I 10 migliori libri sul teatro italiano

La storia del teatro italiano può essere fatta risalire all’antica Roma, dove spettacoli e rappresentazioni teatrali erano una parte importante della vita pubblica. I veri cambiamenti avvennero soprattutto durante il Rinascimento quando il teatro nella penisola andò incontro a una significativa rinascita. Si svilupparono nuove forme come la commedia dell’arte, una forma popolare di teatro d’improvvisazione che comprendeva attori mascherati e personaggi standard.

Nel XVII e XVIII secolo emerse prepotentemente poi l’opera italiana, una forma teatrale che combina musica e canto. L’opera cominciò forma popolare di intrattenimento ma fece diventare ben presto l’Italia un importante centro culturale a livello europeo. Durante il XIX e l’inizio del XX secolo, il teatro italiano ha poi visto l’emergere di una serie di importanti drammaturghi come Carlo Goldoni e Luigi Pirandello, che hanno contribuito a plasmare il teatro moderno in Italia e in Europa dando il via a nuove forme e tecniche teatrali. Oggi il teatro italiano rimane vitale e influente anche grazie ad una tradizione ricca e diversificata con una storia secolare.

Per quanto riguarda i libri sul teatro in Italia possiamo segnalare Storia europea del teatro italiano di Franco Perrelli, un testo che ricostruisce la storia del teatro italiano dal medioevo fino ai giorni nostri, e Fuori dai cardini, un interessante testo di Armando Petrini che si concentra sul teatro italiano del periodo riguardante la prima guerra mondiale.

Lista dei migliori libri sul teatro italiano su Amazon

Ed ora la top list dei 10 migliori libri sul teatro italiano che si trovano su Amazon:

Storia europea del teatro italiano


Storia europea del teatro italiano

Titolo: Storia europea del teatro italiano
ISBN-10: 8843082742
ISBN-13: 9788843082742
Autore: F. Perrelli (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 1 settembre 2016
Pagine: 383
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Fuori dai cardini. Il teatro italiano negli anni del primo conflitto mondiale


Fuori dai cardini. Il teatro italiano negli anni del primo conflitto mondiale

Titolo: Fuori dai cardini
Sottotitolo: Il teatro italiano negli anni del primo conflitto mondiale
ISBN-10: 8860086297
ISBN-13: 9788860086297
Autore: Armando Petrini
Editore: UTET Università
Pagine: 184
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il teatro d’opera in Italia. Geografia, caratteri, storia


Il teatro d'opera in Italia. Geografia, caratteri, storia

Titolo: Il teatro d’opera in Italia
Sottotitolo: Geografia, caratteri, storia
ISBN-10: 8815040619
ISBN-13: 9788815040619
Autore: Lorenzo Bianconi
Editore: Il Mulino
Edizione: 31 maggio 1993
Pagine: 126
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il sistema teatrale. Storia dell’organizzazione, dell’economia e delle politiche del teatro in Italia


Il sistema teatrale. Storia dell'organizzazione, dell'economia e delle politiche del teatro in Italia

Titolo: Il sistema teatrale
Sottotitolo: Storia dell’organizzazione, dell’economia e delle politiche del teatro in Italia
ISBN-10: 8875274795
ISBN-13: 9788875274795
Autore: Livia Cavaglieri
Prefazione: Lucio Argano
Editore: Audino
Edizione: 23 settembre 2021
Pagine: 160
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Fondamenti del teatro italiano. La generazione dei registi


Fondamenti del teatro italiano. La generazione dei registi

Titolo: Fondamenti del teatro italiano
Sottotitolo: La generazione dei registi
ISBN-10: 8878703582
ISBN-13: 9788878703582
Autore: Claudio Meldolesi
Editore: Bulzoni
Edizione: 1 dicembre 2008
Pagine: 574
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il segreto della commedia dell’arte. La memoria delle compagnie italiane del XVI, XVII e XVIII secolo


Il segreto della commedia dell'arte. La memoria delle compagnie italiane del XVI, XVII e XVIII secolo. Ediz. illustrata

Titolo: Il segreto della commedia dell’arte
Sottotitolo: La memoria delle compagnie italiane del XVI, XVII e XVIII secolo
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8888514277
ISBN-13: 9788888514277
Autore: Ferdinando Taviani, Mirella Schino
Editore: La Casa Usher
Edizione: terza (10 maggio 2006)
Pagine: 546
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Dario Niccodemi e il Teatro Italiano del Primo Novecento. Con lettere di Pirandello, D’Annunzio, Praga, Martoglio, Verga: Quaderni dell’Istituto di Studi Pirandelliani – Nuova Serie/1


Dario Niccodemi e il Teatro Italiano del Primo Novecento. Con lettere di Pirandello, D'Annunzio, Praga, Martoglio, Verga: Quaderni dell'Istituto di Studi Pirandelliani - Nuova Serie/1

Titolo: Dario Niccodemi e il Teatro Italiano del Primo Novecento. Con lettere di Pirandello, D’Annunzio, Praga, Martoglio, Verga
Sottotitolo: Quaderni dell’Istituto di Studi Pirandelliani – Nuova Serie/1
ISBN-10: 8868972462
ISBN-13: 9788868972462
Autore: Carla Pisani
Editore: Bulzoni
Edizione: 2021 (1 novembre 2021)
Pagine: 294
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Maestri drammaturghi nel teatro italiano del ‘900. Tecniche, forme, invenzioni


Maestri drammaturghi nel teatro italiano del '900. Tecniche, forme, invenzioni

Titolo: Maestri drammaturghi nel teatro italiano del ‘900
Sottotitolo: Tecniche, forme, invenzioni
ISBN-10: 8842075301
ISBN-13: 9788842075301
Autore: Giorgio Taffon
Editore: Laterza
Edizione: 3 marzo 2005
Pagine: 186
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il teatro italiano nel tempo del fascismo


Il teatro italiano nel tempo del fascismo

Titolo: Il teatro italiano nel tempo del fascismo
ISBN-10: 8872182680
ISBN-13: 9788872182680
Autore: Gianfranco Pedullà
Editore: Titivillus
Edizione: 26 ottobre 2009
Pagine: 352
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Storia del teatro italiano


Storia del teatro italiano

Titolo: Storia del teatro italiano
ISBN-10: 8817106580
ISBN-13: 9788817106580
Autore: Mario Apollonio
Editore: Rizzoli
Edizione: 1 settembre 2003
Pagine: 1760
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi




FAQ sui libri sul teatro italiano

Quali sono i tre migliori libri sul teatro italiano su Amazon?

Qual è il miglior libro sulla storia del teatro italiano?

Qual è il miglior libro sul teatro italiano durante la prima guerra mondiale?

Qual è il miglior libro sul teatro d’opera in Italia?

Qual è il miglior libro sui registi teatrali italiani?

Qual è il miglior libro sulla commedia dell’arte italiana?

Qual è il miglior libro sui drammaturghi italiani del 900?

Qual è il miglior libro sul teatro italiano durante il fascismo?

Dove si trovano libri sul teatro inglese?

Puoi provare a guardare la lista con i libri sul teatro inglese.

Dove trovare libri sul teatro greco?

Guarda l’elenco con i libri sul teatro dell’antica Grecia.

Dove si possono trovare i libri sulla storia del teatro?

Li puoi rintracciare nella nostra lista con i libri sulla storia del teatro.

Dove trovare i manuali di teatro?

È possibile cercare nella lista dei manuali di teatro.

Quali sono alcuni dei più importanti drammaturghi italiani?

Alcuni dei più importanti drammaturghi e operatori teatrali italiani includono Luigi Pirandello, Carlo Goldoni e Dario Fo, che hanno tutti contribuito in modo significativo allo sviluppo del teatro moderno.

Il teatro italiano ha svolto un ruolo importante?

Oltre ai suoi contributi artistici e culturali, il teatro italiano ha anche svolto un importante ruolo sociale e politico nel corso della sua storia, con molti drammaturghi e operatori teatrali italiani che hanno utilizzato le loro opere per commentare e criticare questioni sociali e politiche.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sul teatro italiano

TitoloAutoreEdizionePagine
Storia europea del teatro italianoPerrelli, F. (a cura di)2016383
Fuori dai cardini. Il teatro italiano negli anni del primo conflitto mondialePetrini, Armando184
Il teatro d’opera in Italia. Geografia, caratteri, storiaBianconi, Lorenzo1993126
Il sistema teatrale. Storia dell’organizzazione, dell’economia e delle politiche del teatro in ItaliaCavaglieri, Livia; Argano, Lucio (Prefazione)2021160
Fondamenti del teatro italiano. La generazione dei registiMeldolesi, Claudio2008574
Il segreto della commedia dell’arte. La memoria delle compagnie italiane del XVI, XVII e XVIII secoloTaviani, Ferdinando; Schino, Mirella2006546
Dario Niccodemi e il Teatro Italiano del Primo Novecento. Con lettere di Pirandello, D’Annunzio, Praga, Martoglio, Verga: Quaderni dell’Istituto di Studi Pirandelliani – Nuova Serie/1Pisani, Carla2021294
Maestri drammaturghi nel teatro italiano del ‘900. Tecniche, forme, invenzioniTaffon, Giorgio2005186
Il teatro italiano nel tempo del fascismoPedullà, Gianfranco2009352
Storia del teatro italianoApollonio, Mario20031760


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo