- Il Partito Radicale. Sessanta anni di lotte tra memoria e storia
- Un’idea di libertà. Il Partito radicale nella storia d’Italia (1962-1988)
- Farnesina radicale. Memorie scelte di vent’anni in giro per il mondo per il Partito Radicale
- Pannunzio. Dal «Mondo» al Partito Radicale: vita di un intellettuale del Novecento
- Oltre Chiasso. Il mio viaggio con Marco Pannella e il Partito Radicale transnazionale
- Radicale perché. Raccolta di scritti e interventi
- Operazione Idigov. Come il Partito Radicale ha sconfitto la Russia di Putin alle Nazioni Unite
- Radicalmente liberi. A partire da Marco Pannella
- L’illuminato. Vita e morte di Marco Pannella e dei radicali
- STORIA DEL PARTITO RADICALE
Esplorando il tumultuoso viaggio del Partito radicale in Italia, questi volumi, divisi in analisi storiche, memorie personali e strategie politiche, si rivolgono ai lettori interessati all’intricata danza tra politica, ideologia e convinzione personale, mettendo in luce l’impronta indelebile del partito nella società italiana e non solo, senza che il soggetto sia posizionato in modo classico in apertura.
Di cosa parlano i libri sul Partito Radicale
Il Partito Radicale di Gianfranco Spadaccia propone un uno sguardo approfondito alle fondamenta del Partito Radicale, evidenziandone l’evoluzione da coalizione di attivisti studenteschi liberali, socialisti e laici a forza politica significativa. La narrazione, arricchita da resoconti in prima persona, documenta i successi del partito e il suo ruolo centrale nel plasmare il panorama politico italiano. È una lettura essenziale per comprendere l’impatto del partito sulla politica nazionale e internazionale.
Un’idea di libertà di Lucia Bonfreschi approfondisce la storia del Partito radicale in un periodo di trasformazione in Italia. Sottolineane le impegno verso principi libertari e antiautoritari. Il libro cattura l’essenza delle campagne del partito, dai diritti civili all’antimilitarismo, illustrando come ha sfidato lo status quo e sostenuto le riforme sociali.
Nella Farnesina radicale, Marco Perduca condivide le sue esperienze di difesa delle cause del Partito radicale sulla scena mondiale, in particolare a livello internazionale. le Nazioni Unite. Questo libro di memorie fornisce approfondimenti sull’influenza del partito sulla legislazione internazionale sui diritti umani, mostrando il suo ruolo pionieristico nel sostenere la giustizia e la libertà globali.
Pannunzio di Massimo Teodori esamina la vita di Mario Pannunzio, esplorandone il contributo intellettuale e il suo coinvolgimento con il Partito radicale Festa. L’analisi di Teodori offre una comprensione articolata dell’impatto di Pannunzio sul pensiero liberale italiano e sullo sviluppo ideologico del partito.
Oltre Chiasso di Massimo Lensi racconta il viaggio dell’autore con Marco Pannella e il Partito radicale oltre i confini internazionali. Gli aneddoti personali di Lensi forniscono uno sguardo sincero sulle attività del partito fuori dall’Italia. Sottolinea il suo impegno nella politica radicale e nell’attivismo transnazionale.
Radicale perché a cura di V. Vecellio, è una raccolta di scritti di Sergio Stanzani che riflette sulla sua lunga carriera politica all’interno del Partito Radicale. La raccolta offre uno sguardo sui fondamenti ideologici e sull’appassionata difesa che hanno caratterizzato l’approccio del partito alla politica.
Operazione Idigov di Marco Perduca descrive dettagliatamente la vittoria strategica del Partito radicale contro la Russia alle Nazioni Unite. Sottolinea l’impegno del partito a difendere i diritti umani su scala globale. Questo libro funge da testimonianza dell’eredità duratura del partito nella diplomazia e nell’attivismo internazionali.
Radicalmente liberi a cura di L. Caffo e L. Taddio, esplora l’eredità filosofica di Marco Pannella e i contributi del Partito radicale alla Repubbliche italiane. Il testo riflette sulle battaglie incompiute e sul debito della società nei confronti della visione di Pannella, esortando i lettori a considerare la rilevanza del partito per il futuro discorso politico.
L’illuminato di Giovanni Negri presenta una biografia personale e politica di Marco Pannella, intrecciando la storia del Partito radicale con la vita del suo leader più emblematico. La narrazione di Negri rende omaggio alle lotte e ai risultati che hanno definito il partito e l’eredità di Pannella.
STORIA DEL PARTITO RADICALE di Aghina – Jaccarino, senza recensioni disponibili, accenna ad un ampio resoconto del percorso del Partito radicale attraverso la vita politica italiana, concentrandosi sui suoi principi fondanti, sui momenti chiave e sull’influenza duratura sul discorso politico del paese.
Lista dei migliori libri sul Partito Radicale su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri sul Partito Radicale che sono presenti su Amazon.it:
Il Partito Radicale. Sessanta anni di lotte tra memoria e storia
Titolo: Il Partito Radicale
Sottotitolo: Sessanta anni di lotte tra memoria e storia
ISBN-13: 978-8838942716
Autore: Gianfranco Spadaccia
Editore: Sellerio Editore Palermo
Edizione: 4 novembre 2021
Pagine: 764
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Un’idea di libertà. Il Partito radicale nella storia d’Italia (1962-1988)
Titolo: Un’idea di libertà
Sottotitolo: Il Partito radicale nella storia d’Italia (1962-1988)
ISBN-13: 978-8829710522
Autore: Lucia Bonfreschi
Editore: Marsilio
Edizione: 13 gennaio 2022
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Farnesina radicale. Memorie scelte di vent’anni in giro per il mondo per il Partito Radicale
Titolo: Farnesina radicale
Sottotitolo: Memorie scelte di vent’anni in giro per il mondo per il Partito Radicale
ISBN-13: 978-8895284842
Autore: Marco Perduca
Editore: Reality Book
Edizione: 27 dicembre 2019
Pagine: 276
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pannunzio. Dal «Mondo» al Partito Radicale: vita di un intellettuale del Novecento
Titolo: Pannunzio. Dal «Mondo» al Partito Radicale
Sottotitolo: vita di un intellettuale del Novecento
ISBN-13: 978-8804601913
Autore: Massimo Teodori
Editore: Mondadori
Edizione: 18 maggio 2010
Pagine: 278
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Oltre Chiasso. Il mio viaggio con Marco Pannella e il Partito Radicale transnazionale
Titolo: Oltre Chiasso
Sottotitolo: Il mio viaggio con Marco Pannella e il Partito Radicale transnazionale
ISBN-13: 978-8840400587
Autore: Massimo Lensi
Editore: Nardini
Edizione: 25 giugno 2016
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Radicale perché. Raccolta di scritti e interventi
Titolo: Radicale perché
Sottotitolo: Raccolta di scritti e interventi
ISBN-13: 978-8895284316
Autori: Sergio Stanzani, V. Vecellio (a cura di)
Editore: Reality Book
Edizione: 24 novembre 2014
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Operazione Idigov. Come il Partito Radicale ha sconfitto la Russia di Putin alle Nazioni Unite
Titolo: Operazione Idigov
Sottotitolo: Come il Partito Radicale ha sconfitto la Russia di Putin alle Nazioni Unite
ISBN-13: 978-8895284378
Autore: Marco Perduca
Editore: Reality Book
Edizione: 7 luglio 2014
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Radicalmente liberi. A partire da Marco Pannella
Titolo: Radicalmente liberi
Sottotitolo: A partire da Marco Pannella
ISBN-13: 978-8857523255
Autori: L. Caffo (a cura di), L. Taddio (a cura di)
Editore: Mimesis
Edizione: 15 ottobre 2014
Pagine: 151
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’illuminato. Vita e morte di Marco Pannella e dei radicali
Titolo: L’illuminato
Sottotitolo: Vita e morte di Marco Pannella e dei radicali
ISBN-13: 978-8807173165
Autore: Giovanni Negri
Editore: Feltrinelli
Edizione: 9 febbraio 2017
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
STORIA DEL PARTITO RADICALE
Titolo: STORIA DEL PARTITO RADICALE
ISBN-13:
Autore: Aghina – Jaccarino
Editore: Gammalibri
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul Partito Radicale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il Partito Radicale. Sessanta anni di lotte tra memoria e storia | Spadaccia, Gianfranco | 2021 | 764 |
Un’idea di libertà. Il Partito radicale nella storia d’Italia (1962-1988) | Bonfreschi, Lucia | 2022 | 464 |
Farnesina radicale. Memorie scelte di vent’anni in giro per il mondo per il Partito Radicale | Perduca, Marco | 2019 | 276 |
Pannunzio. Dal «Mondo» al Partito Radicale: vita di un intellettuale del Novecento | Teodori, Massimo | 2010 | 278 |
Oltre Chiasso. Il mio viaggio con Marco Pannella e il Partito Radicale transnazionale | Lensi, Massimo | 2016 | 352 |
Radicale perché. Raccolta di scritti e interventi | Stanzani, Sergio; Vecellio, V. (a cura di) | 2014 | 136 |
Operazione Idigov. Come il Partito Radicale ha sconfitto la Russia di Putin alle Nazioni Unite | Perduca, Marco | 2014 | 192 |
Radicalmente liberi. A partire da Marco Pannella | Caffo, L. (a cura di), Taddio, L. (a cura di) | 2014 | 151 |
L’illuminato. Vita e morte di Marco Pannella e dei radicali | Negri, Giovanni | 2017 | 198 |
STORIA DEL PARTITO RADICALE | Aghina – Jaccarino | – | – |