I 10 migliori libri sul multiverso

Il concetto di multiverso è emerso, per quanto riguarda la scienza, solo negli ultimi decenni. Il concetto si basa su diverse teorie secondo le quali il nostro universo potrebbe non essere l’unico; potrebbero esistere universi o “mondi” paralleli i quali potrebbero essere del tutto diversi dal nostro o potrebbero essere caratterizzati da leggi fisiche differenti.

Qualunque sia la teoria su cui può basarsi, il concetto di multiverso resta affascinante e il fatto stesso che possano esistere più realtà attrae l’attenzione non solo degli addetti ai lavori ma anche della persona comune. Proprio per questo i libri presenti su Amazon che trattano il concetto di multiverso potrebbero essere utili per espandere la conoscenza di queste teorie.

Di cosa parlano i libri sul multiverso

La realtà nascosta di Brian Greene approfondisce la possibilità che il nostro universo sia solo uno dei tanti. Attraverso una prosa chiara e analogie ispirate, Greene esplora varie teorie del multiverso che emergono dalla fisica d’avanguardia, tra cui l’idea di un numero infinito di mondi paralleli. Il libro tocca anche la meccanica quantistica e la teoria delle stringhe.

In Iperspazio, Michio Kaku accompagna i lettori in un viaggio scientifico attraverso i concetti di universi paralleli e dimensioni superiori. Spiega come le teorie moderne, come l’iperspazio, suggeriscano l’esistenza di dimensioni invisibili che potrebbero circondarci completamente. La scrittura di Kaku cerca di rendere queste idee complesse accessibili a un pubblico più vasto, unendo il rigore scientifico a un linguaggio comprensibile.

Il numero dei cieli di Tom Siegfried esplora la lunga storia e il dibattito in corso che circonda la teoria del multiverso. Il libro ripercorre il concetto fino all’antica filosofia greca e ne segue l’evoluzione attraverso il Rinascimento fino alla fisica moderna. Siegfried fornisce uno sguardo dettagliato alle argomentazioni scientifiche e filosofiche a favore e contro l’esistenza di universi multipli.

Il paesaggio cosmico di Leonard Susskind discute il principio antropico e la teoria delle stringhe, proponendo che l’universo che osserviamo sia solo uno tra un vasto “paesaggio” di possibilità. Susskind sostiene che le numerose coincidenze nelle leggi della natura potrebbero essere dovute all’esistenza di un multiverso. Il libro offre un’esplorazione approfondita della fisica teorica, rendendo idee complesse accessibili ai lettori interessati alla cosmologia.

Mondi paralleli di Michio Kaku esamina i misteri del cosmo, dal Big Bang alla potenziale fine dell’universo. Il libro esplora l’idea degli universi paralleli e ipotizza se le civiltà avanzate potrebbero un giorno sfuggire all’inevitabile morte termica dell’universo trasferendosi in una realtà più ospitale.

In Universi paralleli, Roberto Paura presenta l’ipotesi che il nostro universo potrebbe essere solo uno dei tanti. Il libro raccoglie varie teorie che supportano il concetto di multiverso, tra cui quelle relative alla meccanica quantistica, al Big Bang e alle costanti fisiche fondamentali. Paura fornisce una panoramica didattica.

Universi paralleli del sé di Frederick Dodson offre un approccio pratico al concetto di universi paralleli, concentrandosi su come gli individui possono plasmare attivamente la propria realtà. Il libro presenta tecniche ed esercizi che i lettori possono utilizzare per esplorare diverse possibilità all’interno delle proprie vite, applicando la teoria del multiverso allo sviluppo personale. Dodson sottolinea il potere della scelta consapevole nella creazione della propria realtà.

Molte sono le dimore di Daniel Meurois esplora l’idea di universi paralleli da una prospettiva spirituale. Invece di affidarsi a speculazioni matematiche, l’autore attinge alle sue esperienze con realtà multidimensionali, tra cui incontri con esseri mistici e viaggi attraverso diversi piani di esistenza. Il libro offre un approccio alternativo alla comprensione del multiverso, fondendo la conoscenza esoterica con intuizioni personali.

I conigli di Schrödinger di Colin Bruce usa umorismo e arguzia per spiegare la meccanica quantistica e le sue implicazioni per il multiverso. Il libro introduce i lettori alla teoria dei molti mondi, presentandola come un’idea scientifica seria piuttosto che una mera fantasia. Bruce esplora anche il fenomeno della decoerenza, che aiuta a chiarire la relazione tra la meccanica quantistica e l’esistenza di realtà parallele.

The Allure of the Multiverse di Paul Halpern è un’esplorazione completa del concetto di multiverso, che ne traccia le origini dalla filosofia antica alla scienza contemporanea. Halpern esamina come l’idea di universi multipli abbia affascinato sia gli scienziati che il grande pubblico. Approfondisce le controversie e i dibattiti che ha scatenato. Il libro fornisce una discussione equilibrata.

Lista dei migliori libri sul multiverso su Amazon aggiornata al 2024

Qui sotto la lista dei 10 migliori libri sul multiverso che sono disponibili su Amazon:

La realtà nascosta. Universi paralleli e leggi profonde del cosmo


La realtà nascosta. Universi paralleli e leggi profonde del cosmo

Titolo: La realtà nascosta
Sottotitolo: Universi paralleli e leggi profonde del cosmo
ISBN-13: 978-8806235741
Autore: Brian Greene
Traduttore: Simonetta Frediani
Editore: Einaudi
Edizione: 3 ottobre 2017
Pagine: 449
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Iperspazio. Un viaggio scientifico attraverso gli universi paralleli, le distorsioni del tempo e la decima dimensione


Iperspazio. Un viaggio scientifico attraverso gli universi paralleli, le distorsioni del tempo e la decima dimensione

Titolo: Iperspazio
Sottotitolo: Un viaggio scientifico attraverso gli universi paralleli, le distorsioni del tempo e la decima dimensione
ISBN-13: 978-8828509714
Autore: Kaku Michio
Editore: Macro Edizioni
Edizione: seconda (25 maggio 2021)
Pagine: 512
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il numero dei cieli. Una storia del multiverso e della ricerca per comprendere il cosmo


Il numero dei cieli. Una storia del multiverso e della ricerca per comprendere il cosmo

Titolo: Il numero dei cieli
Sottotitolo: Una storia del multiverso e della ricerca per comprendere il cosmo
ISBN-13: 978-8833934518
Autore: Tom Siegfried
Traduttore: Andrea Migliori
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 26 novembre 2020
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il paesaggio cosmico. Dalla teoria delle stringhe al megaverso


Il paesaggio cosmico. Dalla teoria delle stringhe al megaverso

Titolo: Il paesaggio cosmico
Sottotitolo: Dalla teoria delle stringhe al megaverso
ISBN-13: 978-8845921537
Autore: Leonard Susskind
Traduttore: F. Ligabue
Editore: Adelphi
Edizione: 2 maggio 2007
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mondi paralleli. Un viaggio attraverso la creazione, le dimensioni superiori e il futuro del cosmo


Mondi paralleli. Un viaggio attraverso la creazione, le dimensioni superiori e il futuro del cosmo

Titolo: Mondi paralleli
Sottotitolo: Un viaggio attraverso la creazione, le dimensioni superiori e il futuro del cosmo
ISBN-13: 978-8875788254
Autore: Michio Kaku
Traduttore: Andrea Migliori
Editore: Codice
Edizione: 8 maggio 2019
Pagine: 430
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Universi paralleli. Perché il nostro universo potrebbe non essere l’unico


Universi paralleli. Perché il nostro universo potrebbe non essere l'unico

Titolo: Universi paralleli
Sottotitolo: Perché il nostro universo potrebbe non essere l’unico
ISBN-13: 978-8868722685
Autore: Roberto Paura
Editore: Cento Autori
Edizione: seconda (15 aprile 2021)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Universi paralleli del sé. Come cambiare la realtà nel multiverso


Universi paralleli del sé. Come cambiare la realtà nel multiverso

Titolo: Universi paralleli del sé
Sottotitolo: Come cambiare la realtà nel multiverso
ISBN-13: 978-8897864851
Autore: Frederick E. Dodson
Traduttori: Patrizia Giuliodori, Mariavittoria Spina
Editore: Spazio Interiore
Edizione: prima (10 maggio 2016)
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Molte sono le dimore. Alla scoperta di universi paralleli


Molte sono le dimore. Alla scoperta di universi paralleli

Titolo: Molte sono le dimore
Sottotitolo: Alla scoperta di universi paralleli
ISBN-13: 978-8889382721
Autore: Daniel Meurois
Editore: Amrita
Edizione: 25 giugno 2012
Pagine: 150
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I conigli di Schrödinger. Fisica quantistica e universi paralleli


I conigli di Schrödinger. Fisica quantistica e universi paralleli

Titolo: I conigli di Schrödinger
Sottotitolo: Fisica quantistica e universi paralleli
ISBN-13: 978-8860300508
Autore: Colin Bruce
Traduttore: L. Guzzardi
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 11 maggio 2006
Pagine: 349
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



The Allure of the Multiverse: Extra Dimensions, Other Worlds, and Parallel Universes


The Allure of the Multiverse: Extra Dimensions, Other Worlds, and Parallel Universes

Titolo: The Allure of the Multiverse
Sottotitolo: Extra Dimensions, Other Worlds, and Parallel Universes
ISBN-13: 978-1541602175
Autore: Paul Halpern
Editore: Basic Books
Edizione: 1 febbraio 2024
Pagine: 308
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese




Tabella riepilogativa dei migliori libri sul multiverso

TitoloAutoreEdizionePagine
La realtà nascosta. Universi paralleli e leggi profonde del cosmoGreene, Brian; Frediani, Simonetta (traduttore)2017449
Iperspazio. Un viaggio scientifico attraverso gli universi paralleli, le distorsioni del tempo e la decima dimensioneKaku Michio2021512
Il numero dei cieli. Una storia del multiverso e della ricerca per comprendere il cosmoSiegfried, Tom; Migliori, Andrea (traduttore)2020320
Il paesaggio cosmico. Dalla teoria delle stringhe al megaversoSusskind, Leonard; Ligabue, F. (traduttore)2007400
Mondi paralleli. Un viaggio attraverso la creazione, le dimensioni superiori e il futuro del cosmoKaku, Michio; Migliori, Andrea (traduttore)2019430
Universi paralleli. Perché il nostro universo potrebbe non essere l’unicoPaura, Roberto2021192
Universi paralleli del sé. Come cambiare la realtà nel multiversoDodson, Frederick E.; Giuliodori, Patrizia (traduttore); Spina, Mariavittoria (traduttore)2016416
Molte sono le dimore. Alla scoperta di universi paralleliMeurois, Daniel2012150
I conigli di Schrödinger. Fisica quantistica e universi paralleliBruce, Colin; Guzzardi, L. (traduttore)2006349
The Allure of the Multiverse: Extra Dimensions, Other Worlds, and Parallel UniversesHalpern, Paul2024308



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo