I 10 migliori libri sulla comunicazione di massa

In questa raccolta presentiamo una selezione di cinque libri sulla comunicazione di massa. Questi testi approfondiscono l’intrigante regno dei media e il loro impatto sulla società. Con un focus sia sui quadri teorici che sulle prospettive storiche, queste pubblicazioni fanno luce sul panorama in continua evoluzione della comunicazione di massa.
Trattando argomenti come la rivoluzione digitale, la cultura popolare, la sociologia e la nascita dei sistemi di comunicazione di massa, questi libri offrono preziose informazioni sulla complessa interazione tra media, tecnologia e società.

Di cosa parlano i libri sulla comunicazione di massa?

Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale è un libro che rivisita le teorie classiche della comunicazione di massa alla luce della rivoluzione digitale, esaminando il ruolo dei mass media nel plasmare l’opinione pubblica ed esplorando fenomeni come notizie false, camere dell’eco e polarizzazione online.
Apocalittici e integrati è una raccolta di saggi di Umberto Eco che offre una lettura sociologica e analisi semiotica della comunicazione di massa, esaminando la cultura popolare, i fumetti, le canzoni, la radio, la televisione e la dicotomia tra approcci apocalittici e integrati alla cultura di massa.

Sociologia delle comunicazioni di massa esplora i domini teorici ed empirici degli studi sui media, coprendo argomenti come la produzione di notizie, il potere persuasivo della pubblicità e l’influenza delle figure dei media sul comportamento, fornendo un approccio didattico all’apprendimento della comunicazione di massa.
Teorie delle comunicazioni di massa approfondisce le teorie alla base della comunicazione di massa, esaminandone lo sviluppo storico e sociale implicazioni dei media, rendendolo una risorsa essenziale per chiunque sia interessato a comprendere il campo.

Storia delle comunicazioni di massa presenta un racconto storico della nascita della comunicazione di massa, tracciandone l’evoluzione da XVIII secolo ed esplorando l’ascesa della radio e della televisione in Europa e negli Stati Uniti, analizzando anche l’impatto del computer e dei nuovi sistemi di comunicazione sulla società.
Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa è un libro che offre un’esplorazione completa delle teorie della comunicazione, esaminando vari modelli e le loro applicazioni nella pubblicità e nell’industria della moda.

Media ed etica, approfondendo le dimensioni etiche della comunicazione di massa, solleva interrogativi stimolanti su argomenti controversi ed esplora la necessità di una condotta etica nelle pratiche dei media.
In Comunicazione di massa gusto popolare e azione sociale organizzata due sociologi analizzano l’impatto della comunicazione di massa sul gusto popolare e sociale azione, esaminando le funzioni e le influenze dei media nella società contemporanea.

Sfera pubblica e comunicazioni di massa nel XX secolo è un libro che fornisce una prospettiva storica sulla comunicazione di massa, tracciandone l’evoluzione ed esaminando le implicazioni culturali e politiche dei mass media durante il XX secolo.
Comunicazione di massa e scienze della mente esplora l’intersezione della comunicazione di massa con le scienze cognitive e della mente esamina i meccanismi cognitivi che modellano la comunicazione di massa nella società contemporanea, integrando intuizioni provenienti da varie discipline.

Lista dei migliori libri sulla comunicazione di massa su Amazon

Ora la lista dei 10 migliori libri sulla comunicazione di massa che sono presenti su Amazon:

Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale


Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale

Titolo: Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale
ISBN-13: 978-8859300502
Autori: Sara Bentivegna, Giovanni Boccia Artieri
Editore: Laterza
Edizione: seconda (2 maggio 2019)
Pagine: 276
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Apocalittici e integrati: Comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa


Apocalittici e integrati: Comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa

Titolo: Apocalittici e integrati
Sottotitolo: Comunicazioni di massa e teorie della cultura di massa
ISBN-13: 978-8845248382
Autore: Umberto Eco
Editore: Bompiani
Edizione: 12 marzo 2001
Pagine: 408
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sociologia delle comunicazioni di massa


Sociologia delle comunicazioni di massa

Titolo: Sociologia delle comunicazioni di massa
ISBN-13: 978-8860083708
Autore: Renato Stella
Editore: Utet Università
Edizione: 1 marzo 2012
Pagine: 456
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Teorie delle comunicazioni di massa


Teorie delle comunicazioni di massa

Titolo: Teorie delle comunicazioni di massa
ISBN-13: 978-8845248412
Autore: Mauro Wolf
Editore: Bompiani
Edizione: 12 febbraio 2001
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia delle comunicazioni di massa


Storia delle comunicazioni di massa

Titolo: Storia delle comunicazioni di massa
ISBN-13: 978-8860081339
Autore: Francesca Anania (a cura di)
Editore: Utet Università
Edizione: 1 aprile 2007
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa


Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa

Titolo: Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa
ISBN-13: 978-8884535900
Autori: Enrico Borello, Silvia Mannori
Editore: Firenze University Press
Edizione: 1 maggio 2007
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Media ed etica. Regole e idee per le comunicazioni di massa


Media ed etica. Regole e idee per le comunicazioni di massa

Titolo: Media ed etica
Sottotitolo: Regole e idee per le comunicazioni di massa
ISBN-13: 978-8860362100
Autore: Renato Stella
Editore: Donzelli
Edizione: 24 luglio 2008
Pagine: 254
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Comunicazione di massa gusto popolare e azione sociale organizzata


Comunicazione di massa gusto popolare e azione sociale organizzata

Titolo: Comunicazione di massa gusto popolare e azione sociale organizzata
ISBN-13: 978-8869928345
Autori: Paul Felix Lazersfeld, Robert K. Merton, Stefano Crisante (a cura di), Ilenia Colonna (a cura di)
Editore: Armando Editore
Edizione: 26 novembre 2020
Pagine: 9690
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sfera pubblica e comunicazioni di massa nel XX secolo


Sfera pubblica e comunicazioni di massa nel XX secolo

Titolo: Sfera pubblica e comunicazioni di massa nel XX secolo
ISBN-13: 978-8889891025
Autore: Marica Tolomelli
Editore: Archetipo Libri
Edizione: 1 gennaio 2009
Pagine: 215
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Comunicazione di massa e scienze della mente. I meccanismi del consenso nel mondo contemporaneo


Comunicazione di massa e scienze della mente. I meccanismi del consenso nel mondo contemporaneo

Titolo: Comunicazione di massa e scienze della mente
Sottotitolo: I meccanismi del consenso nel mondo contemporaneo
ISBN-13: 978-8843084951
Autore: Stefano Di Pietro
Prefazione: Stefano Gensini
Editore: Carocci
Edizione: 9 febbraio 2017
Pagine: 114
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla comunicazione di massa

Quali sono i tre migliori libri sulla comunicazione di massa su Amazon?

Qual ​​è il miglior libro per comprendere le teorie della comunicazione di massa nell’era digitale?

Quale libro esplora la relazione tra comunicazione di massa e cultura popolare?

Quale libro fornisce una panoramica completa degli aspetti sociologici della comunicazione di massa?

Il libro Sociologia delle comunicazioni di massa offre una prospettiva completa.

Quale libro è una risorsa fondamentale per comprendere le teorie della comunicazione di massa?

Il libro Teorie delle comunicazioni di massa è una risorsa fondamentale.

Quale libro ripercorre lo sviluppo storico delle comunicazioni di massa e il suo impatto sulla società?

Il libro Storia delle comunicazioni di massa fornisce una prospettiva storica penetrante.

Qual ​​è il miglior libro per comprendere la comunicazione in modo coerente e universalmente accettato prospettiva?

Quale libro discute gli aspetti etici della comunicazione mediatica e il suo impatto sulla società?

Il libro Media ed etica pubblicato nel 2008 esplora questo argomento.

Qual ​​è un libro classico che offre prospettive teoriche sulla comunicazione di massa e popolare cultura?

Il libro Comunicazione di massa gusto popolare e azione sociale organizzata pubblicata nel 2020 fornisce preziosi spunti su questo tema.

Quale libro esplora la storia della comunicazione di massa nel XX secolo e il suo implicazioni culturali e politiche?

Il libro Sfera pubblica e comunicazioni di massa nel XX secolo del 2009 tratta questo argomento in modo completo.

Quale libro esamina i meccanismi cognitivi alla base della comunicazione di massa nel mondo contemporaneo?

Il libro Comunicazione di massa e scienze della mente pubblicato nel 2017 approfondisce questo argomento.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla comunicazione di massa

TitoloAutoreEdizionePagine
Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitaleBentivegna, Sara; Boccia Artieri, Giovanni2019276
Apocalittici e integrati: Comunicazioni di massa e teorie della cultura di massaEco, Umberto2001408
Sociologia delle comunicazioni di massaStella, Renato2012456
Teorie delle comunicazioni di massaWolf, Mauro2001288
Storia delle comunicazioni di massaAnania, Francesca (a cura di)2007176
Teoria e tecnica delle comunicazioni di massaBorello, Enrico; Mannori, Silvia2007168
Media ed etica. Regole e idee per le comunicazioni di massaStella, Renato2008254
Comunicazione di massa gusto popolare e azione sociale organizzataLazersfeld, Paul Felix; Merton, Robert K.; Crisante, Stefano (a cura di), Colonna, Ilenia (a cura di)20209690
Sfera pubblica e comunicazioni di massa nel XX secoloTolomelli, Marica2009215
Comunicazione di massa e scienze della mente. I meccanismi del consenso nel mondo contemporaneoDi Pietro, Stefano; Gensini, Stefano (Prefazione)2017114



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo