- Come rubare cento milioni di dollari e vivere felici
- I comandamenti. Non rubare
- Rubare per l’anarchia
- Come rubare un milione e (forse) farla franca
- L’atomica: La corsa per costruire (e rubare) l’arma più pericolosa del mondo
- Settimo non rubare
- I crimini dei colletti bianchi
- Il furto del secolo
- Non rubare
- Ho visto cose
Rubare vuol dire appropriarsi di qualcosa appartenente ad altri soggetti e senza avere alcuna intenzione di restituirla. La maggior parte dei codici penali delle nazioni del mondo vieta il furto il quale può essere punito più o meno duramente a seconda del contesto sociale, politico e storico. Il tema del rubare e del furto è oggetto di diversi libri che sono presenti su Amazon italiano. Si tratta di un concetto molto ampio e quindi i libri sul furto possono essere incentrati su temi molto diversi tra loro.
Alcuni di essi si concentrano sul tema del furto in relazione alla società odierna, altri raccontano storie di furti famosi (come quello della Gioconda), altre ancora sono romanzi incentrati su un furto, una rapina o una ruberia.
Di cosa parlano i libri sul rubare
Come rubare cento milioni di dollari e vivere felici intreccia romanticismo e avventura, con un avvocato milanese e un colonnello della Marina americana. La loro ricerca di un galeone spagnolo affondato è complicata dalle minacce di bancarotta aziendale e dalle attività di controllo della droga. Nonostante gli scontri, formano una coppia pronta all’azione, scoprendo la completezza reciproca tra la posta in gioco crescente e un climax criminale.
I comandamenti. Non rubare esplora l’evoluzione del comandamento contro il furto, ripercorrendone il viaggio dalle origini bibliche attraverso i cambiamenti del diritto civile. Paolo Prodi e Guido Rossi esaminano come le rivoluzioni finanziarie abbiano offuscato il confine tra lecito e illecito, sfidando la nostra comprensione della ricchezza e della proprietà nella società contemporanea.
Rubare per l’anarchia racconta la storia di Marius Jacob, un proletario marsigliese diventato anarchico. Intraprendendo una crociata per la ridistribuzione della ricchezza personale, diventa un ladro leggendario utilizzando strumenti innovativi per il furto con scasso. La sua storia, segnata da un processo di alto profilo e da un impegno permanente a favore dell’anarchismo, offre uno sguardo affascinante sulla lotta di classe della belle époque.
Come rubare un milione e (forse) farla franca, un libro per bambini, racconta l’inaspettata scoperta di un milione di dollari da parte di Tess Verse dollari. Insieme al suo amico Toby, imparano i limiti della felicità monetaria e il vero valore dell’amicizia, affrontando disavventure e realizzando l’importanza delle connessioni autentiche rispetto alla ricchezza materiale.
L’atomica racconta la corsa scientifica innescata dalla scoperta di Robert Oppenheimer, che portò alla creazione della bomba atomica. Questa narrazione abbraccia i continenti, presentando lo spionaggio e la ricerca della supremazia militare globale, culminando nei devastanti bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki.
Settimo non rubare conclude l’esame di Paolo Prodi sui tratti fondamentali della civiltà europea, concentrandosi sull’emergere del mercato come entità autonoma. Approfondisce il modo in cui questa evoluzione ha rimodellato le nozioni di ricchezza, proprietà e furto, influenzando il potere economico moderno e le libertà costituzionali.
I crimini dei colletti bianchi di Stuart P. Green approfondisce l’ambiguità morale della criminalità dei colletti bianchi, mettendone in luce rilievo negli scandali di tutto il mondo. Il libro esamina la linea sottile tra strategie fiscali aggressive e frode vera e propria.
Il furto del secolo drammatizza il furto della Gioconda dal Louvre nel 1911, fondendo fatti storici e finzione. Attraverso gli occhi di una giovane immigrata italiana e figlia del direttore del museo, si cattura l’intrigo e l’indagine che hanno portato al recupero del dipinto.
Non rubare di Franco Riva esamina la legge fondamentale del non rubare sia dal punto di vista laico che da quello religioso. Sostiene che questo divieto deve intrinsecamente considerare cibo e lavoro, proponendo che vivere del proprio lavoro sia il miglior deterrente contro i furti. Il testo invita a riflettere sulla divisione delle risorse e sui sistemi di potere.
Ho visto cose rivela il ventre della collusione tra pubblica amministrazione e imprese private in Italia. Alberto Pierobon e Alessandro Zardetto condividono approfondimenti di prima mano sulle pratiche di corruzione, dagli appalti truccati all’appropriazione indebita. Offre uno sguardo che fa riflettere sulle sfide che devono affrontare coloro che lottano contro la corruzione sistemica.
Lista dei migliori libri sul rubare su Amazon
Ora la “classifica” dei 10 migliori libri sul rubare che si possono trovare su Amazon in lingua italiana:
Come rubare cento milioni di dollari e vivere felici
Titolo: Come rubare cento milioni di dollari e vivere felici (Gli avventurieri)
ISBN-13:
Autori: Raffaella Bossi, Edizioni Il Vento Antico (a cura di)
Editore: Edizioni Il Vento Antico
Edizione: seconda (26 giugno 2016)
Pagine: 285
Formato: Formato Kindle
Recensioni: vedi
I comandamenti. Non rubare
Titolo: I comandamenti. Non rubare
ISBN-10: 8815137784
ISBN-13: 9788815137784
Autori: Paolo Prodi, Guido Rossi
Editore: Il Mulino
Edizione: 3 giugno 2010
Pagine: 169
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Rubare per l’anarchia
Titolo: Rubare per l’anarchia
Sottotitolo: Alexandre Marius Jacob, ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della belle époque
Note: nuova edizione
ISBN-10: 8833020655
ISBN-13: 9788833020655
Autore: Jean-Marc Delpech
Traduttore: Carlo Milani
Editore: Elèuthera
Edizione: New (22 novembre 2019)
Pagine: 160
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Come rubare un milione e (forse) farla franca
Titolo: Come rubare un milione e (forse) farla franca
ISBN-10: 8851179342
ISBN-13: 9788851179342
Autore: Nat Amoore
Traduttore: Francesca Crescentini
Editore: De Agostini
Edizione: 15 settembre 2020
Pagine: 304
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
L’atomica: La corsa per costruire (e rubare) l’arma più pericolosa del mondo
Titolo: L’atomica: La corsa per costruire (e rubare) l’arma più pericolosa del mondo
ISBN-13:
Autore: Steve Sheinkin
Traduttore: Nello Giugliano
Editore: Il Castoro Editrice
Edizione: 14 maggio 2015
Pagine: 272
Formato: Formato Kindle
Recensioni: vedi
Settimo non rubare
Titolo: Settimo non rubare
Sottotitolo: Furto e mercato nella storia dell’Occidente
ISBN-10: 8815130747
ISBN-13: 9788815130747
Autore: Paolo Prodi
Editore: Il Mulino
Edizione: 12 marzo 2009
Pagine: 396
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
I crimini dei colletti bianchi
Titolo: I crimini dei colletti bianchi
Sottotitolo: Mentire e rubare tra diritto e morale
ISBN-10: 8883500091
ISBN-13: 9788883500091
Autori: Stuart P. Green, E. Basile (a cura di)
Editore: Università Bocconi Editore
Edizione: 3 aprile 2014
Pagine: 329
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Il furto del secolo
Titolo: Il furto del secolo
ISBN-10: 8866565802
ISBN-13: 9788866565802
Autori: Daniele Nicastro, Vidal, Oriol (Artwork)
Editore: Einaudi Ragazzi
Edizione: 25 febbraio 2020
Pagine: 160
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Non rubare
Titolo: Non rubare
ISBN-10: 8832822380
ISBN-13: 9788832822380
Autore: Franco Riva
Editore: Castelvecchi
Edizione: 16 novembre 2017
Pagine: 95
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Ho visto cose
Titolo: Ho visto cose
Sottotitolo: Tutti i trucchi per rubare in Italia raccontati da un manager pubblico
ISBN-10: 8868336615
ISBN-13: 9788868336615
Autori: Alberto Pierobon, Alessandro Zardetto
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: 11 maggio 2017
Pagine: 217
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui libri sul rubare
Quali sono i tre migliori libri sul rubare su Amazon?
Qual è il miglior romanzo sul rubare?
Qual è il miglior libro sul comandamento del non rubare?
Qual è il miglior libro su Alexandre Marius Jacob?
Qual è il miglior libro romanzo per bambini sul rubare?
Qual è il miglior libro sui tentativi di rubare i segreti della bomba atomica?
Qual è il miglior libro sui crimini dei colletti bianchi?
Qual è il miglior libro sul furto della Gioconda?
Qual è il miglior libro sul concetto del rubare?
Qual è il miglior libro sul rubare nella pubblica amministrazione?
Qual è il miglior libro con storie incentrate sul furto?
Rubare è un’abitudine?
Rubare poi in effetti diventare una dipendenza. L’abitudine di appropriarsi di cose degli altri può portare determinate persone ad eseguire dei furti, a volte anche irrompendo nelle case o addirittura eseguendo rapine, anche quando non ne hanno necessità. In questo caso si può parlare di “cleptomania”, ossia l’incapacità di resistere alla tentazione di rubare qualcosa.