- Nati alle 3e32. L’Aquila, cronache del dopo terremoto
- Il terremoto dell’Aquila. Analisi e riflessioni sull’emergenza
- Il disastro. L’Aquila dopo il terremoto: le scelte e le colpe
- Il terremoto dell’Aquila. Il modello innovativo di Cineas
- Oltre il terremoto. L’Aquila tra miracoli e scandali
- La scienza in tribunale. Dai vaccini agli Ogm, da Di Bella al terremoto dell’Aquila: una storia italiana di orrori legali e giudiziari
- Parola di scienza. Il terremoto dell’Aquila e la Commissione Grandi Rischi. Un’analisi antropologica
- I diari di L’Aquila. Dieci piccole storie di terremoto
- Voci dal cratere. Il cammino nelle Terre mutate da Fabriano a L’Aquila dopo il terremoto
- L’Aquila 06.04.09 «il catastrofico terremoto delle 3:32»
Il terremoto dell’Aquila è avvenuto il 6 aprile 2009. Si è trattato di uno dei terremoti più gravi avvenuti in Italia nel corso degli ultimi 20 anni. Il terremoto, di magnitudo 6.3, ha provocato la morte di 308 persone e ha lasciato numerose persone senza casa. L’epicentro del sisma fu localizzato a pochi chilometri dalla città. Il terremoto provocò ingenti danni a edifici, strade e infrastrutture. Il disastro ha riaperto la discussione in Italia riguardo alla necessità di una migliore preparazione e risposta ai terremoti, nonché di infrastrutture ed edifici resistenti ai terremoti.
Di cosa parlano i libri sul terremoto dell'Aquila?
Esistono alcuni libri su questo terremoto presenti su Amazon. Il terremoto ha avuto un impatto devastante sulla città, e questi libri offrono diverse prospettive e analisi della tragedia e delle sue conseguenze. Nati alle 3e32 è una raccolta di storie di attivisti e cittadini dell’Aquila che hanno formato un movimento per la trasparenza e la partecipazione dei cittadini al processo di ricostruzione.
Il terremoto dell’Aquila analizza il modello innovativo di Cineas, centro locale di ricerca e innovazione. Oltre il terremoto offre una prospettiva più ampia sul disastro, compreso il contesto politico ed economico.
Lista dei migliori libri sul terremoto dell'Aquila su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri sul terremoto dell’Aquila che si possono trovare su Amazon.it:
Nati alle 3e32. L’Aquila, cronache del dopo terremoto
Titolo: Nati alle 3e32
Sottotitolo: L’Aquila, cronache del dopo terremoto
ISBN-13: 978-8894953305
Autore: Comitato 3e32 (a cura di)
Collaboratore: Sabina Guzzanti
Prefazione: Diego Bianchi
Editore: Round Robin Editrice
Edizione: 11 aprile 2019
Pagine: 276
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il terremoto dell’Aquila. Analisi e riflessioni sull’emergenza
Titolo: Il terremoto dell’Aquila
Sottotitolo: Analisi e riflessioni sull’emergenza
ISBN-13: 978-8896319154
Autore:
Editore: L’Una
Edizione: 1 gennaio 2011
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il disastro. L’Aquila dopo il terremoto: le scelte e le colpe
Titolo: Il disastro. L’Aquila dopo il terremoto
Sottotitolo: le scelte e le colpe
ISBN-13: 978-8842094111
Autore: Francesco Erbani
Editore: Laterza
Edizione: Prima (23 settembre 2010)
Pagine: 164
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il terremoto dell’Aquila. Il modello innovativo di Cineas
Titolo: Il terremoto dell’Aquila
Sottotitolo: Il modello innovativo di Cineas
ISBN-13: 978-8836628193
Autore: F. Poletti (a cura di)
Editore: Silvana
Edizione: 27 marzo 2014
Pagine: 148
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Oltre il terremoto. L’Aquila tra miracoli e scandali
Titolo: Oltre il terremoto
Sottotitolo: L’Aquila tra miracoli e scandali
ISBN-13: 978-8883345470
Autore: G. L. Bulsei (a cura di), A. Mastropaolo (a cura di)
Editore: Viella
Edizione: 31 marzo 2011
Pagine: 210
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La scienza in tribunale. Dai vaccini agli Ogm, da Di Bella al terremoto dell’Aquila: una storia italiana di orrori legali e giudiziari
Titolo: La scienza in tribunale. Dai vaccini agli Ogm, da Di Bella al terremoto dell’Aquila
Sottotitolo: una storia italiana di orrori legali e giudiziari
ISBN-13: 978-8860445384
Autore: Luca Simonetti
Editore: Fandango Libri
Edizione: 22 febbraio 2018
Pagine: 253
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Parola di scienza. Il terremoto dell’Aquila e la Commissione Grandi Rischi. Un’analisi antropologica
Titolo: Parola di scienza
Sottotitolo: Il terremoto dell’Aquila e la Commissione Grandi Rischi. Un’analisi antropologica
ISBN-13: 978-8865480656
Autore: Antonello Ciccozzi
Editore: DeriveApprodi
Edizione: 3 aprile 2013
Pagine: 188
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I diari di L’Aquila. Dieci piccole storie di terremoto
Titolo: I diari di L’Aquila
Sottotitolo: Dieci piccole storie di terremoto
ISBN-13: 978-8898662883
Autore: Paola Ardizzola
Illustratore: Gabriele D’Oltremare
Editore: Il Rio
Edizione: 22 novembre 2016
Pagine: 122
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Voci dal cratere. Il cammino nelle Terre mutate da Fabriano a L’Aquila dopo il terremoto
Titolo: Voci dal cratere
Sottotitolo: Il cammino nelle Terre mutate da Fabriano a L’Aquila dopo il terremoto
ISBN-13: 978-8865494103
Autore: Ermanno Bosco
Editore: Ediciclo
Edizione: 17 giugno 2022
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
L’Aquila 06.04.09 «il catastrofico terremoto delle 3:32»
Titolo: L’Aquila 06.04.09 «il catastrofico terremoto delle 3:32»
ISBN-13: 978-8895579092
Autore: Elena Costa
Editore: La Cassandra
Edizione: 1 settembre 2009
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile