- Il presepio. Antropologia e storia della cultura
- Il presepe
- Il presepe nell’arte. Viaggio nell’iconografia della Natività
- Il vero presepe. Tutte le statuine raccontate una per una
- Storia del presepe. Personaggi, miti, simboli
- Benino sogna il presepio. Il racconto delle immagini simboliche del presepe napoletano
- Creare e costruire il presepe (Hobbies)
- L’invenzione del presepe. San Francesco e Giotto. Il Natale del 1223 tra storia e arte
- Il presepio napoletano. Storia, simbologia, leggende ed immagini
- Il presepe
Ciascuno di questi testi offre una lente distintiva attraverso la quale viene visto il presepe: dalle sue radici antropologiche alle sue espressioni localizzate, alle rappresentazioni artistiche e ai dettagli intimi dei suoi componenti.
Di cosa parlano i libri sul presepe?
Approfondendo la celebrazione del presepe, una tradizione ricca di storia culturale e antropologica, Maurizio Bettini ci guida attraverso un’esplorazione illuminante in Il presepio. Qui scopriamo che il quadro familiare della nascita di Gesù, con la sua stalla, gli animali e i saggi, è lungi dall’essere un’immagine statica. Invece, è il culmine di secoli di speculazione teologica e di narrazione, trasformando gli scarsi dettagli biblici in un vibrante sfondo culturale.
A proposito di date di pubblicazione, il più recente inserimento di Marino Niola ed Elisabetta Moro, Il presepe, raffigura il Il presepe come racconto sempreverde che riflette il carattere unico di ogni comunità. In questo volume si discute di come il presepe napoletano, in particolare, trascenda la mera rappresentazione religiosa, fondendo sacro e profano e rivolgendosi a un vasto pubblico. Diventa un microcosmo della società, in cui ogni figura gioca un ruolo significativo nella narrativa tentacolare e colorata.
Riferendosi alle interpretazioni artistiche della Natività, Il presepe nell’arte di Rosa Giorgi intraprende un viaggio attraverso due millenni dell’iconografia cristiana. È una scoperta di come l’arte, dalla pittura alla scultura, abbia abbracciato la nascita di Cristo, spesso attingendo a testi apocrifi per aggiungere dettagli poetici a questa scena profondamente venerata.
Passando a un livello più granulare, Il vero presepe di Luisella Scrosati ci guida attraverso ogni statuina del presepe. Questo lavoro è essenziale per coloro che desiderano comprendere il significato storico, simbolico e guidato dalla fede dietro ogni pezzo realizzato. È un invito a realizzare un presepe davvero autentico, fedele allo spirito della sua lunga tradizione.
Esplorando le complessità del presepe napoletano, Benino sogna il presepio di Benito Visca approfondisce la profonda sacralità del presepe Natività. Non solo descrive l’abilità artistica e l’abilità tramandate di generazione in generazione, ma trasmette anche un appello a una maggiore umanità. Questo testo risuonerebbe profondamente con coloro che sono interessati all’arte religiosa e al suo significato culturale, offrendo una finestra sulla forma d’arte duratura del presepe napoletano.
Passando a un approccio più pratico, Creare e costruire il presepe si presenta come una guida per gli appassionati di artigianato e tradizione. Sebbene manchi della profondità storica di altre opere presenti in questa selezione, funge da manuale pratico per coloro che desiderano impegnarsi direttamente nella creazione dei propri presepi, soddisfacendo le esigenze degli hobbisti e degli educatori nell’artigianato artistico.
Segnando un traguardo storico, L’invenzione del presepe a cura di Carlo Paolazzi, ricorda il primo presepe di San Francesco d’Assisi. Il testo accosta gli affreschi di Giotto alla tradizione francescana, adatto ai lettori che desiderano immergersi nelle origini storico-artistiche del presepe natalizio.
In Il presepio napoletano, Enrico Volpe presenta il presepe napoletano non solo come forma d’arte ma come narrazione vivente riflettendo l’anima di Napoli. Questo volume attirerà coloro che sono affascinati dalla miscela di storia, simbolismo e leggenda, rivelando come la vibrante cultura di una città possa essere catturata nella scena di un presepe.
Il presepe di Fernando e Gioia Lanzi, con il contributo di François Boespflug ed Emanuela Fogliadini, costituisce un esaustivo riferimento sulla tradizione dei presepi. Traccia la diffusione e l’adattamento attraverso le culture. È indispensabile per gli studiosi e coloro che sono interessati a comprendere le diverse espressioni di questa duratura tradizione natalizia.
Lista dei migliori libri sul presepe su Amazon
Ecco la “classifica” dei 10 migliori libri sul presepe che si possono comprare su Amazon.it:
Il presepio. Antropologia e storia della cultura
Titolo: Il presepio
Sottotitolo: Antropologia e storia della cultura
ISBN-13: 978-8806232085
Autore: Maurizio Bettini
Editore: Einaudi
Edizione: prima (4 dicembre 2018)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il presepe
Titolo: Il presepe
ISBN-13: 978-8815299918
Autori: Marino Niola, Elisabetta Moro
Editore: Il Mulino
Edizione: 28 ottobre 2022
Pagine: 244
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il presepe nell’arte. Viaggio nell’iconografia della Natività
Titolo: Il presepe nell’arte
Sottotitolo: Viaggio nell’iconografia della Natività
ISBN-13: 978-8862409131
Autore: Rosa Giorgi
Editore: TS – Terra Santa
Edizione: 4 novembre 2021
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il vero presepe. Tutte le statuine raccontate una per una
Titolo: Il vero presepe
Sottotitolo: Tutte le statuine raccontate una per una
ISBN-13: 978-8897921394
Autore: Luisella Scrosati
Editore: Il Timone
Edizione: 8 novembre 2021
Pagine: 132
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia del presepe. Personaggi, miti, simboli
Titolo: Storia del presepe
Sottotitolo: Personaggi, miti, simboli
ISBN-13: 978-8835982234
Autore: Erberto Petoia
Editore: Editori Riuniti
Edizione: 4 novembre 2022
Pagine: 412
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Benino sogna il presepio. Il racconto delle immagini simboliche del presepe napoletano
Titolo: Benino sogna il presepio
Sottotitolo: Il racconto delle immagini simboliche del presepe napoletano
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8868665937
Autore: Benito Visca (a cura di)
Editore: Guida
Edizione: illustrata (17 dicembre 2019)
Pagine: 98
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Creare e costruire il presepe (Hobbies)
Titolo: Creare e costruire il presepe (Hobbies)
ISBN-13: 978-8841274668
Autore: Vito Erriquez
Editore: De Vecchi
Edizione: 23 aprile 2009
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’invenzione del presepe. San Francesco e Giotto. Il Natale del 1223 tra storia e arte
Titolo: L’invenzione del presepe
Sottotitolo: San Francesco e Giotto. Il Natale del 1223 tra storia e arte
ISBN-13: 978-8868574741
Autore: Carlo Paolazzi (a cura di)
Editore: Interlinea
Edizione: 9 dicembre 2022
Pagine: 48
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il presepio napoletano. Storia, simbologia, leggende ed immagini
Titolo: Il presepio napoletano
Sottotitolo: Storia, simbologia, leggende ed immagini
ISBN-13: 978-8886638579
Autore: Enrico Volpe
Editore: Cuzzolin
Edizione: 1 dicembre 2022
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il presepe
Titolo: Il presepe
ISBN-13: 978-8816606029
Autori: Fernando Lanzi, Gioia Lanzi
Collaboratori: François Boespflug, Emanuela Fogliadini
Editore: Jaca Book
Edizione: seconda (9 dicembre 2019)
Pagine: 215
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sul presepe
Quali sono i tre migliori libri sul presepe su Amazon?
- Il presepio. Antropologia e storia della cultura, pubblicato da Einaudi.
- Il presepe, pubblicato da Il Mulino.
- Il presepe nell’arte. Viaggio nell’iconografia della Natività, pubblicato da TS – Terra Santa.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul presepe
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il presepio. Antropologia e storia della cultura | Bettini, Maurizio | 2018 | 176 |
Il presepe | Niola, Marino; Moro, Elisabetta | 2022 | 244 |
Il presepe nell’arte. Viaggio nell’iconografia della Natività | Giorgi, Rosa | 2021 | 368 |
Il vero presepe. Tutte le statuine raccontate una per una | Scrosati, Luisella | 2021 | 132 |
Storia del presepe. Personaggi, miti, simboli | Petoia, Erberto | 2022 | 412 |
Benino sogna il presepio. Il racconto delle immagini simboliche del presepe napoletano | Visca, Benito (a cura di) | 2019 | 98 |
Creare e costruire il presepe (Hobbies) | Erriquez, Vito | 2009 | 96 |
L’invenzione del presepe. San Francesco e Giotto. Il Natale del 1223 tra storia e arte | Paolazzi, Carlo (a cura di) | 2022 | 48 |
Il presepio napoletano. Storia, simbologia, leggende ed immagini | Volpe, Enrico | 2022 | 160 |
Il presepe | Lanzi, Fernando; Lanzi, Gioia; Boespflug, François (collaboratore); Fogliadini, Emanuela (collaboratore) | 2019 | 215 |