- Sorelle e fratelli. Crescere insieme: uguali ma diversi
- Fratelli e sorelle in azienda. Come fare della relazione più lunga della vita un punto di forza dell’impresa e della famiglia proprietaria
- Alice e il fratellino nel pancione
- Fratelli
- Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli
- Fratelli e gemelli. L’amore tra fratelli, rivalità e gelosia, i gemelli: affrontare le difficoltà
- Siblings. Essere fratelli di ragazzi con disabilità
- In ordine di nascita. Primogenito, ultimogenito o figlio unico? L’ordine in cui sei nato influenza il carattere e la personalità
- Mio fratello
- Giovanni. Storia di un rapporto fraterno
Questa selezione di libri approfondisce le complessità delle relazioni tra fratelli, dalle dinamiche all’interno delle aziende familiari ai legami emotivi tra fratelli in varie situazioni di vita, comprese quelle che coinvolgono disabilità. I lettori esploreranno l’impatto psicologico dell’ordine di nascita, le complessità delle connessioni tra infanzia e età adulta e le sfide e le gioie uniche che derivano dall’avere fratelli e sorelle.
Di cosa parlano i libri sul rapporto fraterno?
Sorelle e fratelli esamina i legami unici e duraturi tra fratelli, evidenziando come queste relazioni durino più a lungo persino delle amicizie o dei matrimoni più forti. Esplorando la parità di condizioni che spesso i fratelli condividono durante l’infanzia e le potenziali disparità che sorgono con l’età a causa di vari fattori, il libro fornisce spunti su come questi legami possano rimanere forti o diventare tesi, specialmente nelle famiglie che subiscono cambiamenti significativi come il divorzio o il secondo matrimonio.
Fratelli e sorelle in azienda affronta le sfide e le opportunità presentate dalle relazioni tra fratelli nelle aziende a conduzione familiare. Il testo delinea strategie per trasformare queste relazioni durature in punti di forza sia per l’azienda che per la famiglia. Descrive l’importanza di gestire efficacemente le transizioni generazionali. Include riflessioni di un recensore di Amazon che nota che comprendere queste dinamiche potrebbe prevenire errori costosi, soprattutto durante le transizioni critiche.
Alice e il fratellino nel pancione è un libro per bambini illustrato che segue Alice, una bambina desiderosa di diventare una sorella maggiore. Mentre Alice attende con ansia l’arrivo del suo nuovo fratellino, condivide il suo mondo con il bambino nel grembo materno, aiutando i bambini a comprendere e prepararsi ai cambiamenti che un nuovo fratellino porterà. È elogiato per il suo linguaggio semplice, i contenuti riconoscibili e il modo in cui incoraggia l’interazione tra fratelli maggiori e il nascituro. Offre rassicurazione e conforto durante questa importante transizione familiare.
Fratelli presenta quarantanove brevi storie autobiografiche di Bart Moeyaert, che riflettono sulle sue esperienze come il più giovane di sette fratelli. La narrazione cattura l’esclusiva miscela di difficoltà e immaginazione che deriva dall’essere il più giovane in una famiglia numerosa. Ogni storia è piena di umorismo e calore, trasformando oggetti e situazioni quotidiane in grandi avventure viste attraverso gli occhi di un bambino, toccando anche i legami più profondi e i conflitti occasionali che caratterizzano le relazioni tra fratelli.
Perché lui sì e io no? offre una serie di storie illustrate volte ad aiutare bambini e genitori a navigare nelle acque spesso turbolente della rivalità tra fratelli. Attraverso un mix di umorismo ed empatia, il libro fornisce strategie semplici ma efficaci per risolvere i conflitti e promuovere una relazione positiva tra fratelli e sorelle. Secondo un recensore di Amazon, sebbene inizialmente pensato per i bambini, il libro funge anche da guida preziosa per i genitori nella comprensione e nella gestione delle dinamiche tra fratelli.
Fratelli e gemelli esplora le complesse relazioni tra fratelli, compresi i gemelli. Descrive l’impatto psicologico ed emotivo che questi legami hanno sullo sviluppo. Il libro discute di come l’arrivo di un fratello possa scatenare sentimenti di gelosia e rivalità, evidenziando anche il potenziale di queste relazioni per arricchire la crescita emotiva. Fornisce ai genitori strategie per incoraggiare interazioni positive e rafforzare i legami familiari. È utile per comprendere i profondi effetti delle relazioni tra fratelli.
Fratelli approfondisce le esperienze uniche dei fratelli di bambini con disabilità, concentrandosi sulle sfide emotive e psicologiche che devono affrontare. Il libro porta alla luce i sentimenti di abbandono, gelosia e responsabilità che spesso accompagnano queste relazioni, celebrando al contempo i legami profondi e il sostegno reciproco che possono svilupparsi. Attraverso storie personali e consigli pratici, offre spunti per gestire queste relazioni. È una risorsa preziosa per le famiglie che affrontano disabilità.
In ordine di nascita analizza come l’ordine di nascita influenzi la personalità e il carattere, influenzando tutto, dalle relazioni tra fratelli alle scelte di carriera. Linda Blair, psicologa clinica, presenta uno sguardo approfondito agli stereotipi e alle verità dietro le credenze comuni sull’ordine di nascita, esplorando come essere un primogenito, un figlio di mezzo o un ultimogenito modella il comportamento, le ambizioni e persino le relazioni sentimentali di un individuo. Il libro combina la teoria psicologica con esempi di vita reale per offrire una comprensione completa dell’impatto dell’ordine di nascita.
Mio fratello racconta la storia di un uomo che, dopo la morte dei genitori, si assume la responsabilità di prendersi cura del fratello Miguel, affetto dalla sindrome di Down. La narrazione esplora le complessità della loro relazione, ricca sia di profondo affetto che di sfide inaspettate, mentre affrontano la vita in un remoto villaggio nella campagna portoghese. Le riflessioni del protagonista sul loro passato comune e l’impatto del tempo trascorso insieme sulla sua vita offrono uno sguardo toccante sul potere dei legami tra fratelli, soprattutto quando plasmati da significative difficoltà personali e familiari.
Giovanni racconta la storia di due fratelli il cui rapporto, un tempo stretto, diventa teso a causa delle loro personalità e percorsi di vita molto diversi. Giovanni, più spiritualmente incline e soddisfatto, contrasta nettamente con Giancarlo, che è spinto dall’ambizione ma tormentato da tumulti interiori. Attraverso questa narrazione autobiografica, Giancarlo racconta come il ricongiungimento con il fratello metta alla prova le sue convinzioni e alla fine lo porti a una comprensione più profonda della fede e dell’autorealizzazione.
Lista dei migliori libri sul rapporto fraterno su Amazon
Ora la “classifica” dei 10 migliori libri sul rapporto fraterno che si possono comprare su Amazon:
Sorelle e fratelli. Crescere insieme: uguali ma diversi
Titolo: Sorelle e fratelli. Crescere insieme
Sottotitolo: uguali ma diversi
ISBN-13: 978-8815383549
Autore: Rita D’Amico
Editore: Il Mulino
Edizione: 17 marzo 2023
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fratelli e sorelle in azienda. Come fare della relazione più lunga della vita un punto di forza dell’impresa e della famiglia proprietaria
Titolo: Fratelli e sorelle in azienda
Sottotitolo: Come fare della relazione più lunga della vita un punto di forza dell’impresa e della famiglia proprietaria
ISBN-13: 978-8823843974
Autore: Daniela Montemerlo
Editore: EGEA
Edizione: 30 ottobre 2013
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Alice e il fratellino nel pancione
Titolo: Alice e il fratellino nel pancione
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8895177731
Autore: Giorgia Cozza
Illustratore: Maria Francesca Agnelli
Editore: Il Leone Verde
Edizione: illustrata (1 gennaio 2010)
Pagine: 24
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fratelli
Titolo: Fratelli
ISBN-13: 978-8817146715
Autore: Bart Moeyaert
Editore: Rizzoli
Edizione: 16 giugno 2020
Pagine: 223
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli
Titolo: Perché lui sì e io no? Storie per affrontare i conflitti tra fratelli
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8861371576
Autore: Roberta Giudetti
Illustratore: F. Bordoni
Editore: Erickson
Edizione: illustrata (20 settembre 2007)
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fratelli e gemelli. L’amore tra fratelli, rivalità e gelosia, i gemelli: affrontare le difficoltà
Titolo: Fratelli e gemelli. L’amore tra fratelli, rivalità e gelosia, i gemelli
Sottotitolo: affrontare le difficoltà
Note: edizione ampliata
ISBN-13: 978-8834015780
Autori: Alessandra Gibba Marsoni (a cura di), Emanuela Quagliata (a cura di)
Traduttore: Irma Perrotti
Editore: Astrolabio Ubaldini
Edizione: Enlarged (24 giugno 2010)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Siblings. Essere fratelli di ragazzi con disabilità
Titolo: Siblings
Sottotitolo: Essere fratelli di ragazzi con disabilità
ISBN-13: 978-8859007968
Autore: Alessia Farinella
Editore: Erickson
Edizione: 5 marzo 2015
Pagine: 107
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In ordine di nascita. Primogenito, ultimogenito o figlio unico? L’ordine in cui sei nato influenza il carattere e la personalità
Titolo: In ordine di nascita
Sottotitolo: Primogenito, ultimogenito o figlio unico? L’ordine in cui sei nato influenza il carattere e la personalità
ISBN-13: 978-8868201401
Autore: Linda Blair
Traduttore: Ilaria Dal Brun
Editore: Edizioni Il Punto d’Incontro
Edizione: 26 marzo 2015
Pagine: 207
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mio fratello
Titolo: Mio fratello
ISBN-13: 978-8865946619
Autore: Afonso Reis Cabral
Traduttore: Marta Silvetti
Editore: Nutrimenti
Edizione: 30 maggio 2019
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Giovanni. Storia di un rapporto fraterno
Titolo: Giovanni
Sottotitolo: Storia di un rapporto fraterno
ISBN-13: 978-8831785662
Autore: Giancarlo Mazza
Editore: Marsilio
Edizione: 20 ottobre 2004
Pagine: 140
Recensioni: vedi
Formato: Audio CD