I libri di questa selezione si concentrano sul tema della dipendenza da Internet e sulle sue varie implicazioni psicologiche e sociali. Questi lavori approfondiscono il preoccupante fenomeno della dipendenza da Internet, esplorando il suo impatto sulla vita, le relazioni e il benessere mentale degli individui.
Di cosa parlano i libri sulla dipendenza da internet
Disconnessi e felici di Marc Masip affronta il crescente problema della dipendenza dagli smartphone, in particolare tra gli adolescenti. Il libro approfondisce gli aspetti psicologici di questa dipendenza. Offre strategie chiave per liberarsi dall’isolamento causato dall’eccessivo tempo trascorso davanti allo schermo. Incoraggia i lettori a riscoprire interazioni sociali appaganti e una vita oltre lo schermo.
Psicopatologia web-mediata di Federico Tonioni esplora i complessi modelli psicopatologici derivanti dalla dipendenza da Internet. Esamina questa dipendenza insieme ad altre dipendenze comportamentali come il gioco d’azzardo online e il cybersesso. Offre approfondimenti sulle aree cognitive interessate e sui cambiamenti socioculturali emergenti portati dall’era digitale.
In Dipendenze da internet, Raffaella Perrella e Giorgio Caviglia analizzano la crescente dipendenza da Internet sia tra gli adolescenti che tra gli adulti. Il libro fornisce una disamina approfondita dei fattori di rischio e dei sintomi di questa nuova psicopatologia.
Un malessere sociale di Anna Civita indaga il fascino della tecnologia sui giovani e le sue implicazioni. Presenta uno studio empirico sugli studenti delle scuole superiori di Andria, con l’obiettivo di evidenziare la dipendenza da Internet come un malessere sociale che può essere affrontato con il sostegno di famiglie, scuole e comunità.
Santina Marino, in Adolescenti e dipendenza da internet, fa luce sul divario generazionale di conoscenze su Internet tra adulti e gioventù. Il libro funge da guida per genitori e adolescenti. Offre approfondimenti e trattamenti efficaci per superare la dipendenza.
Spegni quel cellulare di Maurizio Fea invita a riconsiderare il nostro rapporto con la tecnologia. Il libro analizza criticamente gli studi sulle dipendenze comportamentali, suggerendo un uso controllato e consapevole dei dispositivi tecnologici per mitigare i loro impatti potenzialmente dannosi sulla natura e sui comportamenti umani.
La fine dei social di Mario Moroni discute del declino dei social media e delle sue implicazioni per l’umanità. Fornisce una prospettiva critica sul ruolo dei social media nelle nostre vite, incoraggiando un approccio più consapevole a queste piattaforme.
In Le dipendenze senza droghe, Roberto Pani e Roberta Biolcati esplorano le dipendenze non da sostanze come lo shopping compulsivo, l’uso di Internet, e il gioco d’azzardo. Esaminano come questi comportamenti, profondamente radicati nella nostra vita quotidiana, possano trasformarsi in gravi disturbi psicologici.
Dipendenza da internet di Anita Gramigna affronta l’impatto della tecnologia sugli stili cognitivi e sui processi di apprendimento. Il libro riflette sugli enormi cambiamenti che la tecnologia ha apportato alle dinamiche sociali e alla costruzione della conoscenza.
Internet Addiction di Daria J. Kuss e Halley M. Pontes è una guida in inglese per professionisti e studenti per riconoscere e trattare la dipendenza da Internet. Offre pratiche basate sull’evidenza, facendo luce su questo problema sempre più diffuso.
Lista dei migliori libri sulla dipendenza da internet su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri sulla dipendenza da internet che sono presenti su Amazon (l’ultimo è in inglese):
Disconnessi e felici. Riconoscere la dipendenza da internet e da cellulare per fare un uso adeguato delle nuove tecnologie
Titolo: Disconnessi e felici
Sottotitolo: Riconoscere la dipendenza da internet e da cellulare per fare un uso adeguato delle nuove tecnologie
ISBN-13: 978-8868206369
Autore: Marc Masip
Traduttore: Fabrizio Andreella
Editore: Edizioni Il Punto d’Incontro
Edizione: 29 agosto 2019
Pagine: 234
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicopatologia web-mediata: Dipendenza da internet e nuovi fenomeni dissociativi (Italian Edition)
Titolo: Psicopatologia web-mediata
Sottotitolo: Dipendenza da internet e nuovi fenomeni dissociativi (Italian Edition)
ISBN-13: 978-8847028166
Autore: Federico Tonioni
Editore: Springer
Edizione: 2013 (24 settembre 2013)
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dipendenze da internet. Adolescenti e adulti
Titolo: Dipendenze da internet
Sottotitolo: Adolescenti e adulti
ISBN-13: 978-8891603630
Autori: Raffaella Perrella, Giorgio Caviglia
Editore: Maggioli Editore
Edizione: prima (1 maggio 2014)
Pagine: 162
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Un malessere sociale: la dipendenza da internet
Titolo: Un malessere sociale
Sottotitolo: la dipendenza da internet
ISBN-13: 978-8891709004
Autore: Anna Civita
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (20 aprile 2016)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Adolescenti e dipendenza da internet
Titolo: Adolescenti e dipendenza da internet
ISBN-13: 978-8896768716
Autore: Santina Marino
Prefazione: Raniero Bastianelli
Editore: in.edit
Edizione: 28 febbraio 2018
Pagine: 108
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Spegni quel cellulare. Le tecnologie tra cattive abitudini e dipendenze
Titolo: Spegni quel cellulare
Sottotitolo: Le tecnologie tra cattive abitudini e dipendenze
ISBN-13: 978-8874668236
Autore: Maurizio Fea
Editore: Carocci
Edizione: 3 ottobre 2019
Pagine: 157
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La fine dei social. E dopo che succede?
Titolo: La fine dei social
Sottotitolo: E dopo che succede?
ISBN-13: 9791221480580
Autore: Mario Moroni
Editore: Youcanprint
Edizione: 26 maggio 2023
Pagine: 244
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le dipendenze senza droghe. Lo shopping compulsivo, Internet e il gioco d’azzardo
Titolo: Le dipendenze senza droghe
Sottotitolo: Lo shopping compulsivo, Internet e il gioco d’azzardo
ISBN-13: 978-8860080684
Autori: Roberto Pani, Roberta Biolcati
Editore: UTET Università
Edizione: 22 giugno 2006
Pagine: 268
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dipendenza da internet. Stili cognitivi e nuove criticità nell’apprendimento
Titolo: Dipendenza da internet
Sottotitolo: Stili cognitivi e nuove criticità nell’apprendimento
ISBN-13: 978-8825525182
Autore: Anita Gramigna (a cura di)
Editore: Aracne
Edizione: 15 ottobre 2019
Pagine: 148
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Internet Addiction: 41
Titolo: Internet Addiction
Sottotitolo: 41
ISBN-13: 978-0889375017
Autori: Daria J. Kuss, Halley M. Pontes
Editore: Hogrefe & Huber Pub
Edizione: 14 dicembre 2018
Pagine: 79
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese