- Lista dei migliori libri sul mondo arabo su Amazon
- Storia contemporanea del mondo arabo. I paesi arabi dall’impero ottomano ad oggi
- Storia dei popoli arabi. Da Maometto ai nostri giorni
- Storia del Medio Oriente contemporaneo
- Gli arabi. 3000 anni di storia di popoli, tribù e imperi
- Il mondo musulmano. Quindici secoli di storia
- Medioevo arabo. Una storia dell’Islam medievale (VII-XV secolo)
- Storie di parole arabe. Il racconto di un mondo mediterraneo
- A come Arabia. Dizionario geo-sentimentale del mondo arabo
- Terre spezzate. Il grande caos del mondo arabo
- La tragedia del diavolo. Fede, ragione e potere nel mondo arabo
Se stai cercando di esplorare la ricca storia e le complessità del mondo arabo, questa selezione di libri offre un affascinante viaggio nel tempo e attraverso varie regioni. Da un’analisi completa della storia araba contemporanea a uno studio dell’evoluzione del mondo islamico, questi titoli forniscono approfondimenti sulle dimensioni politiche, culturali e sociali delle nazioni arabe.
Di cosa parlano i libri sul mondo arabo?
Approfondiscono argomenti come l’emergere di stati arabi moderni, l’impatto del colonialismo, l’ascesa dell’Islam politico e le sfide affrontate dalla regione. Esaminando diversi periodi e prospettive, questi libri offrono un contesto prezioso per comprendere la natura multiforme del mondo arabo e i suoi contributi agli affari globali. Quindi, esploriamo ogni libro in modo più dettagliato!
Storia contemporanea del mondo arabo di Laura Guazzone è un’analisi approfondita di la storia contemporanea del mondo arabo, dall’Ottocento alla fine del 2015. Esamina sia le dinamiche regionali che i singoli paesi arabi, evidenziando sfide comuni e traiettorie uniche.
Storia dei popoli arabi di Albert Hourani, con il contributo di Malise Ruthven, offre una panoramica completa della storia araba dal tempo di Maometto ai giorni nostri. Hourani esplora l’intricato equilibrio tra tradizione e rinnovamento, unità e conflitti all’interno del mondo islamico
Storia del Medio Oriente contemporaneodi Massimo Campanini ripercorre gli sviluppi politici in Medio Oriente, dal Marocco all’Iran, una regione segnata da importanza strategica e molteplici conflitti. Copre due secoli di storia, comprendendo eventi come la spedizione di Napoleone in Egitto, le riforme ottomane, la caduta del califfato, l’espansione coloniale, la rivoluzione iraniana, il conflitto arabo-israeliano, la primavera araba e l’ascesa dell’ISIS.
Gli arabi (The Arabs) di Tim Mackintosh-Smith accompagna i lettori in un viaggio avvincente abbraccia 3.000 anni di storia araba. Esplorando le terre, le tribù e gli imperi del mondo arabo, Mackintosh-Smith evidenzia la profonda influenza della lingua araba e il suo ruolo nel plasmare l’identità e la cultura arabe.
Il mondo musulmano di Biancamaria Scarcia Amoretti offre un panorama storico del mondo musulmano dalla nascita dell’Islam dal VII secolo ai giorni nostri. Il libro esamina le diverse espressioni dell’Islam nei paesi arabi, africani e del sud-est asiatico.
Medioevo arabo si rivela un approccio intellettuale stimolante allo studio della storia islamica medievale, che mette a confronto l’arabo e i periodi medievali latini. Questo libro esamina gli aspetti sociali, culturali e religiosi del mondo arabo durante questa era di trasformazione.
Storie di parole arabe immerge il lettore nella ricca storia del Mediterraneo attraverso la lente araba. Questo libro esplora la vitalità e gli scambi culturali facilitati dalla lingua araba, rivelando l’interconnessione di civiltà, religioni e popoli nella regione.
A come Arabia sotto forma di “dizionario” accompagna i lettori in un viaggio attraverso il mondo arabo, offrendo narrazioni vivide sulle sue città, culture e storie. Presenta un’affascinante esplorazione di luoghi, sia reali che immaginari, che definiscono l’esperienza araba.
Terre spezzate presenta una serie di storie e fotografie avvincenti, catturando le lotte e le complessità del mondo arabo in rivolta. Offre una comprensione più profonda dei diversi paesaggi e delle persone colpite da questi eventi storici.
Infine abbiamo La tragedia del diavolo: originariamente pubblicata nel 1969, quest’opera rivoluzionaria esamina la strumentalizzazione della religione da parte delle élite politiche nel mondo arabo. Il suo autore mette in guardia contro i pericoli del fondamentalismo religioso e sostiene una società più laica e umana.
Lista dei migliori libri sul mondo arabo su Amazon
Ed ora la classifica dei 10 migliori libri sul mondo arabo che sono in vendita su Amazon:
Storia contemporanea del mondo arabo. I paesi arabi dall’impero ottomano ad oggi
Titolo: Storia contemporanea del mondo arabo
Sottotitolo: I paesi arabi dall’impero ottomano ad oggi
ISBN-13: 978-8861843660
Autore: Laura Guazzone
Editore: Mondadori Università
Edizione: 1 novembre 2016
Pagine: 576
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dei popoli arabi. Da Maometto ai nostri giorni
Titolo: Storia dei popoli arabi
Sottotitolo: Da Maometto ai nostri giorni
ISBN-13: 978-8804678656
Autori: Albert Hourani, Malise Ruthven (Collaboratore principale)
Traduttore: Vermondo Brugnatelli
Editore: Mondadori
Edizione: 3 luglio 2017
Pagine: 556
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia del Medio Oriente contemporaneo
Titolo: Storia del Medio Oriente contemporaneo
ISBN-13: 978-8815285966
Autore: Massimo Campanini
Editore: Il Mulino
Edizione: sesta (6 febbraio 2020)
Pagine: 316
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli arabi. 3000 anni di storia di popoli, tribù e imperi
Titolo: Gli arabi
Sottotitolo: 3000 anni di storia di popoli, tribù e imperi
ISBN-13: 978-8806250010
Autore: Tim Mackintosh-Smith
Traduttore: Francesca Bellino
Editore: Einaudi
Edizione: 29 novembre 2022
Pagine: 800
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il mondo musulmano. Quindici secoli di storia
Titolo: Il mondo musulmano
Sottotitolo: Quindici secoli di storia
ISBN-13: 978-8843059539
Autore: Biancamaria Scarcia Amoretti
Editore: Carocci
Edizione: seconda (31 ottobre 2013)
Pagine: 419
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Medioevo arabo. Una storia dell’Islam medievale (VII-XV secolo)
Titolo: Medioevo arabo
Sottotitolo: Una storia dell’Islam medievale (VII-XV secolo)
ISBN-13: 978-8861844100
Autore: Leonardo Capezzone
Editore: Mondadori Università
Edizione: 1 aprile 2016
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storie di parole arabe. Il racconto di un mondo mediterraneo
Titolo: Storie di parole arabe
Sottotitolo: Il racconto di un mondo mediterraneo
ISBN-13: 978-8833317977
Autore: Alessandro Vanoli
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: 27 gennaio 2022
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
A come Arabia. Dizionario geo-sentimentale del mondo arabo
Titolo: A come Arabia
Sottotitolo: Dizionario geo-sentimentale del mondo arabo
ISBN-13: 978-8831383035
Autore: Rosario Simone
Editore: Ad Est dell’Equatore
Edizione: 19 novembre 2020
Pagine: 348
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Terre spezzate. Il grande caos del mondo arabo
Titolo: Terre spezzate
Sottotitolo: Il grande caos del mondo arabo
ISBN-13: 978-8869654527
Autori: Scoular Anderson, Paolo Pellegrin
Editore: Contrasto
Edizione: 1 dicembre 2016
Pagine: 215
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La tragedia del diavolo. Fede, ragione e potere nel mondo arabo
Titolo: La tragedia del diavolo
Sottotitolo: Fede, ragione e potere nel mondo arabo
ISBN-13: 978-8861052246
Autore: Sadik J. Al-Azm
Traduttore: M. Bocchiola
Editore: Luiss University Press
Edizione: 17 marzo 2016
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile