- Crescita economica. Problemi, dati e metodi di analisi
- Prosperità senza crescita. I fondamenti dell’economia di domani
- Lineamenti di economia e politica della crescita
- Crescita economica e meritocrazia. Perché l’Italia spreca i suoi talenti e non cresce
- Investire in conoscenza. Crescita economica e competenze per il XXI secolo
- Economia regionale. Localizzazione, crescita regionale e sviluppo locale
- La terra del futuro. Il Brasile, dalla crisi alla crescita economica
- Energia e crescita economica nei paesi del Mediterraneo
- Crescita economica
- Introduction To Modern Economic Growth
Se vuoi comprendere i concetti della crescita economica probabilmente questa selezione di libri fa per te. Questi volumi offrono approfondimenti su diversi modelli e pratiche economiche, affrontando argomenti come la sostenibilità, lo sviluppo regionale e i cambiamenti economici globali. Ideali per studenti, professionisti o chiunque sia interessato all’economia, questi lavori forniscono una comprensione completa dell’argomento attraverso diverse prospettive e analisi.
Di cosa parlano i libri sulla crescita economica?
Crescita economica di David Weil, si concentra sull’analisi e sui dati della crescita economica, criticata per la sua natura astratta ma apprezzata negli ambienti accademici. Questo testo approfondisce le complessità e le metodologie della crescita economica, nonostante alcuni utenti lo trovino teorico e privo di esempi concreti. È particolarmente utile per gli studenti universitari che cercano una profonda comprensione delle teorie dello sviluppo economico.
Prosperità senza crescita è un lavoro innovativo di Tim Jackson. Sfidando le teorie economiche tradizionali, sostiene la crescita sostenibile e mette in discussione la continua ricerca di una crescita esponenziale. Questa edizione rivista espande l’idea di un’economia “post-crescita”, integrando tradizioni di saggezza e intuizioni scientifiche moderne. È una lettura utile per coloro che sono interessati alla relazione tra economia, sostenibilità e progresso sociale.
Lineamenti di economia e politica della crescita di Gaetano Lisi, è un’esplorazione del processo complesso e in parte imprevedibile del processo economico crescita. Facendo riferimento al premio Nobel Robert Solow, il libro evidenzia i fattori noti e sconosciuti della crescita, in particolare in paesi come l’Italia. È riconosciuto come una risorsa preziosa per la preparazione agli esami ed è elogiato per la sua chiara esposizione.
Crescita economica e meritocrazia di Lorenzo Codogno e Giampaolo Galli, parla della stagnazione economica dell’Italia e dell’abbandono della meritocrazia. Evidenziando questioni in vari settori sociali, il libro sostiene che il merito e il talento sono spesso messi da parte, incidendo sullo sviluppo economico dell’Italia. Questo lavoro è cruciale per comprendere gli ostacoli culturali e strutturali che si trovano ad affrontare la crescita italiana.
Investire in conoscenza, scritto da Ignazio Visco, affronta l’importanza del capitale umano nell’economia in difficoltà dell’Italia. Il libro sottolinea la necessità di miglioramenti qualitativi e quantitativi nel capitale umano per sostenere la crescita economica e lo sviluppo civico. Sebbene alcuni trovino il contenuto ripetitivo, è consigliato per i suoi approfondimenti sul ruolo della conoscenza e delle competenze nell’economia del 21° secolo.
Economia regionale di Roberta Capello, approfondisce l’economia regionale, un campo che incorpora le dimensioni spaziali negli studi di mercato. Questo manuale, aggiornato in una nuova edizione, illustra in modo approfondito teorie e modelli di questa disciplina. È apprezzato per la sua chiarezza e comprensibilità ed è accessibile a chi non ha un background economico.
La terra del futuro di Lorenzo Trapassi, esplora la trasformazione del Brasile da eredità coloniale a gigante economico. Il libro descrive in dettaglio i cambiamenti dinamici del Brasile. Sottolineane il ruolo geopolitico e il significato ambientale. Nonostante la mancanza di recensioni, è una lettura importante per comprendere l’evoluzione economica e politica del Brasile.
Energia e crescita economica nei paesi del Mediterraneo di Silvana Bartoletto, indaga il bilancio energetico della regione mediterranea e le sue implicazioni economiche. Il libro offre uno sguardo approfondito alle dinamiche energetiche in quest’area diversificata. È rilevante per coloro che sono interessati all’economia e alle politiche energetiche del Mediterraneo.
Crescita economica di Ignazio Musu, è un’introduzione alla teoria della crescita economica, affrontando vari fattori e implicazioni della crescita. Pone domande pertinenti sulle disparità di crescita e sulla sostenibilità. È una lettura essenziale per coloro che cercano una comprensione fondamentale della teoria della crescita economica.
Infine, Introduction To Modern Economic Growth di Daron Acemoglu, fornisce una visione completa delle moderne teorie della crescita. Il lavoro di Acemoglu è apprezzato per la sua profondità e la sua ampia prospettiva. Offre un’esplorazione dettagliata del capitale umano, del cambiamento tecnologico e dei problemi macroeconomici. È un testo autorevole per dottorandi e ricercatori in economia.
Lista dei migliori libri sulla crescita economica su Amazon
Ora la lista dei 10 migliori libri sulla crescita economica che sono presenti su Amazon (l’ultimo è in inglese):
Crescita economica. Problemi, dati e metodi di analisi
Titolo: Crescita economica
Sottotitolo: Problemi, dati e metodi di analisi
ISBN-13: 978-8820338718
Autore: David N. Weil
Editore: Hoepli
Edizione: 1 ottobre 2007
Pagine: 560
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Prosperità senza crescita. I fondamenti dell’economia di domani
Titolo: Prosperità senza crescita
Sottotitolo: I fondamenti dell’economia di domani
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8866271918
Autori: Tim Jackson, Gianfranco Bologna (a cura di)
Traduttori: Laura Coppo, Diego Tavazzi
Editore: Edizioni Ambiente
Edizione: New (14 settembre 2017)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lineamenti di economia e politica della crescita
Titolo: Lineamenti di economia e politica della crescita
ISBN-13: 978-8865127094
Autore: Gaetano Lisi
Editore: Marcianum Press
Edizione: 4 giugno 2020
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Crescita economica e meritocrazia. Perché l’Italia spreca i suoi talenti e non cresce
Titolo: Crescita economica e meritocrazia
Sottotitolo: Perché l’Italia spreca i suoi talenti e non cresce
ISBN-13: 978-8815382238
Autori: Lorenzo Codogno, Giampaolo Galli
Editore: Il Mulino
Edizione: 23 settembre 2022
Pagine: 338
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Investire in conoscenza. Crescita economica e competenze per il XXI secolo
Titolo: Investire in conoscenza
Sottotitolo: Crescita economica e competenze per il XXI secolo
ISBN-13: 978-8815254016
Autore: Ignazio Visco
Editore: Il Mulino
Edizione: seconda (16 ottobre 2014)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Economia regionale. Localizzazione, crescita regionale e sviluppo locale
Titolo: Economia regionale
Sottotitolo: Localizzazione, crescita regionale e sviluppo locale
ISBN-13: 978-8815259127
Autore: Roberta Capello
Editore: Il Mulino
Edizione: seconda (23 luglio 2015)
Pagine: 414
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La terra del futuro. Il Brasile, dalla crisi alla crescita economica
Titolo: La terra del futuro
Sottotitolo: Il Brasile, dalla crisi alla crescita economica
ISBN-13: 978-8861054516
Autore: Lorenzo Trapassi
Prefazione: Marina Sereni
Editore: Luiss University Press
Edizione: 2 luglio 2020
Pagine: 127
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Energia e crescita economica nei paesi del Mediterraneo
Titolo: Energia e crescita economica nei paesi del Mediterraneo
ISBN-13: 978-8867741861
Autore: Silvana Bartoletto
Editore: Mondadori Bruno
Edizione: 10 marzo 2017
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Crescita economica
Titolo: Crescita economica
ISBN-13: 978-8815119223
Autore: Ignazio Musu
Editore: Il Mulino
Edizione: 19 luglio 2007
Pagine: 171
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduction To Modern Economic Growth
Titolo: Introduction To Modern Economic Growth
ISBN-13: 978-0691132921
Autore: Daron Acemoglu
Editore: Princeton Univ Pr
Edizione: Illustrato (4 gennaio 2009)
Pagine: 990
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla crescita economica
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Crescita economica. Problemi, dati e metodi di analisi | Weil, David N. | 2007 | 560 |
Prosperità senza crescita. I fondamenti dell’economia di domani | Jackson, Tim; Bologna, Gianfranco (a cura di), Coppo, Laura (traduttore); Tavazzi, Diego (traduttore) | 2017 | 320 |
Lineamenti di economia e politica della crescita | Lisi, Gaetano | 2020 | 160 |
Crescita economica e meritocrazia. Perché l’Italia spreca i suoi talenti e non cresce | Codogno, Lorenzo; Galli, Giampaolo | 2022 | 338 |
Investire in conoscenza. Crescita economica e competenze per il XXI secolo | Visco, Ignazio | 2014 | 176 |
Economia regionale. Localizzazione, crescita regionale e sviluppo locale | Capello, Roberta | 2015 | 414 |
La terra del futuro. Il Brasile, dalla crisi alla crescita economica | Trapassi, Lorenzo; Sereni, Marina (Prefazione) | 2020 | 127 |
Energia e crescita economica nei paesi del Mediterraneo | Bartoletto, Silvana | 2017 | 160 |
Crescita economica | Musu, Ignazio | 2007 | 171 |
Introduction To Modern Economic Growth | Acemoglu, Daron | 2009 | 990 |