Anche per i ristoranti, così come per qualsiasi altra attività commerciale, il marketing rappresenta una fase cruciale. Un buon “piazzamento” agli occhi della possibile clientela e in generale una buona gestione del brand sono aspetti essenziali per attirare clienti, aumentare le entrate e aumentare la consapevolezza del marchio. Nell’era digitale di oggi, il marketing svolge un ruolo ancora più significativo, sfruttando i social media, le recensioni online e varie tattiche per aumentare il numero dei clienti e, in generale, per costruire una reputazione positiva.
Per navigare nelle complessità del marketing dei ristoranti è possibile rivolgersi ai manuali e alle guide che elenchiamo qui sotto. Si tratta di risorse che, molto spesso, offrono strategie, spesso anche molto pratiche e che possono essere attuate fin da subito, ed esempi per permettere ai gestori dei ristoranti e delle attività gastronomiche di prendere decisioni più informate, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo di Internet.
Di cosa parlano i libri sul marketing per ristoranti
Ingredienti di digital marketing per la ristorazione di Luca Bove e Nicoletta Polliotto è una guida vitale per i ristoratori che entrano nel digitale arena. Unisce abilmente strumenti e tecniche di marketing, fungendo da riferimento per chef e gestori di ristoranti. Il libro sottolinea l’importanza delle strategie online per una comunicazione e una vendita efficaci.
Digital food marketing di Nicoletta Polliotto è un manuale approfondito per il ristoratore lungimirante. Presenta un piano di marketing digitale completo, essenziale nel mondo incentrato sulla tecnologia di oggi. È ricco di consigli pratici, best practice e casi di studio ed è uno strumento indispensabile per migliorare la presenza digitale e il coinvolgimento dei clienti nel settore alimentare e dell’ospitalità.
Il marketing nella ristorazione è un testo ricco di risorse di ALMA, ideale per studenti e professionisti della gestione alberghiera. Offre approfondimenti dettagliati sul marketing dei ristoranti, arricchiti da risorse Internet scaricabili.
In Branding creativo di ristoranti, Nicoletta Polliotto e Ilaria Legato presentano strategie innovative per sviluppare un’identità di ristorante unica. Il libro discute l’importanza di comprendere la personalità della tua struttura e il modo in cui si connette con i clienti.
Vatinee Suvimol, con la guida editoriale di Nicoletta Polliotto, porta Social food photography. una guida pratica per chiunque voglia migliorare la presentazione del proprio cibo online, con case study di successo e interviste con i principali food influencer italiani.
La Strategie di vendita per un ristorante di successo di Paola Imparato esplora l’arte della vendita nel settore dell’ospitalità. Questo libro semplice offre una guida passo passo su come migliorare le vendite e la fidelizzazione dei clienti, concentrandosi sulla collaborazione piuttosto che sulla competizione tra venditore e acquirente.
La ristorazione di lusso di Igor Mauro Bagnobianchi approfondisce l’intricato mondo della ristorazione di lusso e del marketing. Il libro offre una miscela di approfondimenti teorici e strumenti pratici. È un eccellente riferimento per imprenditori, chef e consulenti nel campo della ristorazione di alto livello. Affronta le sfumature della creazione e del rinnovamento di esperienze culinarie di lusso, un’area di nicchia ma in crescita nel settore dell’ospitalità.
Marketing e management delle imprese di ristorazione di Giuseppe Fierro è una guida per professionisti e studenti del settore culinario. Copre vari aspetti della gestione dei servizi di ristorazione, sottolineando le sfide di marketing e il controllo dei costi operativi. Il libro tocca anche la cucina regionale e internazionale, le preferenze dietetiche e le allergie alimentari.
Marketing del gusto di Slawka G. Scarso e Luciana Squadrilli è una guida per la commercializzazione dei prodotti alimentari tipici e organizzazione di eventi gastronomici. È una grande risorsa sia per i piccoli che per i grandi produttori del settore alimentare e dell’ospitalità. Offre consigli pratici e si basa su esperienze italiane di vita reale.
Il Ristorante Pieno di Michele Liuzzi offre strategie pragmatiche per i ristoratori in cerca di successo nella difficile era post-Covid. Attingendo alla sua vasta esperienza nel settore della ristorazione, Liuzzi fornisce una tabella di marcia per attirare nuovi clienti e gestire un ristorante in modo efficace.
Lista dei migliori libri sul marketing per ristoranti su Amazon
Di seguito l’elenco dei 10 migliori libri sul marketing per ristoranti che si trovano su Amazon Italia:
Ingredienti di digital marketing per la ristorazione
Titolo: Ingredienti di digital marketing per la ristorazione
ISBN-13: 978-8857905044
Autori: Luca Bove, Nicoletta Polliotto
Editore: Flaccovio Dario
Edizione: 6 ottobre 2017
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Digital food marketing. Guida pratica per ristoratori intraprendenti
Titolo: Digital food marketing
Sottotitolo: Guida pratica per ristoratori intraprendenti
ISBN-13: 978-8820382797
Autore: Nicoletta Polliotto
Editore: Hoepli
Edizione: 12 marzo 2018
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il marketing nella ristorazione
Digital food marketing di Nicoletta Polliotto è un manuale approfondito per il ristoratore lungimirante. Presenta un piano di marketing digitale completo, essenziale nel mondo incentrato sulla tecnologia di oggi. È ricco di consigli pratici, best practice e casi di studio ed è uno strumento indispensabile per migliorare la presenza digitale e il coinvolgimento dei clienti nel settore alimentare e dell’ospitalità.
Il marketing nella ristorazione è un testo ricco di risorse di ALMA, ideale per studenti e professionisti della gestione alberghiera. Offre approfondimenti dettagliati sul marketing dei ristoranti, arricchiti da risorse Internet scaricabili.
In Branding creativo di ristoranti, Nicoletta Polliotto e Ilaria Legato presentano strategie innovative per sviluppare un’identità di ristorante unica. Il libro discute l’importanza di comprendere la personalità della tua struttura e il modo in cui si connette con i clienti.
Vatinee Suvimol, con la guida editoriale di Nicoletta Polliotto, porta Social food photography. una guida pratica per chiunque voglia migliorare la presentazione del proprio cibo online, con case study di successo e interviste con i principali food influencer italiani.
La Strategie di vendita per un ristorante di successo di Paola Imparato esplora l’arte della vendita nel settore dell’ospitalità. Questo libro semplice offre una guida passo passo su come migliorare le vendite e la fidelizzazione dei clienti, concentrandosi sulla collaborazione piuttosto che sulla competizione tra venditore e acquirente.
La ristorazione di lusso di Igor Mauro Bagnobianchi approfondisce l’intricato mondo della ristorazione di lusso e del marketing. Il libro offre una miscela di approfondimenti teorici e strumenti pratici. È un eccellente riferimento per imprenditori, chef e consulenti nel campo della ristorazione di alto livello. Affronta le sfumature della creazione e del rinnovamento di esperienze culinarie di lusso, un’area di nicchia ma in crescita nel settore dell’ospitalità.
Marketing e management delle imprese di ristorazione di Giuseppe Fierro è una guida per professionisti e studenti del settore culinario. Copre vari aspetti della gestione dei servizi di ristorazione, sottolineando le sfide di marketing e il controllo dei costi operativi. Il libro tocca anche la cucina regionale e internazionale, le preferenze dietetiche e le allergie alimentari.
Marketing del gusto di Slawka G. Scarso e Luciana Squadrilli è una guida per la commercializzazione dei prodotti alimentari tipici e organizzazione di eventi gastronomici. È una grande risorsa sia per i piccoli che per i grandi produttori del settore alimentare e dell’ospitalità. Offre consigli pratici e si basa su esperienze italiane di vita reale.
Il Ristorante Pieno di Michele Liuzzi offre strategie pragmatiche per i ristoratori in cerca di successo nella difficile era post-Covid. Attingendo alla sua vasta esperienza nel settore della ristorazione, Liuzzi fornisce una tabella di marcia per attirare nuovi clienti e gestire un ristorante in modo efficace.
LL._SL300_.jpg” alt=”Il marketing nella ristorazione. PEr gli Ist. professionali alberghieri. Con e-book. Con espansione online” title=”Vedi scheda su Amazon” class=”immaginelistanuovacod2″/>
Titolo: Il marketing nella ristorazione
Note: per gli istituti professionali alberghieri, con e-book ed espansione online
ISBN-13: 978-8888719658
Autore: ALMA (a cura di)
Editore: Plan
Edizione: 29 settembre 2014
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: Libro
Creative restaurant branding. Il metodo per far emergere l’identità straordinaria del tuo locale
Titolo: Creative restaurant branding
Sottotitolo: Il metodo per far emergere l’identità straordinaria del tuo locale
ISBN-13: 978-8820397968
Autori: Nicoletta Polliotto, Ilaria Legato
Editore: Hoepli
Edizione: 24 settembre 2021
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Social food photography. Consigli pratici per fotografare e comunicare il cibo online e sui social media
Titolo: Social food photography
Sottotitolo: Consigli pratici per fotografare e comunicare il cibo online e sui social media
ISBN-13: 978-8820393113
Autori: Vatinee Suvimol, Nicoletta Polliotto (a cura di)
Editore: Hoepli
Edizione: 22 maggio 2020
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Strategie di vendita per un ristorante di successo. L’arte di attrarre e fidelizzare i clienti
Titolo: Strategie di vendita per un ristorante di successo
Sottotitolo: L’arte di attrarre e fidelizzare i clienti
ISBN-13: 978-8820428273
Autore: Paola Imparato
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (24 marzo 2016)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La ristorazione di lusso. Il marketing moderno per creare o rinnovare attività nel campo della ristorazione
Titolo: La ristorazione di lusso
Sottotitolo: Il marketing moderno per creare o rinnovare attività nel campo della ristorazione
ISBN-13: 978-8856815481
Autore: Igor Mauro Bagnobianchi
Editore: Franco Angeli
Edizione: 23 settembre 2022
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Marketing e management delle imprese di ristorazione. Guida pratica per una gestione efficiente di qualità di ristoranti, bar, aziende di catering e banqueting
Titolo: Marketing e management delle imprese di ristorazione
Sottotitolo: Guida pratica per una gestione efficiente di qualità di ristoranti, bar, aziende di catering e banqueting
ISBN-13: 978-8820367084
Autore: Giuseppe Fierro
Editore: Hoepli
Edizione: 10 aprile 2015
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Marketing del gusto. La guida completa per promuovere i prodotti tipici e i servizi di ristorazione e organizzare eventi enogastronomici
Titolo: Marketing del gusto
Sottotitolo: La guida completa per promuovere i prodotti tipici e i servizi di ristorazione e organizzare eventi enogastronomici
ISBN-13: 978-8868952020
Autori: Slawka G. Scarso, Luciana Squadrilli
Editore: Edizioni LSWR
Edizione: prima (2 novembre 2015)
Pagine: 360
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ristorante Pieno: Strategie Pratiche Per Ristoratori di Successo
Titolo: Ristorante Pieno
Sottotitolo: Strategie Pratiche Per Ristoratori di Successo
ISBN-13: 9798666487532
Autore: Michele Liuzzi
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 162
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile