I 10 migliori libri sulla colonizzazione dell’Africa

La colonizzazione dell’Africa si riferisce ad un lungo periodo durante il quale molti paesi europei hanno conquistato varie aree e terre africane, in particolare tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo. Proprio durante questo periodo le nazioni europee si sono letteralmente “spartite” il continente africano, rivendicando a più riprese varie zone e governando territori e popoli, molti dei quali prima indipendenti. La colonizzazione dell’Africa può essere considerata come una parte sostanziale e massiccia del complesso fenomeno dell’imperialismo europeo.

Su Amazon ci sono diversi libri sulla colonizzazione dell’Africa (anche se, in verità, l’argomento non è molto trattato in termini editoriali, almeno per quanto riguarda il sito di Amazon, rispetto a vari altri argomenti storici simili). Naturalmente molta attenzione è posta alla colonizzazione italiana dell’Africa che è l’argomento principale di diversi di libri sulla colonizzazione di questo continente in lingua italiana su Amazon.

Lista dei migliori libri sulla colonizzazione dell'Africa su Amazon

Ora l’elenco dei 10 migliori libri sulla colonizzazione dell’Africa che sono disponibili per l’acquisto su Amazon versione Italia:

In terra d’Africa. Gli italiani che colonizzarono l’impero


In terra d'Africa. Gli italiani che colonizzarono l'impero

Titolo: In terra d’Africa
Sottotitolo: Gli italiani che colonizzarono l’impero
ISBN-10: 8858137871
ISBN-13: 9788858137871
Autore: Emanuele Ertola
Editore: Laterza
Edizione: 4 luglio 2019
Pagine: 258
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il colore del nome. Storia della mia famiglia. Cent’anni di razzismo coloniale e identità negate


Il colore del nome. Storia della mia famiglia. Cent'anni di razzismo coloniale e identità negate

Titolo: Il colore del nome
Sottotitolo: Storia della mia famiglia. Cent’anni di razzismo coloniale e identità negate
ISBN-10: 8828206057
ISBN-13: 9788828206057
Autore: Vittorio Longhi
Editore: Solferino
Edizione: 18 febbraio 2021
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Noi però gli abbiamo fatto le strade. Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesie


Noi però gli abbiamo fatto le strade. Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesie

Titolo: Noi però gli abbiamo fatto le strade
Sottotitolo: Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesie
ISBN-10: 8833937021
ISBN-13: 9788833937021
Autore: Francesco Filippi
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: quarta (7 ottobre 2021)
Pagine: 208
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Somalia. Da coloniali a profughi


Somalia. Da coloniali a profughi

Titolo: Somalia
Sottotitolo: Da coloniali a profughi
ISBN-10: 8869928901
ISBN-13: 9788869928901
Autore: Angelo Bagnato
Prefazione: Piero Angela
Editore: Armando Editore
Edizione: 18 dicembre 2020
Pagine: 304
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Razzismo, colonialismo e mitologie bianche. La storia rubata di Grande Zimbabwe


Razzismo, colonialismo e mitologie bianche. La storia rubata di Grande Zimbabwe

Titolo: Razzismo, colonialismo e mitologie bianche
Sottotitolo: La storia rubata di Grande Zimbabwe
ISBN-10: 8869482205
ISBN-13: 9788869482205
Autore: Bernardo Paci
Editore: Ombre Corte
Edizione: 24 marzo 2022
Pagine: 222
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



L’impero. Le colonie italiane in Africa


L'impero. Le colonie italiane in Africa. Ediz. illustrata

Titolo: L’impero
Sottotitolo: Le colonie italiane in Africa
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8888698014
ISBN-13: 9788888698014
Autore: Alessandro Secciani
Editore: Editoriale Nuova (Novara)
Edizione: illustrata (17 novembre 2005)
Pagine: 176
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi



Faccetta nera. L’illusione coloniale italiana


Faccetta nera. L'illusione coloniale italiana. Con ebook

Titolo: Faccetta nera
Sottotitolo: L’illusione coloniale italiana
Note: con ebook
ISBN-10: 8851157531
ISBN-13: 9788851157531
Autore: Arrigo Petacco
Editore: UTET
Edizione: 8 maggio 2018
Pagine: 250
Formato: Turtleback
Recensioni: vedi



La Colonizzazione Europea nell’Est Africa: Italia, Inghilterra, Germania (Classic Reprint)


La Colonizzazione Europea nell'Est Africa: Italia, Inghilterra, Germania (Classic Reprint)

Titolo: La Colonizzazione Europea nell’Est Africa
Sottotitolo: Italia, Inghilterra, Germania (Classic Reprint)
ISBN-10: 0365446101
ISBN-13: 9780365446101
Autore: Gustavo Chiesi
Editore: Forgotten Books
Pagine: 822
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi



Il casco di sughero. Gli italiani alla conquista dell’Africa


Il casco di sughero. Gli italiani alla conquista dell'Africa

Titolo: Il casco di sughero
Sottotitolo: Gli italiani alla conquista dell’Africa
ISBN-10: 8878859142
ISBN-13: 9788878859142
Autore: Alfredo Venturi, Angelo Ferrari (Dopo)
Editore: Rosenberg & Sellier
Edizione: 22 ottobre 2020
Pagine: 216
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



LA SPARTIZIONE DELL’AFRICA


LA SPARTIZIONE DELL'AFRICA

Titolo: LA SPARTIZIONE DELL’AFRICA
ISBN-13:
Autore: HENRI WESSELING
Editore: IL GIORNALE
Formato: Copertina rigida
Recensioni: vedi




FAQ sui libri sulla colonizzazione dell'Africa

Qual è il miglior libro sulle colonie italiane in Africa?

Qual è il miglior libro sul razzismo coloniale italiano in Africa?

Qual è il miglior libro sulle bugie delle colonie italiane in Africa?

Qual è il miglior libro sul colonialismo in Somalia?

Qual è il miglior libro sul colonialismo in Zimbabwe?

Qual è il miglior libro sull’illusione coloniale italiana?

Qual è il miglior libro sulla colonizzazione Europea nell’Est Africa?

Perché le nazioni europee hanno colonizzato l’Africa?

Le nazioni europee, praticamente quasi tutte escludendo qualcuna dell’est Europa, hanno per anni cercato di estendere la loro influenza e il loro controllo su territori e popoli in tutto il mondo e tra i continenti più “attenzionati” dagli europei c’è proprio l’Africa. Il processo di colonizzazione dell’Africa ha avuto un impatto profondo e duraturo sul continente e sulle sue varie e diverse popolazioni.

Che effetti ha avuto la colonizzazione dell’Africa

In molti casi la colonizzazione ha sconvolto i modi di vita tradizionali, ha provocato la migrazione forzata di massicci gruppi di persone e lo sfruttamento delle risorse naturali ed umane. La stessa colonizzazione del continente africano ha portato alla perdita della sovranità e dell’autodeterminazione di molte nazioni. Le eredità del colonialismo continuano ad avere una grossa influenza sul panorama politico ed economico dell’Africa. Diversi paesi africani, per esempio, sono ancora alle prese con gli effetti delle storie di dominazione coloniale a cui sono stati sottoposti.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla colonizzazione dell'Africa

TitoloAutoreEdizionePagine
In terra d’Africa. Gli italiani che colonizzarono l’imperoErtola, Emanuele2019258
Il colore del nome. Storia della mia famiglia. Cent’anni di razzismo coloniale e identità negateLonghi, Vittorio2021
Noi però gli abbiamo fatto le strade. Le colonie italiane tra bugie, razzismi e amnesieFilippi, Francesco2021208
Somalia. Da coloniali a profughiBagnato, Angelo; Angela, Piero (Prefazione)2020304
Razzismo, colonialismo e mitologie bianche. La storia rubata di Grande ZimbabwePaci, Bernardo2022222
L’impero. Le colonie italiane in AfricaSecciani, Alessandro2005176
Faccetta nera. L’illusione coloniale italianaPetacco, Arrigo2018250
La Colonizzazione Europea nell’Est Africa: Italia, Inghilterra, Germania (Classic Reprint)Chiesi, Gustavo822
Il casco di sughero. Gli italiani alla conquista dell’AfricaVenturi, Alfredo; Ferrari, Angelo (Dopo)2020216
LA SPARTIZIONE DELL’AFRICAHENRI WESSELING


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo