- La Controriforma
- La Controriforma. Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770)
- L’eretico che salvò la Chiesa. Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma
- Il Concilio di Trento: una introduzione storica
- Storia d’Italia. L’Italia della Controriforma (1492-1600) (Vol. 4)
- Scritti sul pensiero politico del Rinascimento e della Controriforma
- Storia della Chiesa. Riforma e Controriforma (Vol. 6)
- Inquisitori, esorcisti e streghe nell’Italia della Controriforma
- Il Concilio di Trento
- Inquisitori, censori, filosofi sullo scenario della Controriforma
Se sei interessato ad esplorare l’affascinante periodo della Controriforma, abbiamo curato una selezione di 10 libri che approfondiscono vari aspetti di questo movimento storico. Questi testi forniscono preziose informazioni sullo sviluppo cronologico della Controriforma, il suo quadro istituzionale, il suo rapporto con la società e il suo impatto sulla politica, la cultura e la religione.
Di cosa parlano i libri sulla Controriforma?
Questi libri offrono una panoramica completa e prospettive uniche su questa epoca significativa. Per un’ampia introduzione, La Controriforma offre una sintetica e ben scritta panoramica, suddivisa in tre sezioni: una cronologica, un’esplorazione di aspetti istituzionali come il papato e l’Inquisizione, e un’analisi del rapporto della Chiesa con la società.
Ampliando l’interpretazione tradizionale, La Controriforma. Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770) va oltre la comprensione convenzionale della Controriforma cattolica. Discute i fenomeni storici, sociali e culturali dell’epoca, offrendo spesso nuove prospettive psicologiche e filosofiche. Per un’esplorazione approfondita di una figura di spicco di questo periodo, L’eretico che salva la Chiesa fornisce un profilo completo del cardinale Giovanni Morone, figura storicamente significativa che svolse un ruolo cardine nelle prime fasi della Controriforma.
Approfondendo ulteriormente le vicende storiche, Il Concilio di Trento: una introduzione storica offre una guida completa agli aspetti principali del Concilio di Trento e dei suoi lavori. Serve come una risorsa preziosa per comprendere il significato del Concilio nella formazione della Controriforma.
L’assortimento comprende anche Storia d’Italia. L’Italia della Controriforma (1492-1600) (Vol. 4), un approccio giornalistico che inietta un tocco di vivacità e genialità nella storia estetica dell’Italia del XVII secolo. Montanelli e Gervaso, gli autori, forniscono una prospettiva deliziosa e spiritosa su quest’epoca.
Per una disamina completa dell’intero periodo storico, Storia della Chiesa. Riforma e Controriforma (Vol. 6) fornisce un’ampia panoramica della Riforma e della Controriforma, offrendo un’analisi approfondita dei loro contesti storici, sviluppi e influenze.
Lista dei migliori libri sulla Controriforma su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri sulla Controriforma che si possono trovare su Amazon italiano:
La Controriforma
Titolo: La Controriforma
ISBN-13: 978-8842062332
Autore: Elena Bonora
Editore: Laterza
Edizione: ottava (26 gennaio 2001)
Pagine: 151
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Diviso in tre sezioni, approfondisce gli aspetti cronologici, i soggetti istituzionali e il rapporto tra la Chiesa della Controriforma e la società. Una panoramica sintetica e ben scritta dei momenti chiave della Controriforma, adatta a livello universitario.
La Controriforma. Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770)
Titolo: La Controriforma
Sottotitolo: Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770)
ISBN-13: 978-8815120045
Autore: Ronnie Po-chia Hsia
Traduttore: E. Bonora
Traduttore: C. Menchini
Editore: Il Mulino
Edizione: 8 ottobre 2009
Pagine: 345
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Espandendo l’interpretazione tradizionale, questo volume approfondisce il significato della Controriforma cattolica oltre l’Europa, esplorando fenomeni storici, sociali e culturali con intuizioni psicologiche e filosofiche uniche.
L’eretico che salvò la Chiesa. Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma
Titolo: L’eretico che salvò la Chiesa
Sottotitolo: Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma
ISBN-13: 978-8806233570
Autore: Massimo Firpo, Germano Maifreda
Editore: Einaudi
Edizione: 28 maggio 2019
Pagine: 1155
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
In breve: Sullo sfondo di un drammatico arresto, questo libro fornisce finalmente un profilo chiaro e coerente del cardinale Giovanni Morone, figura storicamente significativa legata alle origini della Controriforma.
Il Concilio di Trento: una introduzione storica
Titolo: Il Concilio di Trento
Sottotitolo: una introduzione storica
ISBN-13: 978-8806158774
Autore: Adriano Prosperi
Editore: Einaudi
Edizione: 3 luglio 2001
Pagine: 203
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: si propone di offrire una guida che introduca gli aspetti principali del Concilio di Trento e dei suoi lavori, fornendo una comprensione completa di questo evento storico.
Storia d’Italia. L’Italia della Controriforma (1492-1600) (Vol. 4)
Titolo: Storia d’Italia
Sottotitolo: L’Italia della Controriforma (1492-1600) (Vol. 4)
ISBN-13: 978-8817044042
Autore: Indro Montanelli, Roberto Gervaso
Prefazione: Sergio Romano
Editore: Rizzoli
Edizione: 8 settembre 2010
Pagine: 513
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Con estro giornalistico, Montanelli e Gervaso danno un tocco di piacere e genialità alla storia estetica dell’Italia del XVII secolo, rendendola una lettura piacevole.
Scritti sul pensiero politico del Rinascimento e della Controriforma
Titolo: Scritti sul pensiero politico del Rinascimento e della Controriforma
ISBN-13: 978-8877509819
Autore: Luigi Firpo
Editore: UTET Università
Edizione: 28 gennaio 2005
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Raccolta di scritti sul pensiero politico del Rinascimento e della Controriforma, che fanno luce sul panorama intellettuale di quest’epoca.
Storia della Chiesa. Riforma e Controriforma (Vol. 6)
Titolo: Storia della Chiesa
Sottotitolo: Riforma e Controriforma (Vol. 6)
ISBN-13: 978-8816302464
Autore: H. Jedin (a cura di)
Editore: Jaca Book
Edizione: seconda (1 marzo 1993)
Pagine: 920
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Una storia completa della Chiesa, incentrata sulla Riforma e Controriforma, che presenta un quadro realistico e chiaro dell’era moderna e del funzionamento della macchina inquisitoria.
Inquisitori, esorcisti e streghe nell’Italia della Controriforma
Titolo: Inquisitori, esorcisti e streghe nell’Italia della Controriforma
ISBN-13: 978-8838311123
Autore: Giovanni Romeo
Editore: Sansoni
Edizione: 1 agosto 1990
Pagine: 342
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Esplorando il mondo di inquisitori, censori e filosofi durante la Controriforma, questo libro dissipa i malintesi comuni e fornisce una visione realistica di questo periodo storico.
Il Concilio di Trento
Titolo: Il Concilio di Trento
ISBN-13: 978-8821550447
Autore: Alain Tallon
Editore: San Paolo Edizioni
Edizione: 1 marzo 2004
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Un ottimo libro per comprendere i principi guida del Concilio di Trento.
Inquisitori, censori, filosofi sullo scenario della Controriforma
Titolo: Inquisitori, censori, filosofi sullo scenario della Controriforma
ISBN-13: 978-8884026118
Autore: Saverio Ricci
Editore: Salerno
Edizione: 6 febbraio 2008
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Saverio Ricci contribuisce a un’immagine più realistica e chiara dell’era moderna, sfatando luoghi comuni e pregiudizi storici sul funzionamento della macchina inquisitoria.
FAQ sui libri sulla Controriforma
Quali sono i tre migliori libri sulla Controriforma su Amazon?
Qual è il miglior libro sulla Controriforma e i suoi momenti più importanti?
Qual è il miglior libro che espande l’interpretazione tradizionale della Controriforma cattolica?
Qual è il miglior libro che esplora la vita del cardinale Giovanni Morone e il suo ruolo nelle origini della Controriforma?
Qual è il miglior libro introduttivo sul Concilio di Trento e sul suo significato storico?
Qual è il miglior libro che offre una prospettiva divertente e spiritosa sull’Italia durante la Controriforma?
Qual è il miglior libro che discute il pensiero politico durante il Rinascimento e la Controriforma?
Qual è il miglior libro completo sulla storia della Chiesa durante la Riforma e la Controriforma?
Qual è il miglior libro che approfondisce il mondo di inquisitori, esorcisti e streghe durante la Controriforma italiana?
Qual è il miglior libro per comprendere le linee guida e il significato del Concilio di Trento?
Qual è il miglior libro che fornisce una comprensione realistica e chiara dell’Inquisizione e dei filosofi durante la Controriforma?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla Controriforma
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La Controriforma | Bonora, Elena | 2001 | 151 |
La Controriforma. Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770) | Hsia, Ronnie Po-chia; Bonora, E. (traduttore); Menchini, C. (traduttore) | 2009 | 345 |
L’eretico che salvò la Chiesa. Il cardinale Giovanni Morone e le origini della Controriforma | Firpo, Massimo; Maifreda, Germano | 2019 | 1155 |
Il Concilio di Trento: una introduzione storica | Prosperi, Adriano | 2001 | 203 |
Storia d’Italia. L’Italia della Controriforma (1492-1600) (Vol. 4) | Montanelli, Indro; Gervaso, Roberto; Romano, Sergio (Prefazione) | 2010 | 513 |
Scritti sul pensiero politico del Rinascimento e della Controriforma | Firpo, Luigi | 2005 | 128 |
Storia della Chiesa. Riforma e Controriforma (Vol. 6) | Jedin, H. (a cura di) | 1993 | 920 |
Inquisitori, esorcisti e streghe nell’Italia della Controriforma | Romeo, Giovanni | 1990 | 342 |
Il Concilio di Trento | Tallon, Alain | 2004 | 152 |
Inquisitori, censori, filosofi sullo scenario della Controriforma | Ricci, Saverio | 2008 | 432 |