La raccolta comprende una selezione di libri che approfondiscono le strategie di insegnamento basate sulle competenze. Il tema generale di questi lavori ruota attorno al miglioramento dell’istruzione concentrandosi sullo sviluppo di abilità e abilità pratiche piuttosto che solo sull’accumulo di conoscenza. Questo approccio pedagogico cerca di preparare gli studenti alle sfide del mondo reale promuovendo il pensiero critico, la risoluzione dei problemi e la collaborazione.
Di cosa parlano i libri sulla didattica per competenze
Didattica per competenze nella scuola dell’infanzia intraprende un viaggio nell’educazione della prima infanzia. Descrive lo sviluppo di capacità olistiche e crescita integrale dei bambini. Giuseppina Gentili, Caterina Diotallevi ed Ettore Fedeli forniscono una guida arricchente attraverso otto Unità Formative che approfondiscono le abilità sociali, le competenze logico-matematiche e la preparazione alla scuola primaria, complete di istruzioni dettagliate e griglie di valutazione per gli educatori.
Andiamo avanti, Didattica per competenze. La Guida per la Scuola dell’infanzia rappresenta una testimonianza dell’efficacia dell’educazione basata sulle competenze nelle scuole dell’infanzia. L’opera di M. Elisabetta Giordani, pur priva di una descrizione dettagliata, è celebrata dagli educatori per la sua completezza di orientamento e praticità, che la rendono uno strumento indispensabile per approcci innovativi all’insegnamento e all’apprendimento.
Nella selezione abbiamo incluso anche Didattica per competenze e inclusione, che risponde all’urgente necessità di un sistema educativo che soddisfa le esigenze di apprendimento uniche di ogni studente. Caterina Scapin e Franca Da Re offrono un tesoro di approfondimenti teorici, avanzamenti metodologici e unità di apprendimento pratico volte a promuovere un ambiente scolastico inclusivo e basato sulle competenze.
Didattica per competenze con i lapbook introduce uno strumento didattico innovativo per l’istruzione primaria. Giuditta Gottardi e Ginevra Giorgia Gottardi illustrano come i lapbook possano fungere da mappe concettuali dinamiche e tridimensionali. Fornisce una sintesi creativa degli argomenti.
Una scuola per tutti con la didattica per competenze, a cura di Filippo Dettori, affronta le sfide dei tassi di abbandono scolastico sostenere un approccio educativo centrato sullo studente. Questo lavoro globale suggerisce l’educazione basata sulle competenze come strategia per coinvolgere tutti gli studenti, in particolare quelli con bisogni educativi speciali (BES), e offre consigli pratici derivanti da un’ampia collaborazione tra insegnanti.
Progettare per competenze di Andrea Porcarelli si concentra sugli aspetti pratici della progettazione e implementazione dell’educazione basata sulle competenze. Evidenziando le differenze tra approcci comportamentali, cognitivi e costruttivisti, questo volume è ricco di esempi e schemi di progetti.
Didattica per competenze di Rosalba Perini ed Ermanno Puricelli funge da manuale per educatori e formatori che desiderano trasmettere competenze chiave attraverso il loro insegnamento.
Infine, Progettare per competenze. Percorsi e strumenti di Mario Castoldi approfondisce le implicazioni didattiche e progettuali di un approccio educativo per competenze. Offrendo un approfondimento sulle varie strategie di insegnamento e un modello per lo sviluppo di progetti educativi, questo lavoro è una risorsa preziosa per lo studio individuale o come risorsa per i gruppi di formazione degli insegnanti.
Italiano per competenze nella scuola secondaria di primo grado di Giuseppina Gentili, Donatella Cicconi, Sandra De Cesare, e illustrato da Roberto Ghizzo, mostra come la metodologia del laboratorio può trasformare il curriculum italiano nelle scuole medie.
La Didattica per Competenze e la Certificazione nel Primo Ciclo d’Istruzione di Patrizia Appari, Manuela Benedetti, Chiara Dicorato, e Claudia Vasilotta è una risorsa fondamentale per gli educatori che cercano di allineare i loro programmi di studio con i principi educativi basati sulle competenze. Concentrandosi sulla matematica, fornisce un quadro curricolare verticale dalla prima infanzia all’istruzione secondaria inferiore, comprese unità di apprendimento esemplari e modelli di certificazione.
Lista dei migliori libri sulla didattica per competenze su Amazon
Ed ora la top list dei 10 migliori libri sulla didattica per competenze che si possono trovare su Amazon.it:
Didattica per competenze nella scuola dell’infanzia. Unità di apprendimento laboratoriali e compiti di realtà
Titolo: Didattica per competenze nella scuola dell’infanzia
Sottotitolo: Unità di apprendimento laboratoriali e compiti di realtà
ISBN-13: 978-8859023371
Autori: Giuseppina Gentili, Caterina Diotallevi, Ettore Fedeli
Editore: Erickson
Edizione: 3 settembre 2020
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Didattica per competenze. Guida per la Scuola dell’infanzia
Titolo: Didattica per competenze
Sottotitolo: Guida per la Scuola dell’infanzia
ISBN-13: 978-8847231627
Autore: M. Elisabetta Giordani
Editore: Raffaello
Edizione: 3 marzo 2019
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Didattica per competenze e inclusione. Dalle indicazioni nazionali all’applicazione in classe
Titolo: Didattica per competenze e inclusione
Sottotitolo: Dalle indicazioni nazionali all’applicazione in classe
ISBN-13: 978-8859006312
Autori: Caterina Scapin, Franca Da Re
Editore: Erickson
Edizione: 23 ottobre 2014
Pagine: 388
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Didattica per competenze con i lapbook. Modelli e materiali da costruire per la scuola primaria- La copertina puo variare
Titolo: Didattica per competenze con i lapbook
Sottotitolo: Modelli e materiali da costruire per la scuola primaria- La copertina puo variare
ISBN-13: 978-8859017714
Autori: Giuditta Gottardi, Ginevra Giorgia Gottardi
Editore: Erickson
Edizione: 24 gennaio 2019
Pagine: 210
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una scuola per tutti con la didattica per competenze
Titolo: Una scuola per tutti con la didattica per competenze
ISBN-13: 978-8891751805
Autore: Filippo Dettori (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (13 marzo 2017)
Pagine: 248
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Progettare per competenze
Titolo: Progettare per competenze
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8899126964
Autore: Andrea Porcarelli
Editore: Diogene Multimedia
Edizione: terza (6 ottobre 2017)
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Didattica per competenze
Titolo: Didattica per competenze
ISBN-13: 978-8867090679
Autori: Rosalba Perini, Ermanno Puricelli
Editore: Anicia (Roma)
Edizione: 16 aprile 2013
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Progettare per competenze. Percorsi e strumenti
Titolo: Progettare per competenze
Sottotitolo: Percorsi e strumenti
ISBN-13: 978-8843059089
Autore: Mario Castoldi
Editore: Carocci
Edizione: 31 marzo 2011
Pagine: 263
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Italiano per competenze nella scuola secondaria di primo grado. Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà
Titolo: Italiano per competenze nella scuola secondaria di primo grado
Sottotitolo: Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà
ISBN-13: 978-8859013921
Autori: Giuseppina Gentili, Donatella Cicconi, Sandra De Cesare
Illustratore: Roberto Ghizzo
Editore: Erickson
Edizione: 31 agosto 2017
Pagine: 282
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Didattica per Competenze e la Certificazione nel Primo Ciclo d’Istruzione: Il curricolo di matematica nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado: Volume 1
Titolo: La Didattica per Competenze e la Certificazione nel Primo Ciclo d’Istruzione: Il curricolo di matematica nella scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado
Sottotitolo: Volume 1
ISBN-13: 978-1985023956
Autori: Patrizia Appari, Manuela Benedetti, Chiara Dicorato, Claudia Vasilotta
Editore: CreateSpace Independent Publishing Platform
Edizione: prima
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile