- Pudore e sentimento del pudore
- I sensi e il pudore. L’Italia e la rivoluzione dei costumi (1958-68)
- Storia della liberazione sessuale
- Il comune senso del pudore
- Il pudore. Forma sublime di amore
- Spudoratezza. La scomparsa del pudore nell’era dell’evidenza e dell’immediatezza
- La forza del pudore. Per una filosofia dell’inconfessabile
- Il pudore nel linguaggio. Il tabù linguistico: un’interpretazione psicoanalitica
- Sul pudore e sull’osceno
- Del pudore. Per una filosofia dell’alterità e della sua misura
In questa selezione di testi esploriamo il concetto intrigante e in evoluzione di “pudore” da vari angoli e prospettive. Questi libri forniscono una visione completa dell’argomento, facendo luce sulle sue dimensioni storiche, filosofiche e culturali.
Di cosa parlano i libri sul pudore?
Questi libri potrebbero esserti utili qualora tu fossi interessato alla storia, alla filosofia, alla linguistica o ai cambiamenti culturali contemporanei nel contesto del concetto di pudore.
Un gruppo di testi approfondisce gli aspetti storici e sociali del pudore. “I sensi e il pudore” ci accompagna in un viaggio attraverso il mutevole panorama morale dell’Italia alla fine degli anni Cinquanta e Sessanta, sottolineando l’impatto dei cambiamenti legislativi sulla percezione e sul comportamento pubblico. Allo stesso modo, “Il comune senso del pudore” esplora lo scontro tra modernizzazione e conservatorismo morale, evidenziando come le norme della società riguardo alla sessualità si sono evolute nel corso del XX secolo. Questi libri sono essenziali per chiunque sia interessato alla storia dei valori sociali e agli atteggiamenti verso la modestia.
Spostandosi in un ambito più filosofico, “Pudore e sentimento del pudore” esamina le dimensioni filosofiche del pudore nel quadro della vita emotiva. Affronta il modo in cui questo sentimento complesso colma il divario tra la nostra natura animalesca e la nostra essenza spirituale. Inoltre, “La forza del pudore” fornisce un’esplorazione filosofica degli aspetti inconfessabili dell’esperienza umana, invitando i lettori a contemplare gli aspetti inespressi e nascosti della nostra vita.
Un altro sottoinsieme di testi, tra cui “Il pudore nel linguaggio”, approfondisce gli aspetti linguistici e psicoanalitici del pudore. Questi lavori analizzano il modo in cui linguaggio e tabù si intersecano, fornendo spunti su come le norme culturali vengono espresse e perpetuate attraverso il linguaggio.
Lista dei migliori libri sul pudore su Amazon
Ora la top list dei 10 migliori libri sul pudore che si trovano su Amazon in italiano:
Pudore e sentimento del pudore
Titolo: Pudore e sentimento del pudore
ISBN-13: 978-8857516691
Autori: Max Scheler, M. T. Pansera (a cura di)
Editore: Mimesis
Edizione: 8 maggio 2013
Pagine: 138
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I sensi e il pudore. L’Italia e la rivoluzione dei costumi (1958-68)
Titolo: I sensi e il pudore
Sottotitolo: L’Italia e la rivoluzione dei costumi (1958-68)
ISBN-13: 978-8868438500
Autore: Liliosa Azara
Editore: Donzelli
Edizione: 25 ottobre 2018
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della liberazione sessuale
Titolo: Storia della liberazione sessuale
ISBN-13: 978-8829700202
Autore: Lucetta Scaraffia
Editore: Marsilio
Edizione: 19 settembre 2019
Pagine: 222
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il comune senso del pudore
Titolo: Il comune senso del pudore
ISBN-13: 978-8815279088
Autore: Marta Boneschi
Editore: Il Mulino
Edizione: 30 agosto 2018
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il pudore. Forma sublime di amore
Titolo: Il pudore
Sottotitolo: Forma sublime di amore
ISBN-13: 978-8851426866
Autore: Flavio Marchesini De Tomasi
Editore: Ancora
Edizione: 26 giugno 2023
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Spudoratezza. La scomparsa del pudore nell’era dell’evidenza e dell’immediatezza
Titolo: Spudoratezza
Sottotitolo: La scomparsa del pudore nell’era dell’evidenza e dell’immediatezza
ISBN-13: 978-8899156398
Autore: Filiberto Tartaglia
Editore: Direct Publishing
Edizione: 1 marzo 2019
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La forza del pudore. Per una filosofia dell’inconfessabile
Titolo: La forza del pudore
Sottotitolo: Per una filosofia dell’inconfessabile
ISBN-13: 978-8817009102
Autore: Andrea Tagliapietra
Editore: Rizzoli
Edizione: 25 gennaio 2006
Pagine: 251
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il pudore nel linguaggio. Il tabù linguistico: un’interpretazione psicoanalitica
Titolo: Il pudore nel linguaggio. Il tabù linguistico
Sottotitolo: un’interpretazione psicoanalitica
ISBN-13: 978-8820337506
Autore: Marta Appiani
Editore: Hoepli
Edizione: 1 settembre 2006
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sul pudore e sull’osceno
Titolo: Sul pudore e sull’osceno
ISBN-13: 978-8881017546
Autore: Santi Lo Giudice
Editore: Pellegrini
Edizione: 8 ottobre 2011
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Del pudore. Per una filosofia dell’alterità e della sua misura
Titolo: Del pudore
Sottotitolo: Per una filosofia dell’alterità e della sua misura
ISBN-13: 978-8892129573
Autore: Orazi
Editore: Giappichelli
Edizione: 26 maggio 2020
Pagine: 281
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sul pudore
Quali sono i tre migliori libri sul pudore su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul pudore
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Pudore e sentimento del pudore | Scheler, Max; Pansera, M. T. (a cura di) | 2013 | 138 |
I sensi e il pudore. L’Italia e la rivoluzione dei costumi (1958-68) | Azara, Liliosa | 2018 | 238 |
Storia della liberazione sessuale | Scaraffia, Lucetta | 2019 | 222 |
Il comune senso del pudore | Boneschi, Marta | 2018 | 204 |
Il pudore. Forma sublime di amore | Marchesini De Tomasi, Flavio | 2023 | 168 |
Spudoratezza. La scomparsa del pudore nell’era dell’evidenza e dell’immediatezza | Tartaglia, Filiberto | 2019 | 206 |
La forza del pudore. Per una filosofia dell’inconfessabile | Tagliapietra, Andrea | 2006 | 251 |
Il pudore nel linguaggio. Il tabù linguistico: un’interpretazione psicoanalitica | Appiani, Marta | 2006 | 144 |
Sul pudore e sull’osceno | Lo Giudice, Santi | 2011 | 184 |
Del pudore. Per una filosofia dell’alterità e della sua misura | Orazi | 2020 | 281 |