I 10 migliori libri sul packaging

Questo compendio approfondisce il multiforme mondo del packaging, fornendo conoscenze essenziali per coloro che desiderano comprendere l’impatto del design nel marketing, l’innovazione nei materiali e la sostenibilità all’interno del settore, coprendo diversi aspetti dalla grafica progettazione alle soluzioni tecniche.

Di cosa parlano i libri sul packaging

Il manuale del packaging esplora il ruolo cruciale del packaging nel branding e nella vendita dei prodotti. Gavin Ambrose e Paul Harris descrivono in dettaglio l’integrazione del design grafico con le strategie commerciali. Sottolinea la posizione unica del packaging nel marketing. Il testo naviga attraverso considerazioni progettuali, dalla creazione e produzione allo smaltimento. Sottolinea l’impatto ambientale. Illustrato con esempi contemporanei, funge da guida per i progettisti per comunicare in modo efficace il valore del prodotto.

Packaging alimentare, scritta da Luciano Piergiovanni e Sara Limbo, è una pubblicazione accademica rivolta a studenti e professionisti del settore alimentare industria dell’imballaggio. Esamina meticolosamente i materiali, le tecnologie e la qualità degli alimenti confezionati. Offre una prospettiva scientifica sulla risoluzione delle sfide relative alla conservazione degli alimenti. abbraccia scienza dei materiali, tecniche di produzione, operazioni di imballaggio, ottimizzazione della durata di conservazione ed esercizi teorici.

Passando a Il packaging, il lavoro di Mauro Ferraresi è conciso ma privo di feedback dettagliato dei clienti, concentrandosi sul packaging come elemento critico nel marketing, nella comunicazione e nel coinvolgimento dei consumatori.

In Che cos’è il packaging, Ilaria Ventura propone un’esplorazione semiotica del packaging, andando oltre il mero contenimento verso una mezzo che racconta, protegge e consiglia. È rivolto agli studenti di design e comunicazione e analizza le dimensioni comunicative del packaging e il suo ruolo nel coinvolgimento del consumatore attraverso l’analisi visiva e verbale.

Nuovi modelli di packaging di Drusilla Cole costituisce una risorsa indispensabile, presentando 100 soluzioni di packaging classiche e innovative. Accompagnato da modelli dettagliati, il testo si rivolge a un’ampia gamma di prodotti. Sottolinea l’accessibilità e la creatività sia per i designer che per gli appassionati, nonostante le recensioni contrastanti sulle sue applicazioni pratiche.

Il buon packaging di Laura Badalucco svela una ricerca dell’Università Iuav di Venezia sulle pratiche di imballaggio sostenibili nei materiali a base cartacea. Sebbene manchi il feedback diretto dei consumatori, la sua attenzione all’innovazione responsabile lo posiziona come una lettura approfondita per coloro che sono impegnati nella tutela dell’ambiente nel settore degli imballaggi.

La messa in scena del prodotto, sebbene non ampiamente recensito, è riconosciuto per il suo contributo alla ricerca accademica sul packaging. Valeria Bucchetti esamina il modo in cui il packaging stabilisce l’identità del prodotto e influenza il comportamento dei consumatori, evidenziandone il ruolo nel contesto più ampio degli studi sui media e sul design.

Mille modelli di packaging di Studio Grip Chicago è una raccolta basata sulla grafica che mette in mostra la potenza del design nel packaging. Questa collezione è un tesoro di ispirazione, che offre una vasta gamma di elementi di design che abbracciano identità, tipografia e materiali, rivolti a professionisti del marketing e creativi.

Progetti di packaging di Edward Denison è una guida che celebra la diversità e il potenziale del design del packaging. Attraverso un ricco assortimento di modelli e fotografie dettagliate, diventa un trampolino di lancio per l’innovazione e la creatività nel settore, nonostante l’assenza di commenti diretti dei consumatori.

Infine, Packaging design: elementi, processi e attori dell’innovazione di Laura Badalucco, Luca Casarotto e Pietro Costa approfondisce il panorama dell’innovazione del design del packaging. Affronta gli aspetti strutturali, materiali e tecnologici del packaging. Offre approfondimenti sul futuro dell’innovazione del packaging e sul ruolo del design nello sviluppo sostenibile, sebbene il feedback dei consumatori sia limitato.

Lista dei migliori libri sul packaging su Amazon

Ed ora la “classifica” dei 10 migliori libri sul packaging che si possono trovare su Amazon.it:

Il manuale del packaging. Come comunicare un marchio e vendere un prodotto


Il manuale del packaging. Come comunicare un marchio e vendere un prodotto

Titolo: Il manuale del packaging
Sottotitolo: Come comunicare un marchio e vendere un prodotto
ISBN-10: 8808193599
ISBN-13: 9788808193599
Autori: Gavin Ambrose, Paul Harris
Traduttore: M. Pitis
Editore: Zanichelli
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 204
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Food packaging. Materiali, tecnologie e qualità degli alimenti: Materiali, tecnologie e soluzioni


Food packaging. Materiali, tecnologie e qualità degli alimenti: Materiali, tecnologie e soluzioni

Titolo: Food packaging. Materiali, tecnologie e qualità degli alimenti
Sottotitolo: Materiali, tecnologie e soluzioni
ISBN-10: 8847014565
ISBN-13: 9788847014565
Autori: Luciano Piergiovanni, Sara Limbo
Illustratore: E. Montesi
Editore: Springer Verlag
Edizione: prima (18 marzo 2010)
Pagine: 576
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il packaging. Oggetto e comunicazione


Il packaging. Oggetto e comunicazione

Titolo: Il packaging
Sottotitolo: Oggetto e comunicazione
ISBN-10: 8846415820
ISBN-13: 9788846415820
Autore: Mauro Ferraresi
Editore: Franco Angeli
Edizione: terza (30 agosto 2012)
Pagine: 176
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Che cos’è il packaging


Che cos'è il packaging

Titolo: Che cos’è il packaging
ISBN-10: 8843073627
ISBN-13: 9788843073627
Autore: Ilaria Ventura
Editore: Carocci
Edizione: 11 settembre 2014
Pagine: 126
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Nuovi modelli di packaging. Ediz. illustrata. Con CD-ROM (Vol. 2)


Nuovi modelli di packaging. Ediz. illustrata. Con CD-ROM (Vol. 2)

Titolo: Nuovi modelli di packaging. Ediz. illustrata
Sottotitolo: Con CD-ROM (Vol. 2)
ISBN-10: 8857601373
ISBN-13: 9788857601373
Autore: Drusilla Cole
Editore: Logos
Edizione: illustrata (1 gennaio 2008)
Pagine: 224
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi



Il buon packaging. Imballaggi responsabili in carta, cartoncino e cartone


Il buon packaging. Imballaggi responsabili in carta, cartoncino e cartone

Titolo: Il buon packaging
Sottotitolo: Imballaggi responsabili in carta, cartoncino e cartone
ISBN-10: 8890281853
ISBN-13: 9788890281853
Autore: Laura Badalucco
Editore: Dativo
Edizione: 1 aprile 2011
Pagine: 171
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



La messa in scena del prodotto. Packaging: identità e consumo


La messa in scena del prodotto. Packaging: identità e consumo

Titolo: La messa in scena del prodotto. Packaging
Sottotitolo: identità e consumo
ISBN-10: 8846417442
ISBN-13: 9788846417442
Autore: Valeria Bucchetti
Editore: Franco Angeli
Edizione: seconda (11 giugno 2008)
Pagine: 160
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Mille modelli di packaging


Mille modelli di packaging. Ediz. illustrata

Titolo: Mille modelli di packaging
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8879408479
ISBN-13: 9788879408479
Autore: Studio Grip Chicago (a cura di)
Editore: Logos
Edizione: illustrata (1 gennaio 2008)
Pagine: 285
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Progetti di packaging


Progetti di packaging. Ediz. illustrata

Titolo: Progetti di packaging
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8879405577
ISBN-13: 9788879405577
Autore: Edward Denison
Editore: Logos
Edizione: illustrata (1 gennaio 2007)
Pagine: 160
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Packaging design: elementi, processi e attori dell’innovazione


Packaging design: elementi, processi e attori dell'innovazione

Titolo: Packaging design
Sottotitolo: elementi, processi e attori dell’innovazione
ISBN-10: 8894310917
ISBN-13: 9788894310917
Autori: Laura Badalucco, Luca Casarotto, Pietro Costa
Editore: Dativo
Edizione: 1 gennaio 2017
Pagine: 80
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi




FAQ sui libri sul packaging

Qual è il miglior manuale del packaging?

Qual è il miglior libro sulla comunicazione con il packaging?

Qual è il miglior libro per capire cos’è il packaging?

Qual è il miglior libro di modelli di packaging?

Qual è il miglior libro sugli imballaggi in carta, cartoncino e cartone?

Qual è il miglior libro per ispirarsi a modelli di packaging?

Qual è il miglior libro con progetti di packaging?

Qual è il miglior libro sul packaging design?

Qual è il miglior libro sul branding alimentare?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sul packaging

TitoloAutoreEdizionePagine
Il manuale del packaging. Come comunicare un marchio e vendere un prodottoAmbrose, Gavin; Harris, Paul; Pitis, M. (traduttore)2012204
Food packaging. Materiali, tecnologie e qualità degli alimenti: Materiali, tecnologie e soluzioniPiergiovanni, Luciano; Limbo, Sara; Montesi, E. (illustratore)2010576
Il packaging. Oggetto e comunicazioneFerraresi, Mauro2012176
Che cos’è il packagingVentura, Ilaria2014126
Nuovi modelli di packaging (Vol. 2)Cole, Drusilla2008224
Il buon packaging. Imballaggi responsabili in carta, cartoncino e cartoneBadalucco, Laura2011171
La messa in scena del prodotto. Packaging: identità e consumoBucchetti, Valeria2008160
Mille modelli di packagingStudio Grip Chicago (a cura di)2008285
Progetti di packagingDenison, Edward2007160
Packaging design: elementi, processi e attori dell’innovazioneBadalucco, Laura; Casarotto, Luca; Costa, Pietro201780

Packaging, definizione e utilità

Il packaging è il processo di progettazione e produzione dei materiali utilizzati per contenere, proteggere e trasportare le merci, inclusi prodotti, alimenti e altri articoli. Il packaging ha oggi un ruolo fondamentale nella commercializzazione e nella distribuzione delle merci, anche a livello globale. Saper fare packaging vuol dire non solo proteggere i prodotti durante il trasporto e lo stoccaggio ma anche comunicare informazioni importanti sul prodotto, come il suo contenuto, l’uso e lo smaltimento.

Un buon packaging, dunque, è alla base della fiducia del cliente nei confronti dell’azienda. Il packaging, in sostanza, è oggi un’importante forma di marketing. L’imballaggio può essere realizzato con una varietà di materiali, tra cui carta, cartone, plastica, vetro e metallo, e può assumere molte forme diverse, come scatole, sacchetti, bottiglie e lattine.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo