Il rapporto degli esseri umani con il cibo è complesso e per certi tratti misterioso perché non riguarda solo il lato fisico ma anche quello mentale e psicologico. I libri che proponiamo possono rivelarsi molto utili per comprendere in maniera più approfondita e schematica questo complesso rapporto.
Libri da leggere sul rapporto con il cibo
Tra i migliori libri sul rapporto che abbiamo con il cibo c’è La guida meno schemi, una guida pubblicata da Mondadori nel 2022 firmato dalla dietista Camilla Bendinelli. Il libro ha avuto un notevole successo su Amazon e fornisce consigli su come contrastare quello che viene denominato come il “circolo vizioso delle diete” con lo scopo di trovare una sorta di equilibrio con il cibo.
Un altro libro sul rapporto con il cibo è Mindful eating, un testo che si concentra sulla tecnica della mindfulness applicata alle abitudini alimentari e che spiega anche, in un volume abbastanza compatto, alcune nozioni teoriche sull’alimentazione. Include conoscenze teoriche ed esercizi pratici per un approccio più sano all’alimentazione, insieme a test per monitorare i progressi.
L’alimentazione emotiva approfondisce gli aspetti emotivi del mangiare. Scritto da Debra L. Safer, Sarah Adler e Philip C. Masson, presenta una guida motivazionale basata sulla terapia comportamentale dialettica (DBT) per affrontare le abbuffate e le abitudini alimentari legate allo stress. Il libro offre abilità pratiche DBT, tecniche di consapevolezza e storie di vita reale per un comportamento alimentare più sano.
In La frutta che paradiso, Diego Pagani, Lorenza Lullo e Claudio Nicolig esplorano i benefici per la salute delle ricette naturali e vegetariane. diete. Condividono le loro esperienze personali e scoperte scientifiche, sostenendo una dieta basata principalmente su frutta e cibi naturali come percorso verso una salute migliore.
La psicologia a tavola di Mark Conner e Cristopher J. Armitage offre approfondimenti sui fattori psicologici che influenzano le nostre scelte alimentari. Esamina gli aspetti sociali e psicologici dell’alimentazione, compresi l’alimentazione correlata allo stress, il controllo del peso e il cibo come strumento di auto-presentazione.
Ho mangiato abbastanza di Giorgio Serafini Prosperi è un racconto trasformativo sul superamento della dipendenza dal cibo e della perdita di peso attraverso la meditazione e la consapevolezza di sé. È una narrazione stimolante che fornisce consigli pratici per cambiare il proprio rapporto con il cibo e raggiungere uno stile di vita più sano.
Smetti di mangiare le tue emozioni di Isabelle Huot e Catherine Senecal offre strategie per combattere la fame emotiva. Fornisce esercizi quotidiani, tra cui yoga e journaling, per aiutare i lettori a comprendere e gestire i fattori scatenanti emotivi che spingono a mangiare e a sviluppare una relazione più sana con il cibo.
Rapporti con il cibo e comportamento alimentare si concentra sui comportamenti alimentari di bambini e adolescenti. A cura di G. Nuvoli, esamina i fattori che influenzano le sane abitudini alimentari, il ruolo della famiglia e dei media, le misure preventive nei programmi educativi.
Nuovi modelli di consumo alimentare di Anna Zinola esplora i paradigmi in evoluzione nel consumo alimentare, come i ristoranti monofood e gli abbinamenti di cibi esotici. Riflette su come queste nuove tendenze alimentari significano il nostro rapporto con il cibo e con gli altri.
Eat – Emozione Alimentazione e Trasformazione di Silvia Pasqualini è una guida per chi è stanco delle diete convenzionali. Combina approfondimenti psicologici ed esercizi pratici per esplorare le connessioni emotive con il cibo e come trasformare le proprie abitudini alimentari e la propria vita.
Lista dei migliori libri sul rapporto con il cibo su Amazon
Ora la top list dei 10 migliori libri sul rapporto con il cibo che si possono trovare su Amazon (versione italiana):
La guida meno schemi. Come interrompere il circolo vizioso delle diete e ritrovare un rapporto equilibrato con il cibo
Titolo: La guida meno schemi
Sottotitolo: Come interrompere il circolo vizioso delle diete e ritrovare un rapporto equilibrato con il cibo
ISBN-13: 978-8804740780
Autore: Camilla Bendinelli
Editore: Mondadori
Edizione: 21 giugno 2022
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mindful eating. Una metodologia innovativa per regolare il rapporto con il cibo
Titolo: Mindful eating
Sottotitolo: Una metodologia innovativa per regolare il rapporto con il cibo
ISBN-13: 978-8863107609
Autore: Teresa Montesarchio
Editore: EPC
Edizione: prima (23 febbraio 2017)
Pagine: 131
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’alimentazione emotiva. La soluzione DBT per rompere il cerchio delle abbuffate
Titolo: L’alimentazione emotiva
Sottotitolo: La soluzione DBT per rompere il cerchio delle abbuffate
ISBN-13: 978-8832851021
Autori: Debra L. Safer, Sarah Adler, Philip C. Masson
Editore: Cortina Raffaello
Edizione: 11 luglio 2019
Pagine: 323
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La frutta che paradiso. Le sorprendenti scoperte sul rapporto tra cibo e salute. La dieta naturale
Titolo: La frutta che paradiso
Sottotitolo: Le sorprendenti scoperte sul rapporto tra cibo e salute. La dieta naturale
ISBN-13: 978-8881639724
Autori: Diego Pagani, Lorenza Lullo, Claudio Nicolig
Editore: ERGA
Edizione: 16 ottobre 2017
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La psicologia a tavola
Titolo: La psicologia a tavola
ISBN-13: 978-8815124548
Autori: Mark Conner, Cristopher J. Armitage, N. Cavazza (a cura di)
Traduttore: M. Guidetti
Editore: Il Mulino
Edizione: 5 giugno 2008
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ho mangiato abbastanza: Come ho perso 60 kg con la meditazione (e altri segreti)
Titolo: Ho mangiato abbastanza
Sottotitolo: Come ho perso 60 kg con la meditazione (e altri segreti)
ISBN-13:
Autore: Giorgio Serafini Prosperi
Editore: Sonzogno
Edizione: 23 febbraio 2017
Pagine: 326
Recensioni: vedi
Formato: Formato Kindle
Smetti di mangiare le tue emozioni
Titolo: Smetti di mangiare le tue emozioni
ISBN-13: 978-8817101561
Autori: Isabelle Huot, Catherine Senecal
Traduttore: Giulio Lupieri
Editore: Rizzoli
Edizione: 29 maggio 2018
Pagine: 215
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Rapporti con il cibo e comportamento alimentare. Ricerche psicologiche e socioeducative sul momento dei pasti in età evolutiva
Titolo: Rapporti con il cibo e comportamento alimentare
Sottotitolo: Ricerche psicologiche e socioeducative sul momento dei pasti in età evolutiva
ISBN-13: 978-8856835861
Autore: G. Nuvoli (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (30 dicembre 2010)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nuovi modelli di consumo alimentare. Dal social eating ai prodotti «senza»: come sta cambiando il nostro rapporto con il cibo
Titolo: Nuovi modelli di consumo alimentare. Dal social eating ai prodotti «senza»
Sottotitolo: come sta cambiando il nostro rapporto con il cibo
ISBN-13: 978-8848130721
Autore: Anna Zinola
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: 21 maggio 2015
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Eat – Emozione Alimentazione e Trasformazione: Trasforma te, il tuo corpo e del tuo rapporto tra emozioni e cibo. IL TUO CAMBIAMENTO DA DENTRO, VISIBILE FUORI.
Titolo: Eat – Emozione Alimentazione e Trasformazione
Sottotitolo: Trasforma te, il tuo corpo e del tuo rapporto tra emozioni e cibo. IL TUO CAMBIAMENTO DA DENTRO, VISIBILE FUORI.
ISBN-13: 978-1726123587
Autore: Silvia Pasqualini
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform
Pagine: 234
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sul rapporto con il cibo
Quali sono i tre migliori libri sul rapporto con il cibo su Amazon?
Qual è il miglior libro per trovare un equilibrio con il cibo?
Qual è il miglior libro di mindful eating?
Qual è il miglior libro sull’alimentazione emotiva?
Qual è il miglior libro sul rapporto tra frutta e salute?
Qual è il miglior libro su psicologia e cibo?
Qual è il miglior libro sulla perdita di peso con la meditazione?
Qual è il miglior libro sul rapporto tra le emozioni e il cibo?
Qual è il miglior libro sul comportamento alimentare di bambini e ragazzi?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul rapporto con il cibo
Riassunto generale dei temi trattati in questi libri
Ci sono diversi libri su Amazon che trattano il complesso rapporto degli esseri umani con il cibo. Molto spesso trattano gli aspetti emotivi e psicologici del consumo alimentare, in particolare in relazione alle abitudini alimentari. Alcuni libri trattano argomenti che oggi sono all’ordine del giorno, come l’immagine corporea che si può avere di sé stessi, i disordini alimentari, l’autostima e le pressioni culturali e sociali che contribuiscono a rendere questi disordini sempre più gravi.
Alcuni libri offrono dei consigli pratici per portare avanti, per esempio, una dieta più equilibrata, altri affrontano gli aspetti legati al cibo dal punto di vista culturale o sociologico.
Importanza del cibo
Il cibo è fondamentale per la sopravvivenza e sostiene la vita ma, soprattutto nei tempi moderni, si è evoluto in qualcos’altro tanto che il rapporto che abbiamo con gli alimenti si basano non solo sulla nostra sopravvivenza ma su tanti altri fattori, dall’educazione al background culturale passando per le proprie credenze religiose e per le esperienze personali. Il cibo stesso può essere visto come una fonte di conforto o come un modo per esprimere la creatività ma per altre persone il cibo stesso diventa un “nemico” e in questi casi si può parlare di disordini alimentari.