I 10 migliori libri sulla complessità

Esplora l’affascinante mondo della complessità attraverso una stimolante raccolta di libri disponibili su Amazon. Questi testi approfondiscono l’intricata rete di interconnessione che definisce la nostra realtà, offrendo intuizioni profonde e diverse prospettive su come navigare in questo panorama complesso. Dalla comprensione della natura pervasiva della complessità alla promozione di un cambiamento di paradigma nel nostro modo di pensare, questi libri fanno luce sulle sfide e sulle opportunità che si presentano nel nostro mondo sempre più complesso.

Di cosa parlano i libri sulla complessità?

Sebbene questi libri condividano generalmente un focus comune sulla complessità, ciascuno di essi offre punti di vista e contributi unici. Ad esempio, un libro si distingue perché fornisce una semplice introduzione al concetto, rendendolo accessibile a un pubblico più ampio. Un altro libro degno di nota affronta l’emergere della complessità nei regni fisico, biologico e sociale, offrendo un’esplorazione completa.

Una serie di libri affronta il concetto fondamentale di complessità stessa. Questi testi esplorano l’idea che la complessità è pervasiva, sia nei nostri luoghi di lavoro, che nel clima, nei sistemi biologici o persino nel nostro cervello. Sottolineano che siamo circondati da sistemi complessi e che comprenderli è essenziale per superare le incertezze del nostro tempo. Un libro traccia addirittura lo sviluppo della scienza della complessità e il suo impatto su varie discipline.

Un altro gruppo di libri si concentra sulla necessità di passare dal pensiero semplicistico all’abbraccio della complessità. Sostengono che il paradigma prevalente di semplificazione eccessiva porta alla frammentazione, alla separazione dalla natura e a potenziali catastrofi future. Questi libri sostengono un cambiamento di paradigma nel modo in cui affrontiamo le attività umane fondamentali come l’assistenza sanitaria, l’istruzione e la governance.

Inoltre, alcuni libri esplorano la connessione tra la complessità e vari campi, tra cui la fisica, le scienze sociali, l’economia e persino l’arte. Illustrano come il pensiero sulla complessità si è evoluto dalle sue origini in fisica per comprendere sistemi, confini, reti, processi e connessioni. Questi testi suggeriscono che dobbiamo evitare approcci riduzionisti e abbracciare invece prospettive aperte, poiché la complessità trascende i confini tradizionali.

Lista dei migliori libri sulla complessità su Amazon

Ed ora la lista dei 10 migliori libri sulla complessità che si possono trovare su Amazon:

Allenarsi alla complessità. Schemi cognitivi per decidere e agire in un mondo non ordinato


Allenarsi alla complessità. Schemi cognitivi per decidere e agire in un mondo non ordinato

Titolo: Allenarsi alla complessità
Sottotitolo: Schemi cognitivi per decidere e agire in un mondo non ordinato
ISBN-13: 978-8823838185
Autore: Alessandro Cravera
Editore: EGEA
Edizione: 14 gennaio 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Abitare la complessità. La sfida di un destino comune


Abitare la complessità. La sfida di un destino comune

Titolo: Abitare la complessità
Sottotitolo: La sfida di un destino comune
ISBN-13: 978-8857571119
Autori: Mauro Ceruti, Francesco Bellusci
Editore: Mimesis
Edizione: 29 ottobre 2020
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessità


Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessità

Titolo: Formicai, imperi, cervelli
Sottotitolo: Introduzione alla scienza della complessità
ISBN-13: 978-8833919263
Autore: Alberto Gandolfi
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: settima (11 settembre 2008)
Pagine: 300
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Complessità. Un’introduzione semplice


Complessità. Un'introduzione semplice

Titolo: Complessità
Sottotitolo: Un’introduzione semplice
ISBN-13: 978-8883233647
Autore: Ignazio Licata
Editore: Di Renzo Editore
Edizione: prima (21 novembre 2018)
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La sfida della complessità


La sfida della complessità

Titolo: La sfida della complessità
ISBN-13: 978-8842420729
Autori: Gianluca Bocchi (a cura di), Mauro Ceruti (a cura di)
Editore: Mondadori Bruno
Edizione: 1 gennaio 2007
Pagine: 446
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La firma della complessità. Una passeggiata sul margine del caos


La firma della complessità. Una passeggiata sul margine del caos

Titolo: La firma della complessità
Sottotitolo: Una passeggiata sul margine del caos
ISBN-13: 978-8897909170
Autore: Alessandro Pluchino
Editore: Malcor D’
Edizione: 23 giugno 2015
Pagine: 236
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La complessità del sé


La complessità del sé

Titolo: La complessità del sé
ISBN-13: 978-8833954134
Autore: Vittorio Guidano
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 14 aprile 1988
Pagine: 282
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Farfalle e uragani. Complessità: la teoria che governa il mondo


Farfalle e uragani. Complessità: la teoria che governa il mondo

Titolo: Farfalle e uragani. Complessità
Sottotitolo: la teoria che governa il mondo
ISBN-13: 978-8820385552
Autori: Walter Grassi, Massimo Temporelli (a cura di)
Editore: Hoepli
Edizione: 15 giugno 2018
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La sfida della complessità


La sfida della complessità. Nuova ediz.

Titolo: La sfida della complessità
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8893660235
Autori: Edgar Morin, Annamaria Anselmo (a cura di), Giuseppe Gembillo (a cura di)
Editore: Le Lettere
Edizione: New (2 novembre 2017)
Pagine: 79
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Filosofia della complessità


Filosofia della complessità

Titolo: Filosofia della complessità
ISBN-13: 978-8893660525
Autori: Annamaria Anselmo, Giuseppe Gembillo
Editore: Le Lettere
Edizione: terza (10 ottobre 2018)
Pagine: 283
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla complessità


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla complessità

TitoloAutoreEdizionePagine
Allenarsi alla complessità. Schemi cognitivi per decidere e agire in un mondo non ordinatoCravera, Alessandro2021192
Abitare la complessità. La sfida di un destino comuneCeruti, Mauro; Bellusci, Francesco2020168
Formicai, imperi, cervelli. Introduzione alla scienza della complessitàGandolfi, Alberto2008300
Complessità. Un’introduzione sempliceLicata, Ignazio2018184
La sfida della complessitàBocchi, Gianluca (a cura di), Ceruti, Mauro (a cura di)2007446
La firma della complessità. Una passeggiata sul margine del caosPluchino, Alessandro2015236
La complessità del séGuidano, Vittorio1988282
Farfalle e uragani. Complessità: la teoria che governa il mondoGrassi, Walter; Temporelli, Massimo (a cura di)2018144
La sfida della complessitàMorin, Edgar; Anselmo, Annamaria (a cura di), Gembillo, Giuseppe (a cura di)201779
Filosofia della complessitàAnselmo, Annamaria; Gembillo, Giuseppe2018283



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo