I 10 migliori libri sul Tibet

Qualora tu fossi interessato ad esplorare la ricca storia, cultura e bellezza del Tibet, questa raccolta di libri è un ottimo punto di partenza. Ogni libro offre una prospettiva unica sulla regione, facendo luce sul suo affascinante passato, sulle sfide presenti e sulle aspirazioni del popolo tibetano.

Di cosa parlano i libri sul Tibet?

Nei libri che proponiamo qui sotto troverai varie tipologie di testi, tra cui guide di viaggio, resoconti storici, esplorazioni culturali e narrazioni personali. Mentre tutti i libri ruotano attorno al Tibet, alcuni si concentrano su aspetti o periodi specifici, offrendo prospettive distinte.
Nella nostra ricerca per presentare la raccolta più perspicace e diversificata, abbiamo incluso una varietà di autori ed editori. Ogni libro ha i suoi meriti e il suo contributo unico alla comprensione del Tibet, rendendo questa selezione un compendio completo e completo.

Uno dei migliori e la guida di Lonely Planet: Tibet. Questa guida turistica fornisce informazioni affidabili e autorevoli sui luoghi da visitare, i modi migliori per come arrivarci, opzioni di alloggio e consigli sui ristoranti. Offre consigli pratici e fatti essenziali per aiutarti a fare scelte informate durante la tua visita in Tibet.
Tibet: Storia di un popolo e di una nazione di Sam Van Schaik, invece, offre una narrazione accattivante del Tibet storia, a partire dal suo glorioso impero nel VII secolo fino ai giorni nostri. Esplora vari aspetti, tra cui la nascita del buddismo tibetano, l’ascesa del Dalai Lama e il complesso rapporto del paese con la Cina.

Dove una volta c’era il Tibet, attraverso la lente di tre appassionati fotografi e viaggiatori, presenta un diario visivo del loro viaggio in Tibet. Cattura l’essenza di una terra piena di storia, cultura e contraddizioni, sul punto di scomparire sotto l’influenza della modernità.
L’intrigante Viaggio segreto a Lhasa di William Montgomery McGovern porta i lettori in una spedizione segreta a Lhasa, la misteriosa capitale del Tibet, all’inizio del XX secolo. Esplora le sfide e gli ostacoli incontrati dagli occidentali nell’accedere a questa regione remota ed enigmatica.

Lista dei migliori libri sul Tibet su Amazon

Ora la top list dei 10 migliori libri sul Tibet che si possono trovare su Amazon:

Tibet


Tibet

Titolo: Tibet
ISBN-13: 978-8859256946
Autori: Stephen Lioy, Megan Eaves, Bradley Mayhew
Editore: Lonely Planet Italia
Edizione: nona (31 ottobre 2019)
Pagine: 415
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tibet. Storia di un popolo e di una nazione


Tibet. Storia di un popolo e di una nazione

Titolo: Tibet
Sottotitolo: Storia di un popolo e di una nazione
ISBN-13: 978-8830437050
Autore: Sam Van Schaik
Traduttore: Filippo Brambilla
Editore: Longanesi
Edizione: seconda (29 gennaio 2015)
Pagine: 450
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dove una volta c’era il Tibet


Dove una volta c'era il Tibet

Titolo: Dove una volta c’era il Tibet
ISBN-13: 978-8869550799
Autori: Alessio Dorigo, Giuseppe Ulizio, Stefano Sbuelz
Editore: Corvino Edizioni
Edizione: 1 maggio 2021
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Viaggio segreto a Lhasa. Una spedizione nel misterioso Tibet


Viaggio segreto a Lhasa. Una spedizione nel misterioso Tibet

Titolo: Viaggio segreto a Lhasa
Sottotitolo: Una spedizione nel misterioso Tibet
ISBN-13: 978-8869680571
Autore: William Montgomery McGovern
Traduttore: Elena Ogliari
Editore: O Barra O Edizioni
Edizione: 11 giugno 2020
Pagine: 408
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Cento giorni in Tibet. La promessa


Cento giorni in Tibet. La promessa. Ediz. illustrata

Titolo: Cento giorni in Tibet
Sottotitolo: La promessa
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8854028579
Autore: York Hovest
Editore: White Star
Edizione: illustrata (8 settembre 2015)
Pagine: 218
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Una spia giapponese in Tibet. I miei dieci anni sotto copertura


Una spia giapponese in Tibet. I miei dieci anni sotto copertura

Titolo: Una spia giapponese in Tibet
Sottotitolo: I miei dieci anni sotto copertura
ISBN-13: 978-8869681097
Autori: Hisao Kimura, Scott Berry
Traduttore: Giulia Masperi
Editore: O Barra O Edizioni
Edizione: 21 aprile 2022
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mistici e maghi del Tibet


Mistici e maghi del Tibet

Titolo: Mistici e maghi del Tibet
ISBN-13: 978-8868011482
Autore: Alexandra David-Néel
Editore: Ghibli
Edizione: 10 novembre 2016
Pagine: 242
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Segreto Tibet


Segreto Tibet

Titolo: Segreto Tibet
ISBN-13: 978-8879721790
Autore: Fosco Maraini
Editore: Corbaccio
Edizione: ottava (13 marzo 1998)
Pagine: 464
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ritorno in Tibet. Un pellegrinaggio al Monte Kailash


Ritorno in Tibet. Un pellegrinaggio al Monte Kailash

Titolo: Ritorno in Tibet
Sottotitolo: Un pellegrinaggio al Monte Kailash
ISBN-13: 978-8867223701
Autori: Olivier Föllmi, Jean-Marie Hullot
Editore: L’Ippocampo
Edizione: 20 settembre 2018
Pagine: 260
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Storia del Tibet. L’altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura


Storia del Tibet. L'altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura

Titolo: Storia del Tibet
Sottotitolo: L’altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica cultura
ISBN-13: 978-8898444663
Autore: Chen Qingying
Editore: Anteo (Cavriago)
Edizione: 20 agosto 2020
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida




FAQ sui libri sul Tibet

Quali sono i tre migliori libri sul Tibet su Amazon?

Quali informazioni sul Tibet posso trovare nella guida di viaggio Lonely Planet?

La guida di viaggio Lonely Planet sul Tibet fornisce informazioni affidabili e autorevoli sui luoghi da visitare, sul modo migliore per arrivarci, dove pernottare, dove andare a mangiare e molto altro. Puoi trovarla nel libro “Tibet”.

Cosa posso scoprire sulla storia del Tibet leggendo il libro “Tibet. Storia di un popolo e di una nazione”?

Il libro “Tibet. Storia di un popolo e di una nazione” esplora la storia del Tibet dal VII secolo fino ai giorni nostri, analizzando l’ascesa del Dalai Lama, le mire colonialiste di Inghilterra e Russia e altri aspetti della cultura tibetana. Puoi trovare maggiori dettagli nel libro “Tibet. Storia di un popolo e di una nazione”.

Cosa posso aspettarmi di trovare nel libro “Dove una volta c’era il Tibet”?

Il libro “Dove una volta c’era il Tibet” è un diario di viaggio che racconta la cultura, la storia e i contrasti del Tibet attraverso le esperienze dei tre autori. Esplora le tradizioni antiche, l’impatto della modernità e molto altro. Puoi approfondire nel libro “Dove una volta c’era il Tibet”.

Quali difficoltà hanno affrontato gli esploratori nel raggiungere Lhasa nel libro “Viaggio segreto a Lhasa”?

Nel libro “Viaggio segreto a Lhasa” si racconta l’impresa dell’antropologo William M. McGovern nel raggiungere Lhasa all’inizio del XX secolo. Lui e altri esploratori hanno affrontato le difficoltà delle impervie montagne himalayane, pianure inospitali e la sorveglianza dei funzionari tibetani. Puoi leggere i dettagli nel libro “Viaggio segreto a Lhasa”.

Quali sono i fenomeni straordinari descritti nel libro “Mistici e maghi del Tibet”?

Il libro “Mistici e maghi del Tibet” racconta eventi come la telepatia e la compresenza in due luoghi nello stesso momento.

Cosa apprende Hisao Kimura durante i suoi dieci anni sotto copertura in Tibet?

Hisao Kimura si appassiona allo stile di vita dei nomadi mongoli, apprende la lingua e le usanze mongole e intraprende un’impresa attraverso le steppe, i passi himalayani e i luoghi più sacri del buddhismo tibetano.

Come viene descritto il Tibet nel libro “Segreto Tibet”?

Nel libro “Segreto Tibet” viene descritta l’ermeticità del Tibet nel XIX secolo, l’apertura forzata da parte degli inglesi nel 1904 e i mutamenti drammatici subiti dal Tibet a partire dal 1951.

Qual è il luogo centrale menzionato nel libro “Ritorno in Tibet”?

Nel libro “Ritorno in Tibet” il luogo centrale menzionato è il Monte Kailash, considerato la montagna sacra per eccellenza, dimora di Shiva e oggetto di un pellegrinaggio intorno ad essa.

Quando avviene l’unione del Tibet con la famiglia delle nazionalità cinesi, come descritto nel libro “Storia del Tibet”?

Secondo il libro “Storia del Tibet”, l’unione del Tibet con la famiglia delle nazionalità cinesi avviene tra il 1950 e il 1951, con l’avanzata dell’Esercito Popolare di Liberazione.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sul Tibet

TitoloAutoreEdizionePagine
TibetLioy, Stephen; Eaves, Megan; Mayhew, Bradley2019415
Tibet. Storia di un popolo e di una nazioneVan Schaik, Sam; Brambilla, Filippo (traduttore)2015450
Dove una volta c’era il TibetDorigo, Alessio; Ulizio, Giuseppe; Sbuelz, Stefano2021240
Viaggio segreto a Lhasa. Una spedizione nel misterioso TibetMcGovern, William Montgomery; Ogliari, Elena (traduttore)2020408
Cento giorni in Tibet. La promessaHovest, York2015218
Una spia giapponese in Tibet. I miei dieci anni sotto coperturaKimura, Hisao; Berry, Scott; Masperi, Giulia (traduttore)2022352
Mistici e maghi del TibetDavid-Néel, Alexandra2016242
Segreto TibetMaraini, Fosco1998464
Ritorno in Tibet. Un pellegrinaggio al Monte KailashFöllmi, Olivier; Hullot, Jean-Marie2018260
Storia del Tibet. L’altopiano sul «tetto del mondo», scrigno di antica e mistica culturaQingying, Chen2020256



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo