- Il Partito Comunista Italiano
- Storia del PCI. Il Partito comunista italiano: Livorno 1921, Rimini 1991
- Dalla rivoluzione alla democrazia. Il cammino del Partito comunista italiano 1921-1991
- Compagne. Una storia al femminile del Partito comunista italiano
- Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano
- Storia del Partito Comunista italiano
- Il partito comunista italiano. Da Livorno alla Bolognina
- Avanti popolo! Il Partito comunista italiano raccontato dai giornali di tutto il mondo
- Partito Comunista d’Italia. Manifesti e altri documenti politici
- Il Partito comunista italiano. Storia di rivoluzionari. Il PCI e la rivoluzione socialista (Vol. 1)
La selezione di libri sul Partito Comunista Italiano farla della sua storia, ideologia e impatto sulla società italiana.
Questi libri insieme creano una raccolta a tutto tondo, offrendo prospettive storiche, ideologiche e di genere. Si rivolgono a coloro che sono interessati alla storia politica, all’evoluzione ideologica e al ruolo delle donne nei movimenti politici.
Di cosa parlano i libri sul Partito Comunista Italiano?
A partire da “Il Partito comunista italiano” di Palmiro Togliatti, questo lavoro fondamentale approfondisce la storia del partito e il suo contributo al panorama politico italiano del dopoguerra. Un altro volume, “Storia del PCI” di Giorgio Galli, offre una cronaca della vita del partito dalla sua nascita nel 1921 allo scioglimento nel 1991. L’opera di Galli si distingue per l’uso di fonti primarie, cogliendo il percorso del partito e i sentimenti dei suoi figure chiave.
Questi libri sottolineano il ruolo del partito nella politica italiana, la sua leadership e il suo contributo alla democrazia.
Un’altra categoria si concentra sul viaggio ideologico del partito. “Dalla rivoluzione alla democrazia” di Piero Fassino evidenzia il passaggio del partito da un comunismo di stampo sovietico a un approccio più democratico e inclusivo. Esplora le lotte interne e le scelte che hanno definito questa trasformazione.
“Compagne” di Livia Turco è un’aggiunta unica, che fa luce sui contributi spesso trascurati delle donne all’interno del Partito Comunista. Esamina il ruolo delle donne nella costruzione della comunità del partito, la loro vita quotidiana e la loro passione per le cause civili.
“Avanti popolo!” curata da Internazionale, adotta un approccio unico esplorando come il Partito Comunista Italiano fosse coperto dai giornali di tutto il mondo. Questa prospettiva offre spunti sul significato e l’influenza internazionale del partito.
La raccolta comprende anche opere incentrate su aspetti specifici della storia del partito, come “Il vento della rivoluzione” di Marcello Flores e Giovanni Gozzini, che esamina la formazione del partito nel contesto della vittoria di Lenin in Russia.
Lista dei migliori libri sul Partito Comunista Italiano su Amazon
E adesso la lista dei 10 migliori libri sul Partito Comunista Italiano che si possono comprare su Amazon.it:
Il Partito Comunista Italiano
Titolo: Il Partito Comunista Italiano
ISBN-13: 978-8835981794
Autori: Palmiro Togliatti, Lelio La Porta (a cura di), Paolo Ciofi (a cura di)
Editore: Editori Riuniti
Edizione: 10 settembre 2020
Pagine: 151
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia del PCI. Il Partito comunista italiano: Livorno 1921, Rimini 1991
Titolo: Storia del PCI. Il Partito comunista italiano
Sottotitolo: Livorno 1921, Rimini 1991
ISBN-13: 978-8865427736
Autore: Giorgio Galli
Editore: La Scuola di Pitagora
Edizione: 11 febbraio 2021
Pagine: 632
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dalla rivoluzione alla democrazia. Il cammino del Partito comunista italiano 1921-1991
Titolo: Dalla rivoluzione alla democrazia
Sottotitolo: Il cammino del Partito comunista italiano 1921-1991
ISBN-13: 978-8855221283
Autore: Piero Fassino
Editore: Donzelli
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Compagne. Una storia al femminile del Partito comunista italiano
Titolo: Compagne
Sottotitolo: Una storia al femminile del Partito comunista italiano
ISBN-13: 978-8855222181
Autore: Livia Turco
Editore: Donzelli
Edizione: 17 giugno 2022
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il vento della rivoluzione. La nascita del Partito comunista italiano
Titolo: Il vento della rivoluzione
Sottotitolo: La nascita del Partito comunista italiano
ISBN-13: 978-8858143056
Autori: Marcello Flores, Giovanni Gozzini
Editore: Laterza
Edizione: 14 gennaio 2021
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia del Partito Comunista italiano
Titolo: Storia del Partito Comunista italiano
ISBN-13: 978-8886591270
Autore: Giorgio Galli
Editore: Pantarei
Edizione: 1 maggio 2011
Pagine: 374
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il partito comunista italiano. Da Livorno alla Bolognina
Titolo: Il partito comunista italiano
Sottotitolo: Da Livorno alla Bolognina
ISBN-13: 978-8894466867
Autore: Paolo Garofalo
Prefazione: Fausto Raciti
Editore: Officina della stampa
Edizione: 30 ottobre 2019
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Avanti popolo! Il Partito comunista italiano raccontato dai giornali di tutto il mondo
Titolo: Avanti popolo! Il Partito comunista italiano raccontato dai giornali di tutto il mondo
ISBN-13: 978-8887028591
Autore:
Editore: Internazionale
Edizione: 15 aprile 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Partito Comunista d’Italia. Manifesti e altri documenti politici
Titolo: Partito Comunista d’Italia
Sottotitolo: Manifesti e altri documenti politici
ISBN-13: 978-8868023508
Autore: Concetto Solano (a cura di)
Editore: Pgreco
Edizione: 8 gennaio 2021
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Titolo: Il Partito comunista italiano. Storia di rivoluzionari
Sottotitolo: Il PCI e la rivoluzione socialista (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8832103892
Autore: Sergio Gentili
Editore: Bordeaux
Edizione: 18 gennaio 2021
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile