- Il populismo
- Populismo. La fine della destra e della sinistra
- Populismo
- Anatomia del populismo
- Populismo. Una breve introduzione
- Le radici del populismo. Disuguaglianze e consenso elettorale in Italia
- Populismo 2.0
- Populismo digitale. La crisi, la rete e la nuova destra
- Populismo penale: una prospettiva italiana
- Populismi e rappresentanza democratica
Il populismo è un’ideologia politica che pretende di rappresentare gli interessi della “gente comune” contro quelli dell'”élite” o dell'”establishment”. Spesso fa appello alle emozioni e alle paure delle persone, piuttosto che alla loro ragione e logica, e tende a semplificare eccessivamente questioni complesse. Il populismo può essere dannoso per una società o una nazione perché può portare all’erosione delle istituzioni democratiche, all’emarginazione dei gruppi minoritari e alla promozione dell’autoritarismo.
Di cosa parlano i libri sul populismo
I libri sul populismo in genere esplorano le origini, la natura e le conseguenze di questa ideologia politica. Possono esaminarne le radici storiche, come i movimenti agrari del 19° secolo oi movimenti anti-establishment solchi, in varie fasi, nel secolo scorso. Possono anche analizzare le caratteristiche dei leader e dei movimenti populisti, come il loro uso della retorica carismatica, la loro dipendenza dall’emozione piuttosto che dalla ragione e la loro tendenza a demonizzare i loro oppositori. Alcuni libri sul populismo possono anche esplorare il ruolo dei social media e della tecnologia nella diffusione di messaggi populisti, nonché i modi in cui il populismo può essere contrastato attraverso l’educazione, il dialogo e l’impegno civico.
Libri da leggere sul populismo
Tra i più interessanti libri di livello introduttivo che parlano del populismo su Amazon abbiamo Il populismo, un testo che cerca di spiegare cos’è il populismo e come si presenta e si è presentato nel corso della storia. Sullo stesso sito abbiamo anche Populismo di Alain de Benoist, un giornalista e filosofo francese, un testo che cerca di rispondere alle più frequenti domande che la gente può porsi riguardo a questo modo di concepire la politica e, in generale, la gestione della società.
Lista dei migliori libri sul populismo su Amazon
Ed ora la top list dei 10 migliori libri sul populismo che sono acquistabili su Amazon:
Il populismo
Titolo: Il populismo
ISBN-13: 978-8843069996
Autore: Loris Zanatta
Editore: Carocci
Edizione: 17 ottobre 2013
Pagine: 166
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Populismo. La fine della destra e della sinistra
Titolo: Populismo
Sottotitolo: La fine della destra e della sinistra
ISBN-13: 978-8865881897
Autore: Alain de Benoist
Editore: Arianna Editrice
Edizione: 4 luglio 2017
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Populismo
Titolo: Populismo
ISBN-13: 978-8870759242
Autore: Damiano Palano
Editore: Editrice Bibliografica
Edizione: 13 aprile 2017
Pagine: 151
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Anatomia del populismo
Titolo: Anatomia del populismo
ISBN-13: 978-8896221419
Autore: Marco Tarchi (a cura di)
Editore: Diana edizioni
Edizione: 19 settembre 2019
Pagine: 361
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Populismo. Una breve introduzione
Titolo: Populismo
Sottotitolo: Una breve introduzione
ISBN-13: 978-8857561547
Autore: Cas Mudde, Cristóbal Rovira Kaltwasser
Traduttore: Mattia Zulianello
Editore: Mimesis
Edizione: 30 gennaio 2020
Pagine: 150
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le radici del populismo. Disuguaglianze e consenso elettorale in Italia
Titolo: Le radici del populismo
Sottotitolo: Disuguaglianze e consenso elettorale in Italia
ISBN-13: 978-8858140598
Autore: Pier Giorgio Ardeni
Editore: Laterza
Edizione: 28 maggio 2020
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Populismo 2.0
Titolo: Populismo 2.0
ISBN-13: 978-8806233365
Autore: Marco Revelli
Editore: Einaudi
Edizione: 11 aprile 2017
Pagine: 155
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Populismo digitale. La crisi, la rete e la nuova destra
Titolo: Populismo digitale
Sottotitolo: La crisi, la rete e la nuova destra
ISBN-13: 978-8860309426
Autore: Alessandro Dal Lago
Editore: Cortina Raffaello
Edizione: 14 settembre 2017
Pagine: 169
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Populismo penale: una prospettiva italiana
Titolo: Populismo penale
Sottotitolo: una prospettiva italiana
ISBN-13: 978-8813372668
Autore: Anastasia
Collaboratore: Anastasia
Editore: Cedam
Edizione: seconda (15 giugno 2020)
Pagine: 141
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Populismi e rappresentanza democratica
Titolo: Populismi e rappresentanza democratica
ISBN-13: 978-8893918022
Autore: Alberto Lucarelli
Editore: Editoriale Scientifica
Edizione: 1 novembre 2020
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sul populismo
Quali sono i tre migliori libri sul populismo su Amazon?
Qual è il miglior libro che spiega cos’è il populismo?
Qual è il miglior libro introduttivo al populismo?
Qual è il miglior libro sulle radici del populismo in Italia?
Qual è il miglior libro sul populismo su Internet?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul populismo
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il populismo | Zanatta, Loris | 2013 | 166 |
Populismo. La fine della destra e della sinistra | Benoist, Alain de | 2017 | 304 |
Populismo | Palano, Damiano | 2017 | 151 |
Anatomia del populismo | Tarchi, Marco (a cura di) | 2019 | 361 |
Populismo. Una breve introduzione | Mudde, Cas; Kaltwasser, Cristóbal Rovira; Zulianello, Mattia (traduttore) | 2020 | 150 |
Le radici del populismo. Disuguaglianze e consenso elettorale in Italia | Ardeni, Pier Giorgio | 2020 | 264 |
Populismo 2.0 | Revelli, Marco | 2017 | 155 |
Populismo digitale. La crisi, la rete e la nuova destra | Dal Lago, Alessandro | 2017 | 169 |
Populismo penale: una prospettiva italiana | Anastasia; Anastasia (collaboratore) | 2020 | 141 |
Populismi e rappresentanza democratica | Lucarelli, Alberto | 2020 | 180 |