L’elenco comprende diversi libri che approfondiscono la storia e il significato della Croce Rossa, un’organizzazione umanitaria internazionale. Questi libri offrono un’esplorazione completa di vari aspetti legati alla Croce Rossa, comprese le sue origini, il suo ruolo durante la seconda guerra mondiale, la sua evoluzione come istituzione e il lavoro delle figure chiave ad essa associate.
Di cosa parlano i libri sulla Croce Rossa?
In generale, questi libri forniscono una ricchezza di informazioni sulla Croce Rossa, facendo luce sul suo contesto storico, sul suo impatto sulla società e sui suoi sforzi umanitari. Servono come risorse preziose per coloro che sono interessati a comprendere lo sviluppo e il significato di questa rinomata organizzazione.
Un libro, Il tempo della gentilezza, presenta le prospettive di sette diverse voci per fornire una narrazione per offrire una visione fresca e diversificata del lavoro dell’organizzazione.
Un altro libro, Sotto un’unica bandiera, si concentra specificamente sul ruolo della Croce Rossa durante la seconda guerra mondiale. Offre un resoconto dettagliato degli sforzi dell’organizzazione e fornisce una lettura avvincente per gli appassionati di storia e coloro che sono interessati alla storia militare e al coinvolgimento della Croce Rossa durante la guerra.
La Croce Rossa Italiana fornisce una panoramica completa della Croce Rossa come istituzione. Approfondisce la sua storia ed esplora le varie sfide e le realizzazioni che ha affrontato nel corso degli anni. Croce Rossa Spa adotta un approccio giornalistico critico, esaminando come la Croce Rossa si è trasformata da un’idea umanitaria in un business. Questo libro stimolante fa luce sui cambiamenti all’interno dell’organizzazione e sul suo impatto in campo umanitario.
Il libro Henry Dunant racconta la storia del fondatore della Croce Rossa, Henry Dunant. Fornisce informazioni sulla sua vita, le motivazioni e le circostanze che hanno portato alla creazione di questa influente organizzazione.
Concentrandosi su una figura meno nota, Ferdinando Palasciano e la Croce Rossa esplora i contributi di Ferdinando Palasciano allo sviluppo della Croce Rossa Internazionale. Questo libro fa luce sul ruolo significativo che ha svolto nella storia dell’organizzazione.
Un libro intitolato La Croce Rossa dalla grande guerra al fascismo si concentra sul periodo tra la prima guerra mondiale e l’ascesa del fascismo in Italia. Esplora il coinvolgimento della Croce Rossa nell’informazione, nella propaganda, nelle arti e nella società civile durante quel periodo.
Lista dei migliori libri sulla Croce Rossa su Amazon
Ed ora la top list dei 10 migliori libri sulla Croce Rossa che si possono trovare su Amazon in versione italiana:
Il tempo della gentilezza. La Croce Rossa nel racconto di sette voci diverse
Titolo: Il tempo della gentilezza
Sottotitolo: La Croce Rossa nel racconto di sette voci diverse
ISBN-13: 978-8832963946
Autore: Monica Pais, Luca Beatrice, Giuseppe Cederna, Walter Veltroni, Chiara Rapaccini Monicelli, Giorgio Fontana
Editore: Chiarelettere
Edizione: 9 settembre 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sotto un’unica bandiera. La Croce Rossa Italiana nella seconda guerra mondiale
Titolo: Sotto un’unica bandiera
Sottotitolo: La Croce Rossa Italiana nella seconda guerra mondiale
ISBN-13: 978-8889089323
Autore: Marcello G. Novello, Davide Zamboni
Editore: Marvia
Edizione: 8 ottobre 2015
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Croce Rossa Italiana. L’epopea di una grande istituzione
Titolo: La Croce Rossa Italiana
Sottotitolo: L’epopea di una grande istituzione
ISBN-13: 978-8804551249
Autore: Mario Mariani
Editore: Mondadori
Edizione: 21 febbraio 2006
Pagine: 434
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Croce Rossa Spa: come in dieci anni si è trasformata in azienda un’Idea nata tre secoli fa
Titolo: Croce Rossa Spa
Sottotitolo: come in dieci anni si è trasformata in azienda un’Idea nata tre secoli fa
ISBN-13: 978-1689373722
Autore: Cristiano Adolfo Degni
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 360
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Henry Dunant. Il fondatore della Croce Rossa
Titolo: Henry Dunant
Sottotitolo: Il fondatore della Croce Rossa
ISBN-13: 978-8870167559
Autore: Franco Giampiccoli
Editore: Claudiana
Edizione: 1 marzo 2009
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ferdinando Palasciano e la Croce Rossa. L’italiano che inventò il soccorso umanitario
Titolo: Ferdinando Palasciano e la Croce Rossa
Sottotitolo: L’italiano che inventò il soccorso umanitario
ISBN-13: 978-8872972267
Autore: Massimo Giusio
Editore: ABE
Edizione: 15 maggio 2021
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Investimento sociale e welfare society. La morfogenesi della Croce Rossa Italiana
Titolo: Investimento sociale e welfare society
Sottotitolo: La morfogenesi della Croce Rossa Italiana
ISBN-13: 978-8891782915
Autore: Alessandro Fabbri
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (31 maggio 2019)
Pagine: 302
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Croce Rossa dalla grande guerra al fascismo. Informazione, propaganda, arti e società civile (1915-1926)
Titolo: La Croce Rossa dalla grande guerra al fascismo
Sottotitolo: Informazione, propaganda, arti e società civile (1915-1926)
ISBN-13: 978-8835107439
Autore: Paolo Vanni (a cura di), Fabio Bertini (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (24 settembre 2020)
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’opera della Croce Rossa Italiana nella I guerra mondiale. «Relazione riassuntiva dell’opera della Croce Rossa Italiana nella guerra mondiale con… ed incisioni» Maggio 1915 – Maggio 1919
Titolo: L’opera della Croce Rossa Italiana nella I guerra mondiale
Sottotitolo: «Relazione riassuntiva dell’opera della Croce Rossa Italiana nella guerra mondiale con… ed incisioni» Maggio 1915 – Maggio 1919
ISBN-13: 978-8855242646
Autore: Giampiero Alessandro, Alberto Biagini
Editore: C&P Adver Effigi
Edizione: 14 ottobre 2021
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Croce Rossa alla prova dell’Africa. Nuove sfide a sud del Sahara (1936-1975)
Titolo: La Croce Rossa alla prova dell’Africa
Sottotitolo: Nuove sfide a sud del Sahara (1936-1975)
ISBN-13: 978-8829013791
Autore: Stefano Picciaredda
Editore: Carocci
Edizione: 17 giugno 2022
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla Croce Rossa
Quali sono i tre migliori libri sulla Croce Rossa su Amazon?
Qual è il miglior libro sui diversi resoconti della Croce Rossa?
Qual è il miglior libro sulla Croce Rossa Italiana durante la Seconda Guerra Mondiale?
Qual è il libro sull’epico viaggio della Croce Rossa Italiana?
Qual è il miglior libro sulla trasformazione della Croce Rossa in un’impresa?
Qual è il miglior libro su Henry Dunant?
Qual è il miglior libro su Ferdinando Palasciano?
Qual è il miglior libro sull’evoluzione della Croce Rossa Italiana?
Qual è il miglior libro sulla Croce Rossa Italiana durante la Grande Guerra e l’era fascista?
Qual è il miglior libro sulle operazioni della Croce Rossa Italiana durante la prima guerra mondiale?
Qual è il miglior libro sulle sfide affrontate dalla Croce Rossa in Africa dal 1936 al 1975?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla Croce Rossa
- Organizzazioni umanitarie
- Seconda guerra mondiale
- Soccorso pubblico
- Ferdinando Palasciano
- Diritti umani
- Henry Dunant
- Welfare
- ONG
- Prima guerra mondiale
- Africa