- We love Korea
- Dalla Corea del Sud. Tra neon e bandiere sciamaniche
- L’economia della Corea del Sud. Dal sottosviluppo al club dei «ricchi»
- Corea del Sud
- Hallyu. Tutti pazzi per la Corea. Alla scoperta di Seoul e dintorni
- Benvenuto in Corea. Tra zombie, smombie, ciabatte e K-pop
- Storia della Corea
- Introduzione alla cultura coreana. Aspetti linguistici, storici e religiosi del Paese del Calmo mattino
- Storie dalla Corea. Un’antologia della letteratura coreana della prima metà del Novecento
- Corea del Sud: Paese asiatico con bellissimi templi, villaggi affascinanti e paesaggi maestosi
Molti dei libri presenti su Amazon parlano della Corea del Sud, una sorta di mix di influenze tradizionali e moderne nonché orientali e occidentali. Oltre che su tradizioni, usi e costumi, i libri sulla Corea del Sud possono soffermarsi anche sulla storia e su altri aspetti della cultura coreana, come la letteratura.
Di cosa parlano i libri sulla Corea del Sud
We love Korea di Paolo Quilici è una vibrante esplorazione della rivoluzione culturale della Corea del Sud. Approfondisce l’onda Hallyu. È una guida illuminante per chiunque sia incuriosito dal K-pop, dal K-drama e dalla potente influenza della nazione sulla cultura di massa globale. Può fungere anche da guida di viaggio, rivelando gemme nascoste, punti di ristoro, centri commerciali ed essenziali cose da fare e da non fare in Corea del Sud.
Dalla Corea del Sud. Tra neon e bandiere sciamaniche di Maria Anna Mariani offre un racconto toccante della vita di una studiosa italiano in Corea del Sud. Il lavoro di Mariani trascende il consueto diario di viaggio. Fornisce un’immersione profonda nelle complessità culturali e nei progressi tecnologici della Corea moderna, giustapposti alle sue radici tradizionali.
In L’economia della Corea del Sud, gli autori Roberta Rabellotti, Giovanna Hirsch e Vasco Molini analizzano la rapida ascesa della Corea del Sud dalla povertà al benessere. È un esame accademico del miracolo economico della Corea, che pone domande cruciali sul suo futuro in un mondo globalizzato.
Corea del Sud è una pubblicazione penetrante che scava nell’anima del paese attraverso la sua natura, i monumenti, i paesaggi urbani e espressioni culturali. Si distingue come un viaggio non convenzionale, offrendo una vista panoramica del cuore e dello spirito del paese, ideale per viaggiatori e appassionati di cultura che cercano una comprensione più profonda della Corea oltre le tipiche guide turistiche.
Hallyu. Tutti pazzi per la Corea di Judit Mallol è un diario di viaggio e coinvolgente che invita i lettori in un viaggio attraverso Seoul. Questo libro dipinge un’immagine vibrante della Corea del Sud, dai suoi edifici futuristici e templi storici all’affascinante mondo del K-pop. È la scelta ideale per chi è curioso della cultura e dello stile di vita del paese offrendo un mix di consigli di viaggio, approfondimenti culturali e aneddoti divertenti.
Benvenuto in Corea di Adele Vitale e Lia Iovenitti. Tra zombie, smombie, ciabatte e K-pop è una guida accattivante, pensata appositamente per i bambini, che esplora le stranezze e il fascino della vita sudcoreana. Questo libro utilizza in modo creativo la prospettiva di un giovane protagonista per rivelare la cultura, le tradizioni e le idiosincrasie moderne della nazione.
Storia della Corea: Dalle origini ai giorni nostri di Maurizio Riotto è un’esplorazione approfondita della lunga e tumultuosa storia del paese. Riotto fornisce un resoconto dettagliato del viaggio della Corea dalle sue origini mitiche alle complessità geopolitiche attuali.
Introduzione alla cultura coreana di Andrea De Benedittis è un’introduzione approfondita agli aspetti fondamentali della cultura, della lingua, della storia e della cultura coreana. e religione. Questo manuale ben illustrato offre una panoramica completa della civiltà coreana.
Storie dalla Corea è un’antologia che racconta la resilienza e la creatività degli scrittori coreani durante la colonizzazione giapponese dell’inizio del XX secolo secolo. Questa raccolta mette in mostra le voci e le narrazioni distinte emerse nella letteratura coreana, riflettendo le lotte e lo spirito del popolo coreano durante un’epoca difficile.
Infine, Corea del Sud di Cristina e Olivier Rebière è una pratica guida di viaggio che offre informazioni per i viaggiatori, dalle mappe alle attrazioni imperdibili.
Lista dei migliori libri sulla Corea del Sud su Amazon
Ora la lista dei 10 migliori libri sulla Corea del Sud che sono disponibili per l’acquisto su Amazon (la versione in lingua italiana):
We love Korea
Titolo: We love Korea
ISBN-13: 978-8830901919
Autore: Paolo Quilici
Editore: Cairo
Edizione: 11 novembre 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dalla Corea del Sud. Tra neon e bandiere sciamaniche
Titolo: Dalla Corea del Sud
Sottotitolo: Tra neon e bandiere sciamaniche
ISBN-13: 978-8898848508
Autore: Maria Anna Mariani
Editore: Exòrma
Edizione: 28 settembre 2017
Pagine: 163
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’economia della Corea del Sud. Dal sottosviluppo al club dei «ricchi»
Titolo: L’economia della Corea del Sud
Sottotitolo: Dal sottosviluppo al club dei «ricchi»
ISBN-13: 978-8843046843
Autori: Roberta Rabellotti, Giovanna Hirsch, Vasco Molini
Editore: Carocci
Edizione: 18 settembre 2008
Pagine: 118
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Corea del Sud
Titolo: Corea del Sud
ISBN-13: 978-8872127728
Editore: Editoriale Domus
Edizione: 27 marzo 2014
Pagine: 154
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Hallyu. Tutti pazzi per la Corea. Alla scoperta di Seoul e dintorni
Titolo: Hallyu
Sottotitolo: Tutti pazzi per la Corea. Alla scoperta di Seoul e dintorni
Note: edizione a colori
ISBN-13: 9791221203127
Autore: Judit Mallol
Editore: De Agostini
Edizione: illustrata (27 settembre 2022)
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Benvenuto in Corea. Tra zombie, smombie, ciabatte e K-pop
Titolo: Benvenuto in Corea
Sottotitolo: Tra zombie, smombie, ciabatte e K-pop
ISBN-13: 978-8891835482
Autori: Adele Vitale, Lia Iovenitti
Illustratori: Yun Jung, Andrea De Benedittis (Avanti)
Editore: Mondadori Electa
Edizione: 13 settembre 2022
Pagine: 188
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia della Corea
Titolo: Storia della Corea
ISBN-13: 978-8845296819
Autore: Maurizio Riotto
Editore: Bompiani
Edizione: 28 febbraio 2014
Pagine: 768
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduzione alla cultura coreana. Aspetti linguistici, storici e religiosi del Paese del Calmo mattino
Titolo: Introduzione alla cultura coreana
Sottotitolo: Aspetti linguistici, storici e religiosi del Paese del Calmo mattino
ISBN-13: 978-8820383084
Autore: Andrea De Benedittis
Editore: Hoepli
Edizione: 20 aprile 2018
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: Libro
Storie dalla Corea. Un’antologia della letteratura coreana della prima metà del Novecento
Titolo: Storie dalla Corea
Sottotitolo: Un’antologia della letteratura coreana della prima metà del Novecento
ISBN-13: 978-8865643167
Traduttore: Benedetta Merlini
Editore: Atmosphere Libri
Edizione: asiasphere (7 novembre 2019)
Pagine: 340
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Corea del Sud: Paese asiatico con bellissimi templi, villaggi affascinanti e paesaggi maestosi
Titolo: Corea del Sud
Sottotitolo: Paese asiatico con bellissimi templi, villaggi affascinanti e paesaggi maestosi
ISBN-13: 978-1098975487
Autori: Cristina Rebière, Olivier Rebiere
Fotografo: Cristina Rebière
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 49
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla Corea del Sud
Quali sono i tre migliori libri sulla Corea del Sud su Amazon?
Qual è il miglior libro sulla cultura di massa della Corea del Sud?
Qual è il miglior libro sugli usi e costumi della Corea del Sud?
Qual è il miglior libro sull’economia della Corea del Sud?
Qual è la migliore guida di viaggio della Corea del Sud?
Qual è il miglior libro su Seoul e dintorni?
Qual è il miglior libro sulla cultura pop della Corea del Sud?
Qual è il miglior libro sulla storia della Corea?
Qual è il miglior libro introduttivo alla cultura coreana?
Qual è il miglior libro sulla letteratura coreana della prima metà del Novecento?
Qual è il miglior libro sui luoghi da visitare in Corea del Sud?
Qual è il miglior libro sulla cultura K-pop?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla Corea del Sud
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
We love Korea | Quilici, Paolo | 2021 | 192 |
Dalla Corea del Sud. Tra neon e bandiere sciamaniche | Mariani, Maria Anna | 2017 | 163 |
L’economia della Corea del Sud. Dal sottosviluppo al club dei «ricchi» | Rabellotti, Roberta; Hirsch, Giovanna; Molini, Vasco | 2008 | 118 |
Corea del Sud | – | 2014 | 154 |
Hallyu. Tutti pazzi per la Corea. Alla scoperta di Seoul e dintorni | Mallol, Judit | 2022 | 200 |
Benvenuto in Corea. Tra zombie, smombie, ciabatte e K-pop | Vitale, Adele; Iovenitti, Lia; Jung, Yun (illustratore); De Benedittis, Andrea (Avanti) | 2022 | 188 |
Storia della Corea | Riotto, Maurizio | 2014 | 768 |
Introduzione alla cultura coreana. Aspetti linguistici, storici e religiosi del Paese del Calmo mattino | De Benedittis, Andrea | 2018 | 160 |
Storie dalla Corea. Un’antologia della letteratura coreana della prima metà del Novecento | Merlini, Benedetta (traduttore) | 2019 | 340 |
Corea del Sud: Paese asiatico con bellissimi templi, villaggi affascinanti e paesaggi maestosi | Rebière, Cristina; Rebiere, Olivier; Rebière, Cristina (fotografo) | – | 49 |
Corea del Sud, qualche informazione
La Corea del Sud è una nazione dell’Asia centrale situata nella parte meridionale della penisola coreana. Oggi la Corea del Sud è un paese ricco conosciuto per le tecnologie avanzate e per l’economia molto dinamica ma in realtà la Corea fa parte di un’entità geografico-culturale che ha una una storia lunghissima. Oggi la Corea del Sud è diventata una destinazione turistica molto importante per le sue vivaci città, per molte spiagge affascinanti e i paesaggi di montagna che possono offrire ottimi itinerari per le escursioni. Tra le principali città della Corea del Sud dice la capitale, Seoul, la città portuale di Busan.