- Di cosa parlano i libri sulla disprassia
- La disprassia: giochi ed esercizi
- Il bambino disprassico. Indicazioni per genitori e insegnanti
- Disprassia e apprendimento. Metodi e strategie per l’intervento a scuola
- Disprassia in età evolutiva e riabilitazione
- Disprassia verbale. Attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa
- Disprassia verbale in età evolutiva. Inquadramento clinico, basi neurobiologiche e principi di trattamento
- La Disprassia in Età Evolutiva: Criteri di Valutazione ed Intervento (Metodologie Riabilitative in Logopedia) (Italian Edition): 12
- Dislessia come disprassia sequenziale. La sindrome dislessica. Dalla diagnosi al trattamento. Le pratiche ecologico-dinamiche
- Disturbi del linguaggio e disprassia verbale. Inquadramento clinico e principi di valutazione e di intervento
- Dyspraxia: The Hidden Handicap: Developmental Co-Ordination Disorder
Per genitori, educatori e terapisti, ci sono libri che approfondiscono diversi aspetti della disprassia. Quest’ultima è una condizione caratterizzata da difficoltà nell’eseguire movimenti e azioni coordinati. Questa raccolta cerca di far luce su questo disturbo meno noto e fornire spunti pratici per vari tipi di pubblico.
Di cosa parlano i libri sulla disprassia
La disprassia: giochi ed esercizi funge da guida pratica per terapisti, genitori e insegnanti su come coinvolgere i bambini affetti da disprassia attraverso giochi ed esercizi, concentrandosi sul potenziamento delle capacità motorie e delle funzioni esecutive per affrontare al meglio le sfide quotidiane.
Andando avanti, Il bambino disprassico combina l’esperienza personale di Caroline Huron e la ricerca sulle scienze cognitive per offrire uno sguardo completo sulla condizione, fornire a genitori e insegnanti criteri diagnostici, strategie di coping e strumenti per favorire lo sviluppo dei bambini e il rendimento scolastico.
Disprassia e apprendimento è un’esplorazione approfondita dell’impatto della disprassia sull’apprendimento. Offre a educatori, terapisti e genitori strategie innovative per intervento scolastico. Sottolinea l’importanza di un approccio sinergico per migliorare i risultati educativi.
In Disprassia in età evolutiva e riabilitazione, Annalisa Risoli fornisce una visione multiforme della malattia, dalle neuroscienze alla terapia approcci. Offre ai professionisti della riabilitazione una guida per interventi su misura che supportano il percorso di sviluppo dei bambini.
Disprassia verbale di Anna Maria Chilosi e Barbara Cerri, si concentra sulla disprassia verbale, dettagliando una serie di esercizi creativi mirati a migliorare la produzione del linguaggio nei bambini, sulla base della vasta esperienza clinica degli autori.
Disprassia verbale in età evolutiva affronta le complesse sfide della disprassia verbale dello sviluppo, presentando caratteristiche cliniche, criteri diagnostici e trattamento principi. È una lettura cruciale sia per i medici che per i ricercatori.
La Disprassia in Età Evolutiva di Letizia Sabbadini offre un approccio olistico alla valutazione e all’intervento con particolare attenzione alla diagnosi precoce e realizzazione di esercizi mirati ideati da logopedisti.
Infine, Disprassia: The Hidden Handicap di Amanda Kirby fornisce una panoramica completa condividendo pratiche consigli e supporto per migliorare le capacità di coordinazione, con approfondimenti utili per individui di tutte le età, dai bambini agli adulti.
Lista dei migliori libri sulla disprassia su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri sulla disprassia che sono disponibili su Amazon:
La disprassia: giochi ed esercizi
Titolo: La disprassia
Sottotitolo: giochi ed esercizi
ISBN-13: 978-8874667468
Autori: L. Sabbadini (a cura di), L. Michelazzo (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 7 luglio 2016
Pagine: 134
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il bambino disprassico. Indicazioni per genitori e insegnanti
Titolo: Il bambino disprassico
Sottotitolo: Indicazioni per genitori e insegnanti
ISBN-13: 978-8859004677
Autori: Caroline Huron, M. Bono (a cura di), C. Muzio (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 6 marzo 2014
Pagine: 141
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Disprassia e apprendimento. Metodi e strategie per l’intervento a scuola
Titolo: Disprassia e apprendimento
Sottotitolo: Metodi e strategie per l’intervento a scuola
ISBN-13: 978-8859011125
Autori: Michèl Mazeau, Claire Le Lostec, Sandrine Lirondière
Traduttore: A. Castagna
Editore: Erickson
Edizione: 1 settembre 2016
Pagine: 358
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Disprassia in età evolutiva e riabilitazione
Titolo: Disprassia in età evolutiva e riabilitazione
ISBN-13: 978-8874667413
Autore: Annalisa Risoli (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 19 maggio 2016
Pagine: 266
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Disprassia verbale. Attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa
Titolo: Disprassia verbale
Sottotitolo: Attività di ricombinazione vocalico-sillabica creativa
ISBN-13: 978-8861374676
Autori: Anna Maria Chilosi, Barbara Cerri
Editore: Erickson
Edizione: 15 luglio 2009
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Disprassia verbale in età evolutiva. Inquadramento clinico, basi neurobiologiche e principi di trattamento
Titolo: Disprassia verbale in età evolutiva
Sottotitolo: Inquadramento clinico, basi neurobiologiche e principi di trattamento
ISBN-13: 978-8859020493
Autore: Anna Maria Chilosi (a cura di)
Prefazione: Stefano Vicari
Editore: Erickson
Edizione: 23 gennaio 2020
Pagine: 179
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Disprassia in Età Evolutiva: Criteri di Valutazione ed Intervento (Metodologie Riabilitative in Logopedia) (Italian Edition): 12
Titolo: La Disprassia in Età Evolutiva: Criteri di Valutazione ed Intervento (Metodologie Riabilitative in Logopedia) (Italian Edition)
Sottotitolo: 12
ISBN-13: 978-8847003286
Autore: Letizia Sabbadini
Editore: Springer
Edizione: 1a ed. 2005. 3a ristampa con modifiche 2007 (19 settembre 2005)
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dislessia come disprassia sequenziale. La sindrome dislessica. Dalla diagnosi al trattamento. Le pratiche ecologico-dinamiche
Titolo: Dislessia come disprassia sequenziale. La sindrome dislessica
Sottotitolo: Dalla diagnosi al trattamento. Le pratiche ecologico-dinamiche
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8894637793
Autore: Piero Crispiani
Editore: Itard
Edizione: seconda (24 febbraio 2022)
Pagine: 334
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Disturbi del linguaggio e disprassia verbale. Inquadramento clinico e principi di valutazione e di intervento
Titolo: Disturbi del linguaggio e disprassia verbale
Sottotitolo: Inquadramento clinico e principi di valutazione e di intervento
ISBN-13: 978-8874668908
Autore: Letizia Sabbadini (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 14 ottobre 2021
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dyspraxia: The Hidden Handicap: Developmental Co-Ordination Disorder
Titolo: Dyspraxia: The Hidden Handicap
Sottotitolo: Developmental Co-Ordination Disorder
ISBN-13: 978-0285635128
Autore: Amanda Kirby
Illustratore: Sian Koppel
Editore: Souvenir Pr Ltd
Edizione: Main (14 ottobre 1999)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile