- La via al Sufismo: Nella spiritualità e nella pratica
- L’uomo di luce nel sufismo iraniano
- Sufismo pratico. Una guida al sentiero spirituale, basata sugli insegnamenti di Pir Vilayant Inayat Khan
- Il sufismo. Mistica, spiritualità e pratica
- Il sufismo
- Sufismo e taoismo
- Introduzione al Sufismo: Al-Muqaddima fî-t-Tasawwuf
- Sufismo e taoismo
- Le meraviglie del cuore
- Sufismo ed esicasmo. Esoterismo islamico ed esoterismo cristiano
I testi di questa selezione trattano il sufismo, una sorta di filosofia, atteggiamento o dottrina all’interno dell’Islam. Spiegano tratti del suo misticismo, le pratiche e si soffermano sulle prospettive storiche. Inutile dire che si rivelano utili per coloro che cercano di approfondire la propria comprensione degli insegnamenti spirituali e dei percorsi mistici all’interno dell’Islam.
Di cosa parlano i libri sul Sufismo
La via al Sufismo di Gabriele Mandel spiega l’essenza del Sufismo, evidenziandone la pratica e l’illuminazione spirituale. Il libro approfondisce il contesto storico degli ordini sufi, le loro qualità distintive e il loro atteggiamento inclusivo nei confronti delle altre religioni. Discute a fondo i percorsi pratici verso la perfezione sufi, integrando l’amore per la conoscenza divina, mistica e il linguaggio simbolico dei numeri e dei suoni nella sua struttura.
L’uomo di luce nel sufismo iraniano di Henry Corbin percorre il viaggio mistico verso il nord cosmico, una direzione trascendente che guida il cercatore alla loro controparte celeste. Questo testo esplora la dimensione polare come aspetto trascendente dell’individualità, rivelando il ruolo della guida della luce nel raggiungimento della teofania divina e dell’unione del mistico con il proprio ‘alter ego’ celeste.
In Sufismo pratico, Phillip Gowins presenta una guida al percorso spirituale basata sugli insegnamenti di Pir Vilayant Inayat Khan. Descrive l’essenza non religiosa del Sufismo, in risonanza con il nucleo di tutti i percorsi spirituali. Offre anche pratiche di meditazione, sostenendo la pazienza, l’autenticità e la celebrazione delle sfide della vita come chiavi della gioia e della comprensione.
Il sufismo di Burhanuddin Herrmann affronta questioni esistenziali attraverso la lente del sufismo. Illustra il metodo dei maestri Sufi di impartire saggezza in uno stile di insegnamento sparso, portando il discepolo a scoprire costellazioni di geometria estatica nella creazione.
Il sufismo di William C. Chittick esamina l’aspetto mistico dell’Islam, allontanandolo dagli stereotipi spirituali del New Age. Presentando la tradizione attraverso le parole degli autori sufi classici, Chittick offre una visione approfondita delle origini, dei principi e della rilevanza contemporanea del sufismo.
Sufismo e taoismo di Toshihiko Izutsu, un accademico giapponese specializzato in islamismo, mette a confronto le ricerche mistiche nell’Islam e nell’antica religione cinese, presentando un approccio meta-filosofico comprendere i valori comuni tra le diverse fedi.
Introduzione al Sufismo di As-Sulamî fornisce un’introduzione approfondita ai principi della purificazione interiore e alle regole del viaggio spirituale verso la presenza divina. Categorizza gli atteggiamenti e le pratiche essenziali per coloro che aspirano a intraprendere questo percorso iniziatico, riflettendo sugli stati spirituali incontrati lungo il percorso.
Le meraviglie del cuore di Al-Ghazâlî esplora il cuore come ricettacolo delle aspirazioni umane e sede dello spirito. Descrive l’introspezione nella ricerca di Dio, sostenendo la purificazione interiore e la lotta contro le tentazioni di Satana come mezzo per riflettere i tesori del mondo celeste nello specchio del cuore.
Sufismo ed esicasmo di Michel Vâlsan è una raccolta di saggi che approfondisce le correnti mistiche interne all’Islam e al cristianesimo bizantino, confrontando le esperienze monastiche del sufismo con quelle ascetiche, pratiche meditative dell’Esicasmo.
Lista dei migliori libri sul sufismo su Amazon
Ora la top list dei 10 migliori libri sul sufismo che si possono trovare su Amazon:
La via al Sufismo: Nella spiritualità e nella pratica
Titolo: La via al Sufismo
Sottotitolo: Nella spiritualità e nella pratica
ISBN-13: 978-8845212758
Autore: Gabriele Mandel
Editore: Bompiani
Edizione: 23 giugno 2004
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’uomo di luce nel sufismo iraniano
Titolo: L’uomo di luce nel sufismo iraniano
ISBN-13: 978-8827206133
Autore: Henry Corbin
Traduttore: F. Pregadio
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 1 aprile 1988
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sufismo pratico. Una guida al sentiero spirituale, basata sugli insegnamenti di Pir Vilayant Inayat Khan
Titolo: Sufismo pratico
Sottotitolo: Una guida al sentiero spirituale, basata sugli insegnamenti di Pir Vilayant Inayat Khan
ISBN-13: 978-8827223505
Autore: Phillip Gowins
Traduttore: Pasquale Faccia
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 30 aprile 2014
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il sufismo. Mistica, spiritualità e pratica
Titolo: Il sufismo
Sottotitolo: Mistica, spiritualità e pratica
ISBN-13: 978-8834424445
Autore: Burhanuddin Herrmann
Editore: Armenia
Edizione: 29 giugno 2015
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il sufismo
Titolo: Il sufismo
ISBN-13: 978-8806197476
Autore: William C. Chittick
Editore: Einaudi
Edizione: 5 maggio 2009
Pagine: 242
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sufismo e taoismo
Titolo: Sufismo e taoismo
ISBN-13: 978-8857501673
Autori: Toshihiko Izutsu, Attilio De Luca (a cura di)
Editore: Mimesis
Edizione: 15 marzo 2010
Pagine: 540
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduzione al Sufismo: Al-Muqaddima fî-t-Tasawwuf
Titolo: Introduzione al Sufismo
Sottotitolo: Al-Muqaddima fî-t-Tasawwuf
ISBN-13: 978-8887139426
Autore: As-Sulamî
Editore: Il leone verde Edizioni
Edizione: 1° edizione (1 giugno 2002)
Pagine: 111
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sufismo e taoismo
Titolo: Sufismo e taoismo
ISBN-13: 978-8857501673
Autori: Toshihiko Izutsu, Attilio De Luca (a cura di)
Editore: Mimesis
Edizione: 15 marzo 2010
Pagine: 540
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le meraviglie del cuore
Titolo: Le meraviglie del cuore
ISBN-13: 978-8887139938
Autore: Al-Ghazâlî
Editore: Il leone verde Edizioni
Edizione: 1° edizione (1 luglio 2006)
Pagine: 183
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sufismo ed esicasmo. Esoterismo islamico ed esoterismo cristiano
Titolo: Sufismo ed esicasmo
Sottotitolo: Esoterismo islamico ed esoterismo cristiano
ISBN-13: 978-8827213698
Autore: Michel Vâlsan
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 1 agosto 2000
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Tabella riepilogativa dei migliori libri sul sufismo
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La via al Sufismo: Nella spiritualità e nella pratica | Mandel, Gabriele | 2004 | 208 |
L’uomo di luce nel sufismo iraniano | Corbin, Henry; Pregadio, F. (traduttore) | 1988 | 176 |
Sufismo pratico. Una guida al sentiero spirituale, basata sugli insegnamenti di Pir Vilayant Inayat Khan | Gowins, Phillip; Faccia, Pasquale (traduttore) | 2014 | 176 |
Il sufismo. Mistica, spiritualità e pratica | Herrmann, Burhanuddin | 2015 | 320 |
Il sufismo | Chittick, William C. | 2009 | 242 |
Sufismo e taoismo | Izutsu, Toshihiko; De Luca, Attilio (a cura di) | 2010 | 540 |
Introduzione al Sufismo: Al-Muqaddima fî-t-Tasawwuf | As-Sulamî | 2002 | 111 |
Sufismo e taoismo | Izutsu, Toshihiko; De Luca, Attilio (a cura di) | 2010 | 540 |
Le meraviglie del cuore | Al-Ghazâlî | 2006 | 183 |
Sufismo ed esicasmo. Esoterismo islamico ed esoterismo cristiano | Vâlsan, Michel | 2000 | 128 |