- Sentieri del Ponente ligure. Escursioni imperdibili a due passi dal mare
- 35 borghi imperdibili delle nostre montagne. Dal Ponente ligure all’Ossola
- Liguria. Riviera di Ponente
- La Liguria del Ponente. Itinerari tra terra e mare
- Viaggio nel Ponente ligure. Il confine sconosciuto. Cahier di viaggio
- Antiche amicizie. Calde estati nel Ponente ligure
- 35 borghi imperdibili della Liguria. Itinerari dal Ponente al Levante
- Triora la città del male. Streghe, diavoli e inquisitori nel ponente ligure rinascimentale. Cronaca di una vicenda infame realmente accaduta
- Musiche tradizionali del Ponente ligure. Le registrazioni di Giorgio Nateletti e Paul Collaer 1962, 1965, 1966
- Ai confini d’Italia. Storia e immagini del Ponente ligure
Ogni testo, pur distinto per focus e dettagli, dipinge collettivamente il ponente ligure con tratti di bellezza naturale, profondità storica e ricchezza culturale. Dalle passeggiate costiere ai villaggi alpini, questi volumi soddisfano lo spirito errante, sia esso di escursionisti, storici o amanti dell’arte, intrinsecò della regione.
Di cosa parlano i libri sul Ponente ligure?
Sentieri del Ponente ligure, di Diego Vaschetto, esplora i sentieri da Varazze a Imperia. Attraverso antichi sentieri, passeggiate in cresta e fortificazioni storiche, questo volume offre mappe e descrizioni dettagliate dei percorsi, rivolgendosi agli appassionati che cercano di sposare il fascino dei trekking alpini con i panorami costieri.
Passando dai sentieri accidentati all’essenza del patrimonio montano, i 35 borghi imperdibili delle nostre montagne funge da portale per 35 pittoreschi villaggi annidati nelle Alpi. È un testo che dipinge un quadro di borghi incontaminati e intreccia racconti di personaggi storici, suggerendo un pubblico appassionato di santuari architettonici e del fascino enigmatico della cultura alpina.
Poi, viaggiamo tra le pagine dell’edizione illustrata, Liguria. Riviera di Ponente. Quest’opera traccia un percorso da Genova a Ventimiglia. È un viaggio sensoriale lungo la costa che si immerge nel verde degli ulivi e delle pinete dell’entroterra, ideale per chi desidera conciliare le fughe in spiaggia con il fascino rustico dell’entroterra.
Per una narrazione che intreccia terra e mare, La Liguria del Ponente di Enzo Ferrari rivela il legame speciale tra i due elementi. Le illustrazioni degli studenti del Liceo Artistico Bernardino di Betto arricchiscono il viaggio testuale da Voltri a Ventimiglia, indicando una lettura adatta a coloro che apprezzano le prospettive artistiche del viaggio.
Antiche amicizie di Ugo Moriano trascina i suoi lettori nelle torride estati del Ponente Ligure, dove si svolge un agghiacciante delitto, architettato da un assassino vendicativo i cui rancori di lunga data portano a omicidi meticolosamente pianificati, abilmente camuffati da incidenti. Questa narrazione mette in luce anche un gruppo di adolescenti la cui curiosità estiva li trasforma in attori chiave nella risoluzione di un terribile caso di rapimento, portando ancora una volta il trio Noemi, Angelo ed Elena in una rete di vecchie amicizie e segreti passati.
Gli appassionati di viaggi e gli esploratori culturali troveranno 35 borghi imperdibili della Liguria di Andrea Carpi una guida avvincente. Questo volume svela i piccoli centri straordinari, spesso meno conosciuti, della Liguria. Offre un viaggio dalla costa all’entroterra, incapsulando la storia e l’architettura uniche di ogni villaggio.
Passando a un capitolo più oscuro del Ponente ligure, Triora la città del male di Diego Barzaghi racconta i famigerati processi alle streghe di Triora. Questo resoconto storico descrive in dettaglio i racconti sinistri di stregoneria, patti diabolici e gli inquisitori che hanno caratterizzato questo periodo.
Musiche tradizionali del Ponente ligure è una guida accompagnata da un CD audio che documenta la musica tradizionale ligure del ponente, catturata negli anni Sessanta da Giorgio Nateletti e Paul Collaer. Rappresenta un capolavoro d’archivio per coloro che sono interessati agli aspetti etnomusicologici della regione, garantendo che le melodie del passato continuino a risuonare.
Lista dei migliori libri sul Ponente ligure su Amazon
In basso la “classifica” dei 10 migliori libri sul Ponente ligure che si trovano su Amazon:
Sentieri del Ponente ligure. Escursioni imperdibili a due passi dal mare
Titolo: Sentieri del Ponente ligure
Sottotitolo: Escursioni imperdibili a due passi dal mare
ISBN-13: 978-8877073204
Autore: Diego Vaschetto
Editore: Edizioni del Capricorno
Edizione: 25 maggio 2017
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
35 borghi imperdibili delle nostre montagne. Dal Ponente ligure all’Ossola
Titolo: 35 borghi imperdibili delle nostre montagne
Sottotitolo: Dal Ponente ligure all’Ossola
ISBN-13: 978-8877072481
Autori: Gian Vittorio Avondo, Claudio Rolando
Editore: Edizioni del Capricorno
Edizione: 24 giugno 2015
Pagine: 143
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Liguria. Riviera di Ponente
Titolo: Liguria
Sottotitolo: Riviera di Ponente
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8833333137
Editore: Editoriale Domus
Edizione: illustrata (5 agosto 2022)
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Liguria del Ponente. Itinerari tra terra e mare
Titolo: La Liguria del Ponente
Sottotitolo: Itinerari tra terra e mare
ISBN-13: 978-8862542739
Autore: Enzo Ferrari
Illustratore: Liceo Artistico Bernardino di Betto
Editore: Ali&No
Edizione: 20 aprile 2022
Pagine: 148
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Viaggio nel Ponente ligure. Il confine sconosciuto. Cahier di viaggio
Titolo: Viaggio nel Ponente ligure
Sottotitolo: Il confine sconosciuto. Cahier di viaggio
ISBN-13: 978-8894870077
Autore: Alberto Pezzini
Editore: Historica Edizioni
Edizione: 7 febbraio 2017
Pagine: 102
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Antiche amicizie. Calde estati nel Ponente ligure
Titolo: Antiche amicizie
Sottotitolo: Calde estati nel Ponente ligure
ISBN-13: 978-8869430411
Autore: Ugo Moriano
Editore: Frilli
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
35 borghi imperdibili della Liguria. Itinerari dal Ponente al Levante
Titolo: 35 borghi imperdibili della Liguria
Sottotitolo: Itinerari dal Ponente al Levante
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8877073471
Autore: Andrea Carpi
Editore: Edizioni del Capricorno
Edizione: New (28 giugno 2017)
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Triora la città del male. Streghe, diavoli e inquisitori nel ponente ligure rinascimentale. Cronaca di una vicenda infame realmente accaduta
Titolo: Triora la città del male
Sottotitolo: Streghe, diavoli e inquisitori nel ponente ligure rinascimentale. Cronaca di una vicenda infame realmente accaduta
ISBN-13: 978-8874420209
Autore: Diego Barzaghi
Editore: Armando Siciliano Editore
Edizione: 1 gennaio 2001
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Musiche tradizionali del Ponente ligure. Le registrazioni di Giorgio Nateletti e Paul Collaer 1962, 1965, 1966
Titolo: Musiche tradizionali del Ponente ligure
Sottotitolo: Le registrazioni di Giorgio Nateletti e Paul Collaer 1962, 1965, 1966
Note: con CD Audio
ISBN-13: 978-8889009185
Autori: Mauro Balma, Giuliano D’Angiolini
Editore: Squilibri
Edizione: 1 gennaio 2019
Pagine: 132
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ai confini d’Italia. Storia e immagini del Ponente ligure
Titolo: Ai confini d’Italia
Sottotitolo: Storia e immagini del Ponente ligure
ISBN-13: 978-8871727356
Autore: Claudio Scajola
Editore: De Ferrari
Edizione: 10 dicembre 2006
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
FAQ sui libri sul Ponente ligure
Quali sono i tre migliori libri sul Ponente ligure su Amazon?
- Sentieri del Ponente ligure. Escursioni imperdibili a due passi dal mare, pubblicato da Edizioni del Capricorno.
- 35 borghi imperdibili delle nostre montagne. Dal Ponente ligure all’Ossola, pubblicato da Edizioni del Capricorno.
- Liguria. Riviera di Ponente, pubblicato da Editoriale Domus.