I 10 migliori libri sulla deportazione degli ebrei

I libri sulla deportazione degli ebrei fanno luce su un capitolo oscuro della storia. Fungono da toccanti promemoria per l’umanità, favorendo l’empatia e la comprensione. Sono, comunque, preziosi anche per studiosi, studenti e chiunque cerchi di cogliere le profonde lezioni dell’Olocausto.

Di cosa parlano i libri sulla deportazione degli ebrei?

Il dentista di Auschwitz di Benjamin Jacobs, racconta l’avvincente storia di Berek Jakubowicz, un giovane studente polacco di odontoiatria deportato nei campi di sterminio nazisti nel 1941. Questo libro offre un resoconto crudo e inquietante della sua sopravvivenza tra gli orrori quotidiani dei campi.
Se questo è un uomo di Primo Levi è una testimonianza senza tempo dello spirito umano. Scritto da un sopravvissuto ad Auschwitz, il libro di Levi è una riflessione inquietante sulla disumanizzazione e sulla sofferenza sopportata nei campi di concentramento. È un’opera classica che continua ad essere ampiamente letta e studiata in tutto il mondo.

La memoria rende liberi di Liliana Segre ed Enrico Mentana è un racconto potente che svela la vita di un giovane ragazza durante l’Olocausto. L’infanzia di Liliana, segnata dalle leggi razziali fasciste e il tragico viaggio della sua famiglia ad Auschwitz, è descritta in modo vivido. La sua successiva lotta per affrontare il suo passato aggiunge profondità a questo toccante libro di memorie.
La banalità del male di Hannah Arendt offre una prospettiva unica sull’Olocausto. Arendt analizza il processo contro Adolf Eichmann, un burocrate nazista responsabile di facilitare la logistica dell’omicidio di massa. Esplora il concetto di “banalità del male”, facendo luce sui dilemmi morali e politici che circondano l’Olocausto.

Le 999 donne di Auschwitz di Heather Dune Macadam svela la storia meno conosciuta della prima deportazione ufficiale di donne ebree ad Auschwitz nel 1942. Queste giovani donne, inizialmente piene di speranza, furono tragicamente mandate a morte. La ricerca di Macadam combina interviste ai sopravvissuti, resoconti storici e analisi di esperti per far luce su questo capitolo oscuro della storia

L’ultimo sopravvissuto di Sam Pivnik, racconta la straordinaria storia di sopravvivenza di un giovane ragazzo di fronte alle atrocità naziste. Dall’invasione della Polonia ad Auschwitz e oltre, è un’agghiacciante testimonianza di resilienza.
Sonderkommando Auschwitz di Shlomo Venezia, offre la prospettiva di un insider. Venezia faceva parte del Sonderkommando, incaricato di aiutare nel funzionamento della macchina della morte nazista. Il suo racconto rivela gli orrori a cui ha assistito e a cui ha partecipato.

Sono stato l’assistente del dottor Mengele di Miklos Nyiszli, offre uno scorcio agghiacciante nella vita di un medico ebreo-ungherese costretto a lavorare accanto al famigerato dottor Mengele ad Auschwitz. Il lucido resoconto di Nyiszli evidenzia la disumanizzazione e gli orrori di cui è stato testimone.
Dallo scudetto ad Auschwitz di Matteo Marani è incentrato su Arpad Weisz, allenatore ebreo che fece una tragica fine a Auschwitz. La ricerca di Marani svela la storia di Weisz, facendo luce su un aspetto meno noto della storia dell’Olocausto.
Gli anni dello sterminio di Saul Friedländer, offre un’analisi completa dell’Olocausto. Friedländer esamina la macchina nazista, le collaborazioni e i complessi fattori che hanno consentito il genocidio.

Lista dei migliori libri sulla deportazione degli ebrei su Amazon

In basso la lista dei 10 migliori libri sulla deportazione degli ebrei che sono disponibili su Amazon Italia:

Il dentista di Auschwitz. La vera storia di un giovane polacco studente di odontoiatria, deportato nel campo di sterminio nazista nel 1941


Il dentista di Auschwitz. La vera storia di un giovane polacco studente di odontoiatria, deportato nel campo di sterminio nazista nel 1941

Titolo: Il dentista di Auschwitz
Sottotitolo: La vera storia di un giovane polacco studente di odontoiatria, deportato nel campo di sterminio nazista nel 1941
ISBN-13: 978-8869346569
Autore: Benjamin Jacobs
Traduttore: Alessandro Pugliese
Editore: Bibliotheka Edizioni
Edizione: 11 giugno 2020
Pagine: 340
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah


La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella Shoah. Nuova ediz.

Titolo: La memoria rende liberi
Sottotitolo: La vita interrotta di una bambina nella Shoah
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8817147422
Autori: Enrico Mentana, Liliana Segre
Editore: Rizzoli
Edizione: New (5 dicembre 2019)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



La banalità del male


La banalità del male

Titolo: La banalità del male
ISBN-13: 978-8807883224
Autore: Hannah Arendt
Traduttore: P. Bernardini
Editore: Feltrinelli
Edizione: 20 (1 settembre 2013)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le 999 donne di Auschwitz. La vera storia mai raccontata delle prime deportate nel campo di concentramento nazista


Le 999 donne di Auschwitz. La vera storia mai raccontata delle prime deportate nel campo di concentramento nazista

Titolo: Le 999 donne di Auschwitz
Sottotitolo: La vera storia mai raccontata delle prime deportate nel campo di concentramento nazista
ISBN-13: 978-8822760814
Autore: Heather Dune Macadam
Traduttore: Micol Cerato
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: seconda (13 gennaio 2022)
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’ultimo sopravvissuto. La testimonianza mai raccontata del bambino che da solo sfuggì agli orrori dell’Olocausto


L'ultimo sopravvissuto. La testimonianza mai raccontata del bambino che da solo sfuggì agli orrori dell'Olocausto

Titolo: L’ultimo sopravvissuto
Sottotitolo: La testimonianza mai raccontata del bambino che da solo sfuggì agli orrori dell’Olocausto
ISBN-13: 978-8822760791
Autore: Sam Pivnik
Traduttore: Cristiano Peddis
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: seconda (13 gennaio 2022)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sonderkommando Auschwitz


Sonderkommando Auschwitz

Titolo: Sonderkommando Auschwitz
ISBN-13: 978-8817017787
Autori: Shlomo Venezia, M. Pezzetti (a cura di), U. Gentiloni Silveri (a cura di)
Prefazione: Walter Veltroni
Traduttore: M. Carli
Editore: Rizzoli
Edizione: 17 ottobre 2007
Pagine: 235
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Sono stato l’assistente del dottor Mengele. Auschwitz dagli occhi di un medico ebreo-ungherese


Sono stato l'assistente del dottor Mengele. Auschwitz dagli occhi di un medico ebreo-ungherese

Titolo: Sono stato l’assistente del dottor Mengele
Sottotitolo: Auschwitz dagli occhi di un medico ebreo-ungherese
ISBN-13: 978-8855340588
Autore: Miklos Nyiszli
Traduttore: Augusto Fonseca
Editore: Esperidi
Edizione: quinta (26 gennaio 2021)
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dallo scudetto ad Auschwitz. La storia di Arpad Weisz, allenatore ebreo


Dallo scudetto ad Auschwitz. La storia di Arpad Weisz, allenatore ebreo

Titolo: Dallo scudetto ad Auschwitz
Sottotitolo: La storia di Arpad Weisz, allenatore ebreo
ISBN-13: 978-8832176094
Autore: Matteo Marani
Editore: DIARKOS
Edizione: 4 dicembre 2019
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Gli anni dello sterminio. La Germania nazista e gli ebrei (1939-1945)


Gli anni dello sterminio. La Germania nazista e gli ebrei (1939-1945)

Titolo: Gli anni dello sterminio
Sottotitolo: La Germania nazista e gli ebrei (1939-1945)
ISBN-13: 978-8811672784
Autore: Friedlä Saul nder
Traduttore: Sara Caraffini
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (19 gennaio 2017)
Pagine: 976
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulla deportazione degli ebrei

Quali sono i tre migliori libri sulla deportazione degli ebrei su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulla deportazione degli ebrei

TitoloAutoreEdizionePagine
Il dentista di Auschwitz. La vera storia di un giovane polacco studente di odontoiatria, deportato nel campo di sterminio nazista nel 1941Jacobs, Benjamin; Pugliese, Alessandro (traduttore)2020340
Se questo è un uomoLevi, Primo; Segre, Cesare (Dopo)2014214
La memoria rende liberi. La vita interrotta di una bambina nella ShoahMentana, Enrico; Segre, Liliana2019256
La banalità del maleArendt, Hannah; Bernardini, P. (traduttore)2013320
Le 999 donne di Auschwitz. La vera storia mai raccontata delle prime deportate nel campo di concentramento nazistaDune Macadam, Heather; Cerato, Micol (traduttore)2022384
L’ultimo sopravvissuto. La testimonianza mai raccontata del bambino che da solo sfuggì agli orrori dell’OlocaustoPivnik, Sam; Peddis, Cristiano (traduttore)2022320
Sonderkommando AuschwitzVenezia, Shlomo; Pezzetti, M. (a cura di), Gentiloni Silveri, U. (a cura di), Veltroni, Walter (Prefazione), Carli, M. (traduttore)2007235
Sono stato l’assistente del dottor Mengele. Auschwitz dagli occhi di un medico ebreo-unghereseNyiszli, Miklos; Fonseca, Augusto (traduttore)2021200
Dallo scudetto ad Auschwitz. La storia di Arpad Weisz, allenatore ebreoMarani, Matteo2019208
Gli anni dello sterminio. La Germania nazista e gli ebrei (1939-1945)Friedländer, Saul; Caraffini, Sara (traduttore)2017976



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo