In questa nuova collezione di libri troverai una raccolta di testi che approfondiscono i vari aspetti della cattiveria e della crudeltà umana. Ogni volume offre intuizioni, analisi e prospettive uniche su questo lato oscuro del comportamento umano. Ci sono, per esempio, libri che parlano del bullismo altri che affrontano la psicologia del male, altri ancora che descrivono i personaggi più malvagi della storia, eccetera.
Di cosa parlano i libri sulla cattiveria
Il bullismo approfondisce il grave problema del bullismo, facendo luce su come ciò che può essere liquidato come mero scherzo sia in realtà violazioni dei diritti umani. Marzia Fabi e i suoi coautori offrono una nuova prospettiva su questo fenomeno, esplorando le cause profonde dei comportamenti di bullismo e le caratteristiche sia dei bulli che delle loro vittime.
Andando avanti, Come debellare odio, cattiveria e rabbia dal mondo di Stefano Mazzoleni affronta le emozioni negative prevalenti nella società, come l’odio e la malizia. Mazzoleni scava in profondità in questi sentimenti oscuri, proponendo una soluzione per sradicarli.
Nell’intrigante CRUDELTA’ e FOLLIA, Emanuela De Vita esplora il sottile confine tra crudeltà e follia. Fornisce un quadro completo analisi che sfida la ricerca convenzionale. Attraverso l’esame dei circuiti cerebrali legati all’empatia e resoconti dettagliati di crimini atroci, De Vita cerca di comprendere le complessità dietro la crudeltà umana e il suo rapporto con i problemi di salute mentale.
Se questa è una donna di Mónica G. Álvarez racconta le storie strazianti delle donne nei campi di concentramento nazisti, rivelando le brutalità inflitta non solo dalle guardie uomini ma anche da quelle donne. Questo volume svela le donne perpetratrici che, spinte da vari motivi, hanno commesso atti atroci mostrando la profondità della crudeltà umana.
In De Nequitia, Jasmin Diglio e Roberto Tassan approfondiscono le basi psicologiche e biologiche del comportamento dannoso, chiedendosi cosa spinge gli esseri umani a commettere atti malvagi distinti dalla violenza istintiva osservata nel regno animale. La loro analisi fornisce un esame completo del lato oscuro dell’umanità, cercando di comprendere la complessità della violenza umana e del sadismo.
Contro i pensieri malvagi offre un approccio spirituale alla lotta contro i pensieri malvagi, attingendo alla saggezza antica e agli scritti di Evagrio Pontico. Quest’opera presenta un metodo unico per utilizzare la Scrittura per affrontare e contrastare i pensieri negativi che affliggono la mente umana, suggerendo un percorso verso la pace interiore e la resilienza spirituale.
Le donne più malvagie della storia d’Italia di Angelica Artemisia Pedatella dipinge vividi ritratti di alcune delle donne più malvagie nella storia italiana. Dagli antichi avvelenatori agli assassini dei giorni nostri, questo volume esplora le vite e i crimini di donne che, spinte da motivazioni diverse, hanno lasciato un segno oscuro nella storia, sfidando la percezione dell’innocenza femminile e rivelando la complessità della malizia umana.
I personaggi più malvagi dell’antica Roma di Sara Prossomariti esamina le famigerate figure dell’antica Roma, dai famigerati imperatori ai criminali meno conosciuti. Prossomariti esamina i resoconti storici per mettere in discussione la validità della loro reputazione. Offre ai lettori la possibilità di riconsiderare l’eredità di questi individui e la natura dei loro crimini, fondendo l’analisi storica con un esame critico delle fonti.
Comandante ad Auschwitz fornisce uno spaccato agghiacciante della mente di Rudolf Höss, comandante di Auschwitz. La sua autobiografia, presentata da Primo Levi, rivela le inquietanti giustificazioni e la cattiveria impiegate da coloro che hanno orchestrato l’Olocausto.
Intervista a un narcisista perverso di Cinzia Mammoliti si avventura nella mente di un sadico seriale, svelando l’inquietante logica di un molestatore narcisistico. Questo dialogo mette in luce l’orribile cattiveria con cui tali individui infliggono dolore a coloro che affermano di amare, offrendo un duro avvertimento sui pericoli della manipolazione emotiva e psicologica.
Lista dei migliori libri sulla cattiveria su Amazon
Qui sotto la lista dei 10 migliori libri sulla cattiveria che sono presenti su Amazon versione Italia:
Il bullismo. È o non è cattiveria?
Titolo: Il bullismo
Sottotitolo: È o non è cattiveria?
ISBN-13: 978-8864435466
Autori: Marzia Fabi, Nella Lo Cascio, Fiorella Quaranta, Eleonora Serale
Editore: L’Asino d’Oro
Edizione: 16 giugno 2020
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Come debellare odio, cattiveria e rabbia dal mondo
Titolo: Come debellare odio, cattiveria e rabbia dal mondo
ISBN-13: 978-1697536140
Autore: Stefano Mazzoleni
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 69
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
CRUDELTA’ e FOLLIA: differenza, similitudine, sottile confine o distanza? Il CRUDELE può essere FOLLE ma il FOLLE potrebbe non essere CRUDELE
Titolo: CRUDELTA’ e FOLLIA
Sottotitolo: differenza, similitudine, sottile confine o distanza? Il CRUDELE può essere FOLLE ma il FOLLE potrebbe non essere CRUDELE
ISBN-13: 9798424692130
Autore: Emanuela De Vita
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 130
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Se questa è una donna. Il racconto dell’altra faccia del male
Titolo: Se questa è una donna
Sottotitolo: Il racconto dell’altra faccia del male
ISBN-13: 978-8856635638
Autore: Mónica G. Álvarez
Traduttore: F. Genta Bonelli
Editore: Piemme
Edizione: 19 gennaio 2016
Pagine: 390
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
De Nequitia. Psicologia e fenomenologia della cattiveria
Titolo: De Nequitia
Sottotitolo: Psicologia e fenomenologia della cattiveria
ISBN-13: 978-8885805019
Autori: Jasmin Diglio, Roberto Tassan
Editore: Gruppo Editoriale Viator
Edizione: 15 novembre 2017
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Contro i pensieri malvagi. Antirrhetikos
Titolo: Contro i pensieri malvagi
Sottotitolo: Antirrhetikos
ISBN-13: 978-8882271794
Autori: Evagrio Pontico, G. Bunge (a cura di)
Traduttore: Valerio Lazzeri
Editore: Qiqajon
Edizione: 1 giugno 2005
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le donne più malvagie della storia d’Italia
Titolo: Le donne più malvagie della storia d’Italia
ISBN-13: 978-8822760180
Autore: Angelica Artemisia Pedatella
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 11 novembre 2021
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
I personaggi più malvagi dell’antica Roma. Vizi, delitti, passioni e crudeltà dalla Repubblica alle follie degli imperatori
Titolo: I personaggi più malvagi dell’antica Roma
Sottotitolo: Vizi, delitti, passioni e crudeltà dalla Repubblica alle follie degli imperatori
ISBN-13: 978-8822760197
Autore: Sara Prossomariti
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 28 ottobre 2021
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Comandante ad Auschwitz
Titolo: Comandante ad Auschwitz
ISBN-13: 978-8806221164
Autore: Rudolf Höss
Traduttore: G. Panzieri Saija
Editore: Einaudi
Edizione: 8 aprile 2014
Pagine: 268
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Intervista a un narcisista perverso. Viaggio nella mente di un sadico seriale
Titolo: Intervista a un narcisista perverso
Sottotitolo: Viaggio nella mente di un sadico seriale
ISBN-13: 978-8897674597
Autore: Cinzia Mammoliti
Editore: Runa Editrice
Edizione: prima (12 gennaio 2016)
Pagine: 134
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile