- Il palio di Siena. Una festa italiana
- Sulla scia dei secoli. Il Palio di Siena attraverso la storia delle contrade
- A cavallo di una fiaba. 17 cavalli per 17 contrade raccontano il palio di Siena
- Il regolamento del Palio di Siena. Aggiornato al 2019
- Palio e memoria
- Sguardi sul Palio 1954-2022. Una narrazione su scala globale
- Immagine del Palio. Storia, cultura e rappresentazione del rito di Siena
- Visioni di Palio
- La terra in piazza. Un’interpretazione del Palio di Siena
- Voci in campo. Joanatan, Beppe e i testimoni muti del Palio di Siena
I libri di questa selezione approfondiscono la ricca storia, cultura e tradizioni del Palio di Siena, un’iconica corsa di cavalli italiana che racchiude lo spirito e l’identità di Siena. Questi testi esplorano l’evento da diverse prospettive, tra cui le sue origini, il significato sociale e le esperienze dei soggetti coinvolti. Offrono uno sguardo approfondito all’evoluzione dell’evento e al suo impatto sulla comunità locale e oltre.
Di cosa parlano i libri sul Palio di Siena
Il palio di Siena di Duccio Balestracci è un’esplorazione completa del Palio di Siena, che esamina le sue radici storiche e l’evoluzione culturale che lo ha caratterizzato nella sua forma attuale. Il libro va oltre la corsa dei cavalli in sé, evidenziando il significato dell’evento come riflesso di tradizioni secolari e della trasformazione della festa urbana nel tempo. Presenta il Palio come un fenomeno unico, non solo all’interno di Siena ma come parte della più ampia cultura della festa italiana.
Sulla scia dei secoli di Serena Bindi offre uno sguardo penetrante sul Palio di Siena attraverso la lente delle sue Contrade, o quartieri cittadini. Il libro, nato dal desiderio di pubblicare una raccolta di disegni inediti, sottolinea la natura poliedrica del Palio e il suo profondo legame con le Contrade. Offre un viaggio visivo e narrativo attraverso la storia e lo spirito di questo evento iconico.
A cavallo di una fiaba di Massimo Biliorsi presenta il Palio di Siena da una prospettiva unica, dove diciassette cavalli, ognuno dei quali rappresenta una Contrada, narrano le proprie esperienze. È strutturato in storie individuali che raccontano i trionfi e le emozioni di questi cavalli. Offre ai lettori un mix di storia e fantasia. Questo approccio fantasioso dà vita all’atmosfera vibrante e alle tradizioni radicate del Palio. È una lettura memorabile.
Il regolamento del Palio di Siena è un testo dettagliato che fornisce un resoconto aggiornato delle regole che governano il Palio di Siena a partire dal 2019. Funge da guida per comprendere i regolamenti e le procedure che hanno caratterizzato la gara, garantendone l’integrità e la tradizione. È una risorsa preziosa per chiunque sia interessato agli aspetti formali di questo evento storico.
Palio e memoria di Roberto Morrocchi è un libro illustrato che ripercorre cinquant’anni di storia del Palio di Siena attraverso ricordi e aneddoti personali. L’autore, originario di Siena, racconta storie di persone, cavalli ed eventi che hanno caratterizzato il Palio. È arricchito da fotografie di Mario Appiani e disegni di Emilio Giannelli, che aggiungono una dimensione visiva alla ricca narrazione, creando un vivido mosaico della storia del Palio.
Sguardi sul Palio 1954-2022 di Lorenzo Gonnelli ripercorre la storia mediatica del Palio di Siena, dalle sue prime trasmissioni radiofoniche nel 1932 alla sua copertura televisiva nel 1954. Il libro approfondisce il modo in cui il Palio è diventato un evento mediatico significativo, raggiungendo un pubblico globale e consolidando il suo status di fenomeno culturale. Fornisce un resoconto coinvolgente del viaggio del Palio attraverso vari canali mediatici. È una lettura affascinante per coloro che sono interessati alla relazione tra tradizione e modernità.
Immagine del Palio è un volume completo che esplora le origini, i simboli e la storia istituzionale delle Contrade di Siena. Offre un’analisi approfondita delle influenze religiose mariane del Palio e dell’evoluzione dei costumi storici utilizzati nelle processioni. Il libro presenta una vasta gamma di materiali visivi, tra cui un atlante storico iconografico, che fornisce nuove intuizioni e ipotesi sullo sviluppo del Palio e il suo impatto sul patrimonio culturale di Siena.
Visioni di Palio è un’opera unica che unisce un libro a un DVD per presentare il Palio di Siena. Scritto da Sergio Di Pasquale e altri, presenta contributi di vari scrittori e intellettuali noti, tra cui Andrea Camilleri ed Erri De Luca. Il libro e il DVD offrono uno sguardo multidimensionale al Palio, fondendo riflessioni personali con narrazione visiva. È un’aggiunta preziosa a qualsiasi collezione sul famoso evento di Siena.
La terra in piazza di Alan Dundes e Alessandro Falassi offre un’interpretazione dettagliata del Palio di Siena, concentrandosi sulla struttura simbolica dell’evento e sugli intricati preparativi che precedono la gara. Il libro approfondisce le emozioni, le strategie e il significato culturale che circondano il Palio. Fornisce un’analisi approfondita del suo impatto sull’identità di Siena. Include anche numerose illustrazioni che catturano l’eccitazione e l’atmosfera dell’evento.
Voci in campo di Enrico Querci porta i lettori nel mondo del Palio di Siena attraverso le voci dei suoi principali partecipanti, tra cui fantini e persino i “testimoni silenziosi” dell’evento. Il libro offre una prospettiva unica concentrandosi sulle esperienze personali e sulle emozioni di coloro che vivono il Palio. Accompagnato da quasi un decennio di fotografie, fornisce un ritratto profondamente personale e visivamente coinvolgente dell’eredità duratura del Palio.
Lista dei migliori libri sul Palio di Siena su Amazon aggiornata al 2024
Ora la lista dei 10 migliori libri sul Palio di Siena che si possono trovare su Amazon:
Il palio di Siena. Una festa italiana
Titolo: Il palio di Siena
Sottotitolo: Una festa italiana
ISBN-13: 978-8858136218
Autore: Duccio Balestracci
Editore: Laterza
Edizione: seconda (20 giugno 2019)
Pagine: 305
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sulla scia dei secoli. Il Palio di Siena attraverso la storia delle contrade
Titolo: Sulla scia dei secoli
Sottotitolo: Il Palio di Siena attraverso la storia delle contrade
ISBN-13: 978-8850001521
Autore: Serena Bindi
Editore: Edimond
Edizione: 1 luglio 2002
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
A cavallo di una fiaba. 17 cavalli per 17 contrade raccontano il palio di Siena
Titolo: A cavallo di una fiaba
Sottotitolo: 17 cavalli per 17 contrade raccontano il palio di Siena
ISBN-13: 978-8899873271
Autore: Massimo Biliorsi
Editore: Extempora
Edizione: 9 giugno 2018
Pagine: 84
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il regolamento del Palio di Siena. Aggiornato al 2019
Titolo: Il regolamento del Palio di Siena
Sottotitolo: Aggiornato al 2019
ISBN-13: 978-8898217915
Autore: AA. VV.
Collaboratore: AA. VV.
Editore: Il Leccio
Edizione: 2 agosto 2021
Pagine: 142
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Palio e memoria
Titolo: Palio e memoria
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8868793692
Autore: Roberto Morrocchi
Illustratore: E. Giannelli
Fotografo: Mario Appiani
Editore: Cantagalli
Edizione: illustrata (22 settembre 2016)
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sguardi sul Palio 1954-2022. Una narrazione su scala globale
Titolo: Sguardi sul Palio 1954-2022
Sottotitolo: Una narrazione su scala globale
ISBN-13: 978-8875768058
Autore: Lorenzo Gonnelli
Editore: Betti Editrice
Edizione: 1 luglio 2023
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Immagine del Palio. Storia, cultura e rappresentazione del rito di Siena
Titolo: Immagine del Palio
Sottotitolo: Storia, cultura e rappresentazione del rito di Siena
ISBN-13: 978-8840411712
Editore: Nardini
Edizione: 22 aprile 2003
Pagine: 578
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Visioni di Palio
Titolo: Visioni di Palio
Note: con DVD
ISBN-13: 978-8880241300
Traduttori: S. Scott, M. Galante, A. Stainton
Editore: Protagon Editori Toscani
Edizione: Prima edizione (31 dicembre 2004)
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La terra in piazza. Un’interpretazione del Palio di Siena
Titolo: La terra in piazza
Sottotitolo: Un’interpretazione del Palio di Siena
ISBN-13: 978-8875763787
Autori: Alan Dundes, Alessandro Falassi
Editore: Betti Editrice
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 278
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Voci in campo. Joanatan, Beppe e i testimoni muti del Palio di Siena
Titolo: Voci in campo
Sottotitolo: Joanatan, Beppe e i testimoni muti del Palio di Siena
ISBN-13: 978-8869954122
Autore: Enrico Querci
Editore: Pacini Editore
Edizione: 10 aprile 2018
Pagine: 95
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul Palio di Siena
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il palio di Siena. Una festa italiana | Balestracci, Duccio | 2019 | 305 |
Sulla scia dei secoli. Il Palio di Siena attraverso la storia delle contrade | Bindi, Serena | 2002 | 192 |
A cavallo di una fiaba. 17 cavalli per 17 contrade raccontano il palio di Siena | Biliorsi, Massimo | 2018 | 84 |
Il regolamento del Palio di Siena. Aggiornato al 2019 | AA. VV.; AA. VV. (collaboratore) | 2021 | 142 |
Palio e memoria | Morrocchi, Roberto; Giannelli, E. (illustratore); Appiani, Mario (fotografo) | 2016 | 352 |
Sguardi sul Palio 1954-2022. Una narrazione su scala globale | Gonnelli, Lorenzo | 2023 | 272 |
Immagine del Palio. Storia, cultura e rappresentazione del rito di Siena | – | 2003 | 578 |
Visioni di Palio | Scott, S. (traduttore); Galante, M. (traduttore); Stainton, A. (traduttore) | 2004 | 216 |
La terra in piazza. Un’interpretazione del Palio di Siena | Dundes, Alan; Falassi, Alessandro | 2014 | 278 |
Voci in campo. Joanatan, Beppe e i testimoni muti del Palio di Siena | Querci, Enrico | 2018 | 95 |