Se sei incuriosito dall’arte di cuocere al forno con il lievito naturale e dalla magia di coltivare il tuo lievito madre, questa raccolta di libri offre una vasta gamma di approfondimenti e tecniche da esplorare. Queste pubblicazioni approfondiscono il mondo della panificazione con lievito naturale, dalle basi ai metodi più avanzati, rivolgendosi sia ai principianti che ai panettieri esperti.
Di cosa parlano i libri sul lievito madre?
Un titolo interessante, Lievito madre: Consigli e ricette, di Valentina Pierella, fornisce un’introduzione completa al lievito naturale, coprendo tutto, dalla coltivazione del proprio antipasto alla creazione di varie delizie da forno come pane, pizza e dessert.
Per un approccio più tecnico, Omnia fermenta, scritto da Giambattista Montanari, approfondisce la scienza e la tecnologia dietro la fermentazione della pasta madre. Il libro di Montanari è uno scrigno di conoscenza per chi vuole padroneggiare le complessità del lievito madre.
D’altro canto, Il panificio casalingo, di Martino Beria, adotta un approccio olistico non solo guidando lettori nell’utilizzo della pasta madre ma anche nel celebrare le esperienze emotive e sensoriali della panificazione. Il lavoro di Beria comprende una vasta gamma di ricette, tra cui pane, pizza, focacce e pasticcini.
Per chi cerca un viaggio più personalizzato, La mia pasta madre, di Vea Carpi e Irene Hager, propone una prospettiva unica. Questo libro non solo esplora il lievito naturale, ma evidenzia anche il ritmo di vita più lento che incarna.
Come si fa il pane con il lievito madre di Emmanuel Hadjiandreou cattura la recente rinascita di interesse per il lievito madre. Sottolinea l’aspetto terapeutico della preparazione del pane, dimostrando come possa essere un’attività calmante e appagante. Il libro di Hadjiandreou contiene 45 ricette allettanti che sicuramente ispireranno chiunque voglia immergersi nel lievito naturale.
La pubblicazione di Slow Food Pane e lievitati, scritta da Dario De Marco, mette in luce il ruolo fondamentale del sia la farina che il lievito madre nel mondo del pane. De Marco incoraggia i lettori a esplorare diversi tipi di farina e offre approfondimenti sulle alternative senza glutine. Questo libro è ideale per chi ha considerazioni dietetiche.
Lievito madre vivo di Sara Papa è una guida che non svela solo i segreti della lavorazione del lievito madre ma affronta anche gli aspetti nutrizionali. Sara discute l’importanza della farina, dell’acqua, della temperatura e di altri fattori che influenzano la fermentazione e la cottura. Con 40 ricette realizzate meticolosamente, questo libro cerca di far rivivere l’arte di preparare un pane sano.
La pasta madre di Antonella Scialdone enfatizza la semplicità e la passione nella panificazione casalinga. Il libro presenta ricette che possono essere preparate in una cucina standard, sottolineando la gioia e la soddisfazione delle creazioni a lievitazione naturale fatte in casa.
Pasta madre, lievito vivo di Roberta Ferraris dimostra come una miscela base di acqua, farina e miele possa risvegliare un senso di nostalgia e connessione con il passato. Il libro di Ferraris esplora un’ampia gamma di ricette di pane e pasticceria, riflettendo la sua vasta sperimentazione e competenza.
Infine, Il pane di pasta madre, scritto da Vanessa Kimbell copre la scienza della pasta madre, la selezione degli ingredienti, l’idratazione e il controllo della temperatura.
Lista dei migliori libri sul lievito madre su Amazon aggiornata al 2023
Ed ora l’elenco dei 10 migliori libri sul lievito madre che sono presenti su Amazon.it:
Lievito madre: Consigli e ricette (Edizione illustrata)
Titolo: Lievito madre
Sottotitolo: Consigli e ricette (Edizione illustrata)
ISBN-13: 978-8831997102
Autore: Valentina Pierella
Editore: Noctua Book
Edizione: illustrata (1 luglio 2020)
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: Rilegatura flessibile
Omnia fermenta. Tecnologia degli impasti a lievito madre
Titolo: Omnia fermenta
Sottotitolo: Tecnologia degli impasti a lievito madre
ISBN-13: 978-8896027509
Autore: Giambattista Montanari
Editore: Chiriotti
Edizione: 16 gennaio 2020
Pagine: 639
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
The home bakery. Come usare il lievito madre e preparare in casa pane, pizza, focaccia e grandi lievitati
Titolo: The home bakery
Sottotitolo: Come usare il lievito madre e preparare in casa pane, pizza, focaccia e grandi lievitati
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8867730858
Autore: Martino Beria
Editore: Enea Edizioni
Edizione: illustrata (7 novembre 2019)
Pagine: 255
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La mia pasta madre. Il pane, i dolci, la vita in montagna
Titolo: La mia pasta madre
Sottotitolo: Il pane, i dolci, la vita in montagna
ISBN-13: 978-8872837207
Autori: Vea Carpi, Irene Hager (Collaboratore principale)
Editore: Raetia
Edizione: 30 gennaio 2020
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Come si fa il pane con il lievito madre. 45 ricette buonissime e salutari con la pasta madre
Titolo: Come si fa il pane con il lievito madre
Sottotitolo: 45 ricette buonissime e salutari con la pasta madre
ISBN-13: 978-8867533381
Autore: Emmanuel Hadjiandreou
Fotografo: Steve Painter
Traduttore: Prisca Destro
Editore: Guido Tommasi Editore-Datanova
Edizione: 28 ottobre 2021
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Pane e lievitati. Farine dimenticate, lievito madre: 1
Titolo: Pane e lievitati. Farine dimenticate, lievito madre
Sottotitolo: 1
ISBN-13: 978-8884994707
Autore: Dario De Marco
Editore: Slow Food
Edizione: 17 maggio 2017
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lievito madre vivo
Titolo: Lievito madre vivo
ISBN-13: 978-8858013700
Autore: Sara Papa
Editore: Gribaudo
Edizione: 17 settembre 2015
Pagine: 157
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La pasta madre. 64 ricette illustrate di pane, dolci e stuzzichini salati
Titolo: La pasta madre
Sottotitolo: 64 ricette illustrate di pane, dolci e stuzzichini salati
ISBN-13: 978-8850653584
Autore: Antonella Scialdone
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: prima (1 gennaio 2010)
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pasta madre, lievito vivo
Titolo: Pasta madre, lievito vivo
ISBN-13: 978-8861893078
Autore: Roberta Ferraris
Editore: Terre di Mezzo
Edizione: 2 ottobre 2014
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il pane di pasta madre. Suggerimenti e ricette per un pane sano e gustoso
Titolo: Il pane di pasta madre
Sottotitolo: Suggerimenti e ricette per un pane sano e gustoso
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8874551637
Autore: Vanessa Kimbell
Fotografo: Nassima Rothacker
Prefazione: Richard Hart
Prefazione: Gabriele Bonci
Traduttore: Alice Zanzottera
Editore: Atlante
Edizione: New – Illustrated (17 giugno 2020)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Che cos’è il lievito madre
Il lievito madre, conosciuto anche come “lievito naturale” oppure “pasta acida naturale” è un tipo di impasto fatto con farina e acqua che viene sottoposto a fermentazione tramite microrganismi, in particolare lieviti oppure batteri lattici. Quando questi microrganismi competano tra loro per le risorse a livello nutrizionale in presenza di acqua cominciano a crescere e a moltiplicarsi avviando particolari fenomeni metabolici.
Si tratta di una tradizione, quella della fermentazione tramite il lievito per gli impasti di acqua e farina, millenaria. Lo stesso lievito madre contribuisce al sapore, alla consistenza e alla longevità del preparato.