- Procedure tecnico-amministrative del processo edilizio
- La gestione informativa degli appalti BIM. Guida operativa per la digitalizzazione del processo edilizio aggiornata a DM 312/2021 e ISO 19650:2019
- Processo edilizio & sostenibilità ambientale. Comunicare con la didattica
- Project Management – Metodi e strategie digitali per la gestione del processo edilizio
- Il controllo di gestione in edilizia. Ottimizzare tempi e costi nei processi costruttivi
- L’organizzazione del processo edilizio
- Project Management. Metodologie di gestione dei processi edilizi
- Processi edilizi circolari
- La manutenzione nel processo edilizio
- I materiali da costruzione nel processo edilizio. Caratteristiche, scelta, tecniche di posa
La selezione di testi approfondisce le complessità del processo di costruzione. Offre preziosi spunti su procedure tecniche, project management, sostenibilità e innovazione digitale. Questi volumi forniscono conoscenze indispensabili per i professionisti coinvolti nella progettazione architettonica, nella gestione delle costruzioni e nello sviluppo immobiliare, assicurando loro di rimanere all’avanguardia in un settore in rapida evoluzione.
Di cosa parlano i libri sul processo edilizio?
Procedure tecnico-amministrative del processo edilizio è una guida che naviga attraverso le procedure amministrative e tecniche necessarie per completare progetti di costruzione privati. Si concentra sulle complessità del rapporto con vari enti normativi, spiegando i passaggi per evitare errori comuni che potrebbero portare a costosi ritardi o problemi legali. Questo volume copre anche i recenti cambiamenti nella legislazione e fornisce strumenti pratici, come layout grafici, per aiutare i professionisti a gestire in modo efficiente le complessità del processo di costruzione.
In La gestione informativa degli appalti BIM, Andrea Ferrara e Viola Albino forniscono una guida pratica per la digitalizzazione del processo di costruzione, concentrandosi sull’integrazione del BIM (Building Information Modeling) nella gestione dei contratti di costruzione. Il libro copre sia i fondamenti teorici che le applicazioni pratiche, mirando a fornire ai project manager, agli appaltatori e ad altri stakeholder gli strumenti necessari per implementare il BIM sia nel settore pubblico che in quello privato.
Processo edilizio & sostenibilità ambientale affronta l’urgente necessità di pratiche sostenibili nell’edilizia, criticando l’attuale modello economico lineare e sostenendo una transizione verso un’economia circolare. Adriana S. Sferra sottolinea l’importanza dell’innovazione continua e dell’adattamento all’interno del settore, in particolare in risposta alle sfide ambientali globali. Il libro evidenzia anche il ruolo fondamentale dell’istruzione e della comunicazione efficace nel promuovere la consapevolezza ambientale tra i futuri architetti e ingegneri.
Project Management – Metodi e strategie digitali per la gestione del processo edilizio è una guida alla gestione dei progetti in edilizia, basata su anni di esperienza accademica e pratica. Carlo De Maria e Sofia Agostinelli discutono di strategie moderne per la gestione dei progetti di costruzione, con una forte attenzione agli strumenti e alle tecniche digitali come il BIM. Il testo esplora come questi metodi possano ottimizzare tempi, costi e allocazione delle risorse, assicurando che i progetti siano completati in modo efficiente e sostenibile. Affronta anche gli ultimi sviluppi nella legislazione nazionale e internazionale.
Il controllo di gestione in edilizia offre un esame dettagliato dell’ottimizzazione di costi e tempi nei processi di costruzione. Carlo Barrese e Michele Abbatemarco esplorano varie tecniche di gestione, dai metodi tradizionali alle innovazioni moderne come la programmazione lineare e di rete. È particolarmente prezioso per i professionisti che cercano di migliorare l’efficienza e l’efficacia nei loro progetti. Fornisce spiegazioni chiare dei sistemi di reporting e dei meccanismi di controllo che sono fondamentali nell’attuale ambiente di costruzione regolamentato.
L’organizzazione del processo edilizio fornisce una panoramica concisa degli aspetti organizzativi del processo di costruzione. Pietro Poggi offre spunti pratici sulla pianificazione e la gestione dei progetti di costruzione. È una lettura essenziale per coloro che sono coinvolti sia nello studio accademico che nella pratica professionale.
Project Management di Carlo De Maria, Fabrizio Cumo e Valentina Sforzini approfondisce gli aspetti fondamentali della gestione dei progetti nel settore delle costruzioni. Questo testo riunisce conoscenze teoriche e strategie pratiche, concentrandosi sulla governance di progetti pubblici e privati. Offre una guida dettagliata sulla pianificazione e programmazione. Descrive l’importanza della gestione di tempi, costi e risorse. Il libro discute anche l’integrazione di strumenti e tecniche digitali, allineandosi agli attuali standard e pratiche del settore.
Processi edilizi circolari si concentra sull’adozione di pratiche di costruzione sostenibili allineate ai principi dell’economia circolare. Guido R. Dell’Osso e Carmine Cavaliere esplorano strumenti come la valutazione del ciclo di vita e il BIM, evidenziandone il ruolo nella promozione della sostenibilità ambientale nell’edilizia. Il libro discute anche i quadri normativi che supportano queste pratiche.
La manutenzione nel processo edilizio esamina l’importanza della manutenzione nel ciclo di vita degli edifici. Offre una guida pratica per garantire la longevità e la sostenibilità dei progetti di costruzione. Paola Clerici Maestosi fornisce un’esplorazione dettagliata delle strategie di manutenzione. Descrive la necessità di un’attenzione continua sia alle strutture nuove che a quelle esistenti.
I materiali da costruzione nel processo edilizio di Carlo Prestipino è una guida pratica alla selezione e all’applicazione dei materiali da costruzione. Il libro discute le proprietà e i migliori usi di vari materiali, concentrandosi su come ottenere risultati ottimali in termini di estetica, durata e sostenibilità. Introduce inoltre materiali innovativi ed ecocompatibili. Fornisce dati tecnici e consigli pratici per il loro utilizzo nei moderni progetti di costruzione.
Lista dei migliori libri sul processo edilizio su Amazon
Di seguito la top list dei 10 migliori libri sul processo edilizio che sono presenti su Amazon:
Procedure tecnico-amministrative del processo edilizio
Titolo: Procedure tecnico-amministrative del processo edilizio
ISBN-13: 978-8863109108
Autore: Claudio Camilleri
Editore: EPC
Edizione: seconda (23 aprile 2019)
Pagine: 292
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La gestione informativa degli appalti BIM. Guida operativa per la digitalizzazione del processo edilizio aggiornata a DM 312/2021 e ISO 19650:2019
Titolo: La gestione informativa degli appalti BIM
Sottotitolo: Guida operativa per la digitalizzazione del processo edilizio aggiornata a DM 312/2021 e ISO 19650:2019
ISBN-13: 978-8857914046
Autori: Andrea Ferrara, Viola Albino
Editore: Flaccovio Dario
Edizione: 16 settembre 2022
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Processo edilizio & sostenibilità ambientale. Comunicare con la didattica
Titolo: Processo edilizio & sostenibilità ambientale
Sottotitolo: Comunicare con la didattica
ISBN-13: 978-8891752130
Autore: Adriana S. Sferra
Editore: Franco Angeli
Edizione: seconda (4 settembre 2017)
Pagine: 270
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Project Management – Metodi e strategie digitali per la gestione del processo edilizio
Titolo: Project Management – Metodi e strategie digitali per la gestione del processo edilizio
ISBN-13: 978-8893853439
Autori: Carlo De Maria, Sofia Agostinelli
Editore: Società Editrice Esculapio
Edizione: Prima edizione (31 gennaio 2023)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il controllo di gestione in edilizia. Ottimizzare tempi e costi nei processi costruttivi
Titolo: Il controllo di gestione in edilizia
Sottotitolo: Ottimizzare tempi e costi nei processi costruttivi
ISBN-13: 978-8846450074
Autori: Carlo Barrese, Michele Abbatemarco
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (3 dicembre 2014)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’organizzazione del processo edilizio
Titolo: L’organizzazione del processo edilizio
ISBN-13: 978-8820735487
Autore: Pietro Poggi
Editore: Liguori
Edizione: 1 febbraio 2003
Pagine: 148
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Project Management. Metodologie di gestione dei processi edilizi
Titolo: Project Management
Sottotitolo: Metodologie di gestione dei processi edilizi
ISBN-13: 978-8893851602
Autori: Carlo De Maria, Fabrizio Cumo, Valentina Sforzini
Editore: Società Editrice Esculapio
Edizione: quarta (25 settembre 2019)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Processi edilizi circolari
Titolo: Processi edilizi circolari
ISBN-13: 978-8891619488
Autori: Guido R. Dell’Osso, Carmine Cavaliere
Editore: Maggioli Editore
Edizione: I (15 novembre 2019)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La manutenzione nel processo edilizio
Titolo: La manutenzione nel processo edilizio
ISBN-13: 978-8881259380
Autore: Paola Clerici Maestosi
Editore: Alinea
Edizione: 4 giugno 2005
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I materiali da costruzione nel processo edilizio. Caratteristiche, scelta, tecniche di posa
Titolo: I materiali da costruzione nel processo edilizio
Sottotitolo: Caratteristiche, scelta, tecniche di posa
ISBN-13: 978-8862191807
Autore: Carlo Prestipino
Editore: Legislazione Tecnica
Edizione: prima (1 marzo 2013)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile