Editore: Besa – Muci
Edizione: 14 maggio 2020
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Libano. La pace futura
Titolo: Libano
Sottotitolo: La pace futura
ISBN-13: 978-8830701595
Autore: Bernardo Cervellera
Editore: EMI
Edizione: seconda (1 gennaio 1988)
Pagine: 294
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Non chiamatela guerra. Israele-Libano: una storia di confine
Titolo: Non chiamatela guerra. Israele-Libano
Sottotitolo: una storia di confine
ISBN-13: 978-8860521675
Autore: Luca Del Re
Editore: Cairo Publishing
Edizione: 21 marzo 2008
Pagine: 237
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Libano e dintorni. Integralismo islamico e altri integralismi
Titolo: Libano e dintorni
Sottotitolo: Integralismo islamico e altri integralismi
ISBN-13: 978-8876730931
Autore: Antonio Moscato
Editore: Sapere 2000 Ediz. Multimediali
Edizione: 1 ottobre 1993
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diario dal Libano
Titolo: Diario dal Libano
ISBN-13: 978-8874424238
Autore: Marcello Mollica
Editore: Armando Siciliano Editore
Edizione: 1 gennaio 2007
Pagine: 132
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sul Libano
Quali sono i tre migliori libri sul Libano su Amazon?
Qual è una migliore guida del Libano?
Qual è il miglior libro sulla guerra in Libano?
Qual è il miglior libro sulla storia e la società del Libano?
Qual è il miglior libro sulla missione della Brigata Alpina Taurinense in Libano?
Qual è il miglior libro sul Libano e crisi siriana?
Qual è il miglior libro su Beirut?
Qual è il miglior libro sulla guerra tra Israele e Libano?
Qual è il miglior libro sull’integralismo islamico in Libano?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul Libano
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Beirut e Libano | Farrauto, Luigi | 2019 | 192 |
Il martirio di una nazione. Il Libano in guerra | Fisk, Robert; Maestrini, A. (traduttore); Tortorella, B. (traduttore) | 2010 | 848 |
Il Libano contemporaneo. Storia, politica, società | Di Peri, Rosita | 2017 | 226 |
Casco blu e penna nera. La missione della Taurinense in Libano | Brigata Alpina Taurinense | 2016 | 220 |
Libano nel baratro della crisi siriana. L’emergenza umanitaria, il ruolo di Hezbollah, le implicazioni geopolitiche in Medio Oriente | Tangherlini, Laura; Bressan, Matteo | 2014 | – |
Beit Beirut. Uno sguardo sul Libano | Pellegatta, Alessandro | 2020 | 120 |
Libano. La pace futura | Cervellera, Bernardo | 1988 | 294 |
Non chiamatela guerra. Israele-Libano: una storia di confine | Del Re, Luca | 2008 | 237 |
Libano e dintorni. Integralismo islamico e altri integralismi | Moscato, Antonio | 1993 | 128 |
Diario dal Libano | Mollica, Marcello | 2007 | 132 |