Esistono vari libri sul narcotraffico su Amazon e quasi tutti parlano della produzione di droga nel Sudamerica e del traffico a livello mondiale. Molti dei libri esaminano l’impatto sociale ed economico di questo tipo di commercio illegale mentre altri si interessano alla vita di specifiche persone, molto spesso “boss” della droga coinvolta in questo traffico illecito.
Di cosa parlano i libri sul narcotraffico
ZeroZeroZero di Roberto Saviano si addentra nel commercio globale di cocaina, rivelando come questo mercato illecito guidi i sistemi politici ed economici in tutto il mondo. L’autore presenta un’indagine dettagliata, evidenziando le intricate connessioni tra cartelli della droga e istituzioni finanziarie. È diviso in sette capitoli, ognuno dei quali intitolato “Coca” seguito da un numero progressivo, ed esplora gli effetti devastanti dell’industria della cocaina sulla società. Ai lettori viene offerta una visione inquietante ma perspicace dell’economia mondiale nascosta alimentata dalla cocaina, documentata con precisione e profondità.
In Storia segreta dei narcos, Cecilia González offre un esame completo della storia del narcotraffico, da Pablo Escobar a El Chapo. Il libro risponde a domande critiche sulla produzione, distribuzione e consumo di droga, esplorando anche la narcocultura e il suo impatto sull’economia globale. González analizza meticolosamente i legami tra politica e narcotraffico.
I cartelli dei narcos di Melissa Del Bosque racconta la storia dell’agente dell’FBI Scott Lawson, che si infiltra nel brutale cartello Zeta attraverso un’operazione ad alto rischio che coinvolge le corse di cavalli. La trama segue Lawson e la sua partner, Alma Perez, mentre si muovono nel pericoloso mondo dei cartelli della droga messicani, rivelando le complessità della loro missione per smantellare una delle organizzazioni criminali più pericolose. Il libro combina elementi di indagine criminale con intense narrazioni personali. Offre uno sguardo avvincente al mondo del traffico di stupefacenti.
Geopolitica del narcotraffico in America Latina di Norberto Emmerich esplora i fattori socio-economici e politici che sostengono il traffico di droga in America Latina. Emmerich, esperto di relazioni internazionali, evidenzia come povertà, mancanza di autorità statale e corruzione alimentino questo commercio illecito, con particolare attenzione all’influenza degli Stati Uniti nella regione. Il libro copre paesi chiave come Messico, Brasile e Colombia. Fornisce un’analisi dettagliata delle implicazioni globali del traffico di stupefacenti.
Malabellavita di Rino Bonifacio è il racconto autobiografico della vita di un ex signore della droga. Bonifacio racconta il suo viaggio da potente boss della droga alla ricerca di una nuova strada dopo aver trascorso 18 anni in prigione. La narrazione intreccia il suo stile di vita lussuoso, pieno di ricchezza e influenza, con le lotte personali che ha dovuto affrontare. Offre uno sguardo al mondo lussuoso ma pericoloso del traffico internazionale di droga. Questa biografia riflette sul suo passato mentre esplora i suoi tentativi di reintegrarsi nella società.
Le indagini contro il narcotraffico e il riciclaggio dei proventi illeciti di Franco Roberti e Giuseppe Furciniti esamina i quadri giuridici e investigativi utilizzati per combattere il traffico di droga. Il libro descrive in dettaglio le strategie impiegate dalle forze dell’ordine e dalle autorità giudiziarie per affrontare i reati di stupefacenti, compresi gli aspetti finanziari del riciclaggio di denaro e il sequestro di beni illeciti. Fornisce un’analisi approfondita delle metodologie utilizzate per smantellare le organizzazioni criminali sia a livello nazionale che internazionale.
Caveira di Gianpiero Spinelli racconta l’esperienza dell’autore con le forze speciali brasiliane, note come Caveira, nella loro lotta contro il traffico di droga. Il libro fornisce un resoconto di prima mano della guerra brutale e spesso segreta combattuta nelle favelas, dove regnano corruzione, violenza e povertà. Spinelli, ex paracadutista e consulente per la sicurezza, offre una narrazione dettagliata delle operazioni e delle sfide affrontate da queste forze d’élite mentre affrontano le organizzazioni criminali che minacciano la stabilità del Brasile.
Ho sposato Pablo Escobar di Victoria Eugenia Henao è un resoconto profondamente personale della vita con uno dei più famigerati signori della droga della storia. Henao descrive il suo matrimonio con Pablo Escobar, rivelando i dettagli intimi della loro relazione, le sfide di vivere sotto una minaccia costante e il peso psicologico che ha avuto su di lei. Il libro offre una prospettiva unica sulla vita e l’eredità di Escobar. Offre approfondimenti sugli aspetti personali ed emotivi dell’essere sposata con un uomo che ha dominato il traffico mondiale di stupefacenti.
Io sono il mercato di Luca Rastello offre una narrazione dall’interno del traffico di droga, concentrandosi su come individui apparentemente normali salgono al potere nell’industria della cocaina. Il libro esplora la logistica, le dinamiche di potere e le implicazioni economiche del traffico di cocaina. Offre uno sguardo crudo su come le attività illegali si intrecciano con le economie legittime. È un resoconto serio della vasta influenza del mercato della droga sugli affari globali, raccontato attraverso le esperienze di coloro che sono profondamente radicati nel sistema.
Guerra al narcotraffico di Gérard de Villiers segue le avventure dell’agente SAS mentre affronta i trafficanti di droga in tutto il Sud America. La narrazione intreccia due missioni che coinvolgono l’inseguimento dello spietato Coyote e dei resti del cartello di Medellín, sullo sfondo del deserto messicano e delle giungle colombiane. Questo titolo combina spionaggio con sequenze ricche di azione. Offre una rappresentazione emozionante della lotta contro il traffico internazionale di stupefacenti.
Lista dei migliori libri sul narcotraffico su Amazon
Ecco la “classifica” dei 10 migliori libri sul narcotraffico che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
ZeroZeroZero
Titolo: ZeroZeroZero
ISBN-13: 978-8807885419
Autore: Roberto Saviano
Editore: Feltrinelli
Edizione: VED (8 ottobre 2014)
Pagine: 444
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia segreta dei narcos
Titolo: Storia segreta dei narcos
Sottotitolo: Da Pablo Escobar a El Chapo tutta la verità sul narcotraffico
ISBN-13: 978-8822713490
Autore: González Cecilia
Traduttore: Marta Lanfranco
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 4 gennaio 2018
Pagine: 310
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
I cartelli dei narcos. La vera storia
Titolo: I cartelli dei narcos
Sottotitolo: La vera storia
ISBN-13: 978-8822715593
Autore: Melissa Del Bosque
Traduttore: Marzio Petrolo
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 4 aprile 2019
Pagine: 331
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Geopolitica del narcotraffico in America Latina
Titolo: Geopolitica del narcotraffico in America Latina
ISBN-13: 978-8898444571
Autore: Norberto Emmerich
Traduttore: Luca Tentori
Editore: Anteo (Cavriago)
Edizione: 1 gennaio 2019
Pagine: 167
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Malabellavita autobiografia di un boss del narcotraffico
Titolo: Malabellavita autobiografia di un boss del narcotraffico
ISBN-13: 978-1326275471
Autore: Rino Bonifacio
Editore: Lulu.com
Edizione: 7 ottobre 2019
Pagine: 56
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le indagini contro il narcotraffico e il riciclaggio dei proventi illeciti
Titolo: Le indagini contro il narcotraffico e il riciclaggio dei proventi illeciti
ISBN-13: 978-8880877127
Autori: Franco Roberti, Giuseppe Furciniti
Editore: Laurus Robuffo
Edizione: 22 ottobre 2015
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Caveira. La guerra della polizia brasiliana contro il narcotraffico
Titolo: Caveira
Sottotitolo: La guerra della polizia brasiliana contro il narcotraffico
ISBN-13: 978-8842550082
Autore: Gianpiero Spinelli
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: 17 novembre 2014
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ho sposato Pablo Escobar. La mia vita con il re dei narcos
Titolo: Ho sposato Pablo Escobar
Sottotitolo: La mia vita con il re dei narcos
ISBN-13: 978-8851164416
Autore: Victoria Eugenia Henao
Traduttori: Francesca Pe’, Giulia Zavagna
Editore: UTET
Edizione: 6 novembre 2018
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Io sono il mercato
Titolo: Io sono il mercato
ISBN-13: 978-8832962062
Autore: Luca Rastello
Editore: Chiarelettere
Edizione: 23 gennaio 2020
Pagine: 164
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guerra al narcotraffico
Titolo: Guerra al narcotraffico
ISBN-13: 978-8804663966
Autore: Gérard de Villiers
Traduttore: Mario Morelli
Editore: Mondadori
Edizione: 15 novembre 2016
Pagine: 419
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sul narcotraffico
Quali sono i tre migliori libri sul narcotraffico su Amazon?
Qual è il miglior libro sul traffico della cocaina?
Qual è il miglior libro sulla storia dei narcos?
Qual è il miglior libro sui cartelli della droga?
Qual è il miglior libro sul narcotraffico in Sudamerica?
Qual è la migliore autobiografia di un narcotrafficante?
Qual è il miglior libro sulle indagini contro il narcotraffico?
Qual è il miglior libro sul narcotraffico in Brasile?
Qual è il miglior libro sulla vita di Paolo Escobar?
Qual è il miglior libro sulla guerra al narcotraffico?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul narcotraffico
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
ZeroZeroZero | Saviano, Roberto | 2014 | 444 |
Storia segreta dei narcos. Da Pablo Escobar a El Chapo tutta la verità sul narcotraffico | González Cecilia; Lanfranco, Marta (traduttore) | 2018 | 310 |
I cartelli dei narcos. La vera storia | Del Bosque, Melissa; Petrolo, Marzio (traduttore) | 2019 | 331 |
Geopolitica del narcotraffico in America Latina | Emmerich, Norberto; Tentori, Luca (traduttore) | 2019 | 167 |
Malabellavita autobiografia di un boss del narcotraffico | Rino Bonifacio | 2019 | 56 |
Le indagini contro il narcotraffico e il riciclaggio dei proventi illeciti | Roberti, Franco; Furciniti, Giuseppe | 2015 | 304 |
Caveira. La guerra della polizia brasiliana contro il narcotraffico | Spinelli, Gianpiero | 2014 | 416 |
Ho sposato Pablo Escobar. La mia vita con il re dei narcos | Henao, Victoria Eugenia; Pe’, Francesca (traduttore); Zavagna, Giulia (traduttore) | 2018 | 464 |
Io sono il mercato | Rastello, Luca | 2020 | 164 |
Guerra al narcotraffico | Villiers, Gérard de; Morelli, Mario (traduttore) | 2016 | 419 |
Descrizione del narcotraffico
Il traffico della droga, detto anche “narcotraffico”, è il sistema illegale di compravendita di sostanze stupefacenti. Di solito con questo termine si intende il traffico internazionale delle droghe, in particolare eroina e cocaina ma anche marijuana e metanfetamina. Si tratta di un problema globale in quanto il narcotraffico muove un’industria multimiliardaria che coinvolge diversi settori, da quelli della coltivazione fino a quelli della produzione, del trasporto e della distribuzione nelle città di tutto il mondo.
Si tratta di uno dei metodi principali di guadagno per la criminalità organizzata. Il commercio può essere altamente organizzato e coinvolgere vari livelli di attori, inclusi coltivatori, produttori, contrabbandieri, distributori e rivenditori. Il narcotraffico può anche comportare violenza, corruzione e sfruttamento di individui vulnerabili, compresi i bambini e coloro che lottano contro la dipendenza.