- Cultura cinese. Segno, scrittura e civiltà
- La cultura cinese. Manuale di mediazione linguistica
- Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese. Per le Scuole superiori. Nuova ediz. (Vol. 1)
- Cento capolavori della letteratura cinese
- Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese. Per le Scuole superiori. Con CD Audio formato MP3 (Vol. 2)
- La storia della Cina. Ritratto di una civiltà millenaria
- La via della bellezza. Per una storia della cultura estetica cinese
- Capire la Cina
- Parliamo di Cina: manuale di letteratura e cultura cinese
- Fiabe e leggende della Cina
In questa selezione di testi che coprono vari aspetti della cultura e della civiltà cinese, troverai una vasta gamma di volumi che approfondiscono le complessità del ricco patrimonio cinese. Ogni pubblicazione soddisfa un interesse specifico all’interno del regno della cultura e della storia cinese.
Di cosa parlano i libri sulla cultura cinese?
Cultura cinese. Segno, scrittura e civiltà di Alessandra C. Lavagnino e Silvia Pozzi è un’affascinante esplorazione della civiltà cinese. Questo volume analizza strati della cultura cinese, rivelando intuizioni sul suo pensiero poetico, storico, filosofico e religioso, intimamente intrecciato con la sua scrittura.
In La cultura cinese. Manuale di mediazione linguistica, Miriam Castorina offre una concisa introduzione alle caratteristiche distintive della cultura cinese. Questo manuale semplifica concetti complessi. È un punto di partenza ideale per coloro che cercano una comprensione di base dello stato, della geografia, della storia, della lingua e altro ancora della Cina. È una scelta pratica per aspiranti linguisti e appassionati di cultura, completa di esercizi e termini chiave per un coinvolgimento più profondo.
Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese (Vol. 1) di Federico Masini, Gloria Gabbianelli, Zhang Tongbing e Wang Rui è pensato per gli studenti delle scuole superiori in Italia. Questa guida è in linea con gli standard Hanyu Shuiping Kaoshi (HSK), fondendo competenze linguistiche con conoscenze socio-culturali. È la scelta ideale per gli studenti che desiderano acquisire una conoscenza fondamentale della lingua e della cultura cinese.
Cento capolavori della letteratura cinese di Edoarda Masi è un viaggio illuminante attraverso il patrimonio letterario cinese. Quest’opera introduce i lettori ai principali generi e figure della letteratura cinese, offrendo approfondimenti su opere che abbracciano oltre due millenni e mezzo. È una ricca risorsa per chiunque desideri approfondire l’essenza della tradizione letteraria cinese.
Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese (Vol. 2), sempre di Masini, Gabbianelli, Zhang e Wang, continua il viaggio educativo nella lingua e cultura cinese. Pensato per gli studenti più avanzati, questo volume approfondisce la competenza linguistica ampliando al tempo stesso la comprensione culturale, preparando ulteriormente gli studenti per l’esame HSK Livello 3.
La storia della Cina di Michael Wood. Ritratto di una civiltà millenaria offre uno sguardo completo ai quattro millenni di storia della Cina. Unendo prospettive politiche, culturali e personali, questo lavoro fornisce un vivido ritratto dell’evoluzione della Cina. È una lettura preziosa per chiunque sia interessato a comprendere il passato della Cina e il suo impatto sulla scena mondiale attuale.
La via della bellezza. Per una storia della cultura estetica cinese di Li Zehou presenta un’analisi approfondita dell’estetica cinese, esplorando la psiche dietro l’evoluzione artistica della Cina. È un’esplorazione approfondita per coloro che sono interessati alle basi filosofiche ed emotive dell’arte cinese, offrendo una nuova prospettiva su questo ricco aspetto culturale.
Capire la Cina di Adriano Màdaro è una profonda esplorazione della cultura e della storia cinese, guidando i lettori dai tempi antichi fino ai giorni nostri. era. Questo libro fa luce sugli aspetti meno conosciuti della Cina, arricchendo la comprensione del lettore di questa nazione enigmatica e del suo significato globale.
Parliamo di Cina: manuale di letteratura e cultura cinese di Lucrezia Fontanarosa e Claudia Di Marco è una risorsa preziosa per gli studenti e appassionati allo stesso modo. Offrendo una vasta gamma di testi ed esercizi, fornisce una panoramica completa dei temi chiave della cultura e della letteratura cinese.
Infine, Fiabe e leggende della Cina, curata da Richard Wilhelm, è una deliziosa raccolta di miti e leggende cinesi. Questo volume offre una finestra sulle storie tradizionali che hanno caratterizzato la cultura cinese.
Lista dei migliori libri sulla cultura cinese su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri sulla cultura cinese che sono presenti su Amazon:
Cultura cinese. Segno, scrittura e civiltà
Titolo: Cultura cinese
Sottotitolo: Segno, scrittura e civiltà
ISBN-13: 978-8843070022
Autori: Alessandra C. Lavagnino, Silvia Pozzi
Editore: Carocci
Edizione: 10 ottobre 2013
Pagine: 243
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La cultura cinese. Manuale di mediazione linguistica
Titolo: La cultura cinese
Sottotitolo: Manuale di mediazione linguistica
ISBN-13: 978-8820345877
Autore: Miriam Castorina
Editore: Hoepli
Edizione: 1 marzo 2011
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese. Per le Scuole superiori. Nuova ediz. (Vol. 1)
Titolo: Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese. Per le Scuole superiori. Nuova ediz
Sottotitolo: (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8820384371
Autori: Federico Masini, Gloria Gabbianelli, Zhang Tongbing, Wang Rui
Editore: Hoepli
Edizione: seconda (15 giugno 2018)
Pagine: 348
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cento capolavori della letteratura cinese
Titolo: Cento capolavori della letteratura cinese
ISBN-13: 978-8874626281
Autore: Edoarda Masi
Editore: Quodlibet
Edizione: 21 maggio 2014
Pagine: 453
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese. Per le Scuole superiori. Con CD Audio formato MP3 (Vol. 2)
Titolo: Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese. Per le Scuole superiori
Sottotitolo: Con CD Audio formato MP3 (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8820374662
Autori: Federico Masini, Gloria Gabbianelli, Zhang Tongbing, Wang Rui
Editore: Hoepli
Edizione: 28 aprile 2017
Pagine: 300
Recensioni: vedi
Formato: Turtleback
La storia della Cina. Ritratto di una civiltà millenaria
Titolo: La storia della Cina
Sottotitolo: Ritratto di una civiltà millenaria
ISBN-13: 978-8804714330
Autore: Michael Wood
Traduttore: Tullio Cannillo
Editore: Mondadori
Edizione: 22 novembre 2022
Pagine: 624
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La via della bellezza. Per una storia della cultura estetica cinese
Titolo: La via della bellezza
Sottotitolo: Per una storia della cultura estetica cinese
ISBN-13: 978-8806166946
Autore: Li Zehou
Traduttore: A. Crisma
Editore: Einaudi
Edizione: 27 aprile 2004
Pagine: 305
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Capire la Cina
Titolo: Capire la Cina
ISBN-13: 978-8809905726
Autore: Adriano Màdaro
Editore: Giunti Editore
Edizione: 3 febbraio 2021
Pagine: 684
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Parliamo di Cina: manuale di letteratura e cultura cinese
Titolo: Parliamo di Cina
Sottotitolo: manuale di letteratura e cultura cinese
Note: con espansione online
ISBN-13: 978-8830621411
Autori: Lucrezia Fontanarosa, Claudia Di Marco
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Edizione: 12 maggio 2020
Pagine: 254
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fiabe e leggende della Cina
Titolo: Fiabe e leggende della Cina
ISBN-13: 978-8878016354
Autore: Richard Wilhelm (a cura di)
Editore: Jouvence
Edizione: 15 novembre 2018
Pagine: 266
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulla cultura cinese
Quali sono i tre migliori libri sulla cultura cinese su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla cultura cinese
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Cultura cinese. Segno, scrittura e civiltà | Lavagnino, Alessandra C.; Pozzi, Silvia | 2013 | 243 |
La cultura cinese. Manuale di mediazione linguistica | Castorina, Miriam | 2011 | 192 |
Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese (Vol. 1) | Masini, Federico; Gabbianelli, Gloria; Tongbing, Zhang; Rui, Wang | 2018 | 348 |
Cento capolavori della letteratura cinese | Masi, Edoarda | 2014 | 453 |
Parliamo cinese. Corso di lingua e cultura cinese formato MP3 (Vol. 2) | Masini, Federico; Gabbianelli, Gloria; Tongbing, Zhang; Rui, Wang | 2017 | 300 |
La storia della Cina. Ritratto di una civiltà millenaria | Wood, Michael; Cannillo, Tullio (traduttore) | 2022 | 624 |
La via della bellezza. Per una storia della cultura estetica cinese | Li Zehou; Crisma, A. (traduttore) | 2004 | 305 |
Capire la Cina | Màdaro, Adriano | 2021 | 684 |
Parliamo di Cina: manuale di letteratura e cultura cinese | Fontanarosa, Lucrezia; Di Marco, Claudia | 2020 | 254 |
Fiabe e leggende della Cina | Wilhelm, Richard (a cura di) | 2018 | 266 |