I 10 migliori libri sul marketing farmaceutico

Su Amazon ci sono tanti libri sul tema del marketing farmaceutico. Alcuni di essi sono più pratici e vanno diritti all’argomento, altri sono un po’ più teorici e lo approfondiscono maggiormente. Alcuni dei libri sono indirizzati perlopiù ai responsabili delle farmacie.

Di cosa parlano i libri sul marketing farmaceutico

Marketing farmaceutico di Fabrizio Gianfrate approfondisce le caratteristiche uniche del mercato farmaceutico. Esamina le metodologie di marketing strategico e operativo all’interno di diversi tipi di industria farmaceutica, discutendo elementi dei piani di marketing per varie categorie di farmaci. approfondisce inoltre gli aspetti di esecuzione operativa attraverso strumenti promozionali e di comunicazione, analizza le dinamiche distributive e presenta un modello per la commercializzazione in evoluzione di farmaci innovativi.

Marketing farmaceutico strategico, scritto da Michela Pallonari e con una prefazione di Katia Buonanno, affronta le sfide del settore farmaceutico globale mercato. Guida i farmacisti nella gestione e nella comunicazione efficace, nella transizione dai ruoli tradizionali alle imprese del benessere. Il libro tratta del marketing strategico ed emozionale, della gestione delle operazioni farmaceutiche e del rafforzamento della forza del marchio, culminando nella strategia web e nella gestione dell’e-commerce.

In Rimodellare il marketing farmaceutico, Salvatore Ruggiero presenta un concetto noto come “Reshaping”, concentrandosi sulla riorganizzazione del marketing farmaceutico per meglio allinearsi alle esigenze dei medici, del mercato e dei pazienti. Questa raccolta di articoli discute la continua trasformazione del marketing farmaceutico e l’importanza della comunicazione nel migliorare la salute dei pazienti.

IL MARKETING FARMACEUTICO di Angelo Salvatori non è una pubblicazione specialistica ma un racconto avvincente dell’industria farmaceutica italiana a partire da uno spot pubblicitario prospettiva. Intreccia la storia dei farmaci e delle aziende farmaceutiche con la storia personale di un manager sul campo, condividendo approfondimenti sull’evoluzione, le strategie e gli scandali del settore.

La mala-ricetta dell’Informatore Anonimo fornisce un’esplorazione approfondita delle tattiche di marketing nell’industria farmaceutica. Il libro approfondisce le varie mosse strategiche utilizzate nel marketing farmaceutico.

Alberto Drei e Michela colpiscono, in Sales e marketing Effectiveness per il settore farmaceutico, discutono dei livelli senza precedenti di turbolenza competitiva nel settore farmaceutico. Sottolineano la necessità di una comprensione strutturata del cliente per differenziare gli approcci commerciali e la comunicazione, affrontando vari aspetti delle strategie di vendita e di marketing per la competitività futura.

La vendita emotiva nell’informazione scientifica del farmaco di Riccardo Izzi esplora l’importanza della comprensione emotiva nell’informazione farmaceutica. Sottolinea la necessità di un buon rapporto con la comunità medica, identificando i bisogni sia razionali che emotivi per adattare efficacemente le informazioni scientifiche.

In La farmacia del futuro, Dario Francolino offre strategie innovative ai farmacisti per adattarsi ai mutevoli scenari di mercato. Il libro discute come le farmacie possono evolversi in presenze territoriali socio-sanitarie, sfruttando l’e-commerce e le piattaforme social per migliorare l’esperienza dei clienti.

Il consiglio e il crossselling in farmacia di Gabriella Daporto si concentra sulla massimizzazione della soddisfazione del cliente e sul sell-out dell’assortimento commerciale in farmacie. Suggerisce metodi per il cambiamento del comportamento, l’acquisizione di competenze e protocolli di consulenza. Sottolinea l’importanza di forti relazioni con i clienti nel distinguere le farmacie dalla concorrenza.

La mala-ricetta dell’Informatore Anonimo ricompare nell’elenco. Offre un’altra prospettiva sulle strategie di marketing farmaceutico. Presenta dieci ingegnose manovre di marketing.

Lista dei migliori libri sul marketing farmaceutico su Amazon

Ed ora la classifica dei 10 migliori libri sul marketing farmaceutico che si possono trovare su Amazon:

Marketing farmaceutico. Peculiarità strategiche e operative


Marketing farmaceutico. Peculiarità strategiche e operative

Titolo: Marketing farmaceutico
Sottotitolo: Peculiarità strategiche e operative
ISBN-10: 8848122672
ISBN-13: 9788848122672
Autore: Fabrizio Gianfrate
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: 20 novembre 2008
Pagine: 135
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Marketing farmaceutico strategico. Supera le sfide del mercato globale con una gestione e comunicazione efficace


Marketing farmaceutico strategico. Supera le sfide del mercato globale con una gestione e comunicazione efficace

Titolo: Marketing farmaceutico strategico
Sottotitolo: Supera le sfide del mercato globale con una gestione e comunicazione efficace
ISBN-10: 8857906713
ISBN-13: 9788857906713
Autore: Michela Pallonari
Prefazione: Katia Buonanno
Editore: Flaccovio Dario
Edizione: 27 aprile 2017
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Rimodellare il marketing farmaceutico: Il messaggio giusto, al medico giusto, attraverso il canale giusto, al momento giusto


Rimodellare il marketing farmaceutico: Il messaggio giusto, al medico giusto, attraverso il canale giusto, al momento giusto

Titolo: Rimodellare il marketing farmaceutico
Sottotitolo: Il messaggio giusto, al medico giusto, attraverso il canale giusto, al momento giusto
ISBN-13: 9798832906003
Autore: Salvatore Ruggiero
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 145
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



IL MARKETING FARMACEUTICO: Viaggio sentimentale tra farmaci e aziende


IL MARKETING FARMACEUTICO: Viaggio sentimentale tra farmaci e aziende

Titolo: IL MARKETING FARMACEUTICO
Sottotitolo: Viaggio sentimentale tra farmaci e aziende
ISBN-13: 9798359962643
Autore: Angelo Salvatori
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 395
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La mala-ricetta. Dieci geniali mosse del marketing farmaceutico


La mala-ricetta. Dieci geniali mosse del marketing farmaceutico

Titolo: La mala-ricetta
Sottotitolo: Dieci geniali mosse del marketing farmaceutico
ISBN-10: 8887923025
ISBN-13: 9788887923025
Autore: Informatore Anonimo
Editore: Frilli
Edizione: quarta (1 luglio 2000)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sales e marketing effectiveness per il settore farmaceutico. Le nuove regole per la competitività futura


Sales e marketing effectiveness per il settore farmaceutico. Le nuove regole per la competitività futura

Titolo: Sales e marketing effectiveness per il settore farmaceutico
Sottotitolo: Le nuove regole per la competitività futura
ISBN-10: 8883355516
ISBN-13: 9788883355516
Autori: Alberto Drei, Michela Pompini
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 1 gennaio 2005
Pagine: 233
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La vendita emotiva nell’informazione scientifica del farmaco. Partire dal bisogno per arrivare al prodotto


La vendita emotiva nell'informazione scientifica del farmaco. Partire dal bisogno per arrivare al prodotto

Titolo: La vendita emotiva nell’informazione scientifica del farmaco
Sottotitolo: Partire dal bisogno per arrivare al prodotto
ISBN-10: 8891782373
ISBN-13: 9788891782373
Autore: Riccardo Izzi
Editore: Franco Angeli
Edizione: seconda (14 marzo 2019)
Pagine: 114
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La farmacia del futuro. Corso di marketing e comunicazione per farmacisti


La farmacia del futuro. Corso di marketing e comunicazione per farmacisti

Titolo: La farmacia del futuro
Sottotitolo: Corso di marketing e comunicazione per farmacisti
ISBN-10: 8893851039
ISBN-13: 9788893851039
Autore: Dario Francolino
Editore: Società Editrice Esculapio
Edizione: prima (21 marzo 2019)
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il consiglio e il cross selling in farmacia. Un metodo strutturato


Il consiglio e il cross selling in farmacia. Un metodo strutturato

Titolo: Il consiglio e il cross selling in farmacia
Sottotitolo: Un metodo strutturato
ISBN-10: 8848141987
ISBN-13: 9788848141987
Autore: Gabriella Daporto
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: 11 febbraio 2021
Pagine: 193
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La mala-ricetta. Dieci geniali mosse del marketing farmaceutico


La mala-ricetta. Dieci geniali mosse del marketing farmaceutico

Titolo: La mala-ricetta
Sottotitolo: Dieci geniali mosse del marketing farmaceutico
ISBN-10: 8887923025
ISBN-13: 9788887923025
Autore: Informatore Anonimo
Editore: Frilli
Edizione: quarta (1 luglio 2000)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sul marketing farmaceutico

Quali sono i tre migliori libri sul marketing farmaceutico su Amazon?

Qual è il miglior manuale di marketing farmaceutico?

Qual è il miglior libro di strategie di marketing farmaceutico?

Qual è il miglior libro con i principali consigli sul marketing farmaceutico?

Qual è il miglior libro su competitività e marketing per il settore farmaceutico?

Qual è il miglior libro di marketing per farmacisti?

Qual è il miglior libro sul cross selling in farmacia?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sul marketing farmaceutico

TitoloAutoreEdizionePagine
Marketing farmaceutico. Peculiarità strategiche e operativeGianfrate, Fabrizio2008135
Marketing farmaceutico strategico. Supera le sfide del mercato globale con una gestione e comunicazione efficacePallonari, Michela; Buonanno, Katia (Prefazione)2017160
Rimodellare il marketing farmaceutico: Il messaggio giusto, al medico giusto, attraverso il canale giusto, al momento giustoRuggiero, Salvatore145
IL MARKETING FARMACEUTICO: Viaggio sentimentale tra farmaci e aziendeSalvatori, Angelo395
La mala-ricetta. Dieci geniali mosse del marketing farmaceuticoInformatore Anonimo2000176
Sales e marketing effectiveness per il settore farmaceutico. Le nuove regole per la competitività futuraDrei, Alberto; Pompini, Michela2005233
La vendita emotiva nell’informazione scientifica del farmaco. Partire dal bisogno per arrivare al prodottoIzzi, Riccardo2019114
La farmacia del futuro. Corso di marketing e comunicazione per farmacistiFrancolino, Dario2019112
Il consiglio e il cross selling in farmacia. Un metodo strutturatoDaporto, Gabriella2021193
La mala-ricetta. Dieci geniali mosse del marketing farmaceuticoInformatore Anonimo2000176

Marketing farmaceutico, definizione

Il marketing farmaceutico è quel tipo di marketing che si applica nel settore della vendita dei farmaci nonché di dispositivi medici o di altri prodotti che sono collegati all’ambito sanitario. Così come per altre tipologie di marketing, anche per il marketing farmaceutico l’obiettivo principale è aumentare le vendite e la redditività dei prodotti lavorando sulla comunicazione e sulla possibilità di fornire le informazioni più corrette al consumatore o all’acquirente.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo