- Visual merchandising. La comunicazione del punto vendita per dare valore all’esperienza del cliente
- Visual merchandising e visual marketing per punti vendita di successo
- Professione visual merchandiser. Progetto e design di interni e vetrine
- Visual merchandising: per sviluppare la vendita visiva nei punti di vendita di ogni tipo e dimensione
- Visual merchandising. Dal marketing emozionale alla vendita visiva
- Visual merchandising e relazioni di canale. Valore, comunicazione, produttività
- Visual Merchandising: Window and In-Store Displays for Retail
- Display art. Visual merchandising and window display
- Field Visual Merchandising Strategy: Developing a National In-store Strategy Using a Merchandising Service Organization
- Swipe, Scan, Shop: Interactive Visual Merchandising
La selezione comprende una gamma di testi incentrati sul tema del visual merchandising. Questi libri tendono ad approfondire vari aspetti di questo campo dinamico, per certi versi essenziale in alcuni contesti commerciali. Questa selezione esplora vari aspetti, dalla psicologia del cliente alle tecniche di visualizzazione innovative.
Di cosa parlano i libri sul visual merchandising
Il visual merchandising di Karin Zaghi rimodella la nostra comprensione della comunicazione in negozio e dell’esperienza del cliente. Discute di come gli spazi di vendita al dettaglio devono evolversi in un contesto omnicanale, concentrandosi non solo sulla promessa di valore, ma anche sulla sua fornitura attraverso esperienze interattive. Questa guida attraversa la progettazione e la gestione degli spazi commerciali, incorporando la teoria del colore, la semiotica e l’importanza delle tecnologie digitali.
In Visual merchandising e visual marketing per punti vendita di successo, Beatrice Rizzi e Silvia Milani uniscono approfondimenti di economia, marketing, psicologia ed estetica per dimostrare il potere del visual merchandising nel commercio al dettaglio. Il testo, ricco di illustrazioni, svela come questo strumento possa trasformare i desideri dei consumatori in vendite di successo. È una guida pratica e illuminante per gli operatori del settore vendita al dettaglio e marketing, che offre idee e schemi attuabili per migliorare l’attrattiva e la redditività del negozio.
Professione visual merchandiser di Silvia Belli funge da manuale completo per coloro che aspirano a eccellere nel visual merchandising. Coprendo uno spettro di negozi, questo libro pieno di risorse offre soluzioni strategiche per influenzare le decisioni di acquisto. È pieno di fotografie globali e approfondisce il marketing esperienziale e le teorie del colore. È uno strumento indispensabile per studenti e professionisti desiderosi di padroneggiare l’arte del design di interni e vetrine.
Il Visual merchandising di Cristina Ravazzi è una risorsa fondamentale per trasformare uno spazio di vendita in una “macchina di vendita” altamente produttiva. Questo testo esplora sistematicamente tutte le opportunità offerte dalla vendita visiva, applicabili a negozi di varie dimensioni e tipologie. È una risorsa professionale indispensabile per chiunque si occupi delle vendite, poiché copre la classificazione della merce, l’organizzazione razionale dello spazio di vendita e l’esposizione attraente dei prodotti.
Il Visual merchandising di Antonio Provenzano offre competenze essenziali per implementare strategie di visual merchandising efficaci. Affronta le sfide della vendita al dettaglio moderna. Sottolinea l’importanza dell’immagine e della percezione del cliente. Il testo esplora i tipi di layout, le strutture espositive e le regole di base per un’implementazione di successo. Sono fondamentali per migliorare le vendite e l’immagine del marchio nella distribuzione commerciale.
Visual merchandising e relazioni di canale di Karin Zaghi è un’esplorazione approfondita del visual merchandising nel consumo di massa. Il libro analizza gli obiettivi, i ruoli e le interazioni dei vari stakeholder nel canale distributivo. Offre un mix equilibrato di teoria ed approccio empirico, guidando i lettori attraverso la progettazione, pianificazione, impostazione e controllo delle attività di visual merchandising. È fondamentale per comprendere gli orientamenti strategici e le logiche di marketing negli spazi commerciali.
Libri in inglese
Visual Merchandising di Tony Morgan è un’introduzione ideale per gli studenti del commercio al dettaglio, poiché offre una guida a tutti gli aspetti del visual merchandising, compresi l’allestimento di vetrine e l’esposizione in negozio. Utilizzando esempi tratti dal mondo reale, fornisce consigli pratici e approfondimenti sulla psicologia alla base del comportamento di acquisto. Questa edizione aggiornata include nuovi casi di studio e tecniche di visual merchandising digitale. È utile per coloro che cercano di comprendere questo campo dinamico.
Le Display art di Wang Shaoqiang mostrano esempi rivoluzionari di visual merchandising e vetrine di alcuni dei negozi più glamour del mondo. Mette in risalto la relazione tra marchi, consumatori, prodotti e ambienti espositivi, presentando progetti di rinomate agenzie di design e designer. È un tesoro di idee espositive creative e sofisticate, che offre ispirazione ai professionisti del settore.
Field Visual Merchandising Strategy di Paul J. Russell fornisce una guida per lo sviluppo di una strategia nazionale di field merchandising. Copre aree chiave come lo sviluppo della strategia, gli standard di merchandising e la formazione del team. Ideale per operatori di marketing al dettaglio e gestori di marchi, questo libro utilizza casi di studio per fornire approfondimenti sul visual merchandising strategico in vari ambienti di vendita al dettaglio.
Swipe, Scan, Shop di Kate Schaefer esplora l’intersezione tra merchandising della moda, branding e comunicazione nell’era digitale. Evidenzia come i rivenditori utilizzano tecnologie come la realtà virtuale e aumentata per migliorare l’esperienza di acquisto. È una lettura utile per chi è interessato al futuro della vendita al dettaglio, poiché offre uno sguardo su come i progressi digitali stanno trasformando il panorama del visual merchandising.
Lista dei migliori libri sul visual merchandising su Amazon
Ed ora la “classifica” dei 10 migliori libri sul visual merchandising che sono acquistabili su Amazon (gli ultimi 4 sono in inglese):
Visual merchandising. La comunicazione del punto vendita per dare valore all’esperienza del cliente
Titolo: Visual merchandising
Sottotitolo: La comunicazione del punto vendita per dare valore all’esperienza del cliente
ISBN-13: 978-8891768476
Autore: Karin Zaghi
Editore: Franco Angeli
Edizione: terza (13 aprile 2018)
Pagine: 434
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Visual merchandising e visual marketing per punti vendita di successo
Titolo: Visual merchandising e visual marketing per punti vendita di successo
ISBN-13: 978-8820420055
Autori: Beatrice Rizzi, Silvia Milani
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (10 dicembre 2015)
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Professione visual merchandiser. Progetto e design di interni e vetrine
Titolo: Professione visual merchandiser
Sottotitolo: Progetto e design di interni e vetrine
ISBN-13: 978-8889628454
Autore: Silvia Belli
Editore: Ikon
Edizione: prima (19 febbraio 2020)
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Visual merchandising: per sviluppare la vendita visiva nei punti di vendita di ogni tipo e dimensione
Titolo: Visual merchandising
Sottotitolo: per sviluppare la vendita visiva nei punti di vendita di ogni tipo e dimensione
ISBN-13: 978-8856844528
Autore: Cristina Ravazzi
Editore: Franco Angeli
Edizione: terza (31 ottobre 2012)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Visual merchandising. Dal marketing emozionale alla vendita visiva
Titolo: Visual merchandising
Sottotitolo: Dal marketing emozionale alla vendita visiva
ISBN-13: 978-8820400347
Autore: Antonio Provenzano
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (28 marzo 2013)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Visual merchandising e relazioni di canale. Valore, comunicazione, produttività
Titolo: Visual merchandising e relazioni di canale
Sottotitolo: Valore, comunicazione, produttività
ISBN-13: 978-8820400361
Autore: Karin Zaghi
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (17 aprile 2013)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Visual Merchandising: Window and In-Store Displays for Retail
Titolo: Visual Merchandising
Sottotitolo: Window and In-Store Displays for Retail
ISBN-13: 978-1780676876
Autore: Tony Morgan
Editore: Laurence King Pub
Edizione: terza (2 febbraio 2016)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Display art. Visual merchandising and window display
Titolo: Display art
Sottotitolo: Visual merchandising and window display
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8417656775
Autore: Wang Shaoqiang (a cura di)
Editore: Hoaki
Edizione: illustrata (5 settembre 2022)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Field Visual Merchandising Strategy: Developing a National In-store Strategy Using a Merchandising Service Organization
Titolo: Field Visual Merchandising Strategy
Sottotitolo: Developing a National In-store Strategy Using a Merchandising Service Organization
ISBN-13: 978-0749472641
Autore: Paul J. Russell
Editore: Kogan Page
Edizione: prima (3 gennaio 2015)
Pagine: 284
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Swipe, Scan, Shop: Interactive Visual Merchandising
Titolo: Swipe, Scan, Shop
Sottotitolo: Interactive Visual Merchandising
ISBN-13: 978-1350092877
Autore: Kate Schaefer
Editore: Ava Pub Sa
Edizione: 11 marzo 2021
Pagine: 194
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese