I 10 migliori libri sul Nagorno Karabakh

La regione del Nagorno-Karabakh, spesso al centro di discussioni geopolitiche, è un’area senza sbocco sul mare nel Caucaso meridionale. È noto per la sua lunga e complessa disputa territoriale tra Armenia e Azerbaigian. Storicamente, la regione è stata abitata da un mix di gruppi etnici, di cui armeni e azeri sono i più significativi.
Questi volumi offrono collettivamente una comprensione completa del conflitto del Nagorno Karabakh, dalle sue radici storiche alle sue ramificazioni contemporanee.

Di cosa parlano i libri sul Nagorno Karabakh?

Il grande gioco del Caucaso di Clemente Ultimo emerge come un’esplorazione cruciale. Questo lavoro analizza meticolosamente il conflitto del Nagorno Karabakh, svelando gli interessi strategici di grandi potenze come Russia, Stati Uniti e Turchia. È una lettura indispensabile per coloro che desiderano comprendere lo scacchiere geopolitico dell’Eurasia, offrendo una visione profonda delle complesse dinamiche della regione.
Passando a Pallottole e petrolio di Emanuele Aliprandi, incontriamo un commovente resoconto del conflitto del Nagorno Karabakh, sottolineando il disastroso impatto della guerra moderna. Questa narrazione fonde una panoramica storica con eventi recenti, mettendo in luce le complessità geopolitiche e le loro implicazioni per l’Italia. Rappresenta una guida cruciale per chiunque desideri comprendere il panorama geopolitico contemporaneo e i suoi effetti a catena.

Giardino di tenebra di Pietro Kuciukian offre un viaggio toccante attraverso il Nagorno Karabagh. Unendo un diario di viaggio con approfondimenti storici, Kuciukian cattura l’essenza di una terra martoriata da conflitti e conflitti geopolitici. La sua prospettiva neutrale, nonostante le sue radici armene, aggiunge profondità a questa esplorazione di una regione meno conosciuta ma significativa.
Armenia e Nagorno Karabakh di Nadia Pasqual descrive un mondo che intreccia gli antichi monasteri, i siti storici e le meraviglie naturali dell’Armenia. Questo volume è più di una guida di viaggio; è un tuffo profondo nell’anima dell’Armenia, rivelando il suo ricco tessuto culturale e storico.

Novembre in Karabakh di Fabio Silvestri è un intrigante connubio tra finzione e realtà. Ambientato sullo sfondo del conflitto del Nagorno Karabakh, intreccia una narrazione avvincente attorno alla vita dei giovani studenti a Parigi, esplorando temi quali le differenze etniche, le sfide sociali e il potere unificante della musica.
Armenia e Nagorno Karabakh di Mauro Morellini approfondisce i paesaggi mistici dell’Armenia. Questa guida non si limita a tracciare le rotte; invita i lettori a sperimentare la ricchezza culturale dell’Armenia, bilanciando lo storico con il moderno.

Le ragioni del Karabakh di Emanuele Aliprandi esplora la turbolenta storia del Nagorno Karabakh. Il libro offre una comprensione completa della lotta della regione per l’autodeterminazione in mezzo agli interessi geopolitici globali.
In La guerra per il Nagorno Karabakh, sempre di Aliprandi, i lettori sono trasportati nel cuore del recente conflitto in Nagorno Karabakh. Il libro approfondisce gli aspetti militari, culturali e umani di questa lotta, dipingendo il quadro di una regione alle prese con la ricerca della pace in mezzo ai continui disordini.

Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale di Natalino Ronzitti si pone come un’autorevole analisi del conflitto del Nagorno-Karabakh attraverso la lente del diritto internazionale. È una lettura essenziale per studiosi e appassionati di relazioni internazionali, poiché offre una prospettiva giuridica su questa complessa questione.
Infine, Seven Seconds to Die è un testo in inglese che di John Antal e Alexander Kott offre un’analisi militare innovativa del secondo conflitto del Nagorno-Karabakh.

Lista dei migliori libri sul Nagorno Karabakh su Amazon

Ora la lista dei 10 migliori libri sul Nagorno Karabakh che si possono trovare su Amazon (l’ultimo è in inglese):

Il grande gioco del Caucaso. Nagorno Karabakh, il Paese fantasma nella partita geopolitica tra Russia, Usa e Turchia


Il grande gioco del Caucaso. Nagorno Karabakh, il Paese fantasma nella partita geopolitica tra Russia, Usa e Turchia

Titolo: Il grande gioco del Caucaso
Sottotitolo: Nagorno Karabakh, il Paese fantasma nella partita geopolitica tra Russia, Usa e Turchia
ISBN-13: 978-8885574991
Autore: Clemente Ultimo
Editore: Passaggio al Bosco
Edizione: 1 gennaio 2020
Pagine: 244
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Pallottole e petrolio: Il conflitto del Nagorno Karabakh (Artsakh) e la nuova guerra che ha infiammato il Caucaso. I rischi per l’Italia e il fattore… mancate e ipotesi per un futuro di pace


Pallottole e petrolio: Il conflitto del Nagorno Karabakh (Artsakh) e la nuova guerra che ha infiammato il Caucaso. I rischi per l'Italia e il fattore... mancate e ipotesi per un futuro di pace

Titolo: Pallottole e petrolio
Sottotitolo: Il conflitto del Nagorno Karabakh (Artsakh) e la nuova guerra che ha infiammato il Caucaso. I rischi per l’Italia e il fattore… mancate e ipotesi per un futuro di pace
ISBN-13: 9798743571192
Autore: Emanuele Aliprandi
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 194
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Giardino di tenebra. Viaggio in Nagorno Karabagh


Giardino di tenebra. Viaggio in Nagorno Karabagh

Titolo: Giardino di tenebra
Sottotitolo: Viaggio in Nagorno Karabagh
ISBN-13: 978-8883354137
Autore: Pietro Kuciukian
Presentazione: Ettore Mo
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 10 maggio 2007
Pagine: 167
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Armenia e Nagorno Karabakh. Monasteri e montagne sulla via della seta


Armenia e Nagorno Karabakh. Monasteri e montagne sulla via della seta

Titolo: Armenia e Nagorno Karabakh
Sottotitolo: Monasteri e montagne sulla via della seta
ISBN-13: 978-8860590466
Autore: Nadia Pasqual
Editore: Polaris
Edizione: 14 maggio 2010
Pagine: 392
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Novembre in Karabakh


Novembre in Karabakh

Titolo: Novembre in Karabakh
ISBN-13: 9791221431209
Autore: Fabio Silvestri
Editore: Youcanprint
Edizione: 26 ottobre 2022
Pagine: 398
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Armenia e Nagorno Karabakh


Armenia e Nagorno Karabakh. Con Contenuto digitale per download e accesso on line

Titolo: Armenia e Nagorno Karabakh
Note: con contenuto digitale per download e accesso on line
ISBN-13: 978-8862986595
Autore: Mauro Morellini
Editore: Morellini
Edizione: seconda (30 maggio 2019)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le ragioni del Karabakh. Storia di una piccola terra e di un grande popolo


Le ragioni del Karabakh. Storia di una piccola terra e di un grande popolo

Titolo: Le ragioni del Karabakh
Sottotitolo: Storia di una piccola terra e di un grande popolo
ISBN-13: 978-8865600009
Autore: Emanuele Aliprandi
Editore: & MyBook
Edizione: 1 gennaio 2010
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La guerra per il Nagorno Karabakh. Armenia, Azerbaigian e un popolo alla ricerca della pace


La guerra per il Nagorno Karabakh. Armenia, Azerbaigian e un popolo alla ricerca della pace

Titolo: La guerra per il Nagorno Karabakh
Sottotitolo: Armenia, Azerbaigian e un popolo alla ricerca della pace
ISBN-13: 978-8885472457
Autore: Emanuele Aliprandi
Editore: Archivio Storia
Edizione: 10 novembre 2023
Pagine: 140
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale


Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale

Titolo: Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionale
ISBN-13: 978-8834848944
Autore: Natalino Ronzitti
Editore: Giappichelli
Edizione: 1 ottobre 2014
Pagine: 393
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Seven Seconds to Die: A Military Analysis of the Second Nagorno-Karabakh War and the Future of Warfighting


Seven Seconds to Die: A Military Analysis of the Second Nagorno-Karabakh War and the Future of Warfighting

Titolo: Seven Seconds to Die
Sottotitolo: A Military Analysis of the Second Nagorno-Karabakh War and the Future of Warfighting
ISBN-13: 978-1636241234
Autori: John Antal, Alexander Kott (Avanti)
Editore: Casemate Pub & Book Dist Llc
Edizione: 28 maggio 2022
Pagine: 179
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese




FAQ sui libri sul Nagorno Karabakh


Tabella riepilogativa dei migliori libri sul Nagorno Karabakh

TitoloAutoreEdizionePagine
Il grande gioco del Caucaso. Nagorno Karabakh, il Paese fantasma nella partita geopolitica tra Russia, Usa e TurchiaUltimo, Clemente2020244
Pallottole e petrolio: Il conflitto del Nagorno Karabakh (Artsakh) e la nuova guerra che ha infiammato il Caucaso. I rischi per l’Italia e il fattore… mancate e ipotesi per un futuro di paceAliprandi, Emanuele194
Giardino di tenebra. Viaggio in Nagorno KarabaghKuciukian, Pietro; Mo, Ettore (presentazione)2007167
Armenia e Nagorno Karabakh. Monasteri e montagne sulla via della setaPasqual, Nadia2010392
Novembre in KarabakhSilvestri, Fabio2022398
Armenia e Nagorno KarabakhMorellini, Mauro2019224
Le ragioni del Karabakh. Storia di una piccola terra e di un grande popoloAliprandi, Emanuele2010136
La guerra per il Nagorno Karabakh. Armenia, Azerbaigian e un popolo alla ricerca della paceAliprandi, Emanuele2023140
Il conflitto del Nagorno-Karabakh e il diritto internazionaleRonzitti, Natalino2014393
Seven Seconds to Die: A Military Analysis of the Second Nagorno-Karabakh War and the Future of WarfightingAntal, John; Kott, Alexander (Avanti)2022179



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo